Cerca

Under 15 Élite

I Campioni di Lombardia vincono il super big match e conquistano la vetta della classifica

Le fenici di Arban continuano sul sentiero delle vittorie: la Varesina è a punteggio pieno

LIUNI THOMAS MASSERONI UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE MASSERONI • Thomas Liuni ha segnato il gol del 2-0 per i bianconeri di Piccirillo

Tre. Il numero spesso definito perfetto. Tre. I gradini del podio. In questo caso, tre. Le squadre che alla seconda giornata sono a punteggio pieno. Tre squadre diverse: una certezza, una conferma e una sorpresa. Ovviamente alla seconda di campionato è ancora prestissimo per dare peso specifico degno di nota alla classifica, ma è anche vero che è proprio da queste primissime giornate e da questi primi risultati che si può iniziare a delineare il quadro di quelle che saranno le forze del girone, con relativi equilibri e duelli a distanza.

CERTEZZA

Da squadra Campione di Lombardia, vedere la Masseroni in cima alla classifica non è assolutamente una cosa strana. Il gruppo di Piccirillo è uno di quelli carichi di qualità e il tecnico è invece uno di quelli che in settimana lavorano tantissimo per preparare la partita del weekend. Il risultato? Prestazioni convincenti come il 4-1 arrivato sull’Aldini di Canevari - che ha preso la squadra solo due settimane fa e quindi è ancora in fase di rodaggio -. Ma la situazione in casa dei falchi non toglie nulla al livello della partita giocata dai bianconeri, che calano un grandissimo poker ma soprattutto giocano il match esattamente come avevano previsto di farlo: due gol per tempo - Mascetti e Liuni prima, la doppietta di Carluccio dopo - e avversari totalmente gestiti.

Clicca sulla Top 11 per raggiungere l'edicola digitale e leggere il giornale

CONFERMA

Nel pre-campionato, che la Varesina fosse una squadra forte era un qualcosa che si poteva odorare nell’aria. Le prove in Coppa lo avevano confermato e anche questi quattro gol segnati contro la Cedratese sono l’ennesima conferma dell’ottimo lavoro che Arban sta facendo con i suoi nuovi 2009: il pareggio di Biffardi non smorza l’entusiasmo delle fenici, che dopo che con Tortora trovano la rete con Bongiorno, Colugnat e Cozzi. Forse è presto per dire se le ali della Varesina saranno dispiegate totalmente nel corso della stagione, ma la fase di decollo lascia presagire un volo di prima classe.

SORPRESA

Secondo clean sheet consecutivo per i nerazzurri di Bianchi: la Solbiatese fa bottino pieno in casa della Sestese e si portano in cima alla classifica assieme a Masseroni e Varesina. Un ottimo inizio per i classe 2009 di Solbiate Arno, che con Tasco, Gabban e Nardi hanno archiviato la pratica di Sesto Calende: adesso toccherà ripetersi per mantenere il trend e continuare a far sognare l’ambiente nerazzurro.

RINCORSA

La cima della classifica è decisamente interessante, ma anche quelle che per ora sono le inseguitrici non sono da sottovalutare. L’Alcione di Calderoli continua ad essere la solita armata e il fatto che il Club Milano abbia fermato sul 2-2 gli orange non fa che confermare il valore della squadra di Pero, che dovrà per forza di cose essere considerata una forza importante nell’economia del girone. Proprio come l’Accademia Pavese, che conquista i suoi primi tre punti battendo la Rhodense.

FUOCHI D'ARTIFICIO

Partita veramente fenomenale quella in cui si sono sfidate le squadre di Vighignolo e Accademia Inter. Dopo la sconfitta contro la Solbiatese per la prima e la grande vittoria contro l’Accademia Pavese per la seconda, ecco un 2-2 carico di emozioni e colpi di scena. Passa in vantaggio il Vighi con Di Casola, poi ribaltone nerazzurro con Buccheri e Xhixha che spazzano via il vantaggio degli avversari, che però a due minuti dalla fine hanno un gran ritorno di fiamma e sempre con Di Casola gonfiano di nuovo la rete per il pareggio finale. «È stata una partita bellissima», ha detto Bruno Colonna, tecnico del Vighignolo: «Le due squadre si sono affrontate senza esclusione di colpi e ne è nata una gara accesa e intensa sotto ogni aspetto. Per noi questo è un punto importantissimo perché arriva contro una grandissima squadra che ha obiettivi importanti in chiave di classifica. Noi facciamo tesoro di questo risultato in ottica salvezza e per quanto riguarda la prestazione, perché ci dimostra che possiamo giocarcela con chiunque, rispettando gli avversari ma mettendo in campo le nostre qualità e sfruttando al massimo il lavoro che facciamo in settimana».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter