Cerca

Coppa Under 17

Il mancino del fantasista decide il derby

La Juvenilia fa la voce grossa in trasferta, vince la stracittadina e si aggiudica il primo +3

Il mancino del fantasista decide il derby

Marcature strette e maglie che si allungano. Alcuni giorni prima della stracittadina di Milano più blasonata della storia del calcio, anche un'altra provincia lombarda scende in campo, questa volta con due compagini di livello dilettantistico. Tra La Dominante e Juvenilia non è mai una partita scontata e anche stavolta non fa differenza. Al debutto di coppa la spuntano i ragazzi di Paleari che si impongono per 2-0 nella gabbia dei leoni di via Ramazzotti. L'insoddisfazione di Mosconi e le spiegazioni richieste dal direttore di gara rappresentano l'emblema della fazione bianca che si dimostra bella ma sprecona e spesso nervosa. Cinica invece la compagine rossoblù che con meno qualità fa prevalere la cattiveria sulle seconde palle, tanto da concludere il match in 10. Il derby di Monza si tinge di rossoblù.

SENZA CIRACI INTORNO

Il via alle danze viene dato da Pecoraro che dopo venti secondi da posizione favorevole centra in pieno la sagoma di Crespi. Basta poco e arriva il lampo del capitano blancos Vertemati, mediano locale che dai 25 metri fa partire un campanile che Arosio devia in calcio d'angolo senza troppi fronzoli. Passati circa sessanta ticchettii, si accende la stella di casa: Muteteri di testa va a centimetri dal vantaggio dei padroni di casa. La girata dall'epilogo infelice di Liaci in un fazzoletto chiude in bellezza la prima mezz'ora di gioco. A scoccare la freccia per gli ospiti ci pensa l'altro numero 7 che risponde alla sfida nella sfida. Destro da lontano che si stampa sulla traversa per Mauri: primo sussulto dell'ala rossoblù e punteggio che rischia di subire il mutamento della fazione monzese più aggressiva. Al 37' il counter di pericolosità dei padroni di casa si alza notevolmente: Liaci slalomeggia fra le casacche rosse e piazza il mancino, Arosio respinge sulla figura di Muteteri, ma l'estremo difensore della Juvenilia sulla ribattuta si supera e blinda il bersaglio da lui difeso. All'ultima palla inattiva la Monza Rossa è cinica e sblocca il risultato con il suo giocatore di maggior qualità, Ciraci. Il mancino del diez si infila proprio dove la nonna nasconde la marmellata.

BOLGIA

Nella bolgia generale causata dalla rivalità della stracittadina la seconda frazione si apre con una triplice ammonizione che infiamma gli animi di entrambe le squadre. Senestraro va a centimetri dal pari emulando il gesto tecnico di Manolas contro il Barcellona di testa sul secondo palo, spaventando in toto l'armata di Paleari. Il responso di presenza dei cugini monzesi della Juvenilia prende forma e si conclude con due innesti dalla panchina: Machhour è formidabile nel saltare due difendenti de La Dominante e crossa per l'accorrente Turetta che da pochi passi calcia clamorosamente alto. Il pericolo del 10+10 irrompe per la seconda volta in casa rossoblù: Senestraro dopo aver minacciato con una girata aerea fa partire un missile terra-aria che pizzica il montante destro della porta difesa da Arosio. E se il subentrato dei bianchi è il più pericoloso dal suo canto, dalla sponda opposta della provincia lombarda comunica un asse micidiale che fa copia e incolla della prima occasione: Machhour mette al centro per Turetta che deposita in rete il tap-in del doppio vantaggio ospite. 0-2 al 29' della metà finale e freccia puntata sul bottino pieno nel derby.

IL TABELLINO

LA DOMINANTE-JUVENILIA 0-2
RETI: 42' Ciraci (J), 29' st Turetta (J).
LA DOMINANTE (4-3-1-2): Crespi 6, Parisato 6 (21' st Maione 6), Mustali 6 (1' st Scibetta 6), Strada 6, Vertemati 7 (31' st Dardes sv), Orlandi 6.5, Muteteri 6.5 (1' st Senestraro 6.5), Minoccheri 6 (1' st Venturini 6.5), Ruffato 6 (1' st Cico 6.5), Liaci 6.5, Santoro 6.5 (22' st Fino 6). A disp. Morasca, Bodini. All. Robilotta 6.
JUVENILIA (4-3-3): Arosio 7, Maarouf 6 (1' st Gualtieri 6.5), Nittolo 7, Diana 7 (29' st Sama sv), Maisano 7.5, Omran 7.5, Mauri Giovanni 7, Corti 6.5, Littera 6 (1' st Machhour 7, 44' st De Fazio sv), Ciraci 8, Pecoraro 6.5 (8' st Turetta 7.5). A disp. Malefora, Redaelli, Motta, Barassi. All. Paleari Alessio 7.5.
ESPULSO: 43' st Omran (J).
AMMONITI: Turetta (J), Parisato (L), Diana (J), Omran (J), Omran (J), Scibetta (L), Mauri Giovanni (J), Pecoraro (J).

LE PAGELLE 

LA DOMINANTE

Crespi 6 Molto polemico nei confronti del direttore di gara. Non digerisce il possibile offside sugli sviluppi della seconda rete, nella cui circostanza non si dimostra lucido in presa bassa.
Parisato 6 Calcia spesso da dietro le gambe a Pecoraro, soprattutto nelle zone laterali del campo. La morsa funziona parzialmente, tranne in una circostanza nella quale è stato ammonito.
21' st Maione 6 Sostituisce il compagno alla perfezione.
Mustali 6 Di difficile interpretazione la sua performance.
1' st Scibetta 6 Zittisce in varie situazioni l'attacco rossoblù, ma solo a parole. Con il suo ingresso si scaldano gli animi.
Strada 6 Vigila il più possibile la retroguardia.
Vertemati 7 Ha talento da vendere e i compagni non stanno dietro ai suoi ritmi. Va di rado alla conclusione dalla posizione di mediana. Manifesta superiorità là in mezzo (31' st Dardes sv).
Orlandi 6.5 Scolastico. Si immola in due tentativi ambiziosi, forse troppo. Intraprendente.
Muteteri 6.5 Ha quel quid di Sane, ma sotto porta ha molto da migliorare. Certi guizzi in queste categorie non sono minimamente immaginabili. Pecca nel concludere l'azione.
1' st Senestraro 6.5 Il nuovo arrivato fa vedere perché Mosconi ci ha messo gli occhi su. I riflettori sono puntati sulla sua rasoiata e sulla svettata in solitaria.
Minoccheri 6 Distribuisce palloni in maniera imprecisa.
1' st Venturini 6.5 L'assolo sul finale è degno di nota.
Ruffato 6 Fa la punta, ma non si presenta in campo. La giocata a muro non è contemplata.
1' st Cico 6.5 L'unico con la barba e 185 centimetri in campo. A differenza del collega lotta dal primo istante e va a centimetri dal sigillo della bandiera.
Liaci 6.5 Sfodera la giocata decisiva ma è sfortunato. Molto bravo.
Santoro 6.5 Qualcosa in più del compitino. Mostra duttilità.
22' st Fino 6 Non apporta modifiche particolari sul piano tattico.

All. Mosconi 6 Il suo scacchiere è più forte, ma non concretizza nulla. Esce sconfitto contro una squadra che sembrava avere il morale a terra in seguito al 9-2 esterno contro la Leon, ma così non è stato.


JUVENILIA

Arosio 7 Alza la saracinesca e fa piazza pulita dei palloni provenienti dalle invenzioni dei piedi delle casacche bianche.
Maarouf 6 Si apre il sopracciglio a fine primo tempo ed è costretto ad uscire. Non male nella metà iniziale.
1' st Gualtieri 6.5 Buona attenzione sul diretto concorrente.
Nittolo 7 Argina Muteteri per quanto umanamente possibile. Che forza di volontà.
Diana 7 Si innervosisce e fa innervosire (con il pallone). Viene sostituito ad un passo dall'espulsione. Prestazione da derby (29' st Sama sv).
Maisano 7.5 Un colosso impenetrabile. Guadagna tutto ciò che può e non regala un filo di spazio.
Omran 7.5 Come Valverde nel SuperClasico, la doppia ammonizione che ha salvato la sua squadra. Due falli tanto "tattici" quanto indispensabili.
Mauri 7 La sua fisicità e la sua tecnica si stampano enttambe sul palo. Carisma da leader.
Corti 6.5 L'instancabile 8. In campo fino alla fine.
Littera 6 Fa vedere poco al suo pubblico. Non si ripete nel 2 su 2.
1' st Machhour 7 Un passaggio chiave e un assist. Entra in maniera stupenda e tagliente nel match (44' st De Fazio sv)
Ciraci 8 Classica esecuzione da 10: due passi indietro, mancino in buca d'angolo e partita più sentita dell'anno piazzata in cassaforte insieme alla sfera.
Pecoraro 6.5 Sprint micidiale. Rimpiange ancora l'occasione del minuto 0.
8' st Turetta 7.5 In un primo momento perdona. Poi si ricorda di essere il turbo di Paleari e accende motorino ed attenzione.

All. Paleari 7.5 A Monza governa lui fino al prossimo appuntamento fra le due reginelle. I suoi hanno voglia di erba, di mangiarsi il campo.

ARBITRO

Bestetti di Monza 7
Una gara non facile per ovvie ragioni topografiche. La gestisce alla grande con la quantità giusta di cartellini e una buona abilità di eloquio e confronto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter