Under 17
24 Settembre 2023
UNDER 17 FC CERNUSCO • Samuele Basile festeggia la vittoria della sua squadra
Non si può dire sicuramente che sia stata una brutta partita e il risultato per 3-1 a favore del Cernusco ai danni della Juvenilia lo conferma. I padroni di casa si impongono sulla squadra di Monza grazie ad una rimonta partita dopo un primo momento in svantaggio: infatti al gol iniziale di Mauri risponde Campanile prima con una doppietta ribaltando il risultato, prima di lasciare il terreno di gioco anticipatamente, e Basile poi, autore di un gol dalla lunga distanza.
RIBALTONE E CONFUSIONE
La prima emozione del match arriva dopo soli otto minuti di gioco ed è favore degli ospiti. È l’episodio che sblocca il risultato: Nittolo riceve palla a metà campo sul centro-destra, con un passaggio alto trova Mauri scappato con i tempi giusti alle spalle dei difensori, faccia a faccia con il portiere rimane freddo e con un tiro volante a incrociare trova il gol che porta in vantaggio la Juvenilia. La risposta dei padroni di casa non si fa attendere, anche se a innescarla è un clamoroso errore di Malefora. Al 12’ l’estremo difensore sbaglia il passaggio di partenza da rinvio dal fondo e serve Campanile al limite dell’area, il 9 controlla, calcia e riporta i conti in parità. Segue una fase di equilibrio nella quale entrambe le squadre si danno battaglia per cercare di sbloccare nuovamente il risultato. Al 25’ ci provano gli ospiti con una buona giocata di Littera che trovatosi al limite supera il diretto avversario con una finta e si trova davanti al portiere, Fusi, che però è perfetto in uscita bassa e spegne ogni sogno di segnare dell'avversario. Due minuti più tardi Campanile guadagna un calcio di rigore; lui stesso si incarica della battuta ed è glaciale: tiro secco nell’angolino e Malefora spiazzato con i padroni di casa che ribaltano così lo svantaggio iniziale. Al 37’ si accende una mischia e tra i giocatori in campo scappa qualche parola di troppo e non solo: l’arbitro quindi senza alcun dubbio decide di espellere i due principali protagonisti dell’episodio, Diana e Campanile. L’ultima emozione della prima frazione di gioco la regala Ratti G., che si libera ottimamente del suo diretto avversario rientrando verso il centro e calcia: il suo tiro però finisce alto.
CHIUSURA DEI CONTI
Il Cernusco prova subito ad allungare nei primi minuti della seconda frazione di gioco con una conclusione di Ratti E. dalla lunga distanza, ben respinto da Malefora in calcio d’angolo. La risposta degli ospiti non si fa attendere e dopo un’azione manovrata arriva un cross di Mauri, ma il traversone non riesce a trovare Pecoraro smarcato in area. Un minuto più tardi succede l’incredibile: Basile dalla lunga distanza trova il jolly che sorprende Malefora e segna un gol strepitoso che va a infilarsi nel sette. A nulla serve il tentativo di intervento dell’estremo difensore. Al 17’ Ratti G. viene trovato con un filtrante dai compagni e si ritrova da solo davanti a Malefora, salta il portiere, ma poi trova Omran che gli chiude perfettamente lo specchio della porta. Qualche istante dopo ci prova ancora Basile a chiudere ulteriormente i conti, ma la sua conclusione dai 25 metri trova sfortunatamente il palo. Al 35’ Rezk prova a riaprire la partita, però la sua conclusione dal limite termina al lato della porta. Nel recupero Sama si libera bene al limite, ma il suo destro finisce di poco a lato. È l’ultimo disperato tentativo degli ospiti per riaprire la partita, ma il direttore di gara pone fine a ogni speranza e decreta la fine del match. Il Cernusco si impone cosi per 3 reti a 1 e si regala i primi tre punti della stagione.
FC CERNUSCO-JUVENILIA 3-1
RETI (0-1, 3-1): 8' Mauri (J), 12' Campanile (F), 25' rig. Campanile (F), 14' st Basile (F).
FC CERNUSCO (4-3-3): Fusi 7, Castelluccia 6.5 (16' st Menna 6), Rossi 7 (45' st Romeo sv), Basile 8, Padalino 6.5, Biancotti 6.5, Melfi 6, Cambiaghi 6 (28' st Zucca sv), Campanile 7, Ratti 7 (37' st Petilli sv), Ratti 7.5. A disp. Tarenzi, Pagano, Sciascia, Tonarini, Sala. All. Migale 7.
JUVENILIA (4-3-1-2): Malefora 6, Corti 6.5, Nittolo 7, Diana 6.5, Maisano 6.5, Omran 7.5, Mauri Giovanni 7, Gualtieri 6.5 (12' st Sama 6), Turetta 6, Rezk 6.5, Littera 6.5 (5' st Pecoraro sv, 42' st Barassi sv). A disp. Arosio, Motta, De Fazio, Redaelli, Giacomet. All. Paleari Alessio 6.5. Dir. Paleari Sergio.
ARBITRO: Marotto di Bergamo 7.
ESPULSI: 37' st Diana (J), 37' st Campanile (F).
AMMONITI: Rezk (J), Sala (F), Zucca (F), Padalino (F), Basile (F).
CERNUSCO
Fusi 7 Esemplare sia in uscita alta che in uscita bassa, dà sicurezza al reparto.
Castelluccia 6.5 Sempre attento in fase di copertura, si propone spesso con diverse sovrapposizioni.
16’ st Menna 6 Entra per cercare di difendere il risultato, mantiene bene la sua posizione.
Rossi 7 Gara di spinta la sua, fornisce sempre supporto in fase offensiva.
Basile 8 È ovunque, scherma gli attacchi avversari e fa ripartire i suoi, il gol da cineteca è la ciliegina sulla torta di una partita perfetta.
24’ st Pagano 6 Entra per difendere il risultato e da respiro ai compagni collocandosi nella giusta posizione in campo.
Padalino 6.5 Controlla bene gli attacchi avversari e trasmette tranquillità ai compagni.
Biancotti 6.5 Sbaglia veramente poco e si intende benissimo con il compagno di reparto.
Melfi 6 Fatica a trovare gli spazi giusti, autore comunque di una buona prova.
26’ st Sala 6 Entra per far salire la squadra e lavora bene di sponda per i compagni.
Cambiaghi 6.5 Fondamentale nella fase di recupero.
Campanile 7 Ribalta il risultato e sigla una doppietta da vero bomber, avrebbe meritato di più, ma l’espulsione per una reazione è la macchia della sua partita.
Ratti E. 7 Si fa trovare sempre libero tra le linee e mette la sua qualità al servizio dei compagni.
Ratti G. 7.5 Una spina nel fianco per la difesa avversaria, sfiora il gol in un paio di occasioni.
All. Migale 7 Azzecca le sostituzioni e per poco non chiude definitivamente i conti grazie ai suoi cambi.
JUVENILIA
Malefora 6 Non si abbatte dopo l’errore iniziale e termina la sua partita salvando i compagni in un paio di occasioni.
Corti 6.5 Contiene bene gli attacchi del suo diretto avversario.
Nittolo 7 Corsa e qualità al servizio dei compagni.
Diana 6.5 Interpreta nel migliore dei modi entrambe le fasi, ma la sua partita dura troppo poco.
Maisano 6.5 Insieme al compagno forma una buona coppia difensiva, imposta con personalità.
Omran 7.5 Non sbaglia un intervento, tiene in partita i suoi con le sue chiusure.
Mauri 7 Segna il gol a inizio partita e poi prova a dare la scossa per la contro-rimonta, senza riuscirci.
Gualtieri 6.5 Sempre nel posto giusto al momento giusto, partita di sacrificio.
12’ st Sama 6.5 Entra e fa valere la sua fisicità, suo un tentativo che poteva riaprire i conti.
Turetta 6 Partita difficile la sua, non mancano alcuni buoni spunti.
21’ st Motta 6 Entra per aiutare i compagni, ma anche per lui risulta una partita difficile.
Rezk 6.5 Prova a riaccendere la fiamma fino all’ultimo minuti, ma i suoi tentativi non vanno a buon fine.
Littera 6.5 Punta sempre con decisione l’uomo, ma davanti a sé trova vita difficile.
5’ st Pecoraro 6 Entra per vivacizzare l’attacco e prova ad infilarsi tra i difensori grazie alla sua velocità.
All. Paleari 6.5 Prova tenere alta la concentrazione dei suoi, ma il guizzo tanto sperato per riaprire i conti non arriva.
ARBITRO
Marotto di Bergamo 6.5 Estrae con decisione i cartellini rossi e mantiene la calma anche quando gli animi si accendono.
A fine gara l'allenatore del Cernusco Luca Migale commenta così la vittoria ottenuta: «È stato un peccato perdere un uomo ingenuamente nel primo tempo, però sono contento perché abbiamo creato tante occasioni da gol, è il nostro primo anno in questa categoria e i ragazzi stanno crescendo, lavoreremo tanto per crescere ancora».
Alessio Paleari, allenatore degli ospiti, invece esprime la sua frustrazione: «Non abbiamo fatto bene, ho poco da dire sinceramente».