Cerca

News

Gironi Under 14: derby a non finire per tentare la qualificazione ai Regionali

Ecco i tanto attesi raggruppamenti per conquistarsi il posto nell'ambita categoria, si parte sabato 16 e domenica 17

Play Off e Play Out: tutti i gironi di qualificazione ai Regionali

Qualificazione Under 14: pubblicati i gironi che mettono in palio i posti per i Regionali

I tanto attesi gironi di qualificazione al campionato Under 14 Regionale ci sono. Si parte sabato 16 e domenica 17 settembre. Le squadre iscritte sono 146, con la rinuncia all'ultimo momento del Cavaglià e sono state suddivise in 35 quadrangolari e 2 triangolari con gare di andata e ritorno (le sei giornate di gara saranno domenica 17 e 24 Settembre, 1, 8, 15 e 22 Ottobre 2023).  A questo punto è evidente una durata temporale delle qualificazioni inferiore a quanto si prevedeva in un primo momento. Tant'è vero che il campionato Regionale inizierà il 5 novembre.

Ecco i gironi.

GIRONE 1: Vogogna, Fomarco, Juve Domo, Varzese

GIRONE 2: Omegna, Baveno, Gozzano, Verbania.

GIRONE 3: Accademia Borgomanero, Borgosesia, Cureggio, Dufour Varallo

GIRONE 4: Bulè Bellinzago, San Giacomo Novara, RG Ticino, Sportiva Caltignaga

GIRONE 5: Canadà, Diavoletti, Union Novara, Virtus Vercelli

GIRONE 6: Città di Cossato, Futurogiovani Vilianensis, Gaglianico, Gattinara

GIRONE 7: Biellese, Chiavazzese, Ponderano, Valle Elvo

GIRONE 8: Aosta 511, Saint Christophe, Aygreville, Grand Paradis

GIRONE 9: PDHAE; Quincitava, Saint Vincent Chatillon, VDA Charvensod

GIRONE 10: Crescentinese, Ivrea, Junior Torrazza, Strambinese

GIRONE 11: Atletico CBL, San Maurizio Canavese, Vallorco, Virtus Accademia

GIRONE 12: Autovip San Mauro, Gassino, Pro Eureka, San Gallo Settimo

GIRONE 13: Borgaro, Settimo, Mappanese, Volpiano Pianese

GIRONE 14: Caselle, Lascaris, Pianezza, Venaria

GIRONE 15: Alpignano, BSR Grugliasco, Paradiso Collegno, Rosta

GIRONE 16: Aviglianese, Valle di Susa, Venaus

GIRONE 17: Barcanova, GAR Rebaudengo, Lucento, Torinese

GIRONE 18: Cenisia, Cit Turin, Skillstar, Spazio Talent Soccer

GIRONE 19: Bacigalupo, CBS; KL Pertusa, Vanchiglia

GIRONE 20: Mirafiori, Sisport, Vianney

GIRONE 21: Barracuda, Beppe Viola, Pozzomaina, San Giorgio

GIRONE 22: Beiborg, Orbassano, Bruinese, Tetti Rivalta

GIRONE 23: Chisola, PancalieriCastagnole, Piossasco, Garino

GIRONE 24: Bricherasio Bibiana, Chisone, Cumiana Sport, Pinerolo

GIRONE 25: Carignano, Nichelino Hesperia, Pecetto, PSG

GIRONE 26: Chieri, Mezzaluna, San Giacomo Chieri, Santena

GIRONE 27: Bra, Atletico Racconigi, Carmagnola, Sommarivese

GIRONE 28: Morevilla, Saluzzo, Valle Po, Valle Varaita

GIRONE 29: Busca, Caraglio, Giovanile Centallo, San Benigno

GIRONE 30: Cuneo Olmo, Bisalta, Boves, Pedona

GIRONE 31: Ama Brenta Ceva, Benese, Monregale, Sant'Albano

GIRONE 32: Cheraschese, Fossano, Salice, Saviglianese

GIRONE 33: Alba Calcio, Albese, Area Calcio Alba Roero, Bandito Sportgente

GIRONE 34: Asti, Canelli, SD Savio Asti, Sca Asti

GIRONE 35: Accademia Casale, Asca, Fortitudo Occimiano, Fulvius

GIRONE 36: Acqui, Don Bosco Alessandria, Olimpia Solero Quattordio, Ovadese

GIRONE 37: Arquatese Valli Borbera, Novese, Carrosio, Derthona

N.B. Le le ultime due giornate di ritorno, debbono essere disputate obbligatoriamente
in contemporanea (Domenica ore 15)

Al termine dei gironi accederanno al Campionato Regionale Under 14 2023/2024 le 37 prime
classificate dei raggruppamenti, la miglior seconda classificata nei due triangolari, nonché le 32 migliori seconde classificate nei quadrangolari.

CLASSIFICA QUADRANGOLARI 
Per determinare la classifica nei quadrangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. punti conseguiti negli scontri diretti
3. miglior differenza reti negli scontri diretti
4. maggior numero di reti segnate negli scontri diretti
5. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare del raggruppamento
6. maggior numero di reti segnate nelle gare del raggruppamento
7. sorteggio

CLASSIFICA TRIANGOLARI
Per determinare la classifica nei triangolari si utilizzeranno i seguenti criteri:
1. punti ottenuti negli incontri disputati
2. esito degli scontri diretti solo in caso di parità tra due squadre
3. differenza fra le reti segnate e subite nelle gare dei triangolari
4. maggior numero di reti segnate nelle gare dei triangolari
5. sorteggio

Per individuare le migliori seconde classificate nei gironi si useranno i seguenti criteri:
1. Miglior coefficiente punti
2. In caso di parità, il miglior coefficiente scaturito dalla differenza tra reti fatte e subite
3. In caso di persistente parità, il miglior coefficiente scaturito dal numero di reti fatte
4. Sorteggio

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter