Cerca

Under 16

3 espulsi e 5 gol, la finale 2008 è più calda del derby di Madrid

I gialloneri trionfano sotto gli occhi del Presidente Scogmamiglio, Bellissimo MVP della finale, a segno i nuovi acquisti

3 espulsi e 5 gol, la finale 2008 è più calda del derby di Madrid

Virtus Accademia Under 16 • La festa dei gialloneri dopo la vittoria della finale

Cinque gol, tre espulsioni e una partita caldissima. Come ogni finale che si rispetti, anche quella tra Sanmauro e Virtus Accademia è stata accesa e combattuta. Una lotta che però è rimasta circoscritta ai 50' di gioco dato che, al triplice fischio, in campo ci sono stati solo applausi e strette di mano tra le due squadre. Da una parte la Virtus Accademia, protagonista non solo di uno Slam ma di tutto un percorso in netta evoluzione (vittoria anche alla prima dei Regionali), dall'altra il Sanmauro, vera rivelazione di questo torneo, che è arrivata in finale superando corazzate come la Sisport (leggi qui l'articolo). È la Virtus, al triplice fischio, a festeggiare e ad alzare la coppa, grazie alle reti di Cadeddu, Pemaj e alla doppietta di Bellissimo. Non basta all'Autovip il gol di Beltino che aveva accorciato le distanze.

Nikolo Pemaj, Alessio Cadeddu ed Edoardo Bellissimo

Curiosità di questa finale, dei 5 gol totali segnati, 4 sono stati messi a segno da nuovi acquisti delle due squadre, arrivati in estate, che sono già non solo inseriti ma colonne dei due gruppi. Per il Sanmauro il gol di Beltino, bomber ex Barcanova; per la Virtus il gol di Pemaj (arrivato dal Vanchiglia) e la doppietta di Edoardo Bellissimo (dal Bsr Grugliasco) di cui il primo su assist di Bruno Giuliani che ha giocato la finale un po' a "casa" essendo arrivato in estate dalla Pro Collegno.

Si entra subito nel vivo del match. Il Sanmauro, che scende in campo con le pettorine arancioni, parte con Mirashi in porta, difesa a tre formata da Grassitelli, il muro Dias e Lanubile. In mezzo al campo Tamai, Malos, Tedesco e Di Blasi; davanti Penza e Gallizio (ero della semifinale) a supporto di Beltino. 4-3-3 per la Virtus di Simone Landi che parte con Forassiperi tra i pali; Empoli e Calandra esterni bassi e capitan Mascolo e Macias centrali; in mezzo Pemaj, Roca e Pace; davanti Giuliani schierato punta centrale con Bellissimo e Cadeddu esterni alti. Parte fortissimo il Sanmauro, che in tutto lo Slam non ha mai rinunciato ad attaccare, con Beltino e Di Blasi che si fanno vedere davanti. Dall'altra parte il primo squillo della Virtus è di Cadeddu che calcia fuori di poco, ma sono solo le prove generali perché al 18' è proprio il 7 giallonero che porta avanti i suoi: botta dalla destra che supera l'incolpevole Mirashi. 0-1. Dopo il vantaggio viene fuori pericolosamente la Virtus che si fa vedere in avanti con Cadeddu e Giuliani, l'Autovip però si difende bene con il solito Dias che chiude tutto, e riparte in contropiede. Il primo tempo si conclude con il vantaggio di misura della Virtus, ma passano solo 2' della ripresa prima che i gialloneri trovino il raddoppio: filtrante di Giuliani che si infila tra Dias e Grassitelli bucando la difesa, raccoglie il suggerimento Bellissimo, scattando benissimo sulla linea del fuorigioco e, a tu per tu con Mirashi, non sbaglia. Il Sanmauro non molla e continua a spingere e, proprio mentre è sbilanciato in avanti arriva il 3-0 della Virtus. Ripartenza giallonera di Giuliani e Bellissimo, l'ex Bsr Grugliasco dalla destra resiste alla pressione della difesa e lascia partire il destro trovando un gran gol e la personale doppietta. Intanto, entrambe le squadre restano in 10 per l'espulsione di Empoli da una parte (che poi festeggia comunque a fine gara con il bacio alla nonna) e Di Blasi dall'altra. Se c'è una cosa di cui si può essere certi, però, è che l'Autovip non molla e infatti, al 15', trova il 3-1 che accorcia le distanze. Punizione dai 30 metri di Lanubile che pennella sulla testa di Beltino, il bomber non se lo fa ripetere due volte e mette a segno il gol. Nemmeno il tempo di festeggiare che la Virtus trova il 4-1, questa volta con Pemaj che, in ripartenza imbeccato da Cadeddu, sorprende Mirashi. Ma c'è ancora tempo per gli attacchi del Sanmauro che costringe Forassiepi al miracolo togliendo la punizione di Lanubile da sotto l'incorcio. Espulsione di Beltino, poi nel finale, per proteste. Al triplice fischio esplode la gioia della Virtus che festeggia un importantissimo titolo pre-stagionale. Soddisfatto anche il Sanmauro che ha disputato uno Slam incredibile, guadagnandosi il titolo di vera rivelazione per la categoria Under 16. 

Il tifo dell'Autovip Sanmauro al fischio d'inizio

Premiazioni finali poi, durante le quali entrambe le squadre si applaudono a vicenda. Edoardo Bellissimo premiato dalla giuria dello Slam come miglior giocatore della finale.

IL TABELLINO

AUTOVIP SANMAURO-VIRTUS ACCADEMIA  1-4

RETI (0-3; 1-3; 1-4): 18' Cadeddu (V), 2' st Bellissimo (V), 7' st Bellissimo (V), 15' st Beltino (A), 17' st Pemaj (V).
AUTOVIP SANMAURO (3-4-3): Mirashi 6.5, Tamai 6 (10' st Peverati 6), Grassitelli 6, Dias 7, Lanubile 7, Malos 6 (24' st Maina 6), Tedesco 6 (10' st Blanda 6), Di Blasi 6; Gallizio 6.5 (10' st Travaini 6), Beltino 6.5, Penza 6. A disp. Bonfandini, Ciccarelli, Di Gregorio, Corda, Tosi. All. Rea 7. Dir. Maina, Grassitelli, Di Blasi.
VIRTUS ACCADEMIA (4-3-3): Forassiepi 7, Empoli 6.5, Mascolo 7.5, Macias 6.5, Calandra 6.5, Pemaj 7.5, Roca 6.5, Pace 7, Bellissimo 8, Giuliani 7.5 (15' st Sanfratello 6), Cadeddu 7.5 (24' st Roggero 6). A disp. Gemito, Chiantia, De Rosa. All. Landi 7.5. Dir. Sanfratello.
ESPULSI: 12' st Empoli (V); 12' st Di Blasi (A); 23' st Beltino (A).

Luca Chiantia e Marco Di Gregorio, cugini e avversari in campo nella finale del Grande Slam

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter