Cerca

Under 17 Élite

Un episodio rompe gli equilibri e i rossoneri poi dilagano

Dopo un primo tempo equilibrato, nel secondo viene fuori tutta la grande tecnica degli ospiti

ANDREA GRECCHI

UNDER 17 ÉLITE SANT'ANGELO: Andrea Grecchi

Il risultato per 6-1 a favore degli ospiti farà pensare ad una partita a senso unico, ma per buona parte è stata una gara equilibrata con le due squadre che si sono date battaglia. Un primo tempo in equilibrio, rotto dall’unica buona occasione per gli ospiti e un secondo tempo che con l’espulsione si è indirizzato a loro favore. 

EQUILIBRIO INFRANTO

Pronti, via è subito Segrate a rendersi pericoloso: Arrigoni, pescato sulla linea del fuorigioco, aggira il suo diretto avversario e anticipa furbamente Minojetti, lo stesso estremo difensore recupera la sfera mentre rotola verso la linea di porta. Al 7’ minuto ecco la risposta degli ospiti: Passerini lavora bene sulla trequarti e manda Damiani in profondità, l’ala controlla e calcia senza pensarci, Gironi respinge con l’aiuto della traversa, sul tap-in successivo è prodigioso e salva. La palla giusta che sblocca il risultato arriva al 16’ minuto: Majocchi batte una punizione vicino alla bandierina del calcio d’angolo e disegna una traiettoria perfetta che finisce sulla testa di Grecchi, il centrocampista stacca e sigla il vantaggio ospite. Dopo questa emozione arriva una fase di gioco nella quale prevale una serrata lotta in mezzo al campo per il possesso del pallone, senza che nessuna delle due squadre riesca ad affondare il colpo decisivo a suo favore. Al 37’ Lacinej ci prova, ma la sua incornata sugli sviluppi di un corner finisce alta sopra la traversa. 2 minuti più tardi Macaluso prova a rispondere, ma la sua conclusione è debole e facilmente controllata da Minojetti. Ci prova ancora il Segrate con Gravina che riceve al limite dopo una bella azione personale di Turco, il tiro di prima intenzione del 10 peró termina alto. Si chiude così la prima frazione di gioco con gli ospiti in vantaggio per 1-0.

UN EPISODIO PUÓ SPOSTARE GLI EQUILIBRI

Il secondo tempo si apre subito con una importante emozione: sugli sviluppi di un corner guadagnato da Makatangay, Meza batte sul primo palo, la difesa intercetta ma la sfera rimane pericolosamente in area, il più veloce è Arrigoni che raccoglie e insacca alle spalle di Minojetti pareggiando i conti. La risposta ospite non si fa attendere e arriva al minuto 11: Niculae subentrato poco prima, viene lanciato sulla destra, controlla e crossa, Lacinej si fa trovare pronto sull’assist del compagno e punisce i padroni di casa riportando in vantaggio i suoi. Al 18’ Harit viene costretto al fallo dall’attaccante ospite lanciato verso la porta, per il direttore di gara non ci sono dubbi: cartellino rosso per fallo da ultimo uomo e chiara occasione da gol, anche se la decisione lascia qualche dubbio. Poco più tardi, al minuto 24, arriva la doccia gelata per i padroni di casa: Rizzi anticipa il suo diretto avversario sulla trequarti e offre a Muti libero in area, il neo entrato colpisce e insacca il pallone che vale il doppio vantaggio. Al 30’ Rizzi si trova da solo davanti al portiere dopo una buona combinazione con Granata, ma Gironi gli chiude ogni sogno di gloria e salva. Al 34’ Arrigoni prova a dare la scossa giusta per riaprire la partita, l’attaccante riceve al limite e spara, ma la sua conclusione termina a lato. 5 minuti più tardi Gironi è sfortunato: da un cross laterale di Arnaldi, la palla prende una traiettoria strana dopo un rimbalzo fasullo e gli sbatte addosso, poi puó solo guardarla impotente mentre rotola oltre la linea. 4-1 Sant’Angelo. Il Segrate non demorde e al 43’ prova l’ultimo disperato tentativo per riaprire i conti: Arrigoni viene pescato da uno spiovente in area, l’attaccante effettua un pallonetto che supera Minojetti, ma Niculae è prodigioso recuperando e salvando il pallone sulla linea di porta. Nell’ultimo giro di orologio c’è gioia anche per Rozza che riceve in area e scaglia un missile terra-aria al volo, siglando il 5-1. Nel recupero Rizzi si fa trovare pronto in area dopo una buona combinazione di squadra, l’ala controlla e calcia, diagonale potente che va ad insaccarsi alle spalle di Gironi. È il gol che vale il 6-1 finale e il triplice fischio del direttore di gara.

IL TABELLINO

SEGRATE - SANT’ANGELO 1-6
RETI:16’ pt Grecchi (Sa), 3’ st Arrigoni (Se), 11’ st Lacinej (Sa), 24’ st Muti (Sa), 39’ st Gironi aut. (Sa), 45’ st Rozza (Sa), 46’ st Rizzi (Sa). 
SEGRATE (4-3-3): Gironi 6.5, Harit 6, Ornaghi 6 (26’ st Favale 6) Meza 7.5 (33’ st Calzavara sv), Cincinnati 6.5, Dipalma 6, Turco 6(9’ st Iuculano 6), Macaluso 6.5 (13’ st Maccarone 6), Arrigoni 7, Gravina 6 (6’ st Pellizzoni 6), Makatangay M. 6.5 (19’ st Malgrati 6). A disp. Makatangay C., Bontempi. All. Napolitano 6. Dir. Aversa.
SANT'ANGELO (4-3-3): Minojetti 6.5, Spairani 6.5, Ciani 6 (22’ st Rizzi 7), Mirashi 7.5, Spolli 6.5 (6’ st Rozza 7), Perversi 6.5, Grecchi 8, Majocchi 6.5 (6’ st Arnaldi 7) Passerini 7 (26’ st Granata 6), Lacinej 7.5 (17’ st Muti 7), Damiani 6.5 (7’ st Niculae 6.5). A disp. Rossi, Infurna, Pagani. All. Ganini 7. Dir. Sommariva.
ARBITRO: El Barai di Cinisello Balsamo 6.5
AMMONITI: Dipalma (Se), Lacinej (Sa), Gravina (Se), Turco (Se), Maccarone (Se), Pellizzoni (Se), Cincinnati (Se). 
ESPULSO: 18’ st Harit (Se). 

LE PAGELLE

SEGRATE

Gironi 6.5 Cerca di tenere i suoi in partita con i suoi interventi, incolpevole sui gol. Harit 6 Pensa principalmente a difendere, sfortunato in occasione dell’espulsione.
Ornaghi 6 Come il compagno, cerca di arginare gli attacchi avversari e nel primo tempo gli riesce anche bene.
26’ st Favale 6 Entra per provare a dare una spinta in più in attacco.
Meza 7.5 È ovunque, recupera e fa ripartire i suoi, grinta da vendere.
Cincinnati 6.5 Sempre attento sulle palle alte.
Dipalma 6 Fa valere la fisicità, ma non basta a contrastare gli attacchi avversari.
Turco 6 Prova ad accendersi sulla fascia, ma trova vita difficile davanti a sé.
9’ st Iuculano 6 Entra per vivacizzare un po’ i suoi, la partita non è delle più facili.
Macaluso 6.5 Gioca un buon primo tempo, lottando e recuperando spesso il possesso del pallone.
13’ st Maccarone 6 Entra per provare a recuperare il risultato, ma trova vita non facile davanti a sè. 
Arrigoni 7 È tra i migliori, il gol di rapina è da centravanti vero.
Gravina 6 Partita di sacrificio, più attento alla fase difensiva che a quella offensiva
6’ st Pellizzoni 6 Entra e prende le chiavi della regia, lotta per la squadra e cerca di far valere i suoi centimetri.
Makatangay M. 6.5 Propositivo per tutto il primo tempo, forse poco servito dai compagni.
19’ st Malgrati 6 Entra per provare a riaprire la partita, ma fatica nel mettere in difficoltà gli avversari.
All. Napolitano 6 Carica nel modo giusto i suoi che disputano un buon primo tempo, l’espulsione non lo aiuta nelle scelte del secondo tempo. 

SANT’ANGELO

Minojetti 6.5 Incolpevole sul gol e sempre attento sia in uscita bassa che alta.
Spairani 6.5 Instancabile, la fascia destra è sua. 
Ciani 6 Pensa soprattutto a difendere, anche se non manca il suo apporto alla fase d’attacco.
22’ st Rizzi 7 Entra benissimo in partita, il gol è il giusto premio.
Mirashi 7.5 Quando va in contrasto difficilmente lo perde, imposta con personalità e difende come un veterano.
Spolli 6.5 Insieme al compagno forma un reparto difficile da affrontare.
6’ st Rozza 7 Entra per rimettere le cose a posto dopo il gol subito e ci riesce benissimo. 
Perversi 6.5 La maggior parte delle azioni pericolose partono dai suoi piedi.
Grecchi 8 In un primo tempo sottotono si fa trovare pronto nell’unica buona occasione per aprire il match, nel secondo tempo è ovunque, ogni seconda palla è sua.
Majocchi 6.5 Partita di sacrificio, l’assist per il primo gol è delizioso.
6’ st Arnaldi 7 Entra benissimo in partita, scaturisce lo sfortunato autogol.
Passerini 7 Lotta e lavora tanto per la squadra, molte azioni diventano pericolose anche grazie a lui. 
26’ st Granata 6 Entra per chiudere i conti e partecipa attivamente allo sprint finale.
Lacinej 7.5 Una spina nel fianco per la difesa avversaria, il gol è meritato.
17’ st Muti 7 Entra e si inserisce impetuosamente nel tabellino.
Damiani 6.5 Fatica un po’ nel primo tempo, ma le buone giocate non mancano. 
7’ st Niculae 6.5 Entra e spacca la partita, suo l’assist che riporta in vantaggio i suoi. 
All. Ganini 7 Azzecca tutti i cambi, dopo un primo tempo sottotono tocca le corde giuste dei suoi ragazzi. 

ARBITRO

El Barai di Cinisello Balsamo 6.5 Gestisce bene la partita quando gli animi si scaldano, estrae con decisione il cartellino rosso in occasione di un fallo da ultimo uomo. 

LE INTERVISTE

Nel post gara l’allenatore di casa Antonello Napolitano commenta così la partita: «Stiamo lavorando insieme da un mese e mezzo, questa è una squadra costruita per un regionale, ci siamo ritrovati nei regionali Élite e ce la stiamo giocando. Sono contento perché fino all’espulsione era una partita combattuta ed equilibrata, in ogni caso tengo di buono quanto fatto anche dopo l’espulsione». 

L’allenatore ospite Ganini sperava in una prima frazione migliore: «Il primo tempo non mi è piaciuto, sembrava avessimo paura di giocare palla a terra, siamo stati bravi a sbloccarla da palla inattiva. Il secondo tempo sicuramente meglio, ci è servito prendere il gol subito all’inizio. Sono molto contento di chi è entrato dopo, bravi a giocare palla a terra nonostante il campo e chiudere la partita». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter