Under 14
02 Settembre 2023
Superoscar • La prima giornata
È iniziato il SuperOscar 2023!
Per quanto riguarda la categoria Under 14 le squadre si sono date appuntamento al campo del Collegno Paradiso in via Galvani 1 a Collegno. 4 gironi da 4 squadre si daranno battaglia per la conquista del titolo ed è già stata disputata la 1° giornata di ogni girone.
Il Girone A di questo torneo si è aperto subito con una bella sfida tra Mirafiori e Lucento stravinta dai ragazzi di Barbarello per 1-5. La doppietta di Cammarata ha garantito ai rossoblú una comoda vittoria contro una squadra che ha ancora bisogno di rodarsi. Mister Molinelli ha commentato così: «La sconfitta è stata meritata. Loro sono stati bravi ma noi li abbiamo aiutati. Il nostro gruppo si sta formando solo ora e abbiamo la possibilità di rimetterci subito alla prova». Mister Barbarello invece si gode la vittoria netta: «Abbiamo fatto un buon primo tempo, nella ripresa abbiamo controllato la gara tenendo il risultato. Potevamo sfruttare più occasioni, considerando anche le 3 traverse colpite».
Prestazione eccellente per il Lascaris che spazza via i padroni di casa del Collegno Paradiso per 7-0. I ragazzi di Grugno partono subito all’attacco, con una bella conclusione di Allegri che imposta subito il tono del match. Al 12’ cambia il risultato: un tiro da fuori area di Nastasi sbatte sotto la traversa e si infila in rete. Due minuti dopo raddoppia Freguglia con un mancino nell’angolino imprendibile per il portiere.
Al 22’, con il Paradiso ancora schiacciato, il portiere dei gialloblù concede un calcio di rigore che il solito Freguglia trasforma spiazzando Madonia.
Nella ripresa la musica non cambia e i bianconeri continuano ad attaccare. Ancora Freguglia al 8’ st supera il portiere di mancino dopo aver superato la difesa avversaria in dribbling. Nonostante la piccola reazione dei ragazzi di Siragusa, il Lascaris non molla la presa e continua a segnare.
Al 17’ st il nuovo entrato Cammarota segna dal centro dell’area con un destro potente. Pochi minuti dopo, al 21’ st, Bruno sigla la sua rete personale dopo un bella imbeccata verticale. Chiude in pieno recupero Gemisto che sfrutta un errore della difesa per bucare il portiere e mettere il punto al match.
Nella mattinata Vanchiglia-CBS è stata la gara in assoluto più combattuta. Entrambi gli allenatori sono d'accordo che il pareggio è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo. L'allenatore rossonero Venere è sicuro:«Saranno due squadre che potranno dire la loro durante la stagione». Lopez e Camoriano recuperano due volte il CBS, rispondendo a Mattana e Libraro. Un buon 2-2 per iniziare il girone, che vede il Volpiano come la rivale più difficile da oltrepassare.
I favori del pronostico, infatti, parlano chiaro e le Foxes non hanno sicuramente intenzione di deludere le aspettative. Di fronte trovano il Venaria guidato dal tandem Alestra-Greco Ferlisi in panchina. La superiorità del Volpiano si vede fin da subito con il gol di Fioccardo, al quale segue il raddoppio di Gigliotti e il 3-0 di Kouchouri. Segue la doppietta di Rossi e il secondo gol di Fioccardo. Il primo tempo termina 6-0. Per quanto riguarda il Venaria da elogiare la prestazione del portiere Mongioj che sfodera una patata dopo l'altra.
Sui gol non può fare molto ma ce la mette tutta alleggerire il passivo, comunque pesantissimo, impartito dal Volpiano. Nel secondo tempo la musica non cambia. Altri 6 gol per le Foxes con il terzo gol di Rossi, le doppiette di D'Ario e Perrier, e Buzoiu da angolo. Finisce 12-0 con il Venaria che deve necessariamente ripartire, per assurdo, dall'ottima prestazione del suo numero 12 Mongioj.
Il Nichelino Hesperia di Salvatore Agnello inizia con fatica questo SuperOscar affrontando la Pro Eureka di Antonio Coduti. Nel primo tempo nessuna emozione con il risultato fisso sullo 0-0. Nella seconda frazione di gioco la superiorità tecnica e fisica dei blucerchiato riesce a prendere il sopravvento e Benato, Schiavello, Rua, due volte Russo e Merlo al ritorno dall'infortunio siglano lo 0-6 finale. non si direbbe dal risultato ma Coduti non ha di certo parole al miele per i suoi ragazzi, soprattutto per quanto riguarda il primo tempo: «Nonostante la vittoria non sono contento. Abbiamo giocato male ma essere superiori tecnicamente ci ha aiutati».
Gara infuocata tra Chisola e Borgaro che finisce 3-2 tra emozioni e colpi di scena. Il Chisola ha iniziato subito forte con due gol molto ravvicinati. Al 4' Treves ha sfruttato il cross proveniente dalla destra per chiudere sul secondo palo e mettere la palla in rete. Meno di un minuto dopo l'errore del portiere del Borgaro Edoardo Romeo ha consegnato a porta vuota il raddoppio a Boaron. I gialloblù non si sono lasciati intimorire e hanno reagito praticamente subito. Al 7' Teodoro è riuscito a sfruttare un lancio lungo arrivando fino in area tenendo botta fisicamente: destro basso nell'angolino e partita riaperta. Poco dopo arriva il momentaneo 3-1 con la doppietta personale di Treves su assist di Ferrato. Nel finale della prima frazione il Chisola ha rischiato di subire il gol che avrebbe riaperto i giochi, ma grazie a Celli i bianconeri hanno mantenuto il vantaggio.
Nel secondo tempo il Borgaro è partito molto meglio, in modo più aggressivo. Al 3' st è arrivato il gol che era nell'aria, e a realizzarlo è stato proprio Teodoro autore anche lui di una doppietta.
Il copione della partita nei minuti successivi ha visto i continui attacchi del Borgaro alla ricerca del pareggio, che però non hanno portato a nulla. Partita terminata con la vittoria del Chisola per 3-2, con tanto rammarico per il Borgaro che forse avrebbe meritato qualcosa di più.
Alpignano e Rosta aprono il pomeriggio del SuperOscar Under 14. La partita si preannuncia subito in salita per i biancorossi di Campisi che si trovano in difficoltà a contenere le avanzate dell'Alpignano. Bastano 4 minuti per sbloccare il match con Becchio che anticipa il portiere su un cross basso. Dopo due minuti raddoppia Vito su punizione e al 20' il numero 10 segna il primo gol della sua strepitosa partita. Il secondo tempo ricomincia come era terminato, con il solito Tucci che trova la doppietta personale con un tap-in. Alla festa dei ragazzi di Campasso si aggiunge anche il capitano Ciliberti che nel giro di due minuti mette a segno 2 gol, il secondo dei quali particolarmente bello con un destro di potenza all'incrocio. Per quanto riguarda il Rosta poco da segnalare.
La squadra non è mai riuscita a creare qualche sussulto alla difesa avversaria. Avrà sicuramente modo di rifarsi nella seconda partita del girone D contro il Chieri, ma dovrà fare a meno del suo allenatore Stefano Campisi, allontanato dal campo nel corso del primo tempo per proteste. Bene invece l'Alpignano che incomincia con un 6-0 il suo SuperOscar.
Chieri e Pianezza chiudono la giornata e regalano una partita equilibrata. Nel primo tempo il Pianezza risponde a Moldovan con ciaca, mentre nel secondo tempo è Sbroggiò a riequilibrare il match dopo il gol di Ricci, Mvp della partita secondo l'allenatore del Chieri Roberto Raffaele. 2-2 il risultato finale.