Partenza a bomba per la Solbiatese, che all’esordio stagionale vince largamente contro uno spento e inefficace Valceresio, parso fin dai primi minuti di gioco scollegato e non compatto, soprattutto in fase difensiva, concedendo praterie enormi per le scorribande dei padroni di casa: il match, infatti, termina con un netto 9-0 in favore dei nerazzurri. Mattatore incontrastato della partita sicuramente Carlo Bof, autore di due reti e di una gara straordinaria in cui fa quello che vuole in avanti e riesce anche a dare una mano dietro.
NON C'È PARTITA
Esordio stagionale per Solbiatese e Valceresio, entrambe squadre che vogliono cominciare con il piede giusto la stagione, convincendo attraverso il gioco e cercando di portare a casa il bottino pieno. Padroni di casa che partono subito con il piede sull’acceleratore, sviluppando la prima nitida palla gol dopo poco più di un minuto con una discesa solitaria di Bof, straordinario nel seminare i suoi avversari come fossero birilli ma non altrettanto efficace davanti a Ganzerla. Padroni di casa che comunque sembrano anche padroni del campo, non concedendo nulla in fase difensiva e sfondando ad ogni attacco, soprattutto sulle fasce, dove Bof e De Palma sono letteralmente immarcabili. Proprio dalle fasce nasce la rete del vantaggio della Solbiatese, grazie ad un cross delizioso di De Palma e un inserimento da attaccante di razza di Zaniboni che, nonostante il suo tiro sia stato parato da un miracolo di Ganzerla, spalanca la porta a Croci, che sulla ribattuta non perdona. Gara dunque che prende una strada ben precisa, resa ancora più netta grazie al raddoppio dopo poco meno di un minuto di De Palma, bravo ad approfittare del momento no del Valceresio e trafiggere il portiere avversario dalla distanza. Ospiti che dopo il gol del 2-0 provano a riorganizzarsi, cercando di chiudere il primo tempo con un passivo recuperabile, ma, nel momento in cui sembrano aver limitato l’offensiva della Solbiatese, si scatena Bof, prima con una rete su palla splendida dalle retrovie, dove è bravissimo a superare l’estremo difensore, ed infine con il gol del 4-0 andando ad impattare il corner teso di De Palma e chiudendo il primo tempo in festa.
FORZE FRESCHE
Seconda frazione che comincia sulla falsa riga della prima, ovvero con la Solbiatese riversata in avanti, galvanizzata dalle tante reti di scarto e con voglia di divertire e divertirsi, mentre il Valceresio tutto rintanato all'interno della propria area di rigore cercando di non subire un'imbarcata che sarebbe dura da digerire, più a livello morale che di classifica. Strategia che non paga e che fa sì che dopo un singolo minuto i padroni di casa trovino la rete con il piazzato vincente di Zaniboni su filtrante magico di Croci. A rendere le cose ancora più complicate per gli ospiti sono le sostituzioni, che tolgono dal campo gente sazia e soddisfatta del risultato inserendo calciatori freschi e con voglia di dimostrare partecipando alla festa collettiva. Infatti è proprio dai neo-entrati che arrivano le occasioni più insidiose, le quali vengono trasformate prima da Pucci, che trova il gol con un bolide da dentro l'area, poi da Marzolla, bravo a inserirsi sull'assist splendido di Genna, successivamente da Didone, grazie al gol della domenica da fuori area che sorprende Gasperini, ed infine da Coccia, che chiude i giochi su assist di Rigo e delinea il definitivo 9-0, facendo andare in paradiso la Solbiatese e spedendo direttamente all'inferno il Valceresio
IL TABELLINO
SOLBIATESE-VALCERESIO 9-0
RETI: 18' Croci (S), 19' De Palma (S), 31' Bof (S), 35' Bof (S), 1' st Zaniboni (S), 12' st Pucci (S), 25' st Marzolla (S), 27' st Didone (S), 35' st Coccia (S).
SOLBIATESE (4-3-3): Saporiti 6, Vincenti 6.5, Arenare 7 (8' st Genna 7), Spadon 7, Nogarotto 6.5 (10' st Pucci 7), Imeri 6.5, Croci 7.5 (10' st Didone 7), Zaniboni 7.5 (8' st Coccia 6.5), Bof 9 (5' st Siano), De Palma 8 (5' st Marzolla 7), Tornese 6.5 (13' st Rigo). A disp. Mondoni. All. Guzzi 8. Dir. De Palma - Nogarotto.
VALCERESIO (4-3-1-2): Ganzerla 6.5 (17' st Gasperini 6), Ilardi 6 (13' st Panetta 6), De Blasi 6, Valenzisi 6 (30' st Driza sv), Amoruso 6.5, Mirenda 6, Andreani 6 (24' st Esposito sv), Moroni 6 (20' st Verolla sv), Scuncio 6 (27' st Filippi sv), Di Guida 6.5 (13' st Burgaj 6), Franzosi 7. All. Gasparotto 6. Dir. Ganzerla.
ARBITRO: Visicchio di Gallarate 6.5.
LE PAGELLE
SOLBIATESE
Saporiti 6 Spettatore non pagante per tutto il match, non si sporca i guanti e comanda bene la difesa.
Vincenti 6.5 Il modulo avversario gli consente di salire e spingere senza preoccuparsi troppo della fase difensiva facendo sì che giochi una partita completa e senza sbavature.
Arenare 7 Qualche spunto in più in fase offensiva rispetto a Vincenti gli regalano il mezzo voto in più in pagella. Con Bof forma una catena sinistra micidiale e letale per gli avversari
8' st Genna 7 Entra e si posiziona senza commettere sbavature e fornisce anche un buon assist.
Spadon 7 Autentico direttore d’orchestra, non perde un pallone, smistando e dettando legge in mezzo al campo.
Nogarotto 6.5 La sua partita sembra semplice ma è lui, assieme a Imeri, a renderla tale, annullando completamente le armi offensive della compagine ospite.
10' st Pucci 7 Come molti dei sostituti entra e decide di dimostrare di non essere da meno di quelli partiti titolari, tirando fuori dal cilindro una conclusione fantastica che si infila sotto la traversa lasciando pietrificato il portiere.
Imeri 6.5 Anche lui come il suo compagno di reparto ha un pomeriggio tranquillo, senza pericoli.
Croci 7.5 Fa il gol più pesante, quello che apre le marcature, e serve l’assist del 5-0 a Zamboni, quasi a sdebitarsi a sua volta per l’azione del 1-0.
10' st Didone 7 Entra e spacca la porta con una conclusione splendida dalla distanza che regala l'8-0 ai suoi e gli consegna forse il gol più bello della giornata.
Zaniboni 7.5 Partecipa attivamente al gol del vantaggio con la conclusione che, una volta parata, spalanca la strada a Croci, ed entra anche lui nel tabellino siglando il quinto gol dei padroni di casa.
8' st Coccia 6.5 Assist per il definitivo 9-0 ed una gara dove fa il suo senza dover strafare.
Bof 9 Doppietta, dribbling e tanta applicazione anche in fase difensiva, dove mette a servizio della squadra la sua gamba per inseguire gli avversari anche nella propria area di rigore.
5' st Siano 6.5 Anche lui entra benissimo in gioco fornendo l'assist per Marzolla e provando sempre a puntare il diretto avversario.
De Palma 8 Una rete, un assist e tante giocare di qualità che mandano costante mente in tilt la retroguardia ospite.
5' st Marzolla 7 Entra e partecipa alla festa siglando la rete del 7-0 su cross splendido di Siano. Per il resto ha vita facile dato che gli avversari al momento del suo ingresso avevano già mollato la presa.
Tornese 6.5 Dialoga bene con i compagni, risultando letteralmente imprendibile per i due centrali avversari. Gli manca solo il gol.
13' st Rigo 6.5 Non entra nel tabellino dei marcatori ma in quello degli assist, grazie ad un cross perfetto che innesca la rete del finale 9-0.
All. Guzzi 8 Squadra che gioca a meraviglia e quasi a memoria, risultando efficace in avanti e impenetrabile dietro. Esordio perfetto.

VALCERESIO
Ganzerla 6.5 Subisce parecchie reti ma è anche protagonista di qualche parata importante, tra cui un miracolo in occasione dell’1-0.
17' st Gasperini 6 Entra e subisce tre reti imparabili, riuscendo comunque a limitare i danni con qualche buon intervento.
Ilardi 6 Soffre come un matto le cavalcate di Bof non riuscendo mai a limitare il laterale avversario.
13' st Panetta 6 Cambia l'interprete ma non cambia il risultato. Troppa differenza, soprattutto a livello mentale, e viene sempre saltato.
De Blasi 6 Anche lui in completo affanno prima su De Palma e poi su Marzolla. Gara da rivedere.
Valenzisi 6 Mangiato dall’intensità e dalla fisicità avversaria senza mai riuscire ne a contenere le scorribande avversarie ne ad impensierirli con qualche spunto. (30' st Driza sv).
Amoruso 6.5 Salva più volte dove può tenendo a galla la difesa in tantissime occasioni, rimpallando tiri o compiendo interventi salva risultato.
Mirenda 6 Completamente travolto dall’intensità e dagli attacchi avversari, non riesce a contenere nemmeno una volta Tornese, che puntualmente gli scappa via.
Andreani 6 Non una partita facile per lui, che ha il difficilissimo compito di tenere su qualche palla contro la fisicità sicuramente superiore dei centrali avversari. (24' st Esposito sv).
Moroni 6 Come per il compagno di reparto non riesce a contenere fisicamente e tecnicamente gli avversari, giocando una partita di corsa a vuoto e poco altro. (20' st Verolla sv).
Scuncio 6 Annullato e contenuto dai centrali avversari, non riesce mai a rendersi pericoloso o anche solo a liberarsi per dialogare con i compagni. (27' st Filippi sv).
Di Guida 6.5 Mezzo voto in più rispetto ai compagni perché mostra qualche spunto con il quale riesce a saltare il diretto avversario creando superiorità numerica. Per il resto anche lui poco innescato dai compagni e poco pericoloso.
13' st Burgaj 6 Come tutti i subentrati non ha modo di sovvertire l'esito della partita e si lascia travolgere dalle iniziative della Solbiatese.
Franzosi 7 L'unico che sembra andare allo stesso ritmo degli avversari, correndo, difendendo, ripartendo e cercando di abbinare sostanza e qualità venendo, purtroppo, aiutato troppo poco dal resto della squadra.
All. Ganzerla 6 Difficile dare un voto positivo dopo una sconfitta così larga. L'unica cosa che gli si può dire è di rimettere assieme i cocci e pensare alla prossima gara per far riprendere mentalmente i ragazzi, perché in alcuni frangenti la sua squadra ha dato qualche spunto interessante.
ARBITRO
Visicchio di Gallarate 6.5 Gara in discesa da arbitrare essendo un match totalmente a senso unico. Zero proteste nei suoi confronti e fischi giusti e puntuali.