Under 15
01 Ottobre 2023
Union Novara Cameri Under 15:Il portiere Gabriele Naccari e il compagno Onaifo Samuel, i due protagonisti della sfida casalinga
La corsa ai regionali entra nel vivo già dalla seconda giornata di campionato, in Via Ruzzante infatti arrivano due squadre ben attrezzate e pronte a sgomitare per un posto fra i migliori. Entrambe con tre punti in classifica, partire con il piede giusto inanellando una serie di vittorie sarà importante sia per l’Union Novara che per il Cameri. La squadra di Princi non poteva iniziare meglio, l’ostica trasferta di Briga si è rivelata un trionfo con ben sei reti segnate e nemmeno una subita. I nerazzurri rispondono con una vittoria più ampia, addirittura un 10-0, ma con un avversario sulla carta più abbordabile. Ci sono quindi i presupposti per assistere ad una sfida equilibrata e agguerrita! Così infatti è, sul terreno di gioco le due squadre si pareggiano e si scontrano senza sovrastarsi davvero, come mostra anche il punteggio di 1-1 al termine della contesa.
Fin da subito le due squadre giocano a viso aperto, spingendo in avanti per trovare la rete. Dopo qualche azione targata Union Novara, è però la squadra ospite a passare in vantaggio. I ragazzi di Zizzo sfruttano una buona ripartenza per servire Vranceanu in profondità, il sette è poi bravo a controllare e a battere il portiere avversario. Sono appena passati tre minuti e la sfida entra già nel vivo. Il gol subito a bruciapelo provoca la reazione della squadra di casa, subito impegnata nel pressing e nel cercare di alzare il baricentro. Onaifo è il calciatore più cercato, ma il numero otto non riesce ad arrivare al tiro e rendersi davvero pericoloso. Il Cameri si difende però con molta organizzazione e molta solidità, eludendo il pressing e continuando a giocare un calcio propositivo. Il copione non cambia anche arrivati alla metà della prima frazione, i ragazzi di casa fanno girare palla nel tentativo di scardinare la difesa rivale, ma la squadra di Zizzo è molto organizzata difensivamente e ha non poche idee per ripartire e gestire al meglio il possesso. Questo li porta anche ad andare vicini al raddoppio con Furnó, il tiro del numero undici termina però poco a lato.
Il primo vero squillo targato Union arriva al 25’, quando dopo una buona azione sulla fascia la sfera arriva a Torres, il dieci controlla di destro e con lo stesso piede sceglie la conclusione a giro, troppo centrale però per impensierire un sicuro Rizzi che opta per la presa. Nel tratto finale di primo tempo è proprio la squadra di casa a prendere in mano il pallino del gioco, il Cameri soffre magari un inizio giocato su ritmi molto alti. I calciatori in maglia blu fanno infatti più fatica a costruire gioco come facevano in precedenza, ma si rendono comunque insidiosi con qualche tiro dalla distanza. Ad alimentare il buon momento della squadra casalinga ci pensa anche il gol del pareggio. Alzati scappa in profondità superando la difesa e quando Rizzi esce dalla sua porta serve Samuel Onaifo solo al centro. Il centrocampista deve solamente insaccare un facile tap-in che vale il pareggio quando il cronometro segna il 28’. Termina sul pareggio la prima frazione di gioco. L’Union Novara è cresciuto con il passare dei minuti, percorso inverso invece per il Cameri, abile a iniziare con più grinta, ma calante dal punto di vista del gioco nel finale di primo tempo.
Inizia con il brivido il secondo tempo del Cameri. Dopo pochi minuti l’Union sfiora infatti il gol con Armenise in maglia numero diciotto. L’attaccante appena subentrato supera Rizzi in uscita, ma non riesce poi a trovare il pallone e insaccare. La sfida ritorna però ad essere molto equilibrata, con gli ospiti che più volte arrivano alla conclusione da fuori area. È però sempre molto sicuro Naccari, bravo a bloccare i tiri per non offrire pericolose ribattute agli avversari. I ragazzi di Zizzo continuano a spingere sfruttando le conclusioni da fuori area, senza però mai riuscire ad inquadrare la porta. La sfida si accende del tutto quando mancano circa dieci minuti al termine, entrambe le squadre non vogliono perdere punti importanti e sentono di poter vincere.
