Cerca

Under 15 Élite

Sono in inferiorità numerica ma dalla panchina l'uomo del destino decide il risultato all'ultimo minuto

La squadra di Leccioli guadagna in convinzione con l'uomo in meno e cambia la partita

PASTORELLA RICCARDO ENOTRIA UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE • Riccardo Pastorella segna all'ultimo minuto e salva la sua squadra dalla sconfitta

Finale al cardiopalma nella sfida  tra Enotria e Schuster, terminata 1-1 con Pastorella che che nei minuti di recupero ha trovato la rete per i padroni di casa pareggiando il gol arrivato nel primo tempo per lo Schuster firmato da Bolli. L'Enotria ha giocato gran parte del secondo tempo in dieci per via dell'espulsione per doppia ammonizione rimediata da Carulli, tuttavia l'inferiorità numerica, che poteva significare la definitiva fine della partita dei padroni di casa, ha fornito la spinta emotiva necessaria a lanciare l'assalto alla porta avversaria verso il pareggio arrivato poi allo scadere. Con questo risultato l'Enotria porta a casa un punto importante che la mantiene imbattuta in campionato e a 2 sole lunghezze dall'Olginatese unica del girone a punteggio pieno. Lo Schuster rimane invece ancora senza vittorie, secondo pareggio consecutivo per la squadra di Lemi, anche se la gara di oggi rimane positiva per prestazione e una vittoria che sfugge per poco in casa di un avversario importante.

VANTAGGIO NEROVERDE

La partita si gioca ad alta intensità ma senza grandi occasioni da entrambe le parti: la battaglia si svolge soprattutto a centrocampo, rendendo l'incontro combattuto e incerto. Di conseguenza, sono proprio gli episodi a determinare l'andamento del match e sono tre quelli chiave attraverso cui fotografare il match. Il primo è il gol del vantaggio dello Schuster, che porta la firma del numero 11 Bolli che, come spesso accade nelle partite chiuse ed equilibrate, cerca di risolverla con una bella conclusione dalla distanza. Il gol apre la partita ma non la stappa, perché i padroni di casa non riescono a prendere in mano la partita per cercare il pareggio e gli ospiti attendono spazi per il raddoppio che darebbe serenità. Di conseguenza, fino all'intervallo, l'equilibrio continua a regnare sovrano.

ENOTRIA EROICO

Nei primi minuti della ripresa arriva il secondo episodio chiave della gara: l'espulsione di Carulli. Il numero 4 dell'Enotria era già stato ammonito a inizio partita per un'entrata sì fallosa ma forse non punibile con il cartellino, specialmente perché arrivata fin troppo presto nel corso del match. Il secondo giallo lascia con l'uomo in meno quindi Leccioli, che a questo punto è costretto a effettuare delle sostituzioni: Leveni e Babic lasciano il posto a Bucci e Tranchelli. Con lo Schuster in vantaggio di un uomo e di un gol ci si poteva aspettare il tracollo dei padroni di casa e una gara in discesa per i ragazzi neroverdi. L'Enotria invece pare rinvigorita nell'atteggiamento e dopo l'espulsione, trascinata dal suo pubblico, diventa più arrembante e determinata a trovare il pari. Questa determinazione paga nei minuti di recupero, quando ormai sembrava impossibile, e infatti ecco il terzo episodio decisivo di giornata: palla scodellata in area senza che però nessuno ci possa arrivare, Pochintesta cerca quindi di bloccarla ma non la trattiene e il primo ad avventarsi è Pastorella che sotto porta non sbaglia, diventando l'eroe della domenica in casa Enotria. Il pareggio suona come una beffa per gli ospiti che paradossalmente fino all'espulsione si erano fatti preferire e che non sono riusciti a sferrare il colpo del ko. 

IL TABELLINO

ENOTRIA-SCHUSTER 1-1
RETI (0-1, 1-1): 25' Bolli (S), 39' st Pastorella (E).
ENOTRIA (4-3-3): Zambianchi 6.5, Brucato 6, Luconi 6 (1' st Pastorella 7), Carulli 6, Babic 6.5 (7' st Tranchellini 6.5), Maggi 6, Flauto 6, Grimoldi 6 (1' st Bassi 6.5), Caprotti 6, Leveni 6.5 (7' st Bucci Vincenzo 6), Carcassoli 6.5 (13' st Boschi 6). A disp. Pambianchi, Baroni, Di Natale, Speranza. All. Leccioli 6.5. Dir. Avvanzini.
SCHUSTER (4-3-3): Pochintesta 6, Zambianchi Mattia 6.5 (9' st Deliso sv, 19' st Poletti 6), Meroni 6, Settanni 6, Miano 6, Tiana 6, Lepore 6.5 (35' st Cassini Niccolò sv), Loconte 6, Frassinelli 6 (16' st Tucci 6), Pozzi 6, Bolli 7 (1' st Cappuccio 6). A disp. Agazzi, Zambelli, Massari, Scognamiglio. All. Lemi 6.5. Dir. Loconte.
ARBITRO: Tchagna di Treviglio 6.5.
ESPULSO: 7' st Carulli (E).
AMMONITI: Massari (S), Zambianchi Mattia (S), Lepore (S), Miano (S), Poletti (S), Carulli (E).

LE PAGELLE

ENOTRIA

Zambianchi 6.5 Compie un paio di parate importanti che tengono in vita l'Enotria fino all'ultimo minuto, quando poi ci pensa Pastorella.
Brucato 6 Non brilla particolarmente nell'arco della partita, ma si fa notare per qualche buona chiusura.
Luconi 6 Bene in fase difensiva, si fa vedere a volte anche più avanti.
1' st Pastorella 7 Bene il suo ingresso in campo: gioca bene e alla fine è l'eroe di giornata pareggiandola all'ultimo minuto.
Carulli 6 Troppo irruente, specialmente da già ammonito, compie una serie di falli evitabili, anche se la prima ammonizione è probabilmente eccessiva.
Babic 6.5 In difesa si dimostra solido, coprendo bene tutti i suoi spazi.
7' st Tranchellini 6.5 Con l'ingresso suo e dei suoi compagni dalla panchina cambia la partita e l'inerzia passa tra i piedi dei rossoblù.
Maggi 6 Gioca sostanzialmente una gara positiva, senza errori. 
Flauto 6 La sua è una prestazione altalenante: alterna buone cose ad altre meno buone.
Grimoldi 6 Un buon primo tempo in una zona nevralgica del centrocampo.
1' st Bassi 6.5 Entra per ribaltare le sorti della partita e dà il suo contributo. Sfiora anche il gol dopo un calcio piazzato. 
Caprotti 6 Prestazione opaca, ma è anche merito della difesa avversaria.
Leveni 6.5 Il capitano agisce da regista offensivo mettendo lo zampino nella maggior parte delle azioni offensive dei suoi, è inoltre pericoloso nei calci da fermo. 
7' st Bucci 6 Entra in un momento particolare della gara e prova a dare il suo contributo alla causa.
Carcassoli 6.5 Tante incursioni sulla fascia sinistra dove dà vita ad un bel duello con Zambianchi.
13' st Boschi 6 Pedina importante nello scacchiere che porta al pari.
All. Leccioli 6.5 È bravo a fare in modo che la squadra non si sgretoli dopo l'espulsione.

SCHUSTER

Pochintesta 6 Pesa, sulla sua prestazione e sulla squadra, l'errore nel finale che concede il pari.
Zambianchi  6.5 Combatte a lungo il suo personale duello sulla fascia con Carcassoli. (9' st Deliso sv).
19' st Poletti 6 Entra quando la squadra sta soffrendo la carica dell'Enotria, porta nuova freschezza e lucidità in quella zona del campo.
Meroni 6 Dà una mano in entrambe le fasi: la sua è una grande spinta offensiva.
Settanni 6 Metronomo della squadra a centrocampo, detta i tempi di gioco per i compagni.
Miano 6 Qualche imprecisione di troppo ma prestazione nel complesso positiva.
Tiana 6 Va vicino al gol sugli sviluppi di un calcio d'angolo e poi non commette errori che mettano troppo in difficoltà la squadra.
Lepore 6.5 Uno dei più propositivi tra i suoi: conquista il fallo con cui viene espulso Carulli e si crea diverse occasioni tra cui una nel finale in cui spreca il potenziale 0-2. (35' st Cassini sv).
Loconte 6 Leggermente in ombra nel centrocampo dei neroverdi: può fare sicuramente di meglio.
Frasinelli 6 Parte molto bene, poi finisce leggermente in ombra e non trova più spunti.
16' st Tucci 6 Entra e non riesce a lasciare la sua impronta sul match.
Pozzi 6 Ha qualche guizzo importante ma non riesce a fare la differenza.
Bolli 7 Apre la partita con un bel tiro di sinistro dalla distanza, nel complesso è tra i migliori in campo per lo Schuster nel primo tempo.
1' st Cappuccio 6 Gioca un buon secondo tempo. 
All. Lemi 6.5 Da salvare il primo tempo e l'inizio del secondo poi la squadra inspiegabilmente cala.

ARBITRO

Tchagna di Treviglio 6.5 Partita intensa in cui lui gestisce tutto sommato bene le varie situazioni di campo, ma la gestione dei cartellini potrebbe essere da rivedere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter