Cerca

Under 16

Sono i più piccoli ma lavorano per diventare i più grandi sognando la Serie D

L'Atletico Alcione e la sua linea verde: in Under 16 solo classe 2009 al seguito

Atletico Alcione

Atletico Alcione: Jacopo Rossi e Kevin Sota, quest'anno in Under 15 Élite, due esempi del fiorente vivaio orange

I più piccoli ma solo sulla carta d'identità. I ragazzi classe 2009 dell'Atletico Alcione sono pronti ad affrontare la grande sfida, quella di partecipare al campionato Under 16 confrontandosi, dunque, con ragazzi di un anno più grandi. Una scelta dirigenziale insidiosa, che pone davanti alla squadra e al tecnico Yuri Oppio un percorso tortuoso e complicato ma che, una volta arrivati al prossimo Maggio, potrebbe rivelarsi di grande importanza per la crescita collettiva ma anche individuale della rosa. Un rischio ma anche un'opportunità che la società via Olivieri ha deciso di cogliere, iscrivendo così una squadra al "regolare" campionato Élite in Under 15 e una ai Provinciali in Under 16.

LA SCELTA

La decisione è stata presa nel corso dell'estate appena passata, le motivazioni alla base le ha spiegate una figura come Michele Invernizzi che dell'universo orange conosce ogni sfumatura: «Lo scorso anno, questo gruppo ha disputato le fasi finali del campionato Provinciale Under 14, per cui sappiamo di avere a che fare con una rosa di ottimo livello. Inoltre, partecipando già al campionato Élite nella categoria Under 15, non abbiamo titolo per giocare un campionato Regionale con un secondo organico. Da queste premesse nasce l'idea di iscrivere una seconda squadra nel campionato Under 16. Una decina di elementi sono stati confermati per disputare principalmente il campionato Élite, mentre agli altri componenti del gruppo abbiamo proposto questa idea. Qualcuno si è impuntato, altri invece hanno capito la nostra decisione di premiare il gruppo, cercando di farlo competere in un ambiente altrettanto competitivo. Per alzare l’asticella, potevamo muoverci per comporre una squadra di 2008 ma abbiamo deciso di premiare questo gruppo nella sua totalità».

Il Direttore si è poi soffermato sulle dinamiche con cui i giocatori potranno intercambiarsi tra una e l'altra squadra, evidenziando quale sia l'obiettivo principe che l'Atletico Alcione si è posto al momento della sua creazione: «I nostri discorsi sono molto dinamici, tutti possono giocare in Élite come ai Provinciali, proprio perché fanno parte dello stesso gruppo squadra. Ricordiamo che l’obiettivo è produrre calciatori per l’Alcione, per cui anche a Gennaio ci potranno essere dei cambiamenti»

PERCORSO

Sul lato tecnico è intervenuto l'allenatore, Yuri Oppio, il quale ha espresso il suo giudizio riguardo una squadra su cui ha messo le mani solo da pochi mesi: «Siamo una squadra composta da buoni giocatori, alcuni sono arrivati in estate, altri erano già qui. La società ha deciso di partecipare al campionato Allievi, quindi sotto età e noi non ci siamo tirati indietro ma abbiamo accettato la sfida. Le prospettive sono buone ma c'è molto da lavorare, speriamo di far bene e far crescere molti ragazzi». Oppio dunque nutre grandi speranze nei confronti della squadra ed è ancor più convinto di acciuffare il guanto di sfida ora che sembra passata una prima fase di assestamento che i ragazzi hanno dovuto inevitabilmente affrontare: «Inizialmente mi sono sembrati un po’ impauriti, poi hanno preso fiducia. Ovviamente si punta a vincere ma bisogna sempre considerare che un anno in meno si sente, soprattutto in questa fase dello sviluppo. Tra qualche mese si vedrà qualcosa in più, adesso è ancora troppo presto ma il gruppo sta rispondendo bene. Sto cercando di creare un gruppo forte, da questa base si fa il resto, anche perché alcuni ragazzi sono completamente nuovi. Col tempo faremo tutto. Tecnicamente le capacità ci sono»

Il primo atto ufficiale della stagione, giocato in casa contro la Viscontini la scorsa Domenica 24 Settembre, ha dato risposte confortanti con i ragazzi di Oppio che si sono imposti per 6-0, ma questo è solo il primo passo di un viaggio ancora molto lungo. Un passo parte di una filosofia portata avanti in prima persona dal presidente Giulio Gallazzi: «L'Atletico Alcione svolge insieme all'Alcione il proprio ruolo fondamentale all'interno della straordinaria Academy Orange Milano. La missione è quella di avviare, formare e migliorare giovani ragazzi che scelgono il calcio come sport e come progetto di vita».

Il presidente degli orange Giulio Gallazzi

«L'universo Atletico Alcione è molto migliorato in questi anni - continua Gallazzi - raggiungendo la categoria Élite nei Giovanissimi oltre ai regionali nei Giovanissimi B e rappresenta una delle migliori franchigie nella scuola calcio. Certamente lavoriamo per proseguire su questa strada di eccellenza, fornendo il nostro contributo di giovani calciatori che sono la linfa vitale della prima squadra Orange, che quest'anno si giocherà la possibilità di vincere il campionato per accedere direttamente alla Serie C».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter