Cerca

Under 14

Il Carma si abbatte sulla Sommarivese: monologo rosso a San Bernardo

Tris dei padroni di casa, al termine di una partita a senso unico. Popa e D’Acunti mattatori

Il Carma si abbatte sulla Sommarivese: monologo rosso a San Bernardo

Under 14 • Carmagnola 3-0 Sommarivese. Il migliore in campo Popa

Si è giocato ad una porta sola. È questo il responso di Carmagnola-Sommarivese. Il risultato poteva anche essere più rotondo, ma i carmagnolesi sono stati spreconi in più di una circostanza. Sommarivese che ha avuto la chance per pareggiarla su rigore, fallendo l’occasione. Alla fine, la spunta meritatamente la formazione di casa.

 

TINTE ROSSE

Il Carmagnola si sistema in campo con un 4-4-2: Accastello tra i pali, i quattro difensori sono Martina, De Bona, Bono e Costa, in mezzo al campo giocano Passione e Delpero, ai lati De Marco e Abatangelo, in attacco Coscarelli e Popa. Risponde la Sommarivese con lo stesso modulo: Ribotta in porta, difesa con Burzio Elia e Pignata centrali, Diato e Grimaldi sulle fasce; a centrocampo Gariuolo e Mazzamati sugli esterni, mediani Coloca e Bisogno, Destefanis e Barcellona là davanti.

Partono con il piede sull’acceleratore i padroni di casa che nei primi 3’ di gioco creano subito due occasioni con Abatangelo e Coscarelli: conclusioni che terminano alte di poco sopra la traversa. Al 6’ arriva il primo tiro in porta della gara: ancora Coscarelli protagonista, questa volta il suo tiro impegna Ribotta che smanaccia in angolo. Sugli sviluppi del corner, battuto corto da Passione, De Marco sfiora l’incrocio dei pali da dentro l’area.

È un Carmagnola che pratica un pressing asfissiante, non permettendo agli avversari di uscire dalla propria meta campo e che arriva spesso e volentieri alla conclusione attraverso una fitta rete di passaggi. Soluzioni, queste, che, al minuto 17’, danno i propri frutti: calcio d’angolo battuto da Passione sul primo palo, deviazione beffarda di Gariuolo che insacca nella propria porta. Dopo aver subito il gol, gli ospiti provano a non scomporsi, ma la reazione è troppo timida e la retroguardia di casa non corre particolari pericoli.

Nei minuti finali della prima frazione, i rossi vanno a caccia del gol del raddoppio ma sprecano tantissime occasioni, soprattutto con De Marco e il solito Coscarelli: il primo becca un palo da ottima posizione dopo un bel assist d’esterno di Popa, il secondo semina il panico nella difesa avversaria, ma la sua conclusione è debole e cenrtrale, facile preda di Ribotta. Sono gli ultimi lampi del primo tempo: si va al riposo sul risultato di 1 a 0 per la formazione di casa.

RISCHIO BEFFA

Al 2’ della ripresa accade l’impensabile: rigore per la Sommarivese, abbattuto in area Destefanis. Dal dischetto si presenta Francesco Burzio, che però spara alto. Poteva essere l’occasione per dare un senso alla partita, ma gli ospiti falliscono clamorosamente. Beffa scampata per il Carmagnola che, passato lo spavento, riprende a martellare. Passano infatti 4’ e i padroni di casa raddoppiano: tiro dal limite dell’area di Popa, che trova l’angolino e batte Ribotta. Spingono ancora i ragazzi di Lopreiato per trovare il gol che chiuderebbe la partita e al 20’ ci vanno vicinissimi: è sempre Coscarelli, che tenta di soprendere Ribotta con uno scavetto dal limite, pallone che si stampa sul palo. Secondo legno per il Carmagnola in questo match. Al 32’ arriva il primo tiro nello specchio per la formazione ospite: punizione di Diato sulla trequarti, ottima risposta di Accastello che respinge. I nerazzurri provano a trovare il gol per riaprire il match ma al 38’ capitolano: cross perfetto dalla destra di Serratore per la testa di D’Acunti  che, tutto solo, mette dentro. La partita finisce qui, il Carmagnola può festeggiare.

IL TABELLINO

CARMAGNOLA-SOMMARIVESE 3-0
RETI: 17' aut. Gariuolo (S), 6' st Popa (C), 38' st D'Acunti (C).
CARMAGNOLA (4-4-2): Accastello 6, Martina 6 (34' st Crespo sv), Costa 6, Del Pero 6 (33' st Mason sv), Bono 6, De Bona 6, Abatangelo 6 (34' st Cortesi sv), Passione 7 (31' st Tassone 6), Coscarelli 7 (22' st Addaif 6.5), De Marco 7 (1' st D'Acunti 7.5), Popa 7.5 (17' st Serratore Alessandro 6.5). A disp. Prandini, Molineris. All. Lopreiato A. 6.5. Dir. Lopreiato G..
SOMMARIVESE (4-4-2): Ribotta 7, Gariuolo 6, Grimaldi 6 (28' Burzio Francesco 6), Burzio Elia 6.5 (34' st Arone sv), Diato 6.5, Pignata 6, Destefanis 6.5, Mazzamati 6, Barcellona 6 (22' st Lazzara), Bisogno 66 (1' st Bosio 6.5), Coloca 6. A disp. Demichelis, D'Aprano, Nasso, Brizio. All. Smeriglio 6. Dir. Mazzamati.
ARBITRO: Bongiorno di Pinerolo 6.5.

AMMONITI: Abatangelo (C), Addaif (C), Destefanis (S).

PAGELLE

CARMAGNOLA

CARMAGNOLA

Accastello 6 Praticamente inoperoso per tutta la partita, si fa però trovare pronto nell’unico tiro nello specchio della squadra ospite.

Martina 6 Visto che la Sommarivese entra poche volte in area, lui prova a dare un aiuto in fase offensiva. 34’st Crespo sv

De Bona 6 Amministra bene i palloni aerei, nel complesso disputa una partita attenta.

Bono 6 Anche lui come De Bona da una mano sui palloni alti, nelle rare volte in cui gli avversari si affacciano oltre la metà campo.

Costa 6 Con Abatangelo costruisce un buon binario da quella parte, che gli permette di proiettarsi in avanti.

De Marco 7. È sicuramente uno dei più vivaci e pericolosi dei suoi. Sfiora più volte il gol, ma gli manca un po’ di precisione negli ultimi metri.

1’st D’Acunti 7.5 Entra molto bene in partita e trova belle trame, soprattutto con Addaif. Segna il gol che mette il lucchetto all’incontro.

Passione 7 Batte il corner che propizia l’autogol di Gariuolo. Recupera una quantità industriale di palloni. 31’st Tassone 6

Delpero 6 È un metronomo a centrocampo. Funge da diga, componendo una bella coppia con Passione. 33’st Mason sv

Abatangelo 6 Effervescente nella sua area di competenza, si scambia molto spesso con Martina per non dare punti di riferimento agli avversari. 34’ st Cortesi sv

Coscarelli 7 Crea tantissime occasioni, facendo venire grossi grattacