Cerca

News

Gol a valanga: nel calcio giovanile si segna il 41% in più dell'anno scorso

Si passa da un gol ogni 16 minuti a uno ogni 13. Sale a 4 la media di reti per gara

Gol a valanga: nel calcio giovanile si segna il 41% in più dell'anno scorso

Si segna di più. Punto e basta. A poche ore dal primo weekend di calcio giocato si è visto un drastico aumento di gol nel calcio giovanile. Magari una maggior preparazione al gioco offensivo seguendo un po' la moda del momento; magari una preparazione differente, magari l'aumento del minutaggio dei tornei pre campionato. Sicuramente tutti i fattori messi insieme perché un aumento di oltre il 40% dei gol fatti è un numero enorme. 

Il campione preso ad esempio è il torneo del SuperOscar, la cosiddetta Champions League del calcio giovanile torinese, che nello scorso weekend ha vissuto la prima 2 giorni di calcio giocato, inaugurando di fatto la stagione 2023/24. La grande novità di questa edizione è che nel Settore Giovanile e nella Scuola Calcio i tempi di gioco sono stati aumentati di 5' per tempo. Una novità storica che ha influito non poco sul numero netto di gol segnati in queste prime 2 giornate di SuperOscar. 

Il totale fa spavento. Considerando soltanto le categorie agonistiche in cui è aumentato il minutaggio (dall'Under 17 all'Under 14), il totale dei gol è passato da 182 a 258. Un aumento del 41.7% considerando le stesse partite giocate. L'aumento si riflette sulla media di gol segnati a partita: da 2.8 reti ogni gara, si passa a poco più di 4 (4.03 gol a partita a voler essere precisi). 

Guardando però meglio le statistiche notiamo che i gol aumentano non solo nel loro totale, ma anche nel rapporto minuti giocati-gol fatti. Il campione rimane sempre uguale: 2 giornate di SuperOscar nelle 4 categorie agonistiche. Allora vediamo che nella stagione 2022/23 si verificava un gol, in media, una volta ogni 15.8 minuti. In questa stagione, in cui è aumentato il numero di minuti totali, la media si abbassa a una rete ogni 13.6 minuti. 

Quest'ultimo dato ci dice che, nonostante sia influente, l'aumento del minutaggio non è l'unico fattore che ha fatto sì che gli attacchi fossero più incisivi. Magari anche il disequilibrio tra corazzate (Chisola, Volpiano, Lascaris, Alpignano...) e società più in basso nella graduatoria Oscar. Tutto fa nell'analisi del dato. Tutto influisce. 

TUTTI I DATI

2022/23

CATEGORIA PARTITE MINUTI GOL GOL A PARTITA RAPPORTO MINUTI/GOL
UNDER 14 16 640 49 3 13
UNDER 15 16 640 55 3.4 11
UNDER 16 16 800 46 2.87 17.4
UNDER 17 16 800 32 2 25
TOTALE 64 2880 182 2.8 15.8

2023/24

CATEGORIA PARTITE MINUTI GOL GOL A PARTITA RAPPORTO MINUTI/GOL
UNDER 14 16 800 80 5 10
UNDER 15 16 800 62 3.8 12.9
UNDER 16 16 960 63 3.9 15.23
UNDER 17 16 960 53 3.3 18.11
TOTALE 64 3520 258 4 13.6

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter