Cerca

Under 16

Ferrari sale in cattedra e fa volare l'Acqui: esordio positivo per i termali

Una rete del centravanti sul finire del match consegna i primi tre punti stagionali ai termali

Ferrari sale in cattedra e fa volare l'Acqui: esordio positivo per i termali

Esordio positivo per l'Acqui, che nel match valido per la prima giornata di campionato, batte 1-0 l'Asca grazie ad un gol di Ferrari al 29' del secondo tempo. Si tratta di un risultato tutto sommato giusto in quanto i padroni di casa hanno creato più occasioni degli avversari. Nel primo tempo le squadre hanno avuto più chance per andare in vantaggio, mentre nella ripresa la partita è stata più spenta, sbloccata solo grazie alla rete del centravanti dei termali. Buona prestazione anche per il portiere dei padroni di casa, Visconti, il quale ha respinto i pericoli avversari in più occasioni. Nella prossima giornata di campionato l'Acqui sarà impegnato sul campo dell'Albese per conquistare altri punti importanti, mentre l'Asca ospiterà l'Asti per cercare il riscatto.

BOTTA E RISPOSTA

La prima occasione è per i padroni di casa: al 4’ Daniele imbuca in area per Ferrari che da posizione favorevole calcia alto. Al 6’ i padroni di casa si affacciano di nuovo in avanti con Riccone che viene però chiuso da una attenta difesa ospite. La prima occasione per l’Asca arriva al 12’ con Boveri che mette in mezzo con il neo entrato Pareti, il quale riesce a impattare di testa e la palla si spegne sul fondo. Cinque minuti più tardi ancora gli ospiti si rendono pericolosi con un tiro a botta sicura su calcio di punizione di Boveri che impegna i guantoni di Visconti. Un minuto più tardi Asca ancora pericolosa con colpo di testa di Pareti, ma il tiro è centrale e non crea problemi all'Acqui. I termali tornano a rendersi pericolosi al 23' con un tiro centrale di Mazzetti. Immediata la risposta dell' Asca un minuto più tardi con un tiro su punizione defilata di Bocchio ben respinta da un solito e attento Visconti. I gialloneri non mollano e cinque minuti più tardi vanno vicini al vantaggio con Tartara che da posizione favorevole non inquadra lo specchio della porta. Al 35' grossa chance anche per i padroni di casa: un ispiratissimo Daniele mette in mezzo per Mazzetti che da due passi si mangia un gol già fatto. Al 36' di nuovo i termali vicini al gol con Cagno che mette in mezzo per Ferrari che per un soffio manca l'impatto sul pallone. Tre minuti più tardi per l'Acqui ci prova su punizione Cagno, ma il tiro è centrale e viene ben bloccato da Giordano. Sul finire del primo tempo gli ospiti provano a sbloccare il match con Boveri che calcia da lontano e Visconti blocca senza difficoltà.

SALE IN CATTEDRA FERRARI

La prima occasione della ripresa è degli ospiti: al 2' Tartara ci prova da lontano con Visconti blocca senza problemi. Un minuto più tardi ancora Asca pericolosa con un colpo di testa che termina fuori di poco. Al 4' torna in avanti l'Acqui con un tiro Daniele che viene bloccato facilmente da Giordano. Entrambe le squadre effettuano dei cambi per cercare di dare una svolta al match. Al 15' ci provano i padroni di casa con Ferrari, il cui tiro è però centrale. Qualche minuto Tartara non approfitta dell'errore di Raimondo e calcia a lato sprecando una grossa occasione per segnare. Al 26' occasione per i termali con colpo di testa di Carrozzo che finisce a lato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Tre minuti più tardi arriva la svolta ottima azione di Daniele che mette in mezzo per Ferrari che non può sbagliare e porta in vantaggio i padroni di casa. Nel finale gli ospiti spingono alla ricerca del pareggio, ma riescono a creare pericoli. Termina 1-0 per i termali che conquistano i primi tre punti stagionali.

INTERVISTA 

Esprime soddisfazione Roberto Bobbio, allenatore dell'Acqui, che ha fine partita ha dichiarato: «Temevo la partita perchè lo scorso anno questa squadra ha fatto i provinciali e sapevo delle difficoltà, che oggi sono state alte, ma i ragazzi mi hanno dato una risposta. C'è sicuramente da migliorare però oggi prestazione positiva indipententemente dal risultato».

Ammette la superiorità degli avversari, Claudio Calmini, allenatore dell'Asca: «Bella partita molto intensa loro hanno meritato di vincere».

IL TABELLINO

ACQUI-ASTI 1-0:

RETI: 29' st Ferrari (As).

ACQUI (4-3-3):Visconti 7, Pucci 6.5, Violato 6.5, Maiello 6.5 (15' Boccassi 6.5), Raimondo 6.5, Cagno 6.5, Riccone 6.5, Mazzetti 6.5 (32' st sv), Ferrari 8 (31' st Siri sv), Daniele 7, Giangrasso 6.5 (9'st Carozzo 6.5). A disp. Cornelli, Merlo, Manfrè, Addabbo, Garrone, Ravera. All. Bobbio 7.

ASCA (4-3-3): Giordano 6, Del Prete 6, Girardengo 6, Costanzo 6 (5' Pareti 6, 12' st Guarona 5.5), Bocchio 6 (2' st Areazzoli 6), Ripari 6, Nicola 6 (16' st Ferrari 6) , Rossi 6, Tartara 6 (21' st Prunas 6), Boveri 6.5 (9' st Sirboni 5.5), Spinacorona 5.5. A disp. Ndocaj, Arezzoli, Bocchiotti, Del Prete. All. Calmini.

ARBITRO: Amerio di Asti 6.

AMMONITI: 7' st Rossi (As), 20' st Raimondo (Ac), 40' st Carozzo (Ac). 

PAGELLE

ACQUI

Visconti 7 Compie diverse parate veramente importanti, mostrando soprattutto ottimi riflessi. Prestazione molto positiva

Pucci 6.5 Spinge molto sulla fascia e cerca di contenere più possibile le incursioni avversaria. Nell'uno contro uno non si fa mai superare. Prestazione importante.

Violato 6.5 Contiene bene le avanzate degli ospiti di testa è quasi insuperabile. Prestazione molto positiva

Maiello 6.5 Effettua ottimi contrasti non lasciando spazio agli avversari inoltre è sempre molto attento in ogni situazione ad evitare ulteriori pericoli.

15' Boccassi 6.5 Entra molto bene in partita non molla fino all'ultimo gioca con molta determinazione e consapevolezza. Prestazione molto sufficiente.

Raimondo 6.5 Il suo errore in disimpegno nel  primo tempo poteva costare caro, ma si riscatta ampiamente nelle situazioni successive.

Cagno 6.5 Amministra molto bene il centrocampo lottando con molta determinazione su ogni pallone. Partita molto buona.

Riccone 6.5 Svolge molti contrasti non lasciando spazio al centrocampo avversario. Prestazione positiva.

Mazzetti 6.5 In più occasioni impensierisce la porta avversaria. Fa intravedere la sua forza fisica e qualità in più occasioni. Buonissima prestazione. 32' st Merlo sv

Ferrari 8 Si fa trovare al posto giusto al momento giusto e decide il match che permette ai termali di conquistare i primi tre punti stagionali all'esordio. Dimostra di essere un ottimo attaccante. 31' st Siri sv

Daniele 7 Nonostante qualche imprecisione fa intravedere la sua grande qualità offrendo diversi numeri del suo repertorio anche se a volte viene ben bloccato dalla difesa ospite. Prestazione molto buona.

Giangrasso 6.5 Si muove molto bene in zona offensiva cercando di creare pericoli. Prestazione  positiva.

9' st Carozzo 6.5 Entra molto bene in partita lottando su ogni pallone e in ogni circostanza. Specialmente nel finale tiene palla e fa salire la squadra. Prestazione più che sufficiente. 

All. Bobbio 7 Ha messo bene in campo la squadra trasmettendo ai giocatori grande grinta e determinazione. I suoi ragazzi  ha vinto meritatamente.

ASCA

Giordano 6 Sempre molto attento in ogni circostanza, molto bene nelle uscite e incolpevole sul gol subito. Prestazione importante.

Del Prete 6 Spinge sulla fascia cercando soluzioni in zona offensiva, sempre molto determinato e incisivo in ogni occasione. Ci mette cuore e anima.

Girardengo 6 Lascia troppi spazi agli avversari, ma ci mette molta grinta ed è bravo a smanacciare situazioni complicate. Buona prestazione. 

Costanzo sv Esce quasi subito dal campo a causa di un dolore muscolare.

5' Pareti 6 Si fa trovare pronto in ogni circostanza e allontana più volte il pericolo avversario. Prestazione di carattere.

12' st Guarona 5.5 Perde la posizione e consente a Ferrari di ribattere a rete solo e indisturbato. Tuttavia si impegna e non molla fino alla fine.

Bocchio 6 Fa intravedere la propria determinazione il proprio carattere cercando più volte di contenere gli attacchi avversari. Prestazione sufficiente.

2' st Arezzoli 6 Entra molto bene in partita lotta su ogni pallone con grande carattere. Prestazione molto buona.

Ripari 6 Gestisce molto la palla a centrocampo non facendosi surclassare dagli avversari. Prestazione positiva.

Nicola 6 Cerca spesso l 1 vs 1 mettendoci anima e tanta grinta. Buonissima prestazione.

16' st Ferrari 6 Entra con qualche difficoltà nel match non molla fino all'ultimo ed effettua ottimi contrasti. Dimostra grande carattere.

Rossi 6 Lotta su ogni pallone con molta determinazione e carattere, fa intravedere la sua qualità con le accelerate che seminano il panico tra gli avversari. 

Tartara 6 Crea diversi pericoli alla difesa avversaria e lotta con grande determinazione in ogni circostanza. Prestazione sufficiente anche se si mangia un gol già fatto.

21' st Prunas 6 Cerca di fare il massimo per creare pericoli agli avversari. Si fa trovare sempre pronto e riesce a mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Boveri 6.5 Dei suoi e colui che crea più pericoli. Cerca i compagni effettuando molti cross in area e va più volte al tiro. Prestazione positiva.

9' st Sirboni 5.5 Non viene servito, ma non riesce comunque a creare pericoli per gli avversari. Prestazione da rivedere.

Spinacorona 5.5 Un po' in ombra per la gara parte del match, viene ingabbiato con troppa facilità dalla difesa avversaria che non li concede spazi. 

All. Calmini 6 Non riesce a trasmettere alla squadra le giuste motivazioni. C'è da dare merito anche all'Acqui che è stato superiore in tutto il match.

ARBITRO

Lorenzo Amerio di Asti 6 Arbitra con molta calma e tranquillità con gestione corretta dei cartellini.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter