Cerca

Grande Slam Under 19

Tocco alla Ibrahimovic e firma del difensore goleador: i biancogranata alzano la coppa

La formazione canavese batte i padroni di casa e vince il torneo. I gialloblù si aggiudicano il terzo posto dagli undici metri

CENISIA RIVAROLESE GRANDE SLAM UNDER 19 2023 RIVAROLESE CAMPIONE

CENISIA RIVAROLESE GRANDE SLAM UNDER 19 2023: la Rivarolese vince il torneo

La Rivarolese vince il Grande Slam Under 19 2023 battendo in finale il Cenisia per 1-0 grazie ai sigilli di Tassone e Barone Moni nell'arco dei primi quarantacinque minuti. Vana la rete nel finale di Danila. Il Carrara si aggiudica la medaglia di bronzo piegando la resistenza del BSR Grugliasco dagli undici metri, 5-4 il risultato finale (1-1 ai tempi regolamentari).

CENISIA-RIVAROLESE (FINALE 1°/2° POSTO)

LA PARTITA

La finale per il primo posto inizia subito con ritmi forsennati e Al 18' la Rivarolese passa in vantaggio: ottima progressione sulla corsia mancina di Sartore, che si porta sul fonda e crossa chirurgicamente verso il centro dell'area di rigore dove Tassone calcia al volo di destro sotto la traversa alla Ibrahimovic. Un'azione di altissima qualità da parte della compagine di Sinato, sia per come è stata articolata sia per come è stata finalizzata.

Tuttavia, i padroni di casa sfiorano subito il pari al 21': sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla destra, la sfera giunge in area di rigore dove Barone Moni svetta più in alto di tutti ma la sua torsione di testa colpisce in pieno la traversa. Al 25' i viola si portano nuovamente ad un passo dal pari, ma Commatteo salva tutto proprio sulla linea di porta. Al 29' la Rivarolese raddoppia: calcio di punizione dalla distanza, Roscio crossa a giro verso il centro dell'area dove Baudino sopraggiunge con un inserimento perfetto e di testa porta il parziale sul 2-0.

La seconda frazione di gioco riprende coi padroni casa nuovamente propositiva in fase offensiva, col subentrato Napoli che viene servito in area di rigore ma non riesce ad imporre forza al destro angolato. Al 35' il Cenisia accorcia le distanze: Morando crossa perfettamente sul secondo palo dove Danila stacca più in alto di tutti portando il parziale sull'1-2. Ma è troppo tardi ormai: la Rivarolese trionfa 1-2 e vince il Grande Slam Under 2019 2023.

Foto di squadra del Cenisia

Foto di squadra della Rivarolese

IL TABELLINO

CENISIA-RIVAROLESE 1-2
RETI: 18' Tassone (R), 29' Baudino (R), 35' st Danila (C)
CENISIA (4-4-2): Soccavo 6.5, Bachis 6 (11' st Di Tria 6), Danila 7, Vizzi 6.5 (12' st Actis 6), Barone Moni 6, Testore 6, Ferraris 6 (23' pt Di Chiara 6), Giacoletto 6 (8' st Morando 6), Gaina 6, Luly 6 (5' st Napoli 6), Benso 6. A disposizione: Girardi, Picciano, Giannatempo. All. Picciano 6
RIVAROLESE (4-3-3): Pezzetti 6.5, Roscio, Vallero 6.5 (31' st Orlando), Zucco 6, Commatteo 6, Baudino 7, Sartore 6.5 (28' st Prelipcean sv), Depalma 6.5 (11' st Lerose 6), Tassone 7.5 (26' st Ferraro 6), Bettas Donin 6, Ruggiero 6.5 (21' st Baudino 6). A disposizione: Leone, Martinetto, Baima Besquet, Madasch. All. Sinato 7
AMMONITI: 2' st Tassone (R), 20' st Ruggiero (R), 29' st Lerose (R)
ARBITRO: Bertora di Collegno 7

BSR GRUGLIASCO-CARRARA (FINALE 3°/4° POSTO)

LA PARTITA

Il Carrara si aggiudica la medaglia di bronzo battendo 5-4 il BSR Grugliasco dopo i calci di rigore. L'avvio della sfida, fortemente condizionato dalla pioggia battente, è contraddistinto da dinamismo e molto fraseggio su ambedue i fronti, tuttavia entrambi le compagini faticano a verticalizzare la manovra offensiva.

Nell'arco dei primi quarantacinque minuti, l'unico acuto è da parte dei gialloblù con Di Battista che al 28' che si libera bene sulla trequarti e dai venti metri calcia un destro a giro che colpisce in pieno la traversa. Ottima l'esecuzione, sfortunato l'esito finale della conclusione. Battute inaugurali della ripresa sulla medesima lunghezza d'onda di quanto è avvenuto nel corso della prima frazione di gioco.

Svariati duelli e movimenti sul fronte avanzato, ma ambedue le formazioni riscontrano criticità nel creare concrete occasioni da rete. Al 15' il Carrara rompe gli indugi sbloccando il risultato: straordinaria progressione di Di Battista che accelera, si incunea in area di rigore e, seppur contrastato da un avversario, riesce a calciare un destro potente sotto la traversa.

Al 35' Ciampolini rimedia il secondo giallo e i gialloblù rimangono in inferiorità numerica. Al 36' il BSR Grugliasco ristabilisce la parità: schema da palla inattiva, cross sul secondo palo torre di D'Uva e Convasce firma il pari con un gran destro al volo. Si passa ai calci di rigore, dove Rubat firma il rigore della vittoria.

Foto di squadra del Carrara

Foto di squadra del BSR Grugliasco

IL TABELLINO

BSR GRUGLIASCO-CARRARA 4-5 d.c.r
RETI: 15' st Di Battista (C), 36' st Convasce (B)
RIGORI: Papagno (B) parato, Berinde (C) gol, Siciato (B) gol, Di Battista (C) fuori, Cammaroto (B) gol, Pretari (C) gol, Santoro (B) gol, Radouani (C) gol, Di Cicco (B) parato, Rubat (C) gol
BSR GRUGLIASCO (4-3-3): Passamino 6.5, Arva (24' st Puca sv), D'Uva 7, Cammaroto 6.5, Siciato 6.5, Muscia 6 (20' st Santoro), Sanfilippo 6 (14' st Marroni), Risso 6.5 (27' st Chenioufi sv), Di Francesco 6.5 (20' st Convasce 6), Papagno 6.5, Di Ciccio 6.5 (8' st Di Cicco 6). A disposizione: Cavallo, Marra, Del Pesce. All. Tempo 6.
CARRARA (4-4-2): Scalia 6.5, Pretari 7, Salomone 6.5, Di Battista 7.5, Berinde 6.5, Radouani 7, Polizzi 6.5, Ciampolini 6, Rubat, Mura 6.5, Calascibetta 6.5. A disposizione: Sartore, Ricco, Petrov. All. Calò 7
AMMONITI: 18' st Papagno (B), 22' st Ciampolini (C), 31' st Puca (B), 31' st Rubat (C)
ESPULSI: 35' st Ciampolini (C)
ARBITRO: Casari di Collegno 7

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter