Cerca

Under 17

Tre gol in 8 minuti spianano la strada a un'altra goleada rossoblù

L'equilibrio regge per 40 minuti, poi i padroni di casa mettono la freccia e non si fermano più

FEDERICO DI COSMO

UNDER 17 CINISELLO - Federico Di Cosmo, difensore d'acciaio e goleador

Dall'equilibrio alla goleada. Se tra gli spettatori qualcuno avesse lasciato le tribune prima del finale di primo tempo e avesse poi saputo il risultato finale della sfida tra Cinisello e Talamonese, sarebbe rimasto a bocca aperta. Il 6-0 finale per i padroni di casa, il secondo di fila dopo quello rifilato alla BM Sporting alla prima giornata, infatti sarebbe inspiegabile guardando i primi 40 equilibrati minuti, ma diventa facilmente comprensibile da lì in poi: dopo lo svantaggio gli ospiti si sono sciolti come un pupazzo di neve al sole, prendendo altri due gol in un finale di prima frazione per loro particolarmente complicato. La partita dei ragazzi di Mazzanti è sostanzialmente finita lì: lo shock è stato troppo grande per rientrare in gara, e la ripresa è stata soltanto una passeggiata di salute per un Cinisello che aveva già preso il volo.

FINALE DI PRIMO TEMPO SPACCA PARTITA

Ritmi alti e squadre offensive: le squadre aggrediscono la partita senza aspettarla e si sfidano a viso aperto, non avendo presente nel proprio vocabolario la parola timidezza. Un inizio del genere suggerirebbe miriadi di occasioni, ma è soltanto al 13' che lo 0-0 trema per davvero: una sventola di collo pieno di Commodaro sembra indirizzata sotto l'incrocio, ma Ruffini è miracoloso e con un balzo felino riesce a deviare in angolo. Per il resto la gara è un intero campionario di agonismo, grandi giocate e qualche banale imprecisione: tutte cose che rendono la gara godibile ma che impediscono di vedere cose sostanziose dalla trequarti in sù. Il merito è anche delle difese, solide e concentratissime nonostante la velocità degli attacchi di entrambe le squadre: e quando il reparto arretrato non è al top ci pensano i portieri, come Ruffini al 35', con una grande parata di piede su un destro rasoterra di Commodaro. Il portiere ospite diventa però la star del primo tempo un minuto dopo: azione veloce sulla destra, Barbiero mette in mezzo una palla insidiosissima che arriva dalle parti di Filippini a due passi dalla porta, ma il numero 1 neroverde salva di nuovo col piede evitando un gol che pareva già fatto. Sul capovolgimento di fronte poi è Gatti a far vedere di non avere nulla da invidiare al collega: la sua uscita su Vinci lanciato a rete è coraggiosa e tempestiva, fermando l'attaccante ospite proprio sul più bello. È un momento topico della gara, che si è sbloccata anche a livello di occasioni, e al 40' vede sbloccare anche il risultato: punizione Cinisello appena fuori dall'area, Di Cosmo non va per il sottile e trova un destro di pura potenza, che rende vano l'intervento di Ruffini e regala il vantaggio ai padroni di casa. Un bellissimo e importantissimo gol, superato in queste due caratteristiche però pochi minuti dopo: in un finale da sogno per il Cinisello e da incubo per la Talamonese è Marturano a siglare il 2-0 con un mancino clamoroso dai venticinque metri, che lascia tutti a bocca aperta compreso un incolpevole Ruffini. E l'incubo/sogno non è ancora finito: dopo 40 minuti di equilibrio arrivano 8 minuti folli, perché in pieno recupero arriva anche il 3-0, firmato da Filippini di testa sul cross di Barbiero. Un finale di tempo senza senso, che rischia seriamente di aver già chiuso la partita.

CINISELLO SHOW

Gli ospiti rientrano infatti in campo nella ripresa in stato di fisiologico shock: ai neroverdi mancano le energie mentali per tentare una rimonta che sarebbe quasi impossibile in ogni caso. Il Cinisello prova allora a continuare il proprio festival del gol sfiorando il poker con Sterlaccio e Corvaia, che non trovano la gioia personale in entrambi i casi per pochi centimetri. E il 4-0 alla fine arriva, ma a segnarlo non è una punta, ma un difensore solito sospetto: al 22' capitan Di Cosmo si concede una doppietta indimenticabile, ribadendo in rete una respinta imperfetta sugli sviluppi di un calcio d'angolo con un destro all'angolino. Un gol meritato che certifica come la ripresa sia una passerella per i padroni di casa in mezzo al calvario ospite: un lungo garbage time di una gara che ha perso molto in competitività ed emozione. La Talamonese ha spento la luce in quei maledetti 8 minuti, e non ha più saputo trovare l'interruttore; il Cinisello invece continua ad andare su un terreno di velluto che sembra non finire mai. Al 32' i ragazzi di Melgrati fanno 5: Caccavale col sinistro inventa una botta che si infila all'angolo apposto beffando Luzzi. Ora si aspetta solo il fischio finale, ma c'è ancora tempo per il festival del gol rossoblù: al 39' a timbrare il cartellino è Corvaia, che anticipa l'uscita di Luzzi con un tocco sornione che rotola docilmente in fondo al sacco. È l'ultima palpitazione di una gara che ha avuto una storia solo per un po', ma è finita molto prima del 90': al triplice fischio è 6-0, per un Cinisello che come un fiume in piena ha straripato con una pioggia di gol dopo aver rotto gli argini ospiti. La Talamonese aveva iniziato bene ma poi si è persa: non avere la forza di reagire alle difficoltà è un peccato letale contro squadre come questo spettacolare Cinisello.

IL TABELLINO

CINISELLO-TALAMONESE 6-0
RETI: 40' Di Cosmo (C), 43' Marturano (C), 45' Filippini (C), 22' st Di Cosmo (C), 32' st Caccavale (C), 39' st Corvaia (C).
CINISELLO (4-3-3): Gatti 6.5 Lazzaro 7 (31' st Cenko sv), Marturano 7.5 (17' st Villa 6), Torricelli 6.5 (11' st Panetta 6.5), Di Cosmo 8.5 (28' st Zaglio 6), Curej 7, Reciputo 6.5 (1' st Caccavale 7), Commodaro 7.5, Sterlaccio 6.5 (24' st Perego 6), Barbiero 7, Filippini 7 (1' st Corvaia 7). A disp. Elefante All. Melgrati 8.
TALAMONESE (4-3-3): Ruffini 7 (23' st Luzzi 6.5), Mossini 6 (23' st Bianchi 6) Acquistapace 6.5, Cerri 6 (1' st Cornali 6), Gambetta 6, Vaninetti A. 6, Mazzoni F. 6, Spandrio 6, Simonetta 6 (31' st Vaninetti P. sv), Vinci 6.5, Mazzoni C. 6 (23' st Alberti 6). A disp. Bettega, Surpi. All. Mazzanti 6.
ARBITRO: Iateniuc di Cinisello Balsamo 7.

LE PAGELLE

CINISELLO

Gatti 6.5 Un paio di uscite importanti nella prima frazione, nella ripresa si gode lo spettacolo.
Lazzaro 7 Concentrato quando gli ospiti spingono all'inizio, sempre puntuale anche quando è lui a poter galoppare sulla fascia. (31' st Cenko sv)
Marturano 7.5 Insuperabile dietro, ma la sua gara diventa memorabile quando si inventa il pazzesco gol del 2-0: un sinistro all'incrocio che più che da terzino è da grandissimo attaccante.
17' st Villa 6 Ordinaria amministrazione a gara già archiviata.
Torricelli 6.5 Semplice ed essenziale ma sempre utile, detta i ritmi della manovra da cervellone del centrocampo.
11' st Panetta 6.5 Aiuta nel tenere alta la concentrazione anche con il grande vantaggio.
Di Cosmo 8.5 Sblocca la gara con una punizione magistrale e la chiude definitivamente con il tocco da biliardo in piena area. Come? È un difensore centrale? Si, ed è questo che rende la sua gara più unica che rara.
28' st Zaglio 6 Entra per concedere la standing ovation al MVP, si gode la festa.
Curej 7 Prestazione autorevole e senza grosse sbavature, contribuisce a chiudere ogni spazio e a spegnere le speranze ospiti.
Reciputo 6.5 Nel vivo del gioco tra inserimenti e passaggi col contagiro, ingranaggio di una
macchina perfetta.
1' st Caccavale 7 Partecipa alla goleada con un sinistro teso e angolato che vale il momentaneo 5-0.
Commodaro 7 Il primo a creare occasioni con un paio di conclusioni da fuori, imposta il ritmo che i compagni seguiranno nel resto della gara.
Sterlaccio 6.5 Lotta su ogni palla alla ricerca della soddisfazione personale, non trova il gol ma entra in molte azioni pericolose.
24' st Perego 6 Anche per lui minuti a risultato acquisito, non ha bisogno di accelerare.
Barbiero 7 Entra in più azioni da gol in maniera determinante, nemmeno lui timbra il cartellino ma lo fa timbrare ai compagni.
Filippini 7 Sbaglia le prime due buone occasioni, ma alla terza c'è due senza tre: colpo di testa imparabile per Ruffini.
1' st Corvaia 7 Delizioso il tocco con cui beffa Luzzi per il 6-0 finale.
All. Melgrati 8 Una volta sbloccata la pratica la sua squadra va a mille all'ora, restando affamata di gol anche quando la gara è già chiusa.


TALAMONESE

Ruffini 7 Almeno tre parate grandiose nei primi 40 minuti, vive insieme alla squadra l'incubo del finale di primo tempo ma non ha colpe.
23' st Luzzi 6.5 Non può evitare che la goleada si gonfi ma si porta a casa un paio di interventi prestigiosi.
Mossini 6 Davanti a sgomitare in cerca degli spazi giusti, la difesa lo controlla bene.
23' st Bianchi 6 Missione impossibile cambiare la partita, soffre insieme ai compagni.
Acquistapace 6.5 Tra gli ultimi a mollare dopo un'ottima partenza, la mareggiata avversaria travolge anche lui ma esce a testa alta.
Cerri 6 Recupera un paio di palloni importanti a inizio gara, poi la sua prestazione cala in garra e intensità.
1' st Cornali 6 Entra nel momento più duro della squadra, difficile riuscire a cambiare qualcosa.
Gambetta 6 Partenza discreta, poi è tra i primi a vedere quando le cose iniziano a mettersi male.
Vaninetti A. 6 Anche lui dà almeno inizialmente l'impressione di poter reggere, ma dopo lo svantaggio alza presto bandiera bianca.
Mazzoni F. 6 Un paio di buone iniziative a inizio gara sono le uniche tracce che rimangono, nella ripresa non si vede più.
Spandrio 6 Ci mette cuore e anima anche dopo lo svantaggio, ma perde in lucidità e in fiducia come tutta la squadra.
Simonetta 6 Dalle sue parti passano molte azioni avversarie, cerca di tamponare ma senza grandi risultati. (31' st Vaninetti P. sv)
Vinci 6.5 Il più vivace là davanti, in un paio di situazioni nel primo tempo va anche vicino al gol.
Mazzoni C. 6 Simbolo della prestazione della squadra: grintoso all'inizio, perde tutte le certezze dopo il finale di primo tempo.
23' st Alberti 6 Mentalmente difficilissimo entrare in una gara così, non può nulla per cambiare gli eventi.
All. Mazzanti 6 L'inizio è molto incoraggiante, ma la squadra si sgretola alle prime difficoltà: almeno ha qualche indicazione positiva da cui ripartire.

ARBITRO

Iateniuc di Cinisello Balsamo 7 Gara corretta e senza grandi episodi, la gestisce con serenità.

LE INTERVISTE

Altra goleada per i ragazzi di Dario Melgrati, ma il tecnico del Cinisello è attento anche alle cose che non gli sono piaciute: «Siamo partiti un po' contratti e confusionari, senza riuscire a giocare con pazienza soprattutto dalla trequarti in su. Dopo aver sbloccato la gara però siamo cresciuti tanto e velocemente, senza mai togliere il piede dall'acceleratore: fare due 6-0 in due giornate dà ovviamente grande fiducia e la consapevolezza di essere una squadra forte e pronta per essere protagonista, speriamo davvero che il buongiorno si veda dal mattino».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter