Cerca

Under 14

Doppietta ed Eurogol di Ricci! Elia e Pantone recuperano nel Derby dei Leoni

Ricci porta la squadra di Raffaele in vantaggio di due gol. Il San Giacomo accorcia e trova il 2-2 nell'assedio finale.

Ricci-Pantone

Under 14 • Valentino Ricci e Christian Pantone marcatori decisivi

Un bellissimo derby in campo neutro. Il Chieri, infatti, gioca nel campo del Carrara nelle partite casalinghe e ospita i concittadini del San Giacomo Chieri per una partita veramente avvincente in cui le emozioni non sono di certo mancate. 2-2 il risultato finale per un pari raggiunto grazie ad una zampata nei minuti di recupero.

CRONACA

Due moduli abbastanza diversi per le due squadre. I padroni di casa di Roberto Raffaele scendono in campo con un 4-2-3-1 contro il 3-5-2 del tecnico Piero Ciletta, che sembra prevalere in questo inizio di partita. Rompe il ghiaccio Greco con un tiro da fuori alto di poco. Risponde subito il Chieri con Moldovan che anticipa il difensore sul cross di Gonzalez, senza però trovare l'impatto pieno col pallone. Due squilli iniziali da entrambe le formazioni che fanno da subito intendere quale sarà il copione del match. Al 7' occasione per Cassatella che scambio con Di Masi e si presenta a tu per tu con Halili senza imprimere forza alla sua conclusione che diventa facile preda del numero 1. Halili è ancora bravo un minuto più tardi a sventare di pugno il pericolo originato dal cross teso dalla destra di Di Masi. Il San Giacomo, in questa prima fase, è più intraprendente del Chieri, che resta basso e pronto a ripartire con le sue frecce laterali Gonzalez e Olga. Tante punizioni battute dagli ospiti senza creare particolari problemi alla difesa. L'unica palla inattiva insidiosa è di Franceschi che costringe il centrale azzurro Lanzano ad una provvidenziale chiusura di testa. Cassatella ha una seconda occasione al 23' che fallisce calciando altissimo. Nella seconda parte del primo tempo inizia a vedersi qualcosa del Chieri che inizia a trovare più facilmente il suo trequartista Valentino Ricci, e con lui trova più qualità e velocità nel ribaltare l'azione iniziando a mettere un po' di pressione al trittico difensivo Elia-Selaru-Arduini, costretto a degli importanti interventi per evitare di essere infilati dalle imbucate del numero 8 Ricci. Questa pressione sul finale di tempo, evidentemente, la percepisce anche l'estremo difensore Tridente che sbagliando un rinvio regala in area il pallone al Chieri. Ricci controlla e calcia forte. L'1 ci arriva ma non trattiene: al 34' è 1-0 Chieri, parziale con il quale le squadre giungono negli spogliatoi.

La ripresa vede subito tre cambi, due per il San Giacomo e uno per il Chieri.  I ragazzi di Ciletta partono forte per agguantare il pareggio e hanno delle situazioni confusionarie in area avversaria, che non riescono a trasformare in gol. Nel momento in cui si iniziava ad annusare nell'aria il gol del pareggio, a cambiare il tabellino è la giocata da fuoriclasse di Ricci per il 2-0 del Chieri. Riceve a trequarti, la lascia scorrere in diagonale e fa partire un bolide incredibile che si insacca all'angolino dove Tridente non può arrivare. È un gol che fa partire un lungo applauso ed una lunga esultanza, forse troppo lunga anche in campo, dove il Chieri abbassa la guardia e al 12' prende il gol che riapre le speranze avversarie. Halili non trattiene un cross, vittima del sole negli occhi, ed Elia si avventa sul tap-in realizzando il 2-1. Segue una grande battaglia che Ciletti cerca di alimentare con tante forze fresche, mentre la squadra di Raffaele si difende e verticalizza trovando le sponde di Moldovan, la tecnica di Ricci e la velocità del subentrato Okokon. Lanzano, Ogede e successivamente l'arretrato capitan Bagni resistono all'assalto del San Giacomo fino alla fine dei 35 minuti regolamentari. Nei 5 minuti di recupero succede di tutto. Espulsione a Moldovan per fallo da dietro che l'arbitro reputa pericoloso e che accende ulteriormente l'assedio finale. Continui spioventi arrivano nell'area di rigore del Chieri. Al 39' Riondino crossa in mezzo e trova Pantone che gira di prima sul primo palo prendendo in controtempo il portiere. Rete che vale il pari all'ultimo minuto nel derby. Non c'è più tempo per puntare alla vittoria. Arriva il triplice fischio del giovane Russo che decreta la fine della partita: 2-2 per le due squadre di vertice del girone 26 che tra delusione ed euforia firmano quello che è il risultato più giusto per quello che si è visto in campo.

CHIERI-SG CHIERI 2-2
RETI (2-0, 2-2): 34' Ricci (C), 7' st Ricci (C), 12' st Elia (S), 39' st Pantone (S).
CHIERI (4-2-3-1): Halili 6, Lanzano 7, Novac 6.5 (1' st Pantiru 6.5), Ogede 7 (27' st Manna 6), Baloi 6.5, Bagni 7, Olga 6.5, Ricci 8.5, Moldovan 6.5, D'Angelo 6.5 (10' st Okokon 6.5), Gonzalez 7. A disp. Taurino, Guerci. All. Raffaele 7. Dir. Manna - Ricci.
SG CHIERI (3-5-2): Tridente 6, Elia 7.5, Arduini 7 (24' st Tozzi 6), Defend 6.5 (34' st Bravetti), Selaru 7, Marocco 6.5 (27' st Luchian 6), Franceschi 6.5 (10' st Boselli 6.5), Greco Lucchina 6.5 (1' st Marcarini 6.5), Dimasi 6.5, Maglione Nicolò 6 (1' st Riondino 7), Cassatella 6.5 (13' st Pantone 8). A disp. Paladini, Fasano. All. Ciletta 7. Dir. Elia - Marcarini.
ARBITRO: Russo D. di Torino 6.5.

AMMONITI: 17' st Bagni (C).
ESPULSI: 37' st Moldovan (C).

LE PAGELLE

CHIERI

Halili 6 Molto attento nel primo tempo riuscendo anche a sventare qualche potenziale pericolo con le sue uscite. Nel secondo tempo la sua valutazione cala a causa dell'errore, complice il sole, che porta al gol del 2-1 di Elia. 

Lanzano 7 Il centrale più basso della coppia ma estremamente abile nel leggere le situazioni di gioco. Si perde il conto delle sue diagonali e dei suoi anticipi. Provvidenziale anche in alcune chiusure da cross spioventi, non l'ideale per la sua non imponente statura.

Novac 6.5 Una buona prova per lui nel primo tempo in cui contiene molto bene Franceschi. Ha personalità nel portare palla e cercare la soluzione migliore davanti a sé per Ricci, Gonzalez e Moldovan. 

1'st Pantiru 6.5 Entra nel secondo tempo da terzino e poi viene spostato più alto nella seconda parte della frazione di gioco. È un gran lottatore e dà un grande contributo per la difesa del vantaggio. Coordinatissimo con Gonzalez con il quale formano una coppia ben rodata sulla fascia.

Ogede 7 Un vero e proprio muro. Dove c'è lui non si passa. Veloce e fisico, soffoca sul nascere ogni occasione avversaria che gli capita a tiro e si arrende solamente per infortunio al 27' del secondo tempo.

27'st Manna 6 Entra in mezzo al campo ma di fatto è un difensore aggiunto. Il Chieri si deve difendere e lui si spende per la causa cercando di aiutare i suoi compagni.

Baloi 6.5 Difende molto bene sulla fascia e si spinge spesso in avanti a supporto di Olga, ma la fascia destra nella prima frazione di gioco non si trova ed è molto imprecisa. Nel secondo tempo smette dio spingere in avanti e viene impensierito maggiormente dal subentrato Riondino.

Bagni 7 Dà la fisicità che serve al centrocampo del Chieri. Il suo recente passato da difensore centrale si nota per la capacità di recupera-palloni in mediana e ritorna utile quando negli ultimi minuti scala dietro per sostituire l'infortunato Ogede. 

Olga 6.5 Svolge due partite diverse nel corso dello stesso match. Primo tempo da ala destra in cui è impreciso in alcune situazioni e non riesce ad entrare in partita, e secondo tempo in cui, complice la nuova posizione da centrocampista, migliora notevolmente la sua prestazione dando qualità e quantità

Ricci 8.5 Senza dubbio l'MVP e non solo per la doppietta firmata con un eurogol da applausi. Quando entra in partita il Chieri cambia faccia e aumenta i giri del motore. Si può dire che Ricci è la benzina che mette in moto il reparto offensivo dei padroni di casa.

Moldovan 6.5 Fatica ad entrare in partita, complice la buona difesa di Selaru, ma quando lo fa è il punto di riferimento a cui appoggiarsi per ricevere indietro delle sponde pulite. Grande lavoro per la squadra, ma non riesce mai ad essere pericoloso.

D'angelo 6.5 Lotta come un leone nel corso del primo tempo. Ha una buona qualità tecnica, che si intravede solo, perché totalmente applicato nel recupero di palla. Insieme a Bagni forma una coppia omogenea in mediana.

10'st Okokon 6.5 Entra e dona freschezza che si traduce in velocità nel ripartire e nel recuperare palloni. non riesce ad essere pericoloso ma aiuta tantissimo Baloi in copertura sulla fascia destra.

Gonzalez 7 Un po' spento nel primo tempo, anche se alcuni pericoli arrivano dalle sue corse in velocità. Nella ripresa ricopre anche il ruolo di terzino e dimostra grandissima capacità di adattamento, oltre che grandi qualità in difesa.

SAN GIACOMO CHIERI

Tridente 6 Complice nel gol subito dell'1-0 mentre non può fare niente sulla conclusione incredibile di Ricci. Per il resto normale amministrazione là dietro. Buone le sue uscite nel secondo tempo per velocizzare la ricerca del pareggio.

Elia 7.5 Nel primo tempo spinge tanto e ogni tanto si dimentica di tornare, tanto che viene richiamato più volte dalla panchina. Nel secondo tempo è uno dei più pericolosi e oltre a segnare va vicino alla rete altre due volte.

Arduini 7 Molto bravo nel primo tempo in copertura. Sulla sua fascia non corrono pericoli neanche nel secondo tempo ed è molto propositivo nel lanciare palloni verso l'area di rigore avversaria.

24'st Tozzi 6 Entra per dare l'assalto finale. Cerca di recuperare palloni e rispedirli in avanti per alimentare l'assalto.

Defend 6.5 Nel primo tempo fatica a trovare le distanze con i suoi compagni reparto. Dopo migliora notevolmente la sua prestazione facendo filtro davanti la difesa molto alta del San Giacomo Chieri. 34'st Bravetti sv

Selaru 7 Prestazione superlativa per uno dei tanti ex di giornata che dimostra la sua leadership limitando al massimo il bomber avversario Moldovan. Grandi anticipi, chiusure da libero difensivo e abile nel gioco aereo.

Marocco 6.5 Fatica nel primo tempo ma cresce col passare dei minuti. Contribuisce alla diga del secondo tempo capitanata dal mediano Defend e dal subentrato Marcarini-

27'st Luchian 6 Si butta spesso in area per cercare di riempire gli spazi lasciati liberi dagli avversari e creare la confusione utile all'assedio ospite.

Franceschi 6.5 Non riesce tanto ad incidere sulla fascia destra ma si rende molto pericoloso nei calci da fermo spedendo dei cross insidiosi nell'area avversaria.

10'st Boselli 6.5 Contribuisce ad alzare il baricentro dei suoi intasando il centro del campo e recuperando tante seconde palle.

Greco 6.5 Condivide con i suoi compagni le difficoltà del primo tempo a centrocampo. Prova a trovare la via del gol con un paio di tiri dalla distanza e poi esce nell'intervallo da infortunato con un polso più grande del normale

1'st Marcarini 6.5 Regala geometrie al San Giacomo Chieri. È uno dei pochi che cerca di mettere un po' d'ordine palla a terra nel secondo tempo arrembante degli ospiti. Si rende anche pericoloso nella battuta dei calci d'angolo e delle punizioni laterali dalla trequarti.

Di Masi 6.5 Una partita a doppia faccia per lui. Si rende spesso pericoloso ma non riesce quasi mai a concretizzare le occasioni create, merito anche di due centrali molto bravi come Ogede e Lanzano.

Maglione 6 Una partita non indimenticabile per lui. Richiamato spesso dalla panchina fatica a trovare la sua posizione in campo. Si rende pericoloso in una sola situazione in cui dialoga sulla sinistra con Cassatella e mette dentro un cross interessante, sul quale però non arriva nessuno.

1'st Riondino 7 Entra con il giusto atteggiamento e migliora molto  col passare dei minuti. Tanti dribbling e tanta corsa rendono positiva la sua prestazione, culminata nell'assist del 2-2.

Cassatella 6.5 Bravo a crearsi le occasioni in tandem con Di Masi, anche se non riesce mai a concretizzarle o tirando debolmente o sparando alto dal limite. Sicuramente uno dei più intraprendenti nel primo tempo.

13'st Pantone 8 Per lui parla il gopl finale che regala un pareggio importantissimo per la squadra. Va vicino al gol in un'altra occasione qualche minuto prima, ma è al 39' che trova una girata da vero bomber che fa godere i tifosi del San Giacomo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter