Cerca

Coppa Under 17

Sette reti nella prima stagionale: i padroni di casa puntano già alla vetta

Partenza positiva nel derby di coppa: 3 gol nel primo tempo, un rigore e un gol da 25 metri

Filippo Ambrosi Real Trezzano

REAL TREZZANO UNDER 17: Il gol da lontanissimo di Ambrosio chiude definitivamente i giochi

Il derby trezzanese che apre la stagione offre risposte e ulteriori quesiti. Il Real Trezzano conquista un'ampia e meritata vittoria (7-0) e punta alle prossime partite di coppa dove liberare la propria qualità contro squadre di livello. D'altro canto la Nuova Trezzano dimostra di essere una squadra, appunto, “nuova”. La rosa è ancora corta – un solo cambio in panchina – il palleggio è tentennato e i ruoli sono nebulosi. Tutto normale, comunque, per una squadra catapultata in quest'impegno importante alla sua prima partita

I padroni di casa invece dimostrano qualità e dinamismo ulteriori rispetto alla scorsa stagione, sintomo di amalgama della rosa e del buon lavoro del tecnico Grimaldi. A firmare il tabellino nel primo tempo sono Greggio e Amboni con una doppietta; nella ripresa si accodano Sparvieri (rigore), Perrotti, Iacovelli e Ambrosio, che chiude i giochi con un clamoroso gol dalla lunga distanza.

Real Trezzano

La forza di questa squadra sta (anche) in una rosa ampia, completa e competitiva

PROTAGONISTI

I padroni di casa trovano il doppio vantaggio nei primi 15 minuti. Greggio e Amboni capitalizzano il gioco corale e ispirato della squadra che mostra solidità e dinamismo in tutti i reparti del 4-3-3 di Grimaldi. I centrali Napolitano ed Esposito sbagliano pochissimo in lettura e disinnescano sul nascere le avanzate avversarie, coi terzini Formenti e Capizzo che prendono possesso delle corsie esterne sin dai primi minuti. Trivulzio smista e apre spazi in cabina di regia con Sparvieri e Mostacciuolo a spingere lungo gli esterni. È quest'ultimo a fornire l'assist per Amboni (15'), imbeccandolo in area dove il numero 9 deve solo controllare e colpire da distanza ravvicinata. Un'altra arma vincente di questo Real Trezzano è la solita velocità di Greggio, qualità che sfrutta per aprire spazi sulla destra e firmare il primo gol della gara, al 4', quando viene pescato sul filo del fuorigioco – centimetro più centimetro meno s'intende, aspettiamo la conferma del var – per poi vincere il duello col portiere Carrara. Quest'ultimo, contrariamente al collega avversario Punzo, è costretto a diversi interventi lungo tutta la gara: in particolare sui pericolosi traversoni di Liva sulla sinistra e sulle conclusioni di Amboni, Greggio e Trivulzio. La difesa ospite fa comunque il suo: gli esterni Pigna e Amato chiudono gli spazi e danno una mano ai centrali Scotti e Schiano costretti agli straordinari.

La cortezza di questa rosa neonata, e quindi la penuria di opzioni tattiche, è però la tegola più evidente di questa formazione, basti vedere il passaggio dello stesso Schiano in attacco nel corso del primo tempo, dove si affianca al numero 9 Parente costretto spesso a partire in velocità per cercare spazi tra le maglie avversarie. Così infatti il 4-3-2-1 iniziale diventa un 3-4-3 che offre più densità a centrocampo: Taranto arretra sulla destra, Zanolla e Grosso provano a tessere trame là in mezzo con Roca e Mazzarini a collegare i reparti sulla sinistra. E infatti il finale di primo tempo vede tanto palleggio da entrambe le squadre, ritmi più bassi e occasioni più sporadiche, ma sempre targate Real Trezzano che infatti verso lo scadere passa 3-0 con la stoccata di Amboni, che da bordo area imbuca nell'angolino.

Nuova Trezzano

La Nuova Trezzano, squadra nata da poco, al derby d'inizio stagione

A CASCATA

Forte del vantaggio, e della qualità di cui l'intera rosa è impregnata, il tecnico di casa rivoluziona la squadra sin dai primi minuti della ripresa. Gatti Comini subito dentro, dove copre e imposta dalla difesa al posto di Esposito, e a lui si affianca il terzino Carfi poco dopo al posto di Formenti. Il reparto avanzato vede Ambrosio, Iacovelli e Pinna offrire nuovi spunti al posto di Trivulzio, Amboni e Greggio. Nel frattempo Tripodo Tessera si gioca il suo unico cambio a disposizione: Nedel per Schiano. Il numero 13 si posizione sulla sinistra e dà nuovi spunti in velocità e visione con cui la Nuova Trezzano prova a portarsi in avanti. Ma a fare la partita sono sempre i padroni di casa, sebbene con ritmi più blandi e qualche imprecisione in più nel possesso rispetto i primi 45'.

A cercare la porta è Perrotti (subentrato sull'esterno d'attacco) al 20' su punizione e poco dopo Pinna in incursione da destra, ma Carrara risponde pronto su entrambe le conclusioni. Ancora Perrotti trova spazi sulla sinistra al 25' e arriva in area, dove conquista un calcio di rigore su un contatto bonario ma falloso di Scotti. Al dischetto va Sparvieri, che trasforma spiazzando il portiere. L'impatto di Perrotti è subito positivo al suo ingresso, ma evidentemente il rigore conquistato non gli basta perché al 30', da una precisa apertura di Ambrosio, controlla a bordo area e silura l'incrocio del primo palo firmando il 5-0. Il finale vede i subentrati straripare là davanti, prima con Iacovelli che firma il 6-0 con un diagonale in area (poco dopo colpirà il palo con una giocata simile), poi con Ambrosio, che da distanza siderale insacca un pallone la cui potenza mette a dura prova la resistenza dei ganci che tengono la rete attaccata ai pali. Non male come prima gara.

IL TABELLINO

REAL TREZZANO-NUOVA TREZZANO 7-0
RETI: 5' Greggio (R), 15' Amboni (R), 40' Amboni (R), 25' st rig. Sparvieri (R), 30' st Perrotti (R), 36' st Iacovelli (R), 40' st Ambrosio (R).
REAL TREZZANO (4-3-3): Punzo 6.5, Formenti 7 (6' st Carfi 7), Capizzo 7 (21' st Basana 7), Mostacciuolo 7.5, Napolitano 7, Esposito 7 (1' st Gatti Comini 7), Greggio 8 (11' st Pinna 7.5), Sparvieri 8, Amboni 9 (11' st Iacovelli 8), Trivulzio 7.5 (6' st Ambrosio 7.5), Liva 7.5 (16' st Perrotti 8). A disp. Quaranta, Vannini. All. Grimaldi 8. Dir. Riccio.
NUOVA TREZZANO (3-4-3): Carrara 6.5, Pigna 6, Amato 6.5, Grosso 6.5, Schiano 6 (8' st Nedel 6.5), Scotti 6, Mazzarini 6, Roca 6, Parente 7, Zanolla 6, Taranto 6.5. All. Tripodo 6.
ARBITRO: Giacalone della Lomellina 7.
AMMONITO: Pigna (N).

LE PAGELLE

REAL TREZZANO

Punzo 6.5 Chiamato in causa su qualche palla lunga e nulla più. Raccoglie palloni sul fondo e contribuisce a qualche costruzione coi piedi. Di positivo c'è che la maglietta rimane pulita e utilizzabile per la prossima gara.
Formenti 7 Concede pochissimi spazi e regala interventi tempestivi. Palla al piede sbaglia poco o nulla.
6' st Carfi 7 Entra col piglio giusto e diventa subito parte attiva alla gara. Recupera palloni e fa salire i suoi palla al piede.
Capizzo 7 Lungo la sua fascia è dove gli avversari provano a spingere un po' di più. Lui non perde la concentrazione si fa trovare sempre al posto giusto. Bravo anche nel fraseggio lungo la corsia.
21' st Basana 7 Entra quando la partita ha ormai poco da dire, ma lui mantiene comunque la squadra solida e concentrata e contribuisce all'impostazione.
Mostacciuolo 7.5 Filtra bene sulle avanzate avversarie e dialoga al meglio coi compagni di reparto. Lungo la fascia o per vie centrali, diverse offensive partono proprio da lui.
Napolitano 7 Solido e attento su ogni tentativo avversario, anticipa ogni giocata inaridendo le opzioni agli attaccanti e dimostra freddezza e precisione coi passaggi.
Esposito 7 Buona l'intesa col collega di reparto, e anche nel raddoppio sulla corsia si fa trovare pronto e reattivo.
1' st Gatti Comini 7 Il suo ingresso dà nuovo vigore alla squadra. Lotta su ogni pallone, che recupera e trasforma in potenziali offensive.
Greggio 8 Velocità, ma non più solo quella. Dimostra di avere precisione, intuito, eleganza. Una mina vagante per qualsiasi difesa. Suo il gol che apre le marcature.
11' st Pinna 7.5 Recupera palloni e apre spazi per avanzare. Dà ulteriore grinta ed energia alla squadra col suo ingresso.
Sparvieri 8 A volte gioca dietro le quinte, sacrificandosi in copertura e in impostazione. Ma guardando bene si vede che è un giocatore preziosissimo per la squadra ed è sempre al posto giusto. Col rigore trasformato mette anche il suo nome a tabellino.
Amboni 9 Il suo lavoro di bomber lo fa a dovere: due gol con cui indirizza la gara. Ma il suo contribuito generale alle offensive no è da meno: apre spazi e trova i compagni, dialoga per vie centrali e lungo le fasce. Attaccante completo.
11' st Iacovelli 8 Là davanti è una spina nel fianco della difesa avversaria. Prende parte a moltissime azioni da protagonista e va anche a segno.
Trivulzio 7.5 Eleganza, ordine, grinta e creatività. Un composto esplosivo in mezzo al campo che fluidifica il gioco offensivo e irrobustisce quello difensivo.
6' st Ambrosio 7.5 Recupera palloni, smista con intuito e si fa sempre trovare al posto giusto. Bello sì, ma quando la partita non ha più niente da dire è lui che regala qualcosa di cui parlare: un gol di cui ancora non c'è spiegazione scientifica.
Liva 7.5 Non va a segno ma, nel primo tempo, è lui la miccia di tante azioni pericolose. Sulla sinistra è imprevedibile, tra giocate palla al piede e traversoni pennellati.
16' st Perrotti 8 Il suo ingresso è un uragano che travolge la gara. Prima sfiora un gol, poi conquista il rigore, e dopo ancora va a segno da fuori area.
All. Grimaldi 8 Se prima la sua squadra era esplosiva, ispirata ed energica, ora è tutte queste cose ma con l'aggiunta di eleganza, precisione e solidità. Il suo lavoro continua a sgrezzare un diamante il cui potenziale è sempre maggiore.

NUOVA TREZZANO

Carrara 6.5 Non ha colpe sui gol subiti, anzi ne evita altri coi suoi interventi.
Pigna 6 Dalle sue parti è costretto agli straordinari, ma riesce a chiudere gli spazi in diverse occasioni.
Amato 6.5 Copre bene la posizione e riesce a fare il possibile sulle incursioni avversarie.
Grosso 6.5 Tra centrocampo è difesa fa il suo compito al meglio, anticipando qualche giocata avversaria, lottando su ogni pallone e sbagliando il meno possibile in costruzione.
Schiano 6 Spostato là davanti riceve pochi palloni. Gli spazi per cui attaccare non sono facili da trovare, ma prova comunque a dare fastidio.
8' st Nedel 6.5 Entra bene nell'azione e propone qualche spunto, in velocità e in verticalizzazione.
Scotti 6 In una squadra con ancora poca intesa, prova comunque a dare solidità alla difesa nei duelli sull'attaccante.
Mazzarini 6 Dalle sue parti gli spazi sono pochi, ma quando riceve palla crea comunque grattacapi ai suoi marcatori.
Roca 6 Chiude bene qualche avanzata avversaria e prova a costruire. Fino all'ultimo prova a tenere alta e compatta la squadra.
Parente 7 Sulla destra costringe gli avversari agli straordinari. Apre spazi in velocità e crea pericoli.
Zanolla 6 Le vie di passaggio sono poche, ma in copertura lotta su ogni pallone rallentando la manovra avversaria.
Taranto 6.5 Mostra una discreta intesa coi compagni di reparto e offre qualche spunto per attaccare.
All. Tripodo 6 è difficile valutare la prestazione di una squadra al suo primo impegno, con una rosa contata e contro un'avversaria più affermata. Ma le idee giuste si intravedono.

LE INTERVISTE

Il tecnico di casa Fabio Savino Grimaldi parla di questa prima vittoria, così come del lavoro fatto fin qui con la sua squadra: «La squadra è cresciuta e sta bene. Sono contento dei movimenti e del giro palla. L'anno scorso abbiamo fatto un bel campionato ma ci è mancato un qualcosa, che quest'anno abbiamo cercato di colmare. Poi naturalmente ogni stagione ha le sue insidie. Abbiamo lavorato molto sulla costruzione, non mi piace buttare la palla e i ragazzi devono crescere in vista della Juniores. Era la prima partita, abbiamo caricato tanto e le gambe sono ancora dure ma sono contento della prestazione. Cambi? Sono andati via dei ragazzi importanti ma ne sono arrivati altri ugualmente importanti: ho due ragazzi per ruolo più qualche jolly. Posso dire di avere una rosa ampia che mi permette di scegliere tranquillamente in base al lavoro fatto in settimana».

Andrea Tripodo, allenatore della Nuova Trezzano, racconta gli inizi di questa squadra: «Sapevamo dall'inizio che sarebbe stata una partita difficile. Ci siamo iscritti alla coppa sostanzialmente per fare amichevoli. Questa è una squadra nuova e con un deficit di numero: alcuni ragazzi oggi non c'erano e stiamo aspettando che ne arrivino altri. Serve tanta pazienza e lavoro. Siamo qui a posta».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter