Under 19 Nazionali
16 Settembre 2023
UNDER 19 VARESINA • Noah Pasqual, Vincenzo Vitale, Aurelio Isufi
Due avvii di tempi spettacolari, con due gol nei primi 15’ della prima frazione e tre nello stesso arco temporale della seconda. Al termine delle ostilità la Varesina può festeggiare la vittoria grazie ai centri di Isufi, Pasqual e Vitale. Al Sangiuliano City non basta la rete segnata su rigore da Lupano e quella del subentrato Gjepali.
Inizio di partita furioso, entrambe le squadre partono forte, con buonissima aggressività e quando c’è la possibilità vanno bene in transizione. La Varesina già al 2’ va per due volte alla conclusione, prima con il fuori quota Vitale che trova una buona risposta del portiere e, sul prosieguo dell’azione, ci prova anche Piras che manda alto. La risposta del Sangiuliano City è di quelle veementi, infatti gli ospiti al 5’ conquistano un rigore. Milan allarga per Allegretti che viene steso in area da Bettanello. Dal dischetto va Lupano che angola bene la conclusione. Il gol subito a fredda non traumatizza i padroni di casa, che si riorganizzano e vanno alla ricerca del pareggio. A ristabilire la parità ci pensa Isufi al 14’. Il numero 9 scatta in profondità, approfitta di un’uscita incerta del portiere, lo anticipa e poi deposita il pallone in rete. La gara prosegue a ritmi decisamente sostenuti e i milanesi arrivano spesso nei pressi dell’area avversaria. Sulla sinistra è costante la spinta di Ismail e le due punte, Parise e Vaccarella, dialogano bene e si muovono con altrettanto profitto. Al 19’ si rende pericoloso il numero 9, che dopo essere stato servito dal suo compagno di reparto, non colpisce bene il pallone e lo manda alto. I gialloverdi non allentano la spinta e al 25’ si rendono pericolosi con un colpo di testa alto di Maggi su invito di Vaccarella. La Varesina riesce comunque a mantenere una buona organizzazione difensiva, con Pasqual e Granaj bravi a sventare diversi palloni. In fase offensiva le fenici si affidano alle giocate di Vitale, bravo sia sull’esterno che a giocare dentro al campo, e a Carnelli, che dà qualità sulla trequarti. Nella seconda metà del primo tempo ci sono meno occasioni e l’ultima, al 40’, è per il Sangiuliano City: Vaccarella serve ottimamente Parise che da posizione un po’ decentrata sulla destra calcia di poco fuori.
L’inizio del secondo tempo è simile al primo, ritmo alto e rapidi capovolgimenti di fronte. Anche in questo caso arriva un gol in avvio. Al 7’ la Varesina si conquista una punizione dalla sinistra. Alla battuta va Carnelli, che trova il colpo di testa di Vitale, il portiere respinge e ad arrivare prima di tutti sul pallone è Pasqual. Passano 4 minuti e i padroni di casa calano il tris. Vitale avvia l’azione, allarga sulla sinistra per Carnelli, il numero 10 crossa al centro e trova il classe 2000 che anticipa tutti sul primo palo. Gli ospiti, nonostante le due reti subite a stretto giro di posta, reagiscono e al 13’ si rendono pericolosi con Parise, che calcia a incrociare e trova una buona risposta di Santulli che manda il pallone in angolo. Sul seguente corner il pallone viene rinviato dalla difesa, ma arriva al subentrato Gjepali, che calcia benissimo alla destra del portiere. I milanesi continuano a spingere alla ricerca del pareggio e possono contare anche sul buonissimo ingresso del numero 16 che dà nuova vitalità al centrocampo e si fa vedere sulla trequarti. La Varesina regge la pressione esercitata dagli avversari e al 30’ sfiora il suo quarto gol con il subentrato Farioli, che calcia a lato di pochissimo. La gara rimane in bilico fino alla fine, con i gialloverdi che nel finale cercano di organizzare gli ultimi attacchi, ma le fenici difendono bene di squadra e riescono a resistere. L’ultima occasione degli ospiti porta la firma di Vaccarella, che calcia dal limite dell’area e trova la respinta di un difendente che manda il pallone a lato di poco.
VARESINA-SANGIULIANO CITY 3-2
RETI (0-1, 3-1, 3-2): 5' Lupano (S), 14' Isufi (V), 7' st Pasqual (V), 11' st Vitale (V), 14' st Gjepali (S).
VARESINA (4-2-3-1): Santulli 6.5, Mantovani P. 6.5 (23' st Mantovani L. 6.5), Bettanello 6, Piras 7.5, Pasqual 7.5, Granaj 7, Vitale 7.5, Pascucci 6.5 (19' st Farioli 6.5), Isufi 7 (36' st Luca sv), Carnelli 7.5 (42' st Frezzato sv), Reale 6.5 (23' st Arcidiaco 6.5). A disp. Leoni, Daverio, Amodeo, Agormeda. All. Marzio 7.
SANGIULIANO CITY (3-5-2): Lodovici 6, Mereghetti 7, Ismail 7, Maggi 6.5 (13' st Gjepali 7), Cravino 6 (1' st Palomba 6.5), Ronchi 6.5, Calia 6 (13' st Di Maio 6.5), Milan 6.5, Parise 7 (13' st Ferrari 6), Vaccarella 7, Lupano 6.5 (33' st Savatteri sv). A disp. Tosi, Terzi, Albertazzi, Gallizzi. All. Di Benedetto 7.
ARBITRO: Volontè di Saronno 7.
COLLABORATORI: Nigro di Saronno e Sarno di Saronno.
AMMONITI: Mereghetti (S), Vaccarella (S), Piras (V).
VARESINA
Santulli 6.5 Esegue bene degli interventi di ordinaria amministrazione e appena prima del secondo gol ospite compie una bella parata su un tiro di Parise.
Mantovani P. 6.5 Si propone sulla destra con buona costanza e innesca qualche bel duello con Ismail, un cliente molto difficile.
23’ st Mantovani L. 6.5 Contribuisce a blindare il risultato durante gli sforzi offensivi ospiti.
Bettanello 6 In avvio commette il fallo che sancisce il rigore. Nel prosieguo della partita regge abbastanza bene sui tentativi di incursione dalla sua parte.
Piras 7.5 Perno del centrocampo. Copre ampie porzioni di campo e fa tantissime giocate preziose in entrambe le fasi. Lucido anche nel finale dopo molti chilometri percorsi.
Pasqual 7.5 Baluardo. Sventa tanti palloni grazie a un ottimo posizionamento. Impreziosisce la sua prova con il gol del momentaneo 2-1.
Granaj 7 Viene spesso sollecitato e libera diversi palloni dall’area di rigore. Contribuisce a garantire solidità.
Vitale 7.5 Fa valere la differenza di età. Dà sempre la sensazione di poter creare qualcosa e di essere pericoloso. Quando parte in conduzione diventa spesso imprendibile, segna il terzo gol di casa ed entra nel secondo.
Pascucci 6.5 Cerca di garantire equilibrio e svolge un buon lavoro in entrambe le fasi dando supporto a Piras.
19’ st Farioli 6.5 Cerca di fare densità a centrocampo e sfiora il gol con una conclusione che esce di pochissimo.
Isufi 7 Partita di grande generosità. Lotta su tutti i palloni e sfrutta benissimo un’indecisione avversaria segnando il gol che ripristina momentaneamente la parità (36’ st Luca sv).
Carnelli 7.5 Si muove molto bene sulla trequarti dispensando qualità. Riconosce gli spazi e si incunea nella difesa avversaria. Batte la punizione da cui arriva il 2-1 e serve l’assist del 3-1 (42’ st Frezzato sv).
Reale 6.5 Parte esterno sinistro, ma gioca meglio quando viene arretrato in difesa e contiene con efficacia gli attacchi ospiti.
23’ st Arcidiaco 6.5 Anche lui contribuisce a reggere la pressione avversaria presidiando bene l’area di rigore.
All. Marzio 7 Partenza ad handicap subito seguita da una brillante reazione. L’avversaria è di grande valore e la vittoria è sudata. La sua squadra riesce a difendere il vantaggio e parte con il piede giusto.
SANGIULIANO CITY
Lodovici 6 Commette un’incertezza che costa caro. Nessun’altra sbavatura e tanto incitamento ai compagni.
Mereghetti 7 Buona la sua spinta sulla destra, con una incursione si conquista il rigore che dà il vantaggio alla sua squadra.
Ismail 7 Tanti affondi sulla sinistra. Spesso nella metà campo avversaria, arriva diverse volte sul fondo. Un treno molto difficile da arrestare.
Maggi 6.5 Lavora quasi sempre bene con i suoi compagni di reparto e compie qualche chiusura importante.
13’ st Gjepali 7 Gli basta un minuto per mettere la sua firma con un tiro potente e preciso. Porta freschezza e nuova vitalità al centrocampo.
Cravino 6 Perde qualche duello, ma complessivamente non demerita e regge abbastanza bene.
1’ st Palomba 6.5 Gestisce bene gli attacchi ospiti, che si fanno più rari dopo il suo ingresso in campo.
Ronchi 6.5 Perno centrale della difesa a tre. Ingaggia tanti duelli con Isufi e bracca stretto gli avversari che transitano nella sua zona.
Calia 6 Partita ordinata in cui cerca di dare protezione alla difesa e di dettare i tempi della manovra.
13’ st Di Maio 6.5 Dà spesso uno sfogo sulla destra, va sul fondo e arriva al cross.
Milan 6.5 Entra nell’azione che porta al rigore e svolge un buon lavoro a centrocampo gestendo quasi sempre bene il pallone.
Parise 7 Attacca molto bene la profondità, tiene spesso impegnata la difesa avversaria e si rende pericoloso. Ottima l’intesa con Vaccarella.
13’ st Ferrari 6 Partecipa anche lui agli sforzi offensivi, ma non riesce ad avere un grande impatto.
Vaccarella 7 Dai suoi piedi può sempre nascere qualcosa di pericoloso. Ottimi i suoi inviti per i compagni. Anche lui ha qualche chance, ma non riesce a graffiare.
Lupano 6.5 Segna con freddezza il rigore che sblocca la partita e contribuisce a dare qualità alla manovra gialloblù (33’ st Savatteri sv).
All. Di Benedetto 7 La sua squadra esce dal campo sconfitta, ma dopo una buona prestazione in cui è mancato un po’ di cinismo per tornare a casa con un risultato utile.
ARBITRO
Volontè di Saronno 7 Direzione di gara molto positiva. Prende quasi sempre le decisioni corrette e mostra grande sicurezza.
Marzio, tecnico della Varesina: «C'è stata la voglia di vincere la partita, ma essendo all'inizio si fa fatica. Dobbiamo ancora lavorare tanto ed è normale che sia così visto che abbiamo iniziato da tre settimane. Siamo contenti per il risultato e per la voglia di raggiungerlo. Siamo andati in svantaggio e abbiamo avuto una bella reazione. Poi, probabilmente, se fossimo stati un po' più lucidi avremmo potuto chiudere la partita. Dopo il 3-2 loro si sono sbilanciati e noi saremmo dovuti essere più cinici. Portare a casa una vittoria contro una buonissima squadra è importante per il morale e dobbiamo continuare a lavorare perché, secondo me, abbiamo ampi margini di miglioramento. Ci aspettavamo di affrontare una squadra attrezzata, l'ha dimostrato e a maggior ragione siamo contenti».
Di Benedetto, tecnico del Sangiuliano City: «Abbiamo incanalato bene la partita e abbiamo subito un gol in cui c'è stata un'incomprensione tra il portiere e un difensore. Ci siamo messi la gara in salita e, nel primo tempo, non abbiamo concretizzato tante occasioni, anche a tu per tu con l'estremo difensore. Abbiamo avuto un brutto inizio di ripresa, probabilmente abbiamo staccato la spina nell'intervallo e abbiamo preso due gol, uno su palla inattiva e un altro assolutamente evitabile. Poi ci siamo rimessi in corsa con il 3-2 e ci siamo riversati 35 minuti nella loro area. La differenza l'ha fatta il ragazzo del 2000 della Varesina. La squadra si è mossa bene, ha fatto una buonissima partita. Alla fine non abbiamo avuto la giusta lucidità anche perché faceva caldo e siamo alla prima giornata. Posso solo rampicarmi per il gol che ha consentito loro di pareggiare e per i primi 7-8 minuti del secondo tempo in cui potevamo tranquillamente rimanere sul pareggio e giocare il resto della gara senza quell'affanno di dover rincorrere se non avessimo commesso quei due errori gravi».