Under 15
24 Settembre 2023
Under 15 • Miotti segna il gol del definitivo 1-2 dei Leoncelli
Un gol su punizione di Miotti nel finale permette al Derthona di espugnare il campo dell'Acqui. Si tratta di tre punti ottenuti non senza qualche difficoltà. Nel primo tempo gli ospiti hanno creato tantissime occasioni dimostrando la propria superiorità sul piano qualitativo e fisico, meritando il vantaggio. Nella ripresa invece la partita è stata più equilibrata, i padroni di casa hanno trovato il gol del pareggio con Levo, salvo poi subire la rete di Miotti. Positiva comunque la reazione dei termali nella ripresa e nel finale hanno sfiorato più volte il gol del pareggio che tutto sommato sarebbe stato meritato per l'impegno e la grinta fatta vedere in campo. Protagonisti della partita sono stati anche i portieri: Bianchi dell'Acqui con grandi interventi ha permesso alla sua squadra di rimanere in partita nel primo tempo, mentre Zucchelli del Derthona ha salvato il risultato nel finale permettendo ai suoi di vincere la partita.
ACQUI SFORTUNATO
Subito occasione per l’Acqui con Ferrando che al 3' effettua un tiro cross costringendo Zucchelli a una respinta non facile. Sul fronte opposto possibilità per Kharroubi che entra, ma Bianchi è bravissimo ad uscire in presa bassa e a fare sua la sfera. Al 7' doppia occasione per il Derthona con Massone che prima da fuori area centra una traversa piena e poi sulla ribattuta calcia a botta sicura, ma Bianchi è ancora una volta formidabile a respingere. Passano tre minuti e gli ospiti hanno un’altra clamorosa chance con Miotti il quale ci prova da dentro l’area di rigore con l’estremo difensore dell’Acqui che salva nuovamente il risultato. Il Derthona assedia la porta dell’Acqui: al 12’ tiro da fuori area di Kharroubi con Bianchi che battezza la sfera a lato della porta. Al 21’ arriva la svolta del match: tiro cross in area di un ispiratissimo Ponzano, Bianchi respinge ma la palla sbatte Barbirolo e finisce in porta: Derthona in vantaggio meritatamente. Al 26’ gli ospiti hanno l’occasione del raddoppio con Ponzano che sugli entra in area di rigore calcia in porta la palla centra il palo, sulla respinta ci prova il solito Kharroubi ma la difesa respinge sulla linea.
MIOTTI LA DECIDE
Se il primo è tanto quasi a sensi unico, la ripresa è invece molto più equilibrata. La prima occasione è dei padroni di casa capita sui piedi di Antonello che calcia in porta, ma Zucchelli è bravissimo a respingere. Due minuti più tardi l'Acqui sfiora il gol del pareggio con una clamoroso incrocio dei pali centrato da Barletto direttamente da calcio d'angolo, ma il gol è solo rimandato di un minuto quando sugli sviluppi di un calcio di punizione, con Levo che è bravissimo a svettare di testa e infilare la palla nell'angolino: pareggio meritato da parte dei termali che sono entrati in campo con più determinazione nella ripresa. Dopo aver effettuato diversi cambi al 17' l'Acqui ha una clamorosa occasione per portarsi in vantaggio: lancio lungo per Ez Raidi che è bravissimo che anticipa Zucchelli con uno scavetto, ma la palla finisce alta sopra la traversa. Quando la partita sembrava in equilibro, al 26' gli ospiti si riportano in vantaggio con una punizione al limite di Miotti che non lascia scampo a Bianchi: Derthona di nuovo in vantaggio. Nei minuti finali l'Acqui non molla e al 35' ha una grandissima occasione per trovare il pareggio con Morbelli che ha porta quasi spalancata non riesce a impattare la sfera. In pieno recupero altra chance per i termali con lo stesso Morbelli, che calcia a botta sicura, ma Zucchelli compie una parata strepitosa che permette alla squadra di conquistare tre punti importantissimi.
INTERVISTE
Federico Rovera, allenatore dell'Acqui, nonostante il risultato è comunque contento dell'atteggiamento messo in campo dai suoi ragazzi: «Sono orgoglioso dei ragazzi. Abbiamo giocato contro una squadra che deve vincere il campionato, mentre noi dobbiamo salvarci. Oggi abbiamo fatto una prestazione, dobbiamo solo avere più coraggio».
Giovanni Monfredini, allenatore del Derthona, ha commentato così la vittoria: «Partita che ci siamo complicati da soli, perchè nel primo tempo abbiamo avuto tre o quattro occasioni per fare gol e ne abbiamo trovato uno su autogol. Però fallendo quei gol ti complichi la vita, i due rigori erano abbastanza clamorosi, ma non stiamo a guardare cosa fa l'arbitro noi guardiamo quello che facciamo noi. Poi nel secondo tempo loro hanno caricato di più e noi siamo andati dietro il loro gioco e allora hanno trovato gol loro, noi siamo andati in difficoltà, poi fortunatamente siamo riusciti a chiuderla. Però partita giocata male sono ragazzini giovani, che non riescono ad avere la tranquillità, c'era molto fermento intorno quindi si sono fatti. L'importante è comunque alla fine è stata portarla a casa anche se dobbiamo migliorare in alcune situazioni e lo faremo pian piano».
IL TABELLINO
ACQUI-DERTHONA 1-2
RETI: 21' aut. Barbirolo (A), 8' st Levo (A), 26' st Miotti.
ACQUI (4-3-3): Bianchi 7.5 , Bouziane 7, Ferrando 7 (22' st Rabino 6.5), Barbirolo 7, Cavanna 7, Lazzarino 7 (28' st Acossi sv), Barletto 7, Antonello 7 (35' st Rossi sv), Levo 8 (26' st Buda sv), Morbelli 7, Ez Raidi 7. A disp. Rinaldi, Griselli, Vallegra. All. Rovera 7.
DERTHONA (4-3-3): Zucchelli 8, De Stefani 8 (38' st Malvasi sv), Puyda 8, Carboni 8 (14' st Picelli 7.5), Ravazzano 8, Moretti 6.5, Ponzano 8 (22' st Forno 7), Massone 8, Kharroubi 8 (37' st Boccaccio sv) , Miotti 9 (38' st Morgavi sv), Lacelli 7 (33' st Gatto sv). A disp. Raggi, Merialdi. All. Monfredini 8.
ARBITRO: Abuleineen di Alessandria 6.
AMMONITI: 27' Moretti (D), 7' st Ponzano (D), 17' st Ez Raidi (A), 39' st Gatto (D).
ESPULSI: 32' st Moretti (D).
PAGELLE
ACQUI
Bianchi 7.5 Compie spettacolari interventi specie nel primo tempo tenendo la squadra in partita. Sfortunato sull'autogol di Barbirolo e sulla rete subita da Miotti.
Bouziane 7 Cerca di impostare il gioco con lanci lunghi, ma non sempre ci riesce. In fase difensiva fa il possibile e a volte riuscendo ad anticipare gli avversari in molte circostanze.
Ferrando 7 Si impegna su ogni pallone e lotta fino all'ultimo secondo. Grande prestazione sul piano fisico.
22' st Rabino 6.5 Cerca di fare il possibile per evitare guai, lottando su ogni contrasto. Prestazione positiva.
Barbirolo 7 Non si fa abbattere dalla sfortunatissima autorete e disputa una ripresa di grande qualità grinta e determinazione. Lotta fino alla fine su tutti i palloni.
Cavanna 7 Corre molto e cerca il più delle volte di effettuare lanci lunghi. Buona la fase difensiva e anche quella offensiva con galoppate che mettono in difficoltà i giocatori del Derthona.
Lazzarino 7 Lotta su tutti i palloni riuscendo ad avere la meglio il più delle volte. Prestazione molto positiva. 28' st Acossi sv
Barletto 7 Amministra il centrocampo con giocate di grande qualità. Fa intravedere la sua grinta e qualità in mezzo al campo.
Antonello 7 Batte la punizione che scaturisce il gol di Levo, inoltre domina la mediana con lanci di grande qualità. Molto positiva la sua partita. 35' st Rossi sv
Levo 8 Segna un gol di straordinaria importanza e bellezza arrivando sulla palla prima di tutti e ribattendo a rete con un bel colpo di testa. Gol a parte lotta e corre su tutti i palloni, facendo intravedere la forza fisica.
26' st Buda sv
Morbelli 7 Sfiora più volte il gol del pareggio nel finale. Inoltre si fa sempre trovare pronto su ogni pallone in area di rigore.
Ez Raidi 7 Lotta su tutti i palloni con grande determinazione a volte facendo prevalere la forza fisica, altre meno. Prestazione comunque positiva.
All. Rovera 7 Nella ripresa la squadra reagisce molto bene ad un primo tempo difficoltoso in cui gli ospiti avevano il pallino del gioco e nonostante le differenze in campo i suoi ragazzi se la sono giocata alla pari in lunghi tratti del match.
DERTHONA
Zucchelli 8 Salva il risultato nel finale con un parata spettacolare, inoltre si fa sempre trovare pronti su tutti i palloni sia in presa alta che bassa. Prestazione super positiva.
De Stefani 8 La sua velocità non lascia spazi agli avversari. Lotta su tutti i palloni con grande grinta non facendosi quasi mai superare. 38' st Malvasi sv
Puyda 8 Non si fa quasi mai superare facendo prevalere la sua forza fisica. Prestazione molto positiva.
Carboni 8 Non perde mai la posizione ed effettua grandi contrasti che non lasciano spazi agli avversari. Di testa è quasi insuperabile.
14' st Picelli 7.5 Impeccabile nelle scivolate, non lascia quasi mai iniziative agli avversari. Molto positiva la sua prestazione.
Ravazzano 8 Lotta a centrocampo non lasciando spazi agli avversari. Inoltre cerca più volte di servire la zona offensiva con ottimi lanci. Prestazione molto buona.
Moretti 6.5 Espulsione evitabile che poteva pesare non poco sul match. Nel complesso buona prestazione di impegno e grinta.
Ponzano 8 Causa l'azione che porta all'autogol di Barbirolo e sul finire del primo tempo centra un palo pieno che avrebbe potuto dare un altra svolta al match. Prestazione di grande qualità.
22' st Forno 7 Fa il suo e lo fa anche bene, lotta su tutti i palloni svolgendo anche grandi contrasti. Prestazione positiva.
Massone 8 Colpisce una traversa piena nel primo tempo sfiorando un gran gol. Inoltre lotta fino all'ultimo istante svolgendo un ottima partita.
Kharroubi 8 Va più volte vicino al gol con conclusioni di grande potenza. Avrebbe meritato il gol per quanto fatto vedere. 37' st Boccaccio sv
Miotti 9 La sua punizione decide il match e permette alla squadra di ottenere tre punti meritati quanto sudati. Ha dimostrato di essere un ottimo attaccante. 38' st Morgavi sv
Lacelli 7 Si impegna su tutti i palloni non riuscendo però ad essere molto pericoloso. Prestazione comunque molto buona per qualità e impegno. 33' st Gatto sv
All. Monfredini 8 La squadra domina, ma spreca troppi palloni nel primo tempo ed entra nella ripresa con un atteggiamento diverso. Tuttavia si tratta comunque di una vittoria meritata, in quanto i suoi ragazzi hanno dimostrato sprazzi di grande calcio in lunghi tratti della partita. Si vede la mano dell'allenatore.
ARBITRO
Karim Abuleineen di Alessandria 6.5 Qualche episodio dubbio, ma gestione corretta dei cartellini.