I ribaltamenti di fronte sono frequenti e potenzialmente pericolosi, le due difese devono correre ai ripari per non concedere spazio importante. Le occasioni si sprecano, con ripartenze fermate all’ultimo secondo e parate che salvano il risultato, a cinque dal termine tutto è ancora in bilico e aperto. Nessuna squadra però riesce a imporsi del tutto sui rivali, la sfida termina infatti 1-1 dopo due tempi tesi e molto agguerriti. Il primo vero scontro diretto per la corsa ai regionali termina quindi senza vincitori né vinti dopo una sfida piacevole e vivace. La formazione di casa proverà a tornare alla vittoria nella sfida esterna in casa del Biandrate, mentre gli ospiti saranno chiamati in una delicata sfida fra le proprie mura contro il Trecate.
UNION NOVARA-CAMERI 1-1
RETI (0-1, 1-1): 3' Vranceanu (C), 28' Onaifo (U).
UNION NOVARA (4-3-3): Naccari 7.5, Musso 7, Dedaj 7, Ferraris 7, Costantini 7.5, Costa 6.5 (31' st Nechita Sebastien sv), Alzati 6.5, Onaifo 7 (17' st De Maria 6.5), De Luca Jacopo 6.5 (1' st Armenise Raffaele 6.5), Torres 6.5, Margara 7. A disp. Righini, Linetti, Zavettieri, Forino. All. Princi 7.
CAMERI (4-3-3): Rizzi 6.5, Marin 6.5, Ramos 7.5, Ejmal 6.5 (15' st Cerrito 6.5), Camporelli 6.5, Tramontana 7, Vranceanu 7.5 (23' st Geddo 6.5), Fonzo 7 (25' st Ponticelli 6.5), Nasi 6.5 (20' st Imazobi 6.5), Russo 7 (32' st Fattore sv), Furnò 7. A disp. Sorbara, Bosi, Borrelli. All. Zizzo 7.
AMMONITI: 7' st Costa (U), 27' st Naccari (U), 30' st Torres (U).
LE PAGELLE
PAGELLE CAMERI
Rizzi 6.5 Sicuro sia belle parate che nelle prese, non si fa mai sorprendere dai cross o dai lanci lunghi della squadra avversaria. Non ha paura nemmeno ad uscire dalla propria porta, intervenendo in modo decisivo su più azioni.
Marin 6.5 Molto rapido sia nella falcata che nel chiudere sull’attaccante rivale, è un esterno capace anche di giocare a tutta fascia. Con la palla nei piedi non soffre il pressing delle punte rivali, dialogando con i compagni.
Ramos 7.5 Centrale roccioso e che usa al meglio il fisico, non è mai facile superarlo o difendere il pallone spalle alla porta. Recupera infatti svariate volte il possesso, mettendo in difficoltà tutti gli attaccanti dell’Union Novara.
Ejmal 6.5 In mezzo alla difesa forma una buona coppia centrale con Ramos, partecipando ovviamente nelle azioni difensive con molta grinta, ma anche dando una mano in impostazione dove non si tira mai indietro.
15' st Cerrito 6.5 Offre una buona copertura grazie a grinta e buon tempismo negli interventi. Come tutti i suoi compagni non sfigura nemmeno in fase di gestione, dove prova a servire le sue punte con passaggi in profondità
Camporelli 6.5 A centrocampo è a suo agio e lo mostra per tutta la sfida, intercettando passaggi, recuperando palloni e manovrando il Cameri. Si inserisce anche nell’area avversaria, senza però trovare la gioia personale.
Tramontana 7 Gioca davanti alla difesa, mettendo ordine e facendo iniziare la manovra della squadra di Zizzo. Porta un buon pressing sui centrocampisti avversari, rendendosi quindi utile in entrambe le fasi di gioco.
Vranceanu 7.5 Come il “collega” sull’altra fascia partecipa in entrambe le fasi del gioco. Quando deve difendere sceglie sempre il tempismo giusto per intervenire, in avanti si inserisce con rapidità portando superiorità numerica, come in occasione del gol.
23' st Geddo 6.5 Subentra in mezzo al campo senza far sentire la differenza rispetto al compagno che sostituisce. Rapido nelle decisioni, riesce a trovare così spazio per tenere il pallone e giocarlo anche nelle zone più concitate.
Fonzo 7 Non soffre i ritmi alti e il fisico centrocampo rivale, giocando sempre a testa alta, gestendo le fasi finali del possesso del Cameri. Ha buona tecnica palla al piede e la mette in mostra con buoni stop e giocate di fino.
25' st Ponticelli 6.5 Porta un approccio diverso alla partita rispetto al compagno che esce al suo posto, cercando quindi di trovare un altro modo per aggredire la difesa rivale dopo che gli attacchi ospiti stavano perdendo efficacia.
Nasi 6.5 Molto fisico e rapido quando taglia in profondità, riesce ad entrare regolarmente nel gioco dei suoi nonostante la marcatura stretta. Difende anche palla spalle alla porta, permettendo ai suoi di salire.
20' st Imazobi 6.5 Sfrutta la stazza e la forza sia per strappare il pallone dai piedi degli avversari, sia per difenderlo quando la sua squadra ha bisogno di rifiatare o di conquistare campo.
Russo 7 Spazia molto e varia più volte la sua posizione, cercando di dare meno riferimenti possibili ai suoi avversari. Propizia le azioni offensive della squadra di Zizzo, aiutando con buoni passaggi e giocate.
Furnò 7 Rapido sulla fascia sia quando deve scendere in profondità, sia quando deve ripiegare per dare man forte al suo centrocampo e difesa. Taglia anche in area in più occasioni, rendendosi pericoloso e portando superiorità numerica.
All. Zizzo 7 Il suo Cameri è preciso, soldi e molto ordinato, ciò rende quindi la vita molto difficile a tutte le squadre che lo incontrano. Per trovare la vittoria contro l'Union Novara è mancata della creatività e qualche guizzo individuale, ma sono sicuramente una delle pretendenti per la vittoria del campionato.
PAGELLE UNION NOVARA
Naccari 7.5 Molto sicuro sia nelle parate che nelle uscite, infonde anche la stessa sicurezza alla sua difesa e ai suoi compagni. Parla anche con i propri giocatori, guidandoli nelle marcature e nella disposizione.
Musso 7 Come altri suoi compagni, anche lui adattato a difensore, svolge una partita su ritmi e livelli altissimi. Oltre a fermare svariate azioni del Cameri, ha anche il piede, la gamba e la visione per ripartire.
Dedaj 7 Buona corsa e buon ritmo, ferma numerose azioni dell'offensiva avversaria. Si sovrappone con regolarità, senza però andare al cross, ma preferendo dialogare con i compagni o cercare l'iniziativa personale. Una buona pedina della difesa di Princi.
Ferraris 7 Difensore moderno e completo, sa infatti sia marcare con precisione e grinta gli attaccanti avversari, sia impostare le azioni dei novaresi con lanci in profondità o passaggi vicini per i centrocampisti smarcati. Limita notevolmente il numero nove rivale che infatti vede poco la porta.
Costantini 7.5 Perno del centrocampo, ma anche dell’intero Union Novara. Sfrutta al meglio tecnica e fisicità per riconquistare palla in fase difensiva, per poi gestire al meglio i possessi e le azioni offensive della sua squadra.
Costa 6.5 Gioca davanti alla difesa, dettando i ritmi e fluidificando il gioco della sua squadra. Porta avanti il pallone, alzando il baricentro dell'Union Novara quando soffre il pressing e la spinta del Cameri.
Alzati 6.5 Firma l'assist che pareggia la partita grazie ad una buona discesa sulla fascia. Sfrutta al meglio lo spazio che il Cameri gli concede e punge la difesa rivale. Non riesce quasi mai ad arrivare alla conclusione, preferendo quindi dialogare con i compagni o andare al cross.
Onaifo 7 Centrocampista molto fisico e dai mille ruoli. Oltre al gol del pareggio, da il suo grande apporto con inserimenti, moltissima corsa e svariati possessi recuperati. Tiene alti i ritmi per tutta la sua partita.
De Luca Jacopo 6.5 Gioca sulla fascia con molta grinta e determinazione, tagliando anche spesso verso l’area di rigore per arrivare al tiro, senza però riuscire a minacciare la porta rivale con una conclusione. Rapido e fisico, costringe il terzino avversario a giocare molto basso.
1' st Armenise Raffaele 6.5 Un buon secondo tempo e un impatto positivo fin dai primissimi minuti della sua partita. Non riesce ad andare in gol, ma la sua velocità e la sua imprevedibilità creano non pochi problemi alla difesa in maglia blù, costretta a rincorrerlo.
Torres 6.5 Molto abile tecnicamente, il suo gioco di gambe mette in difficoltà i difensori rivali. Riesce anche a crearsi lo spazio per andare al tiro, ma senza mai trovare l’angolo giusto per battere Rizzi e portare avanti i suoi.
Margara 7 Gioca quasi come se fosse un libero vecchio stile, rimanendo ultimo dietro la sua difesa per fermare eventuali calciatori lanciati verso la porta. Nonostante non sia il suo ruolo, interpreta al meglio i suoi compiti e gioca una buona partita.
All. Princi 7 La sua Union Novara cresce con il passare dei minuti dopo un inizio buono, ma non perfetto. Dal punto di vista del gioco sono bravi a costruire le azioni, fornendo più alternative al portatore di palla e cercando sempre di non spazzare o optare per lanci lunghi.