Coppa Under 17
10 Settembre 2023
SCHIAFFINO UNDER 17 • Tutti i marcatori dello Schiaffino sorridono per la prestazione odierna
Inizia finalmente la nuova stagione. Schiaffino e Pio XI Speranza sono pronte a dimostrare di essere cariche per il nuovo anno, con l'intenzione di raggiungere e conquistare tutti i loro obiettivi ma a fine gara a sorridere è lo Schiaffino che dimostra le categorie che lo separano dagli avversari e punta dritto a testa alta verso il traguardo, con il Pio XI Speranza che può essere soddisfatto dell’esperienza e guardare con il sorriso alla stagione.
Lo Schiaffino inizia a spingere fin dai primi minuti della partita per dimostrare la superiorità e sbloccare da subito la partita, al 3' ecco la prima occasione: Lentini conquista palla sulla trequarti avversaria e serve Gibin che con un tiro di prima al volo scaraventa verso Fardello che è bravo e devia in calcio d'angolo. La squadra ospite non ci sta e qualche istante più tardi riesce a mandare Bubba in profondità, salta Simone Bortignon con un tunnel e prova il destro a giro sul secondo palo, ma palla alta è controllata da Petriccione. L'impressione al 10' è che ci sia una sola squadra in campo: i padroni di casa non cedono un metro e attaccano senza sosta per trovare il gol che sbloccherebbe la partita mettendola in discesa. Detto fatto al 12': dopo una scorrazzata sulla fascia di Franceschini, arriva il cross in mezzo verso l'onnipresente Gobbi che giganteggia in area, vince qualche contrasto e deve solo appoggiare in rete da pochi passi per l'1-0 Schiaffino. Dopo 2 minuti il gruppo di casa non ne ha abbastanza e vuole il raddoppio: ci va vicinissimo con una botta dalla distanza di Mauretto che si stampa sulla traversa.
Arriva il raddoppio al 18': continuo possesso biancorosso, palla per Simone Bortignon che con una perfetta parabola pesca in mezzo all'area suo fratello Alessandro con il numero 11 che conclude in rete di testa, 2-0. Il terzo gol non tarda ad arrivare e al 19' Gibin trafigge un'altra volta con un sinistro a giro strabiliante il portiere, 3-0 Schiaffino e partita che ha preso una direzione chiara. Al 25' ci prova il Pio Speranza da calcio da fermo, cross in mezzo di Bolognesi per Castellin che, lasciato tutto solo, prova a svirgolare verso la porta ma trova un attento Petriccione che respinge in calcio d'angolo. La sinfonia non cambia e al 35' lo Schiaffino si porta sul 4-0, Sant’Ambrogio riceve tra le linee e controlla portandosela sul destro, non ci pensa due volte e conclude a rete sul secondo palo disegnando una traiettoria che inganna Fardello. Pochi minuti dopo, al 38', arriva il quinto: Alessandro Bortignon chiude il primo tempo con un inserimento letale alle spalle della difesa e un tocco rapido di punta per mettere in rete il 5-0 dello Schiaffino.
Il secondo tempo inizia come si era concluso il primo e lo Schiaffino trova subito il gol al 9': grande imbucata per Mauretto lasciato solo dalla difesa, il centrocampista controlla e con una calma serafica conclude in rete trovando l'angolino basso a destra. Poco dopo un'altra rete segnata da Sant’Ambrogio, che riceve tra le linee come in precedenza e salta un difensore per poi appoggiare alle spalle di Fardello. Lo Schiaffino a questo punto inserisce forze fresche per continuare nel suo intento, mentre gli avversari cercano di trovare un gol per rendere meno amara la domenica. I padroni di casa continuano nella loro marcia senza tregua e al 33' arriva l'ottavo gol dai piedi del nuovo entrato Ruggeri che colpisce dopo il classico inserimento alle spalle tipico del gioco biancorosso. Pochi minuti dopo ecco il nono firmato tutto dai nuovi entrati: Chiariello riceve palla sulla trequarti saltando di netto un avversario e serve Lenti, che controlla e di sinistro conclude a rete. Arriva anche la gioia per Capacyachi che di piatto, dopo un assist di Schiarea con una cavalcata, appoggia in rete con facilità e trova pure la doppietta qualche minuto dopo. Si conclude così la partita, specchio della differenza di categoria presente tra le due squadre, Schiaffino consapevole della sua forza punta avanti verso una stagione che può assicurare molte gioie, Pio XI Speranza che non deve lasciarsi abbattere ma trovare i lati positivi della gara per migliorarsi e fare meglio con squadre di pari livello.
IL TABELLINO
SCHIAFFINO-PIO XI SPERANZA 11-0
RETI: 12' Gobbi (S), 18' Bortignon Alessandro (S), 19' Gibin (S), 35' Santambrogio (S), 38' Bortignon Alessandro (S), 9' st Mauretto (S), 17' st Santambrogio (S), 33' st Ruggeri (S), 35' st Lenti (S), 45' st Capacyachi (S), 46' st Capacyachi (S).
SCHIAFFINO (4-3-1-2): Petriccione 6.5, Bortignon Simone 6.5 (7' st D'Aquino 6.5), Franceschini 6 (11' st Dellera 6.5), Gibin 7 (11' st Capacyachi 7.5), Santelia 6.5, Schiarea 6.5, Mauretto 7 (11' st Baldini 6.5), Lentini 7, Gobbi 7.5 (11' st Ruggeri 7), Santambrogio 7.5 (18' st Chiariello 6.5), Bortignon Alessandro 8 (20' st Lenti 7). A disp. Ventrone, Catea. All. Cottarelli 7. Dir. Trocino.
PIO XI SPERANZA (4-4-2): Fardello 6 (36' st Mazzarella sv), Zagato 6, Aramu 6, Castellin 6.5, Beltrandi 6.5, Valente 6, Spina 6.5 (21' st Calia 6), Morelli 6, Bubba 6.5 (36' st Kolleshi sv), Bolognesi 6 (41' st Ratclif sv), Guna Nicolas 6 (32' Camacho 6). All. Bizzaro 6.
ARBITRO: Molena di Seregno 6.5.
SCHIAFFINO
Petriccione 6.5 Poco chiamato in causa nella giornata di oggi, si fa comunque sentire con la voce da dietro guidando i suoi con molta personalità.
Bortignon Simone 6.5 Grande prestazione per un terzino destro che si dimostra tuttofare, come in occasione del secondo gol quando indossa i panni di Andrea Pirlo e pennella proprio per suo fratello.
7’ st D’Aquino 6.5 Si impone come nuovo perno di centrocampo, tutto deve passare da lui e dai suoi piedi.
Franceschini 6.5 Spinge senza sosta sulla fascia sinistra, si fa servire sempre dai centrocampisti ed è sempre pronto in fase difensiva.
11’ st Dellera 6.5 Entra come terzino sinistro e continua il lavoro svolto in precedenza da Franceschini, spinge e crea opportunità in zona offensiva.
Gibin 7 Perno di centrocampo della squadra di casa, lo Schiaffino ruota attorno a lui che detta i tempi della manovra.
Santelia 6.5 Colonna portante dello Schiaffino, interventi puliti e precisi, fisico impressionante per la sua età.
Schiarea 6.5 Accompagna come un guerriero il suo compagno di reparto, sempre pronto in copertura e bravo in fase di impostazione.
Mauretto 7 Il capitano oggi nella sua versione migliore di sé, si riempie di responsabilità e conduce i suoi alla vittoria.
11’ st Baldini 6.5 Porta qualità e quantità, in un centrocampo già perfetto lui è capace di alzare ulteriormente il livello.
Lentini 7 Vuole toccare molti palloni e i compagni lo sanno, viene servito spesso per "mettere la palla in banca".
11’ st Capacyachi 7 Molto voglioso, pressa tutti i difensori e sfrutta la sua gamba per puntarli, nel finale trova anche la doppia gioia personale.
Gobbi 7.5 La sua presenza in area è costante, con il suo fisico crea costanti difficoltà agli avversari per far salire la sua squadra. Apre le danze in una giornata perfetta per i suoi.
11’ st Ruggeri 7 In tandem con Lenti spaventano per tutta la seconda metà la retroguardia avversaria con movimenti pericolosi e una fisicità impressionante.
Sant'Ambrogio 7.5 Agisce da collante per la manovra offensiva tra difesa e attacco, si muove benissimo tra le linee creando spazi per l'attacco.
18’ st Chiariello 6.5 Sulla trequarti danza tra le linee e a volte sembra sparire e ricomparire alle spalle dei difensori, elegante.
Bortignon Alessandro 8 Attaccante semplicemente completo, un mix di velocità, tecnica e intelligenza che lo rendono come un prototipo di laboratorio creato appositamente per segnare.
16’ st Lenti 7 La nuova punta centrale sa riempire bene l'area e dimostra voglia come se fosse entrato dal primo minuto trovando anche la gioia personale.
All. Cottarelli 7 La sua squadra ha dominato, ha vinto tutti contrasti e ha padroneggiato tutte le zone del campo senza sosta, semplicemente infermabili.
PIO XI SPERANZA
Fardello 6 Poco da fare per lui, continuamente attaccato dallo Schiaffino, cerca di fare il possibile. (36' st Mazzarella sv).
Zagato 6 Tiene la posizione molto bene e cerca di spingere quando necessario.
Aramu 6 Lotta duramente per cercare di arginare le continue avanzate offensive.
Castellin 6.5 Il capitano dev'essere tale anche nei momenti difficili e lui lotta fino alla fine per la maglia.
Beltrandi 6.5 Buona copertura e buon senso della posizione, in una partita complicata lui ci mette tutto sé stesso per non darsi per vinto.
Valente 6 Soffre un po' la differenza fisica con gli attaccanti ma fa del suo meglio per ostacolarli.
Spina 6.5 Prova con la sua fisicità a conquistare palloni in fase offensiva per far salire i suoi.
21’ st Calia 6 Costretto spesso in fase difensiva è un po' snaturato, fa comunque del suo meglio.
Morelli 6 Centrocampo affollato e trafficato, prova a lottare su molti palloni.
Bubba 6.5 Il più propositivo dei suoi, cerca spesso il dribbling per creare superiorità. (36' st Kolleshi sv).
Bolognesi 6 Prova a ricevere qualche pallone tra le linee e crea dai suoi piedi l'unica occasione pericolosa per la Pio nel primo tempo. (41' st Ratclif sv).
Guna 6 Fino a quando è in campo soffre il dominio avversario ma ci mette grinta fino all'ultimo.
32’ Camacho 6 Fatica a centrocampo ma serve bei palloni ai compagni.
All. Bizzaro 6 Soffre la differenza di categoria e di passo, sicuramente non è la giornata giusta per misurare il vero livello della sua squadra.
ARBITRO
Molena di Seregno 6.5 In una partita di questo tipo riesce comunque a tenere una linea corretta e dirigere la gara in maniera discreta.