Cerca

News

Il futuro dell'Italia è lui: Campione del Mondo dopo gli inizi da difensore

Il classe 2002 fino a 5 anni fa era in campo, ora è iridato in uno sport di maggiore fatica

LORENZO MILESI

LORENZO MILESI - Classe 2002, ha giocato a calcio fino al 2018 per poi passare al ciclismo diventando professionista

Fino al 2018 Lorenzo Milesi era un valido calciatore che aveva concluso la stagione con gli Allievi Fascia B Regionali del San Pellegrino, la squadra del paese di cui è originario. Da alcuni giorni è invece Campione del Mondo a Cronometro Under 23 di ciclismo, grazie all'assolo nel Mondiale di Glasgow stracciando la concorrenza, ovvero il forte talento belga Alec Segaert. Se il quesito fosse: «può cambiare una vita in 5 anni?». La risposta sarebbe senza subbio sì. Oltre all'iride di mercoledì 9 nella prova su strada contro il tempo sabato 12 è arrivato anche un buon 5° posto nella corsa in linea. Numeri da predestinato e ora c'è grande curiosità per la partecipazione dell'atleta bergamasco alla Vuelta di Spagna, il suo primo grande giro a tappe di 3 settimane in carriera. 

LORENZO MILESI

LORENZO MILESI CAMPIONE DEL MONDO - Il post con cui la Federciclismo festeggia l'oro del talento bergamasco classe 2002 a Glasgow

Ma si diceva del calcio. Proprio il pallone è la prima grande passione del classe 2002 di San Pellegrino (paese che curiosamente vanta già 2 Giri d'Italia vinti, nel 1997 e nel 1999 con Ivan Gotti). Entra da giovanissimo nella squadra del suo paese, fa tutta la trafila nelle giovanili e si toglie anche la soddisfazione di vincere con i compagni di leva il campionato Giovanissimi B nella stagione 2016-2017, davanti al Villa Valle dopo una stagione tirata, che vede lo scatto decisivo a marzo, proprio nello scontro diretto vinto 1-0 a Villa d'Alme. Arriva dunque la promozione e nell'annata successiva il San Pellegrino disputa il campionato Regionale concludendo in maniera dignitosa poco sotto la metà della classifica. 

SAN PELLEGRINO ALLIEVI FASCIA B 2017-2018

SAN PELLEGRINO ALLIEVI FASCIA B 2017-2018 - L'organico stagionale del quale faceva parte Lorenzo Milesi (il 5° in piedi partendo da sinistra)

Milesi termina dunque la stagione 2017-2018 con 27 presenze e 2 reti, giocando spesso da titolare come difensore, per lo più terzino sinistro. Ecco che dietro l'angolo però capita l'imprevisto. Un brutto infortunio ai legamenti della caviglia, l'avvicinamento al ciclismo come passaggio per hobby e per tenersi in forma, fino all'attività sportiva giovanile su due ruote vera e propria. E il calcio diventa un ricordo man mano che passano i giorni. I primi passi sono nella Ciclistica Trevigliese fino ad aumentare via via di rango. Nel 2021 ecco passare in una formazione Continental, la terza divisione del Ciclismo, fino all'approdo alla DSM, prestigiosa squadra professionistica con licenza olandese, che lo inserisce per il 2022 nella sua formazione giovanile. 

VILLA VALLE-SAN PELLEGRINO GIOVANISSIMI B - STAGIONE 2016-2017

VILLA VALLE-SAN PELLEGRINO GIOVANISSIMI B STAGIONE 2016-2017 - Le pagelle del match pubblicate su Sprint e Sport Lombardia del 13 marzo 2017, a Lorenzo Milesi spetta un 6.5 nel big match di giornata

E le soddisfazioni non mancano, con 3 vittorie stagionali, la più importante delle quali è sicuramente l'ultima tappa del Tour de l'Avenir, pur corso con la maglia dell'Italia, la maggior corsa a tappe a livello giovanile, che si disputa ogni anno in Francia in estate. A fine stagione si decide per il suo passaggio da professionista e la sua prima vittoria arriva proprio nel palcoscenico migliore: il campionato del Mondo, battendo la concorrenza nei 36 chilometri a cronometro del percorso di Glasgow e andando vicino anche al bis nella corsa in linea scattando a poche centinaia di metri dal termine per raggiungere il 1° posto del francese Axel Laurance, finendo però 5° per la poca collaborazione dei compagni di fuga e per le molte energie già spese.

LORENZO MILESI

LORENZO MILESI CAMPIONE DEL MONDO - I complimenti al ciclista bergamasco anche da parte del suo team DSM, con cui è passato Professionista

Insomma il calcio bergamasco ha perso un suo valido portacolori, ma il territorio si tiene stretto quello che finora è un ottimo ciclista e una grande promessa del movimento italiano, da qualche anno alla ricerca di talenti per sopperire alle mancanze dei Campioni che via via hanno cessato l'attività. Un po' presto ancora per fare paragoni con l'asso belga Remco Evenepoel, che fece lo stesso percorso qualche anno fa e che proprio a Glasgow si è preso l'iride a cronometro per Professionisti davanti all'azzurro Filippo Ganna. Proprio Evenepoel è campione uscente della Vuelta di Spagna. Per Milesi a breve nella penisola iberica tanta voglia di fare e un compagno di gruppo che ha già molte cose in comune con lui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter