Cerca

Under 19

Furia granata: in tre minuti due gol che valgono i primi tre punti della stagione

La formazione di Barcelos piega la formazione in giallonero davanti ai propri tifosi, decisivo l'ingresso in campo di Ibnass nella seconda frazione

Resistenza Granata San Remigio Under 19 Torino: i marcatori Ibnass e Zecchi

Resistenza Granata San Remigio Under 19 Torino: i marcatori Nadir Ibnass e Federico Zecchi

Quando una gara è bloccata, bisogna essere bravi a sfruttare tutte le chance che capitano. Lo sa bene la Resistenza Granata, che trova in una grande partita con il San Remigio i primi tre punti della stagione. Una vittoria che nasce dalle mosse del tecnico Roberto Barcelos, che trova il jolly dalla panchina inserendo Nadir Ibnass, rivelatasi la mossa vincente. Federico Zecchi ha poi messo la ciliegina sulla torta ad una giornata tutta di tinte granata, con un grande gol valso il balzo a quattro punti in classifica che permettono il salto in settima posizione. Amara invece la giornata del San Remigio, che resta a bocca asciutta, restando ancora all'ultimo posto insieme al Borgata Cit Turin con un solo punto. 

Uno straordinario Giraud salva tutto

Gara subito vivace ed equilibrata, con ambo le squadre che provano giocando palla a terra a trovare l'arma vincente per sbloccare i conti. La prima grande chance della gara arriva per i padroni di casa su corner di Mento con colpo di testa di Ziccardi, alto di poco. Passa un minuto e sul rinvio del suo portiere la Resistenza ha un'altra chance, con la fuga di Carbajal in profondità, l'undici è altruista e opta per l'assist a Basilicata, il compagno davanti al portiere piazza ma l'uscita di Giraud è perfetta, con il numero uno che si rivela decisivo. Le squadre si distinguono per un ottimo lavoro di filtro in mezzo al campo, ciò rende la gara bloccata e per questo diventano importanti le palle inattive. Il San Remigio arriva nella metà campo avversaria, però gli manca l'ultimo passaggio; d'altro canto, la Resistenza pecca di precisione nelle conclusioni in porta.

Al 38' anche il San Remigio ha la sua prima grande chance con una punizione dai venticinque metri, Muscatello opta per una conclusione precisa, ma il tiro manca di forza e il portiere non ha problemi nel bloccarlo.
La gara di accende nel recupero del primo tempo, con i granata che hanno la chance con Passanisi che colpisce al volo di destro su situazione di corner, non trovando lo specchio ma la difesa avversaria. Sul ribaltamento di fronte hanno l'occasione i gialloneri, con Di Nardo lanciato a rete, chiuso però da una grande uscita di Cernii.
Così nella prima frazione non si sblocca e termina con il risultato di 0-0.

Imperioso Ibnass, Zecchi la chiude

La resistenza rientra in campo con la mentalità giusta, cercando subito il gol. Al 4' Basile ha l'occasione dopo un ottimo inserimento, davanti al portiere però spreca tutto sparando alto. Il primo quarto d'ora della ripresa è un monopolio targato resistenza Granata, con la squadra che però non trova il gol, andandoci anche vicino sugli sviluppi di corner con El Guerainat che colpisce al volo ma non trova per poco lo specchio.

Il gol è solo questione di tempo e al 21' i granata sbloccano i conti: ennesimo calcio d'angolo preciso di Christian Mento e incornata vincente di Nadir Ibnass, il quale stacca più in alto di tutti e piazza con precisione. Cambia tutto, è 1-0.
Il San Remigio prova la reazione di orgoglio, ma l'avversario si è sbloccato e si dimostra mentalmente più sciolto, tanto da raddoppiare appena due minuti dopo: El Guerainat lavora al limite la sfera poi scarica per Federico Zecchi, il terzino, nell'insolita posizione di trequartista sorprende tutti con una conclusione improvvisa di prima intenzione, un destro chirurgico alla sinistra del numero uno avversario che non ci può arrivare. Uno due terrificante, i granata sono avanti 2-0.
Il San Remigio ha la reazione d'orgoglio che serviva e al 28' arriva vicino a riaprire il match con una grande punizione di Muscatello, fuori di un soffio. Alla mezz'ora un'altra chance con una buona conclusione di Di Nardo con il sinistro ad incrociare, ma il portiere granata Cernii si supera con un grande intervento.
Per i granata quindici minuti finali in apnea, con il San Remigio aggressivo e che prova a rientrare nel match, senza trovare però lo spunto vincente.

IL TABELLINO

RES.GRANATA-SAN REMIGIO 2-0
RETI: 21' st Ibnass (R), 23' st Zecchi (R).
RES.GRANATA (4-3-3): Cerni 7, Zecchi 7, Volpato 6.5, Soliman Mahamed 6.5, Ferrari 6.5 (17' st Vetri 6), Zecchi 6.5, Mento C. 7 (25' st Akkar 6), Basilicata 6, El Guerainat 6.5 (32' st Moghrabi sv), Passanisi 6 (1' st Lee Balladares 6.5), Carbajal 6.5 (1' st Ibnass 7). A disp. Omedè, Tamas, El Dewik. All. Barcelos 7.
SAN REMIGIO (4-3-3): Giraud 6.5, Marracino 6.5, Calugaru 7, Ziccardi 6.5 (12' st Sheremet 5.5), Dubalaru 6, Adinolfo 6, Savino 6 (9' st Pace 5.5), Di Nardo 6.5 (36' st Ferretti sv), Muscatello 6.5, Rotaru 6, Barba 6. A disp. Taddeo. All. Cardone 5.5.
ARBITRO: Kabli di Torino 7.

AMMONITI: Dubalaru (S), Ziccardi (S), Akkar (R), Soliman Mahamed (R).

LE PAGELLE

Resistenza Granata

La squadra della Resistenza Granata

Cerni 7 Decisivo in due occasioni: nel primo tempo con una grande uscita, nella ripresa con un super intervento sul diagonale di Di Nardo. 

Zecchi 7 In fascia è sempre ordinato, copre sempre bene la posizione e non rischia mai nulla, si inventa poi una prodezza dal nulla valido il 2-0.

Volpato 6.5 Attento sull'out destro, è bravo nel giocare di anticipo sugli avversari e trasformare azioni da difensive in offensive.

Soliman Mahamed 6.5 La sua velocità permette alla squadra di prendersi dei rischi, poiché da centrale è rapido nel recuperare e risolvere i problemi.

Ferrari 6.5 Lavoro per la squadra. In mediana svolge il compito da filtro, gli avversari non devono passare, per questo opta anche per il fallo per riuscire nell'intento.

17' st Vetri 6 Inserisce centimetri e determinazione in mezzo al campo, così la squadra trova maggior compattezza.

Zecchi 6.5 Mai innocuo. Sempre al posto giusto al centro della difesa, si mette in mostra per chiusure che sembrano facili, ma che non lo sono.

Mento C. 7 Mastino di centrocampo. È il primo per palloni recuperati, un'ombra che perseguita gli avversari, in grado anche di mettere qualità con il suo destro, l'assist da corner è proprio suo.

25' st Akkar 6 Entra in campo e porta freschezza nel tentativo di difendere il 2-0.

Basilicata 6 L'estro in mezzo al campo. Il capitano ha nei piedi la qualità per inventare come un vero fantasista, si fa trovare anche in posizione per colpire, spreca due ghiotte chance e ciò ne condiziona la valutazione.

El Guerainat 6.5 Lotta al centro dell'attacco ed è bravo nell'attacco alla profondità, non viene però mai servito in modo da avere chanche, per questo opta per servire un assist nell'occasione del 2-0. (32' st Moghrabi sv)

Passanisi 6 Sulla destra non riesce ad incidere, ha la chance per rifarsi nel finale però nonostante l'ottima coordinazione non trova lo specchio

1' st Lee Balladares 6.5 Bravo nel fraseggio e nel breve, in mezzo al campo inserisce qualità nella manovra e giocate illuminanti.

Carbajal 6.5 Imprevedibile. Sull'out mancino è imprendibile, per via della sua velocità ed abilità nell'uno contro uno, gli manca il gol.

1' st Ibnass 7 Il suo ingresso dona vivacità ed imprevedibilità alla fascia destra, si rivela l'uomo partita sbloccando i conti con un colpo di testa da attaccante vero ed è il pericolo numero uno durante tutti i secondi quarantacinque minuti.

All. Barcelos 7 La sua squadra ha le idee chiare su quali siano i suoi punti di forza e li sfrutta, ma soprattutto trova i tre punti grazie al giusto atteggiamento in avvio di ripresa.

San Remigio

La squadra del San Remigio

Giraud 6.5 E' colui che tiene in piedi la squadra con un primo tempo sontuoso, con un super intervento su Basilicata. Nei due gol non può assolutamente nulla.

Marracino 6.5 Vero capitano. Gioca da terzino con l'esperienza e la tranquillità di un giocatore navigato, optando sempre per la giocata giusta.

Calugaru 7 Sempre puntuale in mezzo alla difesa a chiudere i pericoli, è la certezza su cui si erge il muro difensivo.

Ziccardi 6.5 In mezzo al campo gioca con grinta e cattiveria, non mancando mai di forza di volontà. 

12' st Sheremet 5.5 Si muove in mediana non trovando però il modo di lavorare la sfera ed essere un ottimo filtro.

Dubalaru 6 Grande fisicità in mezzo al campo, buon recupero palla ma gli manca un po' di qualità.

Adinolfo 6 Sulla fascia ha poche occasioni per puntare nell'uno contro uno gli avversari, per cui si limita ad aiutare in fase difensiva. 

Savino 6 In mezzo alla difesa riesce bene a lavorare sulle palle aere, ha qualche difficoltà invece nei duelli uno contro uno.

9' st Pace 5.5 Non trova la posizione per lavorare la sfera in trequarti, non riesce ad essere coinvolto.

Di Nardo 6.5 Non ha mai la possibilità di lavorare bene la sfera, per cui opta per conclusioni velleitarie dalla distanza, trova però alla mezzora il sinistro giusto per riaprire la gara, serve un super intervento del numero uno avversario a negare il gol.(36' st Ferretti sv)

Muscatello 6.5 Prova con la sua qualità da palla da fermo ad essere la speranza giallonera, manca però il bersaglio per questione di centimetri. 

Rotaru 6 Rende nel primo tempo Passanisi un avversario innocuo, nella ripresa soffre invece la velocità e la qualità di Ibnass.

Barba 6 Riferimento offensivo. Si muove bene da centravanti, lavorando bene spalle alla porta, manca però nella fase conclusiva in cui è richiesto di calciare in porta.

All. Cardone 5.5 La sua formazione è brava nel lavorare la sfera a terra, ma manca nell'arrivare con pericolosità alla conclusione e ciò ha fatto la differenza, premiando l'avversario. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter