Coppa Under 15
17 Settembre 2023
UNDER 15 BARANZATESE: Andrea Medici, Mattia Pozzi e Mattia Patelli hanno deciso la partita entrando dalla panchina
Quali sono le condizioni perfette per giocare una partita di calcio? Oggi ce lo spiegano Baranzatese e Vighignolo: domenica di metà settembre, clima fresco, campo sintetico e, ultima ma non meno importante, la possibilità di conquistare i trentaduesimi di finale da una parte, provare a mettere i bastoni tra le ruote agli avversari dall'altra. I presupposti ci sono tutti. I padroni di casa dovranno fare la loro partita senza badare al risultato del Seguro sull'altro campo del girone, dovranno essere concreti e portare a casa questa gara per continuare il loro cammino; il Vighignolo, che non ha nulla da perdere, dovrà mettercela tutta per provare a rovinare la festa dei gialloblù proprio in casa loro e conquistare i primi 3 punti del girone 4 della Coppa Italia Lombardia Under 15. La partita sorride agli ospiti fino a 5 minuti prima della fine quando, grazie a un 1-2 micidiale firmato dai nuovi entrati Patelli e Pozzi, la Baranza passa in vantaggio e porta i 3 punti nel centro sportivo di via Nazario Sauro.
Animi infuocati fin dai primi secondi, ritmi indiavolati per una partita che non vuole fare sconti a nessuno, il peso e la tensione si possono sentire nell'aria. Ecco al 5' il gol che sblocca la partita: il Vighignolo è sempre stato nella metà campo avversaria e meritava il vantaggio, il più in palla è Gelmi che riceve tra le linee e scarica su Di Casola, il fantasista controlla e di prima intenzione fa partire la botta mancina che scavalca Croci e porta in vantaggio i suoi, 1-0 Vighignolo. Lo scontro si accende ancora più di prima, i contrasti si fanno frequenti e nessuno è disposto a togliere il piede, dovrà essere bravo Tomaselli a mantenere il controllo della gara per non abbassare lo spettacolo e la sportività che sono alla base di questo sport. Al 15' la Baranza va vicinissima al pareggio: dopo un disimpegno sbagliato del portiere, Scacciaferro ottiene palla direttamente sui piedi al limite dell'area e prova a incrociare di sinistro, palla di poco a lato. La Baranzatese continua a insistere per trovare l'1-1 e al 20' ci riprova con una punizione battuta direttamente verso la porta da Vitale su cui Perotti è bravo a volare per mettere in calcio d'angolo. Superata la metà di gioco ci si rende facilmente conto che gli equilibri in campo sono cambiati: i padroni di casa, spinti dal proprio pubblico, le tentano tutte e spesso in maniera pericolosa per trovare il gol, il Vighi si è un po' spento e chiuso per contenere l'avanzata avversaria tentando soltanto con qualche ripartenza. Lardera prova a cambiare schieramento togliendo il trequartista Scacciaferro per inserire l’esterno alto Patelli e passando a un 4-3-3 per volare sulle ali dell'entusiasmo ed essere più offensivi. La scelta sembra premiare al 30' quando proprio Patelli sprinta sulla fascia destra e mette in mezzo per Cutrupi che non riesce al volo a mettere in rete. Una bella mezz'ora per gli spettatori neutrali, bel calcio e bravi ragazzi in campo. Il Vighi va vicinissimo al raddoppio al 35' per ben due volte e sempre da calcio d'angolo: la prima volta il colpo di testa di Crivellari è schiacciato e Croci è bravo a contare i rimbalzi per non farsi ingannare; di seguito arriva un'altra incornata di Crivellari che questa volta si stampa sul palo. Brivido per i padroni di casa che non possono permettersi di subire il secondo se non vogliono giocare un secondo tempo in salita. Tomaselli fischia 2 volte, si conclude la prima metà.
Iniziano i secondi 45 minuti e non sembra essere cambiato nulla sul piano dell'atteggiamento: lotta continua su tutti i fronti e in tutte le zone del campo. I gialloblù tentano un triplo cambio per portare forze fresche e ribaltare i piani di contenimento degli avversari. La prima squadra ad andare vicina al gol è il Vighignolo al 10' con un'incursione alle spalle dei difensori di Gelmi che sfrutta la sua velocità e si trova a tu per tu con Croci, ma mette a lato. Il tempo prosegue e le piccole occasioni si susseguono, nessuno riesce a trovare la chiave che apre la scatola e regala la gioia; rimangono nell'aria le urla degli allenatori e del pubblico ma sul campo non si concretizza nulla e il risultato rimane bloccato sull'1-0. Al momento il Seguro è in vantaggio e per provare a passare il turno la Baranza deve trovare la vittoria, visti i 2 gol di vantaggio contro il Baggio dei primi in classifica. Al 30' ecco la svolta: la Baranza pareggia il match nel segno dei nuovi entrati dalla panchina, Medici galoppa sulla fascia e salta l’avversario per poi crossare con il contagiri verso la testa di Patelli che con un colpo di testa perfetto trafigge Perotti. Un minuto dopo, al 31’, accade l’inimmaginabile: la Baranzatese trova subito il gol del sorpasso con una super botta sotto l’incrocio di Pozzi, il quale era stato servito dai suoi compagni che avevano conquistato palla dal calcio d’inizio avversario, 2-1 Baranzatese. Questa è la magia di questo sport, una disciplina in continua evoluzione che nell’arco di una gara può mutare la sua faccia in continuazione. Gli ultimi minuti si fanno accesi come non mai: saltano gli schemi in campo, e si continua ad andare da una parte all’altra per segnare. Il tempo purtroppo finisce e Tomaselli fischia tre volte; la Baranza sorride per la prestazione odierna e lo spirito che ha dimostrato per agguantare un risultato inaspettato ma è amareggiata dopo aver preso conoscenza della vittoria per 4-0 del Seguro sul Baggio che la elimina definitivamente dai giochi, il Vighignolo ha sprecato una grande occasione per conquistare la vittoria su un campo così difficile dove sarebbe servita solo un po’ più di concretezza per mettere al sicuro il risultato.
BARANZATESE - VIGHIGNOLO 2-1
RETI: 5' Di Casola (V), 30' st Patelli (B), 31' st Pozzi (B).
BARANZATESE (4-3-3): Croci 6, Longobardi 6 (1’ st Chiecca 6), Curtarelli 6.5 (21’ st Coscia sv), Gargallo 6.5 (1’ st Tognoli 6), Vitale 6, Bustreo 6.5, Scacciaferro 6 (27’ Patelli 7.5), Lari 6, Cutrupi 6 (21’ st Medici 7), Girotti 6.5, Metta 6 (1’ st Pozzi 7). A disp. Popescu, Majer, Ugolino. All. Lardera 7
VIGHIGNOLO (4-3-3): Perotti 6, Pullano 6.5 (27’ st Digilio sv), Scrivanti 6.5 (12’ st Coba sv), Tafuri 6 (21’ st Esposito sv), Alamanni 6.5, Canevarolo 6, Gelmi 6.5 (25’ st Vono sv), Gualtieri 6 (8’ st Jurich 6), Grassi 6.5 (33’ st Petrineschi sv), Di Casola 7, Crivellari 6.5. A disp. Catanzariti. All. Colonna 6.5
ARBITRO: Tomaselli di Legnano 6.5
AMMONITI: Bustreo (B), Grassi (V), Digilio (V).
ESPULSO: Coba (V).
BARANZATESE
Croci 6 Forse qualche responsabilità sul gol, per il resto risponde sempre presente e tiene in partita i suoi fino alla fine. Longobardi 6 45 minuti difficili per le lotte con Crivellari, spinge poco ma è pronto in fase di copertura.
1’ st Chiecca 6 Entra e porta freschezza come se aspettasse questo momento da una vita, torna a dare vita alla fascia destra. Curtarelli 6.5 La sfida con Pullano è la più bella in campo, tanta gamba e corsa al servizio dei suoi.
Gargallo 6.5 Perno di centrocampo gialloblu, prova a prendere le redini della zona più calda del campo toccando tanti palloni e smistandoli nelle zone avanzate.
1’ st Tognoli 6 Qualche cavalcata di pura grinta per un centrocampista come lui a cui non manca nulla.
Vitale 6 Forma un tandem di colossi con Bustreo per comandare la squadra e non mollare mai.
Bustreo 6.5 Fisicità impressionante per un ragazzo della sua età, dopo di lui non passa mai nulla, neanche le numerose mosche.
Scaciaferro 6 Fino a quando è in campo riceve bene tra le linee e serve bene i suoi compagni, poi viene sostituito per cambiare modulo.
27’ Patelli 7.5 Entra per aumentare l'apporto offensivo e si mette in testa di puntare senza sosta l'avversario per fare male, stacco imperioso sul gol del pareggio, ha cambiato la partita da solo.
Lari 6 Le sue doti fisiche lo rendono dominante a centrocampo, qualche passaggio sbagliato non gli conferisce incisività.
Cutrupi 6 Qualche occasione poco nitida e tanto lavoro sporco nella giornata odierna per cercare di fornire spunti alla squadra.
21’ st Medici 7 Lucido in molte circostanze, lotta con grinta su tutti i palloni, il suo cross per Patelli rappresenta la massima espressione di bellezza che un allenatore potrebbe mai richiedere.
Girotti 6.5 Il capitano tecnico e morale dei suoi, danza tra le linee e conquista palloni in mediana.
Metta 6 Si muove bene e lotta continuamente sul piano fisico con i centrali avversari.
1’ st Pozzi 7 Ala sinistra dotata di grandi capacità balistiche come in occasione del gol che ribalta la gara quando dal nulla si inventa un missile che punta diretto all’incrocio dei pali.
All. Lardera 7 Togliere il trequartista e passare a 3 davanti è stata la mossa che ha definitivamente cambiato la partita, bravi i suoi ragazzi a crederci fino alla fine e conquistare la vittoria.
VIGHIGNOLO
Perotti 6 Portiere molto attento sulle uscite, difende il risultato con le unghie ma poi subisce 2 gol uno dietro l’altro su cui poteva fare ben poco.
Pullano 6.5 Il motorino che nasconde sotto la maglia gli permette di bruciare quella fascia destra per almeno un centinaio di volte e creare bei grattacapi alla difesa avversaria.
Scrivanti 6.5 Compiti più di copertura sulla fascia sinistra per lui che interpreta il suo ruolo come un piccolo Maldini.
Tafuri 6 Il capitano detta legge a metà con personalità e tanta voglia di fare bene e non sporcare la manovra.
Alamanni 6.5 Colonna difensiva degli ospiti, con la sua fisicità mette in difficoltà tutto l'attacco gialloblu.
Canevarolo 6 Fidata spalla di Alamanni, gioca con personalità lottando su tutti i palloni che passano dalla sua zona.
Gelmi 6.5 È la stella dei suoi, padrone del campo con movimenti senza palla e qualità con la sfera al piede, suo l’assist che esprime al meglio il suo modo di giocare tra le linee.
Gualtieri 6 Centrocampo affollato e difficoltà nel ricevere senza pressioni, porta equilibrio nella mediana.
8’ st Jurich 6 Domina il possesso quando i suoi sono in vantaggio per provare a gestire ma senza successo visto il risultato finale.
Grassi 6.5 Vera prima punta che lavora da prima punta, si mette di spalle e protegge la palla per far salire la squadra.
Di Casola 7 Il fantasista che dà luce al reparto offensivo, il gol è un'opera d'arte che andrebbe esposta in una cineteca. Crivellari 6.5 Consuma la fascia sinistra con le sue galoppate, insiste in continuazione per far lavorare i suoi 4 polmoni.
All. Colonna 6.5 L’unica cosa che è mancata nella prestazione di oggi è stata un po’ di cinismo sotto porta che avrebbe garantito sicuramente un finale diverso, nel complesso rimangono il vantaggio precoce e le tante occasioni create.
ARBITRO
Tomaselli di Legnano 6.5 Dirige una gara fatta di tanti contrasti duri e agonismo ma mantiene il controllo e l’ordine utilizzando con bravura i cartellini.
Lardera, tecnico della Baranzatese: «Sono contento del risultato e dei minuti finali in cui abbiamo fatto meglio rispetto ai primi minuti dove abbiamo subito il gol dello svantaggio da una squadra molto forte e preparata. Noi siamo una squadra nuova e sono sicuro che faremo bene anche grazie al sistema di gioco 4-3-3 che ci permette di esprimerci al meglio, come visto nella partita di oggi».
Colonna, tecnico del Vighignolo: «Oggi è mancata incisività sotto porta, avremmo dovuto concretizzare le nostre occasioni per ottenere un finale diverso. Ci dispiace per come è andata oggi, sono sicuro che durante la stagione faremo bene».