Under 17 Élite
01 Ottobre 2023
UNDER 17 ALCIONE: Brancati e Guastone, autori dei due gol per l'Alcione
Fuoco e fiamme nella partita tra Aldini e Alcione finita con il netto punteggio di 2-0 in favore degli ospiti che hanno dominato la partita in lungo e in largo. Protagonista assoluto Brancati, autore del gol che apre le marcature (il secondo è firmato dal subentrato guastone), e Invernizzi, che nonostante il mancato appuntamento con il gol ha dato prova di un'abilità e di una qualità indiscussa.
La partita si scalda subito con l’Alcione che sembra intenzionato sin dai primi minuti a schiacciare completamente gli avversari pressandoli e aggredendoli già nella metà campo nemica. Al 6’ Fanelli scatta verso l’area avversaria e salta nell'uno contro uno l’estremo difensore avversario ma si allunga troppo il pallone e si fa recuperare da Mariani, difensore dell’Aldini, che impedisce all’attaccante avversario di colpire indisturbato a porta sguarnita. Gli orange si fanno sempre più aggressivi ogni minuto che passa, sfruttando anche la maggiore prestanza fisica, mentre i padroni di casa faticano a mantenere il possesso palla e sono spesso costretti a lanci lunghi per alleggerire la pressione avversaria. Ma l’Alcione continua imperterrita ad attaccare e sfiora il gol all’11’ con Pellegrino che fa partire una saetta dall’angolo sinistro dell’area di rigore, ma nella circostanza Frezza si fa trovare pronto e con un gran intervento riesce ad evitare la marcatura avversaria. Ma per l’estremo difensore dell’Aldini non è ancora finita, al 21’ Brancati colpisce indisturbato a pochi passi dalla porta ma ancora una volta il portiere si fa trovare pronto ed impedisce la rete. Insieme all’estremo dell’Aldini anche il palo destro si rende protagonista di alcune respinte importanti, la prima al 24’ sul colpo di testa di Invernizzi servito perfettamente dal calcio di punizione di Halilaj, la seconda al 29’ quando Fanelli lancia Curto che sfreccia sulla destra è arrivato al limite dell’area avversaria sfodera un bellissimo tiro a giro che si infrange ancora sul montante destro della porta avversaria. La squadra di casa cerca di riprendersi e rispondere ai continui attacchi avversari, trovando quasi il gol al 45’ grazie ad un bellissimo passaggio lungo di Scarpellini che trova in mezzo dell’area avversaria Popovici che a pochi passi dalla porta avversaria tira alto sopra la traversa. L’Alcione chiude la prima ripresa in attacco, ma non riesce a concretizzare grazie al solito Frezza.
Il secondo tempo continua sullo stesso spartito del primo, l’Alcione continua a spingere e l’Aldini è costretta sempre a ripiegare in difesa per impedire una possibile marcatura avversaria. Al 11’ il solito Mariani è bravissimo ad anticipare e chiudere l’indemoniato Invernizzi, diretto praticamente indisturbato verso la porta avversaria. La squadra ospite è visibilmente più forte e continua ha premere sull’acceleratore riuscendo finalmente ad aprire le marcature con Brancati, che come un rapace si avventa sul cross dalla destra del ''mago'' Invernizzi e scaraventa la palla in rete. La partita si fa quindi in discesa per gli orange, ma nonostante questo l’Aldini cerca di controbattere all’offensiva avversaria, ma con scarsissimi risultati, tutti gli attacchi della squadra di casa si vanno a schiantare contro il muro difensivo che mette di continuo nel taschino gli estremi offensivi avversari. L’Alcione, quindi, sfrutta di rado le occasioni che gli capitano, ma ne riesce comunque ha concretizzare un’ultima azione, allo scadere dei tempi regolamentari, con il subentrato Guastone che si ritrova la palla sul piede buono e senza pensarci due volte fa patire un missile terra-aria che si insacca alle spalle dell’inerme Frezza. Finisce così la partita con il risultato più che giusto di 2-0 per L’Alcione.
ALDINI-ALCIONE 0-2
RETI: 17' st Brancati (Alc), 45' st Guastone (Alc).
ALDINI (4-3-1-2): Frezza 7, Balestrucci sv (38' Mangione 7), Leoni 6 (33' st Campagnoli sv), Lazzari 6.5, Canella 7.5, Mariani 6.5, Giacco 6 (34' st Carrara sv), Scarpellini 6.5 (23' st Panza 6), Lavorgna 6 (9' st Bianchi 6.5), Balestra 7 (17' st Ayovi 6.5), Popovici 6.5 (17' st Massimo 6.5). A disp. Lorusso, Ratti. All. Temelin 7. Dir. Giacco.
ALCIONE (4-3-3): Moroni 7, Halilaj 7 (47' st Forlani F. sv), Curto W. 6.5, Roberti 6.5, Gioia 7 (46' st Voceri sv), Frigerio 6.5, Fanelli 7.5 (1' st Bulgari 6.5), Curto A. 7 (46' st Forlani N.), Brancati 8, Invernizzi 7.5 (30' st Tarquinio sv), Pellegrino 7 (2' st Guastone 7.5). A disp. Orler, Comelli, Villa Santa. All. Fontana 7.5. Dir. Marongiu.
ARBITRO: Battaglia di Milano 6.
ALDINI
Frezza 7 Nel primo tempo è autore di alcuni interventi degni di nota, peccato per i due gol subiti.
Balestrucci sv
37’ Mangione 7 Entra in campo al posto del compagno infortunato, e fa un'ottima partita.
Leoni 6 Fatica molto a bloccare gli attacchi avversari (33’ st Campagnoli sv).
Lazzari 6.5 Come il precedente fa molta fatica, ma quantomeno prova a chiudere gli attacchi orange.
Canella 7.5 A mani basse il migliore della sua squadra, impeccabile in difesa e a centrocampo.
Mariani 6.5 Poche giocate degna di nota, ma nel complessivo una discreta partita.
Giacco 6 Fatica molto nella sua zona di campo, prestazione non eccelsa ma di cuore (34’ st Carrara sv).
Scarpellini 6.5 Protagonista con qualche lancio ma nulla di più, dimostra comunque di avere le qualità per fare male.
23’ st Panza 6 Entra in campo in un momento concicato ma non riesce a brillare.
Lavorgna 6 Non trova gli spazi necessari per incidere sulla partita, si riscatterà.
9’ st Bianchi 6.5 Autore di qualche scatto interessante, ma non riesce a trovare il gol.
Balestra 7 Bravo nel mantenimento del possesso offensivo ma non incide sulla partita.
17’ st Ayovi 6.5 Molto veloce nel gioco palla a terra, ma anche lui fatica a concretizzare.
Popovici 6.5 Il suo è l’unico tentativo di insidiare la porta avversaria, ma la sua conclusione finisce alta.
17’ st Massimo 6.5 Entra e non incide come vorrebbe.
All. Temelin 7 Qualche cambio risulta azzeccato, ma il risultato non lo premia.
ALCIONE
Moroni 7 Viene chiamato poco all’azione ma mostra indubbie qualità tecniche.
Halilaj 7 Possiede una grande velocità che gli permette di scartare facilmente gli avversari (47’ Forlani F. sv).
Curto W. 6.5 Buona prestazione fa valere bene il suo fisico in difesa.
Roberti 6.5 Come il precedente, impedisce varie volte agli avversari di dirigersi in rete.
Gioia 7 Buona partita, dà man forte in fase difensiva che in fase di costruzione (46’ st Voceri sv).
Frigerio 6.5 Una discreta partita, si limita ai suoi compiti.
Fanelli 7.5 Nel primo tempo semina il panico in lungo e in largo, sarebbe stato bello vederlo in campo per più tempo.
1’ st Bulgari 6.5 Non brilla come il compagno, ma fa una buona partita.
Curto A. 7 Solo il palo gli impedisce di andare a bersaglio, ma nel complesso una partita più che dignitosa (46’ st Forlani N. sv).
Brancati 8 Segna il gol che apre le marcature ed è autore di un'ottima prestazione.
20’ st Villasanta 6.5 Dà man forte alla manovra costruzione del gioco, discreta partita da subentrato.
Invernizzi 7.5 Semina terrore nella difesa avversaria, è dotato di un'ottima velocità e visione di gioco. La sua partita viene impreziosita da un assist (30’ st Tarquinio sv).
Pellegrino 7 È dotato di un ottimo scatto che gli permette di dribblare gli avversari con semplicità.
2’ st Guastone 7.5 Entra in campo e segna un gran gol, il sogno di ogni attaccante.
All. Fontana 7.5 In panchina al posto dello squalificato Tonani. Azzecca il cambio Guastone e mette in campo una squadra in perfetta forma.
Battaglia di Milano 6 Alcuni fischi di troppo e fatica a dirigere la partita, una direzione non perfetta.
Al termine dell’incontro il tecnico del Aldini, Gianluca Temelin, ha commentato così la prestazione dei suoi: «Avevamo davanti una squadra molto forte soprattutto sotto l’aspetto fisico e di forza. Il risultato rispetta quello che è successo durante la partita, ma sono soddisfatto dei miei giocatori che hanno giocato comunque bene, anche perché siamo cambiati molto dall’anno scorso. L’importante è di avere testa per il turno infrasettimanale e per recuperare i punti persi».