Cerca

Under 17 Élite

Segna tre gol in un tempo e decide il big match: il classe 2007 sta già volando

Vincenzo Scigliano fa godere la Rhodense, gran poker contro il Seguro

UNDER 17 RHODENSE

UNDER 17 RHODENSE: Vincenzo Scigliano, bomber arancionero

Dopo appena 120 secondi dall'inizio del match la Rhodense ha già direzionato la partita a sua favore, gli basta uno squillo di Scigliano per sbloccare la sfida contro il Seguro (4-1). La squadra allenata da Digiglio ha dominato per tutto il match e non ha lasciato spazio agli avversari, quest'ultimi sono riusciti a segnare solo sul calcio di rigore siglato da Genovese. La squadra di casa coccola il talento Scigliano che ha realizzato una tripletta e ora pensa già al prossimo match contro l'Accademia Pavese. Il Seguro avrà l'opportunità di rialzare la testa domenica prossima contro l'Assago.

DUE GIRI DI OROLOGIO

Pronti, via e subito gol. La Rhodense dopo appena due minuti di gioco si porta in vantaggio. L’indemoniato Scigliano entrato in campo a mille viene servito da Scalzo e con un tiro da dentro l’area di rigore sblocca il match. Doccia gelata per il Seguro che non si aspettava di essere colpita a freddo, ma dopo un po' di minuti di shock si crea l’occasione del pareggio. Barocchi dal limite dell’area colpisce a botta sicura il pallone, un provvidenziale salvataggio di Scalzo però ferma dall’esultare il numero 8 con la maglietta blu. La Rhodense sembra essere più in partita rispetto agli avversari, ha un gioco fluido e sfrutta le praterie concesse dalla difesa del Seguro che non sembra essere molto concentrata. Al 28’ Corrao e Llugaxhiu rischiano di farla grossa, i due difensori non si capiscono e regalano il pallone a Scigliano. Il numero 7, sorpreso del regalo avversario, non riesce a essere lucido sotto porta e si vede arrivare Porta che fa sua la palla. Bastano appena sessanta secondi all’attaccante arancionero per farsi perdonare. Scatta sulla fascia di destra prendendo il tempo a Giampaolo e da pochi passi scocca il tiro che lascia immobile l’estremo difensore del Seguro. La squadra allenata da Digiglio è in totale controllo del match, riesce anche a trovare il terzo gol con Nido ma il direttore di gara annulla per posizione di offside di Rovelli. Il Seguro manovra con molte difficoltà e riesce nel finale a realizzare il suo terzo tiro in porta, Marazia servito da Cannata prova a impensierire Cazzalini ma il numero 1 respinge con l’ausilio dei piedi.

DOMINIO CASALINGO

Al rientro in campo il Seguro sembra aver trovato qualche certezza in più rispetto alla prima frazione di gioco, la manovra è meno meccanica e più fluida e veloce. Al 8’ Baracchi tenta il gol da cineteca dalla trequarti, Cazzalini che fino a quel momento era stato inoperante si allunga e respinge con il pugno. Cerca di incoraggiare i suoi ragazzi l’allenatore del Seguro Albano che vede più grinta e determinazione. Il lume acceso in casa Seguro viene però presto spento dal neoentrato Monaco che con il destro beffa Porta e manda in estasi il pubblico di Rho. Il gol del numero 17 gela definitivamente l’animo della squadra ospite che concede di nuovo largo spazio agli avversari. Al 33’ un intervento ingenuo di Bentivegna regala un rigore agli ospiti, sul dischetto si presenta Genovese che spiazza il portiere e trova il gol della bandiera. Nei minuti finali Scigliano si inventa la sua terza rete, movimento sul primo palo e colpo da biliardo che fa finire la sfera verso il palo opposto. Una vera è propria festa per la Rhodense che regala minuti sulle gambe a quasi tutti gli uomini seduti in panchina.



IL TABELLINO

RHODENSE-SEGURO 4-1
RETI (3-0, 3-1, 4-1): 2' Scigliano (R), 29' Scigliano (R), 19' st Monaco (R), 34' st rig. Genovese (S), 45' st Scigliano (R).
RHODENSE (4-3-3): Cazzalini 7, Scalzo 7.5 (46' st Timpano sv), Renner 7, Aiuto 7 (14' st Monaco 7), Imperato 7 (46' st Lovisolo sv), Bentivegna 7, Scigliano 8, Moro 7 (14' st Piasentin 6.5), Rovelli 7 (24' st Mulè 6.5), Nido 7.5 (20' st Torri 6.5), Claudi 7.5 (47' st Ceniti sv). A disp. De Stefanis, Di Benedetto. All. Digiglio 7. Dir. Scomparin.
SEGURO (4-4-2): Porta 6, Mauri 6.5, Giampaolo 6 (39' st Bongio sv), Ferchichi 6, Corrao 6 (32' st Mesiti sv), Llugaxhiu 6, Genovese 6.5, Baracchi A. 6 (13' st Barra 6), Di Martino 6.5 (24' st Scotuzzi 6), Cannata 6.5, Marazia 6 (6' st Pappalettera 6, 34' st Biondi sv). A disp. Tassoni, Racu, Di Meglio. All. Albano 6. Dir. Caiazzo.
ARBITRO: Auriemma di Saronno 6.

LE PAGELLE

RHODENSE

Cazzalini 7 Chiamato in causa in poche occasioni, ha dimostrato una propensione nel gioco con i piedi ed è agile nei movimenti.
Scalzo 7.5
Che partita del terzino, su e giù sulla fascia per tutta la partita. Sul suo lato non si passa, ha alzato un muro (46’ st Timpano sv).
Renner 7
Il capitano è partecipe di tutte le azioni della sua squadra, ama inserirsi dentro al campo spaccando il centrocampo avversario.
Aiuto 7
Prestazione autorevole, non ha sbagliato un intervento ed è stato attento a non commettere falli ingenui dentro l'area di rigore.
14’ st Monaco 7
Deve continuare su questa strada se vuole trovare la titolarità, il gol è una gemma in una partita perfetta della Rhodense.
Imperato 7
La fase difensiva è la forza di questa squadra, lui ed i compagni si muovono all'unisono (46’ st Lovisolo sv).
Bentivegna 7
Ha rischiato di rovinare la partita ottimale della fase difensiva con un intervento dentro l'area ingenuo, tolta questa disattenzione ha disputato una partita di gran livello.
Scigliano 8
In coppa non aveva trovato lo spazio che meritava, oggi ha dato un segnale forte al suo allenatore. Ha dimostrato tutto il suo talento e che non gli si può concedere spazio al limite dell'area.
Moro 7
Ha la palla incollata al piede, quando inizia a correre con la sfera non riescono a fermarlo.
14’ st Piasentin 6.5
I cambi sono stati all'altezza dei titolari, ha messo grinta e intensità in campo.
Rovelli 7
Nel primo tempo è stato determinante per costruire la manovra offensiva della squadra, gli manca il gol ma lo troverà ben presto.
24’ st Mulé 6.5
Ha effettuato tanto movimento, ama non dare punti di riferimento agli avversari.
Nido 7.5
Bisogna fare i complimenti a tutto l'attacco della Rhodense, oggi ha premiato Scigliano ma continuando cosi i tre attaccanti si toglieranno tante soddisfazioni.
20’ st Torri 6.5
Una parte del quarto gol è suo, veloce a capire l'intenzione di Scigliano lo serve e beffano la difesa del Seguro.
Claudi 7.5
Una mina vagante nell'area avversaria, parte dal lato per poi accentrarsi e affondare dentro l'area. Diventa imprevedibile vicino alla porta (47’ st Ceniti sv).
All. Digliglio 7
Ha costruito una macchina perfetta, l'attacco si diverte e segna mentre la difesa non concede niente all'avversario. Non sembra sorpreso della prestazione ma vuole tenere le aspettative basse.

SEGURO

Porta 6 Non ha tutte le colpe dei gol ma deve stare più attento in uscita, bisogna dire che se non fosse stato per lui il passivo poteva essere ancora più pesante.
Mauri 6.5 Bisogna ripartire dalla sua prestazione, ha commesso qualche errore ma non ha mollato fino alla fine del match.
Giampaolo 6 Un po' disattento in fase difensiva, preferisce attaccare e può essere importante se riesce a gestire entrambe le fasi (39’ st Bongio sv).
Ferchi 6 Partita condita da alti e bassi, ha aiutato la squadra ma a volte sembrava disattento e poco concentrato.
Corrao 6 Fase difensiva completamente da rivedere, non è solo colpa sua ma deve avere il carisma per spronare i compagni.(32’ Mesiti sv)
Llugaxhiu 6 Ha commesso degli errori gravi che potevano regalare altri gol alla Rhodense, è la prima giornata ed aveva bisogno di ambientarsi alla categoria. Ora testa al prossimo match per riscattare questa prestazione.
Genovese 6.5 Il gol della bandiera è suo, uno specialista dei calci di rigore. Non è la sua partita ma deve essere lui a indicare la via verso la vittoria ai compagni.
Baracchi 6 Si è insediato più volte nell'area della Rhodense ma non ha ricevuto palloni soddisfacenti, deve continuare cosi ed aiutare i compagni a svoltare.
13’ st Barra 6 Lui come gli altri cambi hanno cercato di dare una scossa al match, possibilmente troverà più spazio domenica prossima.
Di Martino 6.5 Ha concluso più volte verso la porta avversaria, da premiare la sua caparbietà e determinazione.
24’ st Scotuzzi 6 Sfruttando un calo di intensità della difesa arancionera ha tentato di trovare spazio, deve essere più cinico.
Cannata 6.5 L'unico a provare individualmente a trovare lo spunto vincente, da solo però non può creare molto.
Marazia 6 Esce dolorante dopo un colpo subito, non ha trovato spazio nelle fila avversarie ma ha lottato in tutti i duelli.
6’ st Pappalettera 6 Si è guadagnato il calcio di rigore ma deve cercare di crescere caratterialmente, continuando con questi atteggiamenti difficilmente Albano gli concedere molto spazio (34’ st Biondi sv).
All. Albano 6 Sa anche lui che bisogna lavorare tanto, ha apprezzato alcune trame di gioco della sua squadra ma continuando cosi la squadra rischia di prendere altre brutte sconfitte.

ARBITRO

Auriemma di Saronno 6 Ha fischiato solo in pochissime occasioni, fa giocare molto. Questa sua scelta però comporta che la partita inizia a incattivirsi e che nascano troppe discussioni tra le due squadre.

LE INTERVISTE

Dopo la bella vittoria ha parlato l'allenatore della Rhodense Lorenzo Digiglio: «Siamo stati bravi a sbloccarla subito, sono molto felice per Scigliano perché in coppa non aveva iniziato sin dall'inizio ma negli ultimi giorni l'avevo visto carico». Poi ha continuato: «Lavoriamo molto sulla compattezza della squadra, il rigore ha rischiato di riaprire il match ma siamo stati bravi a dominare l'intera partita». Queste le parole dell'allenatore del Seguro Luigi Massimo Albano: «Il gol iniziale ha tolto le nostre certezze, abbiamo giocato bene ma non siamo riusciti a sfruttare le occasioni che avevamo creato. Nel primo tempo siamo stati troppo disattenti, la partita di oggi è stata importante perché i ragazzi hanno capito cosa significa disputare questo campionato».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter