Cerca

Under 15

Trofarello a Pugno duro: triplo vantaggio al sapore di Moscato

Karroum segna la sua doppietta e chiude la partita, sul campo difficile della NH10042

UNDER 15 PROVINCIALI TORINO NH10042 TROFARELLO 0-3

Under 15 Provinciali, NH10042-Trofarello 0-3, esultano i biancorossi Geranio, Moscato e Karroum

Il Trofarello è agguerrito e con la lucidità e la freddezza di un cecchino punisce la NH10042 ogni volta che ne ha l'occasione. Sono proprio i tiri di punizione la specialità dei biancorossi, che ammaliano Latronico che si lascia passare per ben due volte: la prima sulla parabola perfetta di Moscato, e la seconda sulla sassata di Karroum. Un doppio vantaggio che conserveranno per tutta la partita, ma a Karroum non basta, e sul finale, va a mettere la firma alla sua personale doppietta chiudendo il match sullo 0-3 per i ragazzi di Andrea Pugno. 

Si parte con un 4-2-3-1 per i padroni di casa dove Zanussi e Di Gianni fanno da padroni sulla linea mediana. E se il capitano è ostico in fase difensiva,a Di Gianni spetta di più la regia del gioco. Una regia che funziona bene nei minuti iniziali, quando dialoga con Rusu sulla trequarti che poi smista per Martelli e Giannini pronti sull'esterno. Il problema resta negli ultimi metri, dove i ragazzi di Pelazza si fanno trovare troppo timidi e poco convinti di poter bucare la rete.

Merito anche del compatto comparto difensivo del Trofarello, con Casadei in mezzo alla difesa che non lascia scappare niente. Un 4-3-3 per gli ospiti, con Geranio play in mezzo al campo, che una volta prese le misure inizia a recuperar palla e a costuirre gioco per i suoi, coadiuvato da Karroum sulla destra sempre pronto a proporsi in avanti e da Ratto sulla sinistra ben concentrato a far da filtro davanti alla difesa.
Dopo un momento iniziale dove la NH10042 prende piede in avanti, guadagnando diversi calci d'angolo ben battuti da Sascau ma dei quali nessuno approfitta, è il momento del Trofarello. Al 9' è calcio di punizione per i biancorossi e a batterlo si presenta Moscato che pennella una parabola perfetta che sorvola la barriera e completa la traiettoria arcuata sul secondo palo, lasciando impotente Latronico. Passano ancora nove minuti e al 18' è ancora punizione per il Trofarello: dal limite dell'area, decentrato sulla sinistra, arriva Karroum che tira una sassata che supera la barriera. Latronico è posizionato bene, ma non riesce ad arrestare la sfera e la devia dritta in porta. 
LA NH10042 cerca di recuperare, con Trimboli che brilla sulla fascia sinistra e serve Rusu che però non trova lo specchio della porta. Passa poco ed è ancora Trimboli a portare la palla in area, ma Martinelli liscia e Di Gianni prova di destro ma troppo debole per avere successo. 
Sul finale del primo tempo il terzino innesca il suo centravanti Sascau, che si dirige verso la porta avversaria e viene fermato fallosamente. L'arbitro vede fallo in area e fischia il rigore. Sul dischetto si presenta Rasu, che vuoi un po' di tensione, vuoi un po' la forza del karma, spara alto. 

Alla ripresa la partita continua sulla falsa riga del primo tempo, Pelazza allora aggiusta la formazione facendo entrare Pagliuca al posto di Martelli, che però si sistema come terzino facendo salire Rana, (anche se i due si scambieranno nuovamente ruolo dopo qualche minuto). Lavorando insieme sulla fascia sinistra, la NH10042 si fa più pericolosa e Pagliuca spinge forte servendo diverse palle preziose a Rusu prima e Faletti poi, che però non trovano il gol. Anche Sascau è troppo ben marcato per far male, e il Trofarello mantiene il vantaggio con giocate intelligenti di Geranio e Ratto e una difesa determinata a non lasciarsi passare.
Nei minuti finali, c'è ancora tempo per Casadei di impostare un'azione in ripartenza e serve la sfera a Karroum che ancora pieno di energia si percorre tutto il campo senza che Agnello riesca a fermarlo, e spostandosi da sinistra a destra trova lo spazio giusto per ingannare il portiere e infilarla sul secondo palo. 0-3 per i ragazzi di Pugno, che chiudono la prima partita della stagione con una vittoria piena e voluta fin dai minuti iniziali, dove il Trofarello scende in campo senza paura e affronta la gara con lucidità fino al triplice fischio. Esordio più amaro per il tecnico Pelazza, che dovrà lavorare più sull'aspetto emotivo dei suoi. Il gioco c'è, ma c'è bisogno di più sicurezza negli ultimi metri. 


IL TABELLINO

NH10042-TROFARELLO 0-3
RETI: 9' Moscato (T), 18' Karroum (T), 36' st Karroum (T).
NH10042 (4-2-3-1): Latronico 5.5, Trimboli 7 (12' st Spano 6), Rania 6.5, Zanussi 6.5 (25' st Pasquale sv), Agnello 6.5, Brunetto 6, Giannini 6 (32' st Geraci sv), Di Gianni 7 (32' st Ruggiero sv), Sascau 6.5, Rusu 6.5 (20' st Falleti 6.5), Martelli 6 (6' Pagliuca 6.5). A disp. Orofino. All. Pelazza 6. Dir. Rania.
TROFARELLO (4-3-3): Pugno 8, Masala 7 (37' st Sotira sv), Corso 6.5, Ratto 7.5, Pullano 6.5, Casadei 7.5, Moscato 7.5 (37' st Stafano sv), Geranio 8, Bertolusso 7 (35' st Preti sv), Karroum 8 (37' st Gramuglia B. sv), Pugliese 6.5 (8' st Borrazzi 7). A disp. Patrucco, Tammaro, Mele, Ballarini. All. Pugno 7. Dir. Masala - Moscato.
ARBITRO: Ricci P. di Nichelino 6.

AMMONITI: 30' st Sascau (N).

LE PAGELLE 

NH10042 (4-2-3-1)

Latronico 5.5 La tensione della prima gara si fa sentire e avrebbe sicuramente potuto fare di più soprattutto sulle due punizioni che lo hanno messo in seria difficoltà. Sul tiro di Moscato legge male la traiettoria, su quello di Karroum ci arriva ma si lascia sfuggire la sfera.

Trimboli 7 Sulla fascia destra si batte con impegno per poter arginare gli avversari, ma non solo, dall'esterno è sempre pronto a trainare la squadra in avanti servendo sfere preziose in area. Bene anche nei recuperi, come quando impedisce a Moscato di andare in rete tutto solo mettendo la sfera al sicuro.

12' st Spano 6 Con un ingresso un po' timido non si impone con facilità sugli avversari e contenere Karroum resta impresa complicata.

Rania 6.5 Nei primi minuti della ripresa si sposta come mezz'ala, per poi rientrare nel comparto difensivo lasciando il posto a Pagliuca. Insieme fanno una bella coppia, e dove non arriva uno lo fa l'altro, garantendo una certa solidità al comparto difensivo in modo che Pagliuca sia libero di proporsi in avanti.

Zanussi 6.5 Nella prima parte di gioco si piazza come filtro in mezzo al campo, e con fisicità cerca di spezzare il gioco avversario. Alla ripresa sostiene i suoi in fase offensiva e si fa carico di diversi calci di punizione. Combattente fino a che non viene richiamato in panchina.  (25' st Pasquale sv)

Agnello 6.5 Partita altalenante, un primo tempo in cui resta nell'anonimato, per poi fiorire alla ripresa quando riceve l'onere e l'onore della fascia da capitano trasformandolo in un vero leader difensivo. Peccato sul finale quando non riesce ad frenare Karroum.

Brunetto 6 Qualche sbavatura di troppo nelle retrovie, quando lascia passaggi aperti per Moscato e Karroum. Resta comunque in campo fino al triplice fischi impegnandosi per spegnere le iniziative del Trofarello.

Giannini 6 Sottoporta fa fatica a fare la differenza e a trovare il gol, diverse sono le occasioni nel primo tempo dove avrebbe potuto metterci lo zampino, ma resta timido. (32' st Geraci sv)

Di Gianni 7 Sulle linee mediane sa far girare palle per servire i compagni e sostenerli in avanti. Due le occasioni dove poteva ribaltare le sorti del match ma non ne approfitta. Peccato, perchè per il resto gioca una buona partita di sostanza.  (32' st Ruggiero sv)

Sascau 6.5 Partita non facile per lui, perchè si trova braccato dal centrale difensivo avversario e ha davvero poco spazio per essere pericoloso. Si incarica però di battere i calci piazzati e dalla bandierina fa partire dei bei cross in area. E' sempre lui a guadagnarsi il rigore.

Rusu 6.5 Una partita di luci e ombre. E' in luce quando dialoga bene con Di Gianni e cerca di costruire gioco. Soprattutto nel primo tempo scambia bene con Martelli e crea l'occasione per Giannini. Da quando fallisce il rigore dal dischetto però la concentrazione cala e la partita scema nel buio.

20' st Falleti 6.5 Entra per portare freschezza sulla trequarti e si fa pericoloso in qualche occasione. La più clamorosa al 28' del secondo tempo quando riceve palla su un faticoso assist di Sascau e può andare a cercare il gol a tuperù col portiere, che però non si lascia ingannare e para.

Martelli 6 Un'ala che fa fatica a prendere il volo. Sull'esterno del campo non riesce a imporsi e il gol resta un miraggio. Geranio per lui è un avversario difficile da contenere.

6' Pagliuca 6.5 Ingresso grintoso, con lui che sa far la differenza sia in difesa che in attacco. Imponendosi bene su Pugliese non gli fa vedere un pallone, per poi trasferirsi in avanti dove recupera diverse palle che serve ai compagni. Eclettico e roccioso.

All. Pelazza 6  Esordio difficile, i suoi ragazzi accusano la tensione della prima di campionato e fanno fatica a concretizzare negli ultimi metri. Come se non bastasse gira tutto storto: due tiri di punizione fatali, un rigore mancato e poca lucidità per ribaltare il match. Non mancano però gli aspetti positivi, la NH10042, quando vuole, sa impostare e costruire gioco, ed è da li che bisogna ripartire.

TROFARELLO (4-3-3)

Pugno 8 In mezzo ai pali è sicuro e garantisce sicurezza a tutto il comparto offensivo con interventi puntuali e di successo. La punizione di Rusu sul finale del primo tempo non lo impensierice, e nemmeno il colpo di testa Sascau che afferra tra i guantoni.  Non si fa sorprendere neppure quando si trova davanti Falletti e con un uscita più che puntuale gli impedisce di tentare il gol. La sua porta resta così inviolata fino al triplice fischio.

Masala 7 Attenzione perchè questo terzino usera qualsiasi mezzo per fermare gli avversari, e quando corsa e tecnica non bastano con ha paura di intervenire con giocate al limite. Comunque sia, i suoi mezzi funzionano e gli esterni nichelinesi difficilmente hanno la meglio.  (37' st Sotira sv)

Corso 6.5 In mezzo alla difesa fa il suo, e mette concentrazione e impegno per tenere a basa Rusu e i suoi. Forse non scintilla in fase di costruzione, ma non fa mancare la sua solidità nelle retrovie.

Ratto 7.5 Nel giorno del suo compleanno, il regalo più grande lo fa lui alla sua squadra con una prestazione maiuscola in mezzo al campo. Sfrutta tutta la sua fisicità e l'ottima lettura di gioco per farsi da vero e proprio filtro davanti alla difesa, senza far mancare il suo supporto in fase offensiva. Risultato? Insieme alle candelina si porta a casa anche i primi tre punti della stagione.

Pullano 6.5 Schierato come terzino destro, gioca tutta la partita fino al triplice fischio cercando di dare il suo sostegno alla squadra. Sempre pronto a rientrare in difesa quando c'è bisogno di lui, con un pizzico di scatto in più sulla fascia sarebbe stato irreprensibile.

Casadei 7.5 Dirige il comparto difensivo come un vero maestro e si piazza a uomo su Sascau senza lasciargli un attimo di respiro. Con lui in difesa è impossibile per il centravanti avversario arrivare a pungere. Ma non solo, sul finale è proprio il suo l'assist che serve a Karroum la palla d'oro per andare in rete.

Moscato 7.5 Molto attivo sull'esterno sinistro del campo, la vera opera d'arte la disegna sul calcio di punizione che sblocca la partita. Al 9' è proprio lui a far partire la parabola ad effetto che spiazza Latronico e porta in vantaggio i suoi.  (37' st Stafano sv)

Geranio 8 In mezzo al campo fa girar palla alla perfezione, ma non si limita a quello. Rientra in fase difensiva per portar via la palla agli avversari, e a recupero effettuato fa ripartire il gioco servendo un numero infinito di palloni per i compagni. State certi che in ogni azione del Trofarello c'è il suo zampino: prestazione sontuosa!

Bertolusso 7 Punta centrale del tridente di Pugno, garantisce una buona fisicità nel comparto offensivo. Per questa volta non trova il gol, ma non disdegna il lavoro sporco e collabora con i compagni per ottenere il risultato. (35' st Preti sv)

Karroum 8 Assetato di gol, cerca la soddisfazione personale per tutta la partita. Gioca come mezz'ala ma è sempre pronto ad inserirsi in avanti per trovare il gol. Sicuro e coraggioso non si fa mancare neppure una rovesciata in area, che resta sfortunata. Trova però la prima rete su calcio di punizione, ma non bastandogli, va a prendersi la sua doppietta sul finale quando scorazza per il campo e incrocia bene sul secondo palo beffando il portiere.  (37' st Gramuglia B. sv)

Pugliese 6.5 Si muove sull'esterno sinistro, anche se trova qualche difficoltà nella ripresa quando Pagliuca e Rana lo arginano per bene. Quando cala l'energia Pugno lo richiama in panchina

8' st Borrazzi 7 Entra per riportare vitalità al comparto offensivo, anche se è utile anche quando serve una mano alla retroguardia. Con un po' di lucidità in più avrebbe potuto far fruttare le diverse palle servite da Geranio.

All. Pugno 7  Una prima di campionato ricca di soddisfazioni e a dimostrarlo il sorriso a 32 denti a fine partita. Non può che essere contento di come i suoi hanno affrontato il match, soprattuto sul piano mentale, dove si sono dimostrati nettamente superiori agli avversari. Sicuri e determinati hanno gestito bene tutta la partita pungendo ogni volta che ne hanno avuto l'occasione. Bene il comparto centrale, che sa costruire, difendere e ferire.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter