Under 14
26 Agosto 2023
Lucento • L'esultanza di Bolognesi dopo il gol del 2-0
Si affrontano Venaria e Lucento Rwc sul campo principale di Corso Lombardia. Gli arancio-verdi di Greco Ferlisi iniziano con il freno a mano tirato e l'organizzatissimo 352 di casa prende in mano le redini del gioco. I braccetti Prenza e Scaringella macinano gioco fin dai primi minuti e al 10' viene fischiato un rigore in favore del Lucento. Il 10 Ez Zahraoui si presenta sul dischetto e colpisce il palo. Il gol è nell'aria grazie alle molteplici occasioni da gol create dalla coppia Cuniberti-Martone particolarmente ispirati. Martone sfiora un eurogol alla Ibrahimovic di tacco al volo che termina di poco sopra la traversa. Poco dopo, al 19' si sblocca la partita con il nove Cuniberti che riceve da Ez Zharaoui e spedisce all'angolino.
Ad inizio ripresa si capisce subito che i padroni di casa non hanno intenzione di abbassare il proprio ritmo di gioco e continuano ad occupare la metà campo avversaria. Il Venaria cerca di reggere l'urto in difesa, e prova a impensierire gli avversari con alcuni contropiedi sfruttando la velocità del subentrato Pirrotta. La partita resta in bilico fino al 17' quando Buffone calcia dalla distanza e sulla respinta imperfetta di Tulino, si avventa Bolognesi che mette a segno il 2-0 con un tap-in da vero attaccante. All'ultimo minuto Scopel chiude il tabellino segnando il terzo gol che decreta la fine del match.
RWC LUCENTO-VENARIA 3-0
RETI: 19' Cuniberti (L), 17' st Bolognesi (L), 24' st Scopel (L)
RWC LUCENTO (3-5-2): Di Nunzio 6.5 (1' st Zangrilli 6), Prenza 6.5, Indino 6.5 (15' st Narazani 6), Scaringella 7, Suman 6.5 (12' st Allegra 6), Fanara 6.5 (5' st Buffone 6.5), Mariello 7, Ez Zahraoui 7 (1' st Giardina 6.5), Esposito 7, Cuniberti 7 (15' st Bolognesi 7), Martone 7(5' st Scopel 7) All. Balma 7
VENARIA (4-2-3-1): Mongioj 6 (1' st Tulino 6), Diprima 6.5, Calò 6, Termini 6, Aimone 6, Alestra 6.5 (5' st Pirrello 6), Saraco 6.5, Lavalle 6.5 (15' st Rotolo 6), Gresia 6.5 , Poddighe 6.5 (15' st Marcello 6), Verria 6.5 (5' st Pirrotta 6.5) All. Greco Ferlisi
Mariello 7 Si dimostra il padrone del centrocampo. Crea occasioni per i suoi compagni, gestisce i ritmi del possesso e recupera decine di palloni.
Martone 7 Indemoniato lì davanti, è la spina nel fianco della difesa arancioverde. Va più volte vicino al gol sempre al termine di giocate esaltanti. I compagni lo cercano spesso e lui dimostra a tutti i presenti che è la scelta giusta
Scaringella 7 Leader tecnico della squadra pur giocando da difensore. È un braccetto moderno che imposta, si sovrappone e crea azioni pericolose, come quella che porta al rigore. In difesa è impeccabile spegnendo alcuni contropiedi avversari con delle sagge diagonali difensive.