Under 15
15 Settembre 2023
Finale Super Oscar Under 15: Alpignano-Lascaris 0-2, i ragazzi di Alessandro Malagrinò con la coppa del Super Oscar
Per tutto il torneo l’abbiamo sospettato, adesso c’è lo hanno confermato: il Lascaris è la corazzata da battere. Non importa se nel primo quarto d’ora è sonnolento e lascia il gioco in mano all’Alpignano, non importa se ogni tanto pecca di presunzione e commette qualche sbavatura, perché poi basta un attimo, basta innescare la combinazione giusta e si da il via alla magia. Proprio come quando Roncarolo, riceve palla in area, e da vero trequartista che si rispetti, spalle alla porta, colpisce la sfera di tacco disegnando uno scavetto perfetto che supera Suino fino ad allora impeccabile.
Questa è la qualità dei bianconeri, una qualità difficile da battere, che li ha portati in finale e gli ha permesso di vincerla chiudendola 2-0 contro l’Alpignano.
I ragazzi di Domizi peró hanno poco da recriminarsi, perché soprattutto nei minuti iniziali, sono proprio loro a gestire meglio il campo. Come ogni finale che si rispetti la tensione è tangibile e restituisce una partita frammentata e spesso interrotta dal fischio dell’arbitro che concede continui calci di punizione. Al 9’ però il Lascaris ha la sua occasione di andare in vantaggio grazie a un calcio di rigore fischiato a favore. Amendolagine dagli 11 metri spara alto, e l’Alpignano può tornare ad attaccare con Dello Russo che imposta per Bertot che innesca un Sansica (insolitamente terzino) che percorre tutta la fascia e viene fermato solo da Mininni. Al 25’ ci prova il Lascaris con Scanavino che sfonda Bertot e serve lungo Persiano. Il 9 bianconero incrocia bene, ma Suino blocca. Prima dell’intervallo gli alpicelesti sfruttano una ripartenza, con Sansica che innesta Bardus ma fermato poi da Penta.
Fine primo tempo a reti inviolate, ma dopo 3 giri di lancette Roncarolo cambia le sorti del match proprio con quel gol spettacolare che lo designa come migliore in campo. Un estro eccezionale che gli permette di inventare uno scavetto davanti alla porta che consacra il vantaggio dei suoi.
A quel punto Domizi le prova tutte per trovare il pareggio, Audtito entra sull’esterno per Sansica e si fa insidioso per i bianconeri. E ancora, il subentrato Greco sulla destra mette in mezzo una palla d’oro per Marengo che colpisce di testa ma fuori dallo specchio della porta. Il tempo scarseggia, e l’Alpignano si scompone un po’, così prima della fine Roncarolo ha ancora il tempo di servire Persiano in area che di destro infila in rete e raddoppia. 2-0 per il Lascaris e la partita è chiusa: Malagrinó può sorridere, Persiano può baciare la fidanzata in tribuna, e Capitan Penta con tutti i bianconeri appresso può alzare la coppa del Super Oscar!
ALPIGNANO-LASCARIS 0-2
RETI: 3' st Roncarolo (L), 25' st Persiano (L).
ALPIGNANO (4-2-3-1): Suino 7, Sansica 7 (13' st Audrito 7), Viola 7.5, Attisani 6.5, Dellavalle 6.5 (20' st Miceli 6.5), Bertot 6.5, Massara 7 (1' st Bottero 7), Mataj 6.5 (5' st Greco 6.5), Bardus 6.5, Dello Russo 7.5, Lisneanu 6.5 (13' st Marengo 6.5). A disp. Nava, Caradonna, Liboni, Carella. All. Domizi 7. Dir. Attisani - Bertot.
LASCARIS (4-3-1-2): Schierano 7.5, Penta 8, Bernardinis 7, Amendolagine 7, Martinelli 7.5, Mininni 7, Scanavino 7.5, Sarti 7 (20' st Truccero 7), Persiano 8, Roncarolo 8.5 (27' st Cruto sv), Zamboni 7 (17' st Spina 7). A disp. Scanu, Laguardia, Dino, Giliberto, Carelli, Tosku. All. Malagrinò - Loria 8. Dir. Penta - Dino.
ARBITRO: Longo di Torino 6.5.
Roncarolo e Persiano gli autori dei due gol che portano il Lascaris alla vittoria
I MIGLIORI
Roncarolo 8.5 Non ha bisogno di presentazioni, è in assoluto signore della trequarti e se nei minuti iniziali ci mette un po' a carburare, si fa perdonare il ritardo con un gol da vero fuoriclasse. Nel secondo tempo corre il doppio, ed è sempre ovunque pronto a recupera palla, non per niente, è suo l'assist al compagno Persiano.
Persiano 8 E' da tutto il torneo che schierato in attacco fa di tutto per trovare il gol, anche in questa finale non è da meno, con diversi tentativi ad incrocio per battere Suino. Finalmente al 25' si sblocca e confeziona il raddoppio che mette al sicuro la vittoria. Premiato come miglior giocatore del torneo, è campione dentro ma anche fuori dal campo. A gol segnato, non dimentica di stampare un bacio alla fidanzata che era a fare il tifo in tribuna. Ogni promessa è debito.
Penta 8 Onore al comparto offensivo, ma anche alla retroguardia, e Capitan Penta resta attento per tutto il match cercando di arginare gli avversari, ma non solo, è spesso pronto a cavalcar la sua fascia per portare in avanti i suoi. Menzione speciale sulla fine del primo tempo, quando recupera Bardus con una corsa all'ultimo fiato e gli impedisce di presentarsi da solo davanti alla porta.
Schierano 7.5 In porta è una sicurezza. Uscite puntuali, scatto felino e pugni pronti a respingere gli attacchi alpicelesti. La sua porta resta inviolata per tutta la partita, lavoro impeccabile
L'Alpignano di Davide Domizi pronto a sfidare il Lascaris alla finale dei Super Oscar
Dello Russo 7.5 Che giochi sulla trequarti o come mediano è sempre pronto a battersi come un vero gladiatore per recuperar palla e creare gioco per i suoi. Dialoga bene con gli esterni, ed è grazie alla sua solidità in mezzo al campo che l'Alpignano resta in gioco per tutta la partita.
Viola 7.5 Molto bene sulla fascia, soprattutto nel primo tempo, dove con scatti da paura riesce sempre ad essere propositivo per i suoi. In fase difensiva poche sbavature, ma il valore aggiunto è quando da superiorità numerica davanti con buoni inserimenti in area a servizio dei compagni