Giovanili Novara
04 Ottobre 2023
Cameri Under 19 Novara: Mattia Rondini e Mattia Elladori, due dei protagonisti dell’ottimo avvio della Juniores del Cameri grazie a gol e prestazioni di ottimo livello
Due giornate di gol, emozioni, rimonte e gioie sono già state archiviate nella storia del calcio novarese. Numerose formazioni hanno assaporato i primi tre punti della stagione, altre invece hanno assaggiato l'amaro della sconfitta e sono pronte ad impegnarsi ancor di più per salire anch'esse sul carro dei vincitori. Quattro categorie hanno messo piede sul terreno di gioco, delineando fin da subito le favorite per un posto ai Regionali, ci sono società che possono infatti ambire al salto di livello con più annate, segno di una programmazione e di un investimento che sta dando i suoi frutti.
Viaggiano in coppia Union Novara e Cameri, uniche due formazioni a pieni punti avendo giocato entrambe le partite. I ragazzi di Simone Agosti non deludono le aspettative nemmeno al secondo appuntamento stagionale, sabato 30 settembre nella sfida casalinga contro il Caltignaga si sono imposti con tre reti segnate nel segno di Balderi, Policastro e Di Matola. I cinque gol segnati nelle prime uscite stagionali, a fronte di solamente uno subito, li rendono una delle candidate per una posizione ai piani alti, con la conseguente qualificazione alla Coppa Piemonte. I novaresi sono però preceduti, grazie ad una migliore differenza reti, dalla squadra condotta da Piero Lizza, ex allenatore proprio all'Union. Il suo Cameri è infatti partito in quarta, battendo rivali ostiche che potevano tendere loro uno sgambetto. Dopo il Caltignaga, avversario comune delle due capoliste, i nerazzurri sono passati con relativa tranquillità anche sul Briga grazie ad un primo tempo stellare e ad un Mattia Rondini più che in forma. I sette gol messi a referto li rendono il migliore attacco in questo inizio di campionato, mantenere questa media sarà un compito arduo, ma non impossibile viste le qualità dimostrate. Ciò che hanno dimostrato di saper fare quando scendono in campo fanno sì che i ragazzi di Piazza Salvo D'Acquisto siano la squadra da battere, almeno in queste prime giornate.
Attenzione però a non includere nel discorso "cima del campionato" anche altre due compagini: Romagnano e San Rocco, queste squadre hanno portato a casa i tre punti nell'unica partita giocata fino ad ora. I ragazzi di Bertaggia (altro allenatore ex Union Novara) sono stati protagonisti di una sofferta e lottata vittoria contro la Libertas Vaprio, il 4-3 finale è infatti arrivato dopo novanta minuti di ritmi alti e pressing. Discorso simile per i calciatori guidati da Ivano Mazzola, ma con una vittoria più netta. Alessandro Tricarico in maglia numero nove si è infatti caricato la squadra sulle spalle con una doppietta ai danni del Borgolavezzaro che vale tre punti, aiutato anche dal gol alla mezz'ora di Salsa. Sempre a tre punti, ma conseguenza di una vittoria e di una sconfitta, c'è il Briga, reduce proprio dallo zero in casa del Cameri. La rete di Ciceri arriva infatti troppo tardi per alimentare la rimonta, ma le qualità per rimanere agganciati alle prime ci sono sicuramente, come dimostra anche la manita al debutto con ben cinque marcatori diversi. Seguono ad un punto a testa Libertas Vaprio e Gattico Veruno, domenica primo ottobre le due formazioni si sono scontrate fermandosi sul 2-2. La squadra di casa è riuscita a scongiurare la sconfitta grazie ad un gol allo scadere di Nicolò Veccio, mentre fra le fila di Alberto Aliata spicca Leonardo Orlando autore di una doppietta. Chiudono la classifica quindi Caltignaga e Borgolavezzaro, entrambe con nessun punto guadagnato, ma con l'occasione di rifarsi già dalle prossime giornate.
A differenza della juniores, il campionato dell'Under 17 è formato da dieci squadre, quindi tutte hanno potuto disputare i primi due turni. A condurre il gruppo si possono trovare le uniche due formazioni a pieni punti, cioè Arona e Cameri. La squadra che gioca sulle sponde del lago Maggiore può vantare una strepitosa differenza reti grazie al miglior attacco e alla migliore difesa: per loro tredici gol messi a segno e solo uno subito. La sfida di domenica 8 ottobre sarà fondamentale visto l'avversario, battere anche il Verbania vorrà dire che sono fra i favoriti per il titolo. All'Arona risponde però con grinta la squadra di Pasquale Natale, seconda solo per i gol messi a segno. Dopo aver battuto la Castellettese in trasferta, il Cameri si è anche imposto sul Caltignaga fra le mura di casa, forte di un gruppo organizzato e solido. Nella terza giornata affronteranno l'Union Novara, formazione partita con qualche incertezza, ma sempre insidiosa.
Terzi a pari punti e reduci proprio dal pareggio nella sfida fra loro ci sono il Fomarco guidato da Mocellini e il Verbania di Andrea Serra. Le due vittorie al debutto e la prestazione più che sufficiente nello scontro diretto attestano la loro pericolosità. Non sono quindi da sottovalutare in ottica primi posti, visto anche lo scontro diretto proprio fra Verbania e Arona già accennato in precedenza. Per il Fomarco non ci sarà comunque un avversario facile, il Cureggio dista solo un punto e non ha nessuna intenzione di fare sconti, dopo la sconfitta la debutto proprio contro Serra e i suoi, i ragazzi di Guidetti si sono rialzati subito. La vittoria di larghissima misura contro la Castellettese mette in mostra tutta la loro pericolosità sotto porta, unita anche a qualche buon guizzo dei singoli, come nel caso di Sonny La Sorte, autore di una tripletta. Sempre a tre punti si trovano anche Pro Vigezzo e Sportiva Caltignaga. Quest'ultimi hanno battuto la squadra di Roberto Marta per 4-2 nella prima partita di campionato, per poi cadere sotto i colpi del Cameri capolista, pur senza mai smettere di lottare. La compagine di Druogno si è ripresa in men che non si dica, dimenticando la sconfitta iniziale imponendosi con un tris sull'Union Novara nel segno di Marco Arrigoni e della sua doppietta. Rimangono ancora a secco di punti la già accennata Union Novara, così come Castellettese e Voluntas Suna. Queste tre formazioni hanno il potenziale per scalare la classifica e togliersi ottime soddisfazioni, dovranno però lavorare sodo per trovare la forma e il gioco migliore.
Come il titolo può far immaginare, anche nella categoria dei classe 2008 in cima alla classifica si trova il Cameri. I giovani calciatori guidati da Alexis Gerard hanno iniziato con due vittorie molto diverse fra loro. La prima è arrivata contro un avversario di un gradino inferiore rispetto a loro, come testimonia anche il risultato di 15-1, la seconda invece è stata una vittoria di misura contro una formazione ostica e sempre insidiosa, il Caltignaga di Saletta. Sempre a sei punti si trova anche l'Oleggio, altra grande forza del girone che propone però una squadra mista di classe 2008 e classe 2009. Questa scelta sta per il momento ripagando, viste le due vittorie ai danni di Olimpia Sant'Agabio e Cureggio, sempre con il risultato di 2-1 e con quattro marcatori differenti. Lo scontro diretto fra queste due formazioni arriverà a metà ottobre e sarà determinante ai fini della classifica.
Seguono a tre punti di distanza, quindi con una vittoria e una sconfitta, ben tre formazioni. L'Olimpia sul campo non ha ancora vinto, visto il 3-0 a tavolino della prima giornata (la Libertas Rapid non si è presentata), ma ha fatto vedere buone qualità nella tirata contesa contro l'Oleggio. Il gruppo è presente e sa come interpretare al meglio le situazioni di gioco, battere la formazione novarese non sarà quindi un gioco da ragazzi. Seguono poi il San Giacomo che grazie alla vittoria per 15-1 sulla Libertas Rapid dimentica la sconfitta iniziale subita con lo stesso risultato, fra i ragazzi di Monteverde emerge sicuramente Angelo Berima, autore di una prestazione stallare con dieci reti segnate. Sempre a tre punti vi è anche il Caltignaga, sconfitto dal Cameri dopo una partita agguerrita e abile nel battere il Veveri con due gol nella prima frazione al debutto in campionato. Puntare alle prime tre posizioni è sicuramente nelle loro corde e alla loro portata, già dalle prossime uscire dovranno alzare ulteriormente il livello per scalare la classifica. Cureggio e Veveri hanno ottenuto solo un punto in avvio di stagione, nella sfida di sabato 30 settembre che li vedeva entrambi protagonisti. Come per la formazione guidata da Saletta, anche queste due compagini possono puntare in alto, per loro sarà però imperativo ingranare una marcia superiore e non lasciare per strada nessun punto. Fanalino di coda del girone la Libertas Rapid, sulla squadra grava però una rosa cortissima che non ha permesso loro di scendere in campo alla prima di campionato, oltre a non avere alcuna sostituzione nella partita contro il San Giacomo.
Niente è ancora deciso e le classifiche sono più che aperte, ma le prime due giornate hanno permesso a calciatori, tifosi e addetti ai lavori di capire quali siano le squadre da battere e chi invece deve ancora sistemare qualche dettaglio per essere competitivo. Appuntamento quindi sui campi da calcio per osservare da vicino lo sport che più di tutti ci appassiona e ci emoziona.