News
07 Settembre 2023
Bomber • Gustavo Heinzen Manduca, nuovo bomber del Chisola arrivato quest'estate dal Toro
Il secondo weekend di calcio giocato e di SuperOscar è alle porte. Forse è presto per i bilanci, ma in un precedente articolo abbiamo visto come, rispetto alla passata stagione, il numero di gol è aumentato di tanto. Il 41% circa di gol in più rispetto alle prime 2 giornate della stagione 2022/23. Vuoi per l'aumento di minuti, vuoi anche per un approccio a un calcio più offensivo in generale.
Tra le motivazioni però non può mancare anche lo stato di forma dei bomber a queste prime giornate. Bomber che alcune società possono aver coltivato in casa, fatto crescere nelle scorse stagioni o addirittura presi quest'estate in fase di mercato. In ogni caso lo stato di forma di questi attaccanti ha permesso a molte squadre di passare ai quarti di finale con un turno d'anticipo. A dire la verità quasi tutti i capocannonieri delle categorie sono già certi di un passaggio alla fase ad eliminazione diretta. Tutti tranne uno, che, paradossalmente, è l'attaccante che ha fatto più gol.
EDOARDO LIBRARO, CBS • 5 GOL
Il re del gol di questo avvio di Superoscar. Edoardo Libraro in due partite ha segnato più di ogni altro in tutte le categorie agonistiche del SuperOscar, ma, ciononostante, è l'unico tra i capocannonieri di categoria a non essere certo del passaggio del turno. Anzi, l'ostacolo più alto è ancora da superare.
Nelle prime due giornate infatti Libraro si è reso protagonista andando a segno nell'emozionante e tesissimo 2-2 tra Cbs e Vanchiglia all'esordio e calando un poker nel dominio con il Venaria alla seconda giornata. 5 gol, 4 punti che però lasciano col fiato sospeso perché la classifica dice: Cbs 4, Vanchiglia 4, Volpiano Pianese 3, Venaria 0 con l'ultima partita che vede i rossoneri affrontare le temibili Foxes. Vero che ci sono 2 risultati su 3 a disposizione, ma la Volpiano Pianese da molti è incoronata come corazzata. Libraro e il suo gemello del gol Chubaka Mattana (3 reti) devono dare il meglio di loro per guadagnarsi altre partite al Superoscar. Bandiera forse è esagerato, ma in ogni caso Libraro è alla Cbs da un anno e quindi non si può annoverare come nuovo acquisto.
SECONDO POSTO: in Under 14 il secondo attaccante più prolifico è Emanuele Freguglia del Lascaris. Nove puro al servizio di Alessandro Grungo che ha fatto una tripletta all'esordio contro il Paradiso e il gol del momentaneo vantaggio nella vittoria per 1-2 contro il Mirafiori. 4 gol totali.
DANIEL SPINA, LASCARIS • 4 GOL
Qui invece possiamo parlare di bandiera perché Daniel Spina ha sempre vestito la maglia del Lascaris regalando sempre magia, qualità e gol alla società di Vincenzo Gaeta. In questo avvio, l'attaccante tutto fare di Alessandro Malagrinò ha segnato 4 reti segnando due doppiette con Pianezza e Rosta.
Numeri che dicono tanto sulla sua incisività, ma ancora di più sulla continuità che il calciatore sa dare in un competizione breve, come in una competizione lunga, come nell'arco di un cammino più grande. Andando indietro nel tempo, infatti, vediamo come Daniel Spina sia un animale da SuperOscar. Ogni anno Spina infatti parte subito forte: 2020/21 5 gol; 2021/22 5 gol; 2022/23 4 gol.
In tre edizioni della Champions Torinese, Daniel Spina ha segnato 14 gol ai quali si devono sommare i 4 già messi a referto e quelli che può ancora segnare da sabato in avanti. Infatti, mal che vada, il Lascaris giocherà ancora due partite in cui Spina può continuare a dettare legge e aumentare il suo tradizionale bottino superando anche il suo record personale di 5 gol a edizione.
FABIO GARBELLINI, VOLPIANO PIANESE E GUSTAVO HEINZEN MANDUCA, CHISOLA • 4 GOL
Leva 2008 è sinonimo di grandi attaccanti. A dettare legge su tutta la categoria sono 2 calciatori che han fatto scrivere durante la sessione del mercato. Stiamo parlando di Fabio Garbellini e Gustavo Heinzen Manduca. Il primo ex esterno del Chieri accasatosi a Volpiano dopo aver ricevuto la corte di tutte le big regionali, soprattutto dopo l'ottimo Torneo Delle Regioni disputato proprio su quel campo che quest'anno conoscerà meglio, quello di Volpiano.
L'esterno ha cominciato subito bene con le Foxes strappando una tripletta nell'esordio contro il Paradiso e tanti applausi dal suo nuovo tecnico, il campione regionale Gianluca Baseggio. Alla seconda poi è risultato sempre decisivo segnando il rigore del definitivo 1-2 contro il Vanchiglia.
Oltre ai tanti inseguitori, Garbellini si giocherà il titolo di capocannoniere anche con Gustavo Heinzen Manduca. Figlio d'arte ed ex Toro che quasi alla fine dell'estate si è accasato al Chisola per formare una nuova coppia gol potenzialmente atomica con Giambertone. Il ruolo di erede di Calamita l'ha subito assimilato e fatto fruttare. Due doppiette con Pianezza e Rosta che ha aiutato la squadra a racimolare 6 punti in 2 partite, il pass per i quarti di finale, 11 gol fatti e 2 soli subiti. Il Grande Chisola ruggisce forte e Manduca ha iniziato col piede giusto per essere una delle punte di diamante di una squadra ferita e vogliosa di riprendersi lo scettro regionale e del SuperOscar.
CHRISTIAN FIORE, VOLPIANO PIANESE • 4 GOL
Dopo gli esordi al Barcanova passò al Chisola nel 2019. Da lì in avanti Christian Fiore è diventato la stella, un punto di riferimento di una squadra forte, fortissima, Campione Regionale. Dopo 4 stagioni però l'attaccante poliedrico ha cambiato maglia per tentare la scalata a quello stesso titolo regionale con la Volpiano Pianese agli ordini di Elio Bert.
Con la maglia delle Foxes l'approccio è stato subito di altissimo livello perché in due partite Fiore ha segnato due doppiette con Borgaro e Nichelino in due gare pressocchè perfette. 5-0 e 5-0. Pulito, preciso, efficace, potente. Un bottino che permette al Volpiano di arrivare al big match con il Lucento con 6 punti e il pass per i quarti di finale già in tasca. Questo è in gran parte grazie a Fiore che pensarlo in coppia con Peradotto fa già effetto.