Cerca

Under 15 Élite

Sono l'unica squadra del girone a punteggio pieno: bianconeri più in alto di tutti

I neroverdi sfiorano il miracolo contro l'Enotria, che cambia il risultato allo scadere del tempo

CASCIANA ERMES BRIANZA OLGINATESE UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE BRIANZA OLGINATESE • Ermes Casciana, tecnico dei bianconeri attualmente primi da soli in classifica

«Chi vivrà, vedrà». Parole di una canzone della Disney del film Mulan, uscito al cinema del 2004. Per i meno giovani, invece, le parole si possono decisamente ricondurre al brano di Rino Gaetano, “Gianna”. Insomma, può cambiare la fonte, ma il senso rimane sempre quello: chi vivrà, vedrà. Chi vivrà, vedrà come si svilupperà la classifica del girone B, che per ora è decisamente bilanciata e vede un quasi totale equilibrio che lascia ben sperare per le emozioni che si accenderanno nelle prossime settimane, man mano che le squadre continueranno a sfidarsi e la classifica assumerà un peso specifico sempre più importante.

BIANCONERI

«Quasi totale equilibrio». Quasi perché c’è una squadra che effettivamente è più avanti delle altre, da sola a punteggio pieno. Si sta parlando della Brianza Olginatese di Ermes Casciana, che dopo il successo nel big match contro l’Atletico Alcione si afferma anche sulla Casatese, vincendo 1-0 grazie alla rete di Cavalli nel corso del primo tempo. I lecchesi si portano a casa i tre punti nonostante, come sottolineato dallo stesso allenatore bianconero, la partita non sia stata giocata in maniera eccelsa dai suoi ragazzi, ma forse questo è un punto a favore dell’Olginatese, che dimostra di avere la maturità per vincere anche queste gare sporche, in cui magari non si riesce a fare il proprio solito gioco ma si riesce nella cosa più importante, ossia mettere il pallone in rete. L’ha fatto con qualità nella prima giornata, l’ha fatto con cinismo in questo secondo turno: stesso effetto e primato solitario conquistato.

Clicca sulla Top 11 per raggiungere l'edicola digitale e leggere il giornale

ROSSONERI

A prendersi la scena è anche lo Schiaffino di Letizia, che in casa dell’Ausonia sbanca via Bonfadini per 2-1 grazie alla doppietta di Bresciani e conquista i primi tre punti di questo campionato al termine di una partita che in realtà ha visto i neroverdi di Finocchiaro giocare una buona partita ma con alcune mancanze in termini di cattiveria e precisione sotto porta, come anche di fortuna, viste le due traverse prese dall’Ausonia. Letizia si gode ovviamente il risultato - anche se il tecnico ha raccontato che forse un pareggio sarebbe stato più giusto - mentre Finocchiaro non può che dover avere a che fare con il rammarico per un risultato che secondo lui non corrisponde alla prestazione messa in campo. Ma è proprio dalla prova dei suoi che l’Ausonia deve ripartire per la prima vittoria in stagione, magari già nell’infrasettimanale.

NEROVERDI

Importante anche la prova dello Schuster, che gioca quasi tutta la partita in vantaggio sull’Enotria e solo all’ultimo minuti la squadra di Leccioli riesce a pareggiarla, rinvigorita dall’inferiorità numerica con cui i ragazzi di via Cazzaniga hanno giocato il secondo tempo. Un risultato importante per lo Schuster, con il gruppo classe 2009 che sta dimostrando di poter ambire a una salvezza tranquilla in Élite.

GOLEADE

Arriva la prima storica vittoria in Élite della Vigor Milano, che per l’occasione decide di calare un gran tris ai danni del Sant’Angelo. La squadra di Sava rompe gli indugi alla mezzora con Panipucci, per poi ripetersi in apertura di ripresa con Azzellini e poi a fine gara con Lastaria. Festeggia questo primo piccolo traguardo il gruppo 2009 dunque, dopo il pareggio in apertura di campionato contro una blasonata come la Vis Nova. Adesso toccherà a Sava e ragazzi continuare su questa strada, per essere all’altezza delle aspettative su una squadra di una società che sta facendo cose fantastiche. E a proposito di cose fantastiche, impossibile non citare la manita della Franco Scarioni sulla Macallesi: primi tre punti per gli arancioneri, che si impongono con lo stesso risultato dell’Ardor Lazzate, che invece batte la Vis Nova.

GARE COMBATTUTE

Non ha deluso le aspettative della vigilia l’incontro tra il Manara di Brandazza e il Cimiano, con le squadre che segnano un gol a testa e si dividono quindi la posta in palio. Va avanti il gruppo di Caruana con la rete di Chiappini nel primo tempo, a cui risponde nella ripresa poi il gol di Giovenzana, che rimette in equilibrio i piatti della bilancia per quello che poi sarà il risultato finale ufficializzato un quarto d’ora dopo dall’arbitro. Una partita dai due volti, come ha spiegato lo stesso Caruana: «La prima parte mi sento di dire che è stata sostanzialmente a senso unico. Anzi, potevamo chiuderla ed è stato un nostro demerito non farlo, perché lì davanti siamo stati frettolosi e precipitosi. Nella ripresa poi loro hanno approcciato meglio di noi, che forse eravamo anche un po’ sfiduciati per i tanti errori e quindi sono rientrati in partita». Chi invece vince e conquista i primi punti della stagione è l’Atletico Alcione di Olivadoti, che contro il Castello Cantù fa 4-2 con la doppietta di Donnarumma e le reti singole di Varano e Rimi. A fine partita, il vice allenatore Saulle ha detto: «Abbiamo iniziato bene e abbiamo giocato con la giusta intensità: quando loro hanno alzato i ritmi poi siamo andati in difficoltà, ma i ragazzi hanno gestito bene».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter