Cerca

Under 14

Chi in carrozza, chi di forza: ecco la prima semifinale

Il Lucento di Walter Barbarello ne fa 6 al Rosta. Le Foxes scardinano il muro Pro coi piazzati

Chi in carrozza, chi di forza: ecco la prima semifinale

Under 14 • L'esultanza a fine partita di Saiu e Gigliotti della Volpiano Pianese, autori dei gol contro la Pro Eureka

Eccola. La prima semifinale del SuperOscar Under 14 si è decisa stamattina, in seguito a due risultati diversi che lasciano presagire un big match da difficile pronostico. Il Lucento esagera con il Rosta (6-0), la Volpiano Pianese conquista un 2-0 meritato con la Pro Eureka sfruttando al massimo i calci piazzati. 

LUCENTO-ROSTA 6-0

Fatica un po' a sbloccarsi, ma quando lo fa il Lucento è straripante. Il primo quarto di finale di giornata vede i rossoblù di Barbarello non riuscire a trovare la via giusta per scardinare il 3-5-2 del Rosta. Modulo che, dopo la prima partita, Campisi ha adottato per dare più equilibrio dietro e che ha fatto conquistare i 4 punti necessari per passare il primo turno. Di fatto funziona anche per gran parte della partita contro la big di Corso Lombardia che però, trovato l'accordo, suona una sinfonia. 

A cambiare il volto della partita è Samuele Barbetta che in 4' (19' e 23') sigla una doppietta che fa già annusare la sentenza. Infatti il secondo tempo è un dominio lucentino che alla fine può contare un attivo tennistico. A segno Emanuele Bergamini, Gabriele Domi, Alessandro Piscione e, a 2' dalla fine, Flavius Secrieru. 

PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 0-2

PRO EUREKA

Lo si intuisce dal riscaldamento che non sarà una sfida normale. Si intuisce dalle grida di battaglia negli spogliatoi che sarà una guerra. Di fatto lo è stata e il campo di battaglia ha decretato il suo vincitore: la Volpiano Pianese. A fare la differenza, per il generale Andrea Mirasola, è stata la capacità di sfruttare le palle inattive a coronamento di un gioco, dalla metà campo in su, più deciso, preciso, elegante e anche più insidioso. Per quanto una difesa come quella Pro Eureka possa concedere. 

Non a caso i blucerchiati han chiuso il girone d'andata a 0 gol subiti. Non a caso Calorio e Benato, nonostante il ko, si confermano una delle coppie di centrali più forti in categoria. La manovra avvolgente delle Foxes non riece mai a superarli. Non l'estro di Kouchouri che spesso e volentieri taglia dentro; non la velocità di Gigliotti; non la fisicità di Perrier; non le giocate e le percussioni di D'Ario. I ragazzi di Mirasola le provano tutte, ma il muro regge bene e ogni tanto permette a Schiavello e reparto di ripartire anche se dall'altra parte Franco e Pattini non scherzano a livello di solidità difensiva. 

volpiano pianese

A risolverla, quindi, non poteva che essere una situazione da piazzato. Corner da sinistra, Benato spizza e allontana, ma da fuori di prima intenzione Gigliotti libera un tiro a incrociare che lascia Casale di sasso. 1-0. Di fatto si continua come prima: Pro invalicabile, Volpiano avvolgente ma che non trova la via del gol. Qualche cambio come Di Lorenzo a sinistra per il Volpiano o Boukhris per la Pro danno qualche fiammata. Ma tutto rimane invariato, almeno fino al 23' del secondo tempo. Ancora su piazzato, ma questa volta con un colpo di testa decisivo: a rispondere presente però Riccardo Saiu che a pochi minuti dal termine firma l'ufficialità dell'approdo in semifinale. 

SEMIFINALE 1: LUCENTO-VOLPIANO PIANESE

Campo Paradiso • Via Galvani 1, Collegno. Martedì 12/09 ore 18:30
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter