SuperOscar Under 19
02 Settembre 2023
SUPEROSCAR UNDER 19: Il Chisola parte con un tris, a segno De Fazio, Pirrotta e Vada
Non il più confortante degli esordi, ma due vittorie che fanno bene al morale. Volpiano Pianese e Chisola vincono rispettivamente contro Paradiso Collegno e Venaria e si qualificano ai quarti di finale del SuperOscar Under 19. Prestazioni non convincenti delle Big super favorite alla vigilia, a differenza delle due outsiders apparse coraggiose e già con delle ottime idee di gioco, ma al triplice fischio conta il passaggio del turno. Serata di Corso Sicilia che si conclude, torneo itinerante che continua al Paradiso con Lascaris-Pianezza e al Barcanova con Chieri-Borgaro. Domani mattina appuntamento al Lucento con Pro Eureka-Rosta e CBS-Nichelino Hesperia, domani sera attesa per Alpignano-Vanchiglia e Lucento-Mirafiori.
L’esordio dell’edizione riserva subito una sfida particolare tra i campioni d’Italia della Volpiano Pianese e il Paradiso Collegno neopromosso ai Regionali. Le Foxes partono subito arrembanti sfiorando il gol già nei primi cinque minuti, prima con un’indecisione su corner del portiere avversario Vecchiattini salvato dalla traversa, quindi con il nuovo arrivato Ferram che da due passi sciupa una ghiotta chance calciando alle stelle di controbalzo. I collegnesi commettono alcuni piccoli errori in fase d'impostazione, ma appaiono spavaldi e si fanno notare poco dopo con un tentativo potente di De Luca respinto in due tempi da Gastaldi. La squadra di Guglielmino dimostra di saper giocare molto bene e con rapidità palla a terra e insiste con la pressione nella metacampo biancoblù e a sugellare il coraggio dell’approccio è un tentativo di Braconcini in semi-rovesciata da dentro l’area. La squadra di Santoro è irriconoscibile, sembra tornare ai fantasmi del SuperOscar di un anno fa: giocatori sulle gambe, poca concentrazione, ma soprattutto poca personalità, forse appannati dall’idea di affrontare una gara più semplice. Alla mezz’ora Mellace dal nulla prova a risvegliare gli spiriti volpianesi con un collo pieno da posizione defilata, Vecchiattini attento devia precisamente. Basta questo lampo agli scudettati per accendersi e al 35’, immeritatamente, arriva il vantaggio last minute. Piscitelli innescato tra le linee serve Bonino accorso sulla destra, bella palla tagliata dentro del terzino e Contestabile devia nella propria porta sorprendendo Vecchiattini.
Al rientro dalla pausa il primo squillo lo suona il Paradiso con il subentrato Andreotti, che conclude sul primo palo trovando la presa salda di Gastaldi. Al quarto d’ora, anche grazie ai cambi, la Volpiano Pianese torna a farsi in avanti e ha una doppia occasione importante nell’arco di sessanta secondi: protagonista assoluto Vecchiattini, che prima mura il sinistro di Ferram e poi salva miracolosamente sul colpo di testa ravvicinato di Parasiliti. Da sottolineare come comunque il Paradiso continui a macinare gioco verticale sfruttando le corsie esterne, purtroppo senza riuscire ad incidere dovutamente negli ultimi venti metri. A chiudere definitivamente la contesa, tuttavia, arriva sempre allo scadere di tempo il raddoppio: la firma in questo caso è di Michele Caracciolo, con una punizione dal limite astutamente battuta sul palo scoperto del portiere. 2-0 al triplice fischio, Volpiano che vendica l’eliminazione al primo turno della passata edizione e si qualifica ai quarti. Paradiso out subito, ma conscio di aver messo in campo un’ottima prestazione.
VOLPIANO PIANESE-PARADISO 2-0
RETI: 35' aut. Contestabile (P), 34' st Caracciolo (V).
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Gastaldi 6, Bonino 6.5 (24' st Notomista 6), Bollero 6, Mingarelli 5.5 (14' st Lista 7), Parasiliti 6.5, Cafà 5.5, Souza Oliveira 5.5, Nirta 5.5 (8' st Caracciolo 7), Mellace 6 (21' st Bitto 6.5), Piscitelli 6 (28' st Lazzaron 6), Ferram 6. A disp. Varallo, Giardino, Romeo, Vargas. All. Santoro 6. Dir. Pareschi.
PARADISO (4-2-3-1): Vecchiattini 7, Finotti 6.5, Cornea 6.5 (15' st Scrigna 6), Rizzato 6.5, Contestabile 6.5, Molino 6, Cordua 6.5 (10' st Gonzalez 6), Imperatrice 7.5, De Luca 6.5 (5' st Andreotti 6), Braconcini 6.5, Valente 6 (27' st Vespa 6). A disp. Albano, Roman, Rosani F., Fantini Samuele, Zingarelli. All. Guglielmino 6.5. Dir. Scrigna.
AMMONITI: Souza Oliveira (V), Cafà (V), Ferram (V), Bonino (V), 36' st Andreotti (P).
Nella seconda partita della serata scendono in campo i campioni in carica del Venaria contro l’Under 19 Nazionale del Chisola, fresco fresco di cambio in panchina con la firma di Fabrizio Oranges pervenuta nelle ultime ore. I favori del pronostico pendono dal lato vinovese, ma dopo tre minuti vanno già avanti i Cervotti: errore da matita rossa in impostazione per i biancodorati e Iorio ne approfitta appoggiando a porta sguarnita. Difesa ballerina quella del Chisola nelle fasi iniziali, tanto che due minuti dopo è sfiorato il colpo del raddoppio sempre su un altro erroraccio in disimpegno arretrato, ma questa volta Ena spara alle stelle a tu per tu con Cecchetto. Assestatosi, il Chisola inizia a giocare come sa e all’8’ Simonetti mira il sinistro all’incrocio dei pali, ma Vergnano vola e mette in angolo con la mano di richiamo. È solo questione di tempo, dato che i Blancos hanno preso il pallino del gioco, e al 28’ arriva il pari dopo un lungo monologo. Amendola non riesce a intercettare adeguatamente un filtrante e Vada ne approfitta, bucando Vergnano sul primo palo. Il Chisola in palla prova subito a giovare del momento propizio: al 32’ Simonetti non riesce a girare a rete di sinistro su invito di Vada, quindi un giro di lancette dopo è sempre Vergnano a negare la gioia personale a Cena. Primo tempo dunque che va in archivio sul pareggio, ma con il Chisola nettamente in crescita.
Nella pausa girandola di cambi per entrambi i tecnici per sperimentare nuove soluzioni. Cena riapre dopo l’intervallo provando con un sinistro a giro a sorprendere il neoentrato Scotti, chiamato successivamente ad un triplo intervento magistrale: smanacciata sul sinistro di Luxardo, murata su un’altra conclusione ravvicinata di Cena e infine tuffo provvidenziale su Simonetti, lasciato penetrare in area da una narcolettica difesa venariese. È un assedio quello di inizio ripresa, con i Cervotti che riescono ad alleggerire la pressione solo con qualche contropiede affidato alla coppia Iorio-Echinoppe, quest’ultimo che poco dopo sarà costretto ad uscire lasciando i suoi in 10. Alla fine, inevitabilmente, ecco il gol del 2-1 che completa la rimonta: slalom gigante di Simonetti sulla sinistra che fa ammattire Cuccaro, palla dentro a rimorchio e staffilata di De Fazio che s’insacca in rete. A questo punto gli uomini di Oranges giocano sul velluto e iniziano ad abbozzare qualche assetto ricercato dal tecnico, con Cena che purtroppo non riesce ancora a trovare la via del gol con un altro bel colpo di testa. Forze impreziositi da qualche eccessivo leziosismo i vinovesi sfiorano un ennesimo pasticcio difensivo a dieci dalla fine, con Cuccaro che però non riesce ad imbeccare Iorio tutto solo sul dischetto del rigore. Il tris che chiude definitivamente la partita arriva al 26’ st con Pirrotta, che appoggia in rete dopo una respinta di Scotti sul sinistro ravvicinato di Luxardo. Nel finale qualche scintilla evitabile e Simonetti si guadagna un rosso diretto. Finale 3-1, Chisola qualificato, Venaria comunque promosso per le idee e l'impegno.
CHISOLA-VENARIA 3-1
RETI (0-1, 3-1): 3' Iorio (V), 28' Vada (C), 21' st De Fazio (C), 26' st Pirrotta (C).
CHISOLA (4-3-3): Cecchetto 6, Satta 6.5 (1' st Finocchiaro 6), Algarotti 6.5 (1' st Luxardo E. 6.5), Trimarchi 7, Petrea 6, Meriacre 6.5 (1' st Brun 6.5), Villano 6 (1' st Pirrotta 7), De Fazio 7, Cena Kevin 6.5 (19' st Trombini 6), Simonetti 7, Vada 7.5. A disp. Ariello, Pozzobon, Castellaro, Fantone. All. Oranges 6.5. Dir. Fanti.
VENARIA (4-3-3): Vergnano 7 (1' st Scotti 7.5), Maggio 5.5 (12' st Mintah Tandoh 6), Cuccaro 5.5, Monti 6, Lorenzi 6, Rasello 6, Echinoppe 6.5, Avenati 6 (1' st Garnone 6), Iorio 7, Alicata 6 (1' st Murgia 6), Ena 6 (1' st Tinnirello 6). A disp. Amendola, Novaresio, Ovia. All. Ientile 6.5. Dir. Lorenzi.
AMMONITI: 10' st Simonetti (C).
ESPULSI: 35' st Simonetti (C).
Gli altri risultati in aggiornamento...