Cerca

Under 16

Russo incanta, Boulifi chiude, successo Alessandria da sottovela

I 2009 grigi di Vitantonio Zaza superano un buonissimo Venaria che va in rete con Presley

Youssouf Boulifi e paolo Russo 2009 Alessandria

Youssouf Boulifi e Paolo Russo, classe 2009 dell'Alessandria che hanno deciso la gara con il Venaria alla Fair Play Cup

Una doppietta incredibile (e tripletta sfiorata) e una rete da vero rapace da subentrato. Un 3-1 alla Fair Play Cup dell'Alessandria sul Venaria che porta la firma di Paolo Russo e Youssouf Boulifi. Per il Venaria in gol Presley che trova il momentaneo 1-1. Alessandria che, guidata dal nuovo tecnico Vitantonio Zaza, scende in campo con tutti i 2009, unico 2008 il portiere Riccardo Gilardenghi. Il Venaria, sotto la guida di Marco Ermanni che era subentrato prima dei Play Off, fresco di ripescaggio regionale, si prepara alla stagione e al SueprOscar.

I cervotti partono con il 4-3-3. Andrea Greco in porta, Grasso e Guarraia in corsia e Ippolito e Tumbarello centrali. In mezzo al campo Gerardo davanti alla difesa con Ferramosca e Ghirardi mezzali e davanti Zanella a destra e Stillavato a sinistra a supporto di Presley. Stesso modulo per l'Alessandria che schiera Gilardenghi tra i pali, Lovisolo e Giaccone esterni bassi Canepari e Ribellino centrali di difesa. Bonfanti in mediana con Galasso e Tasso; davanti Motta e Carrettin esterni e Russo prima punta. 

Passano appena 4' che l'Alessandria trova il vantaggio con Russo con un gran destro. L'Alessandria spinge e fa girare la palla, il Venaria si chiude e cerca le ripartenze affidandosi soprattutto a Stillavato a sinistra. Passano pochi minuti e Russo sfiora la doppietta, bravissimo Greco a dire no. Il Venaria però cerca il pareggio e lo trova con un gran gol di Presely. Il numero 13 riceve palla e sfonda da destra resistendo alla pressione di Giaccone e scaricando in porta alle spalle di Gilardenghi. prima della fine del primo tempo però, ecco che arriva il vantaggio grigio, ancora una volta firmato Russo che infila di testa nella porta arancioverde. Nel secondo tempo l'Alessandria parte ancora spingendo forte, soprattutto con Giaccone, molto cercato in fase offensiva, ma il Venaria si chiude bene in modo ordinato. Le occasioni più pericolose arrivano nei minuti finali, prima ancora con Russo che sfiora la tripletta con un destro che sfiora il palo; poi con Boulifi che però trova il 3-1 a tu per tu con Greco.

IL TABELLINO

VENARIA-ALESSANDRIA  1-2
RETI (1-0; 1-1; 1-2):
4' Russo (A); 20' Presley (V); 25' Russo (A); 20' st Boulifi.
VENARIA (4-3-3): Greco A.; Grasso, Ippolito, Tumbarello, Guarraia (6' st Greco M.); Ferramosca (8' st Lo Iacono), Gerardo, Ghirardi; Zanella, Presley, Stillavato (10' st Agugiaro). A disp. Prudente, Savant, Melluso. All. Ermanni. Dir. Ferramosca-Greco.
ALESSANDRIA (4-3-3): Gilardenghi; Livisolo, Ribellino, Canepari, Giaccone (20' st Tolomeo); Galasso (26' st Tudisco), Bonfanti (10' st Boulifi), Tasso (17' st Sorisso); Motta (8' st Idahosa); Russo (24' st Presenza); Carrettin (24' st Para).A disp. Bello, Morando. All. Zaza-Poncini. 
ARBITRO: Rondinone di Torino.

I MIGLIORI

PRESLEY (VENARIA) • Segna un gran gol che vale il momentaneo pareggio ma non solo. Lotta davanti, è bravo a sfruttare tutte le occasioni e i corridoi per inserirsi in avanti e pungere. Si crea anche altre occasioni su cui poi la difesa dell'Alessandria è brava a spazzare.

RUSSO (ALESSANDRIA) • Pericolosissimo per tutta la partita. Due gol da centravanti vero, poi ha anche l'occasione di segnare una tripletta, ma la palla passa a fil di palo. Bravissimo ad attaccare lo spazio e a portare palla, sicuramente uno dei più pericolosi per i grigi in avanti.

GALASSO (ALESSANDRIA) • Fa magia in mezzo al campo. Bravissimo in disimpegno e nell'interrompere la manovra arancioverde, bene però anche in avanti con incursioni da mezzala offensiva arrivando anche al tiro nel finale. Grande tecnica e visioni di gioco. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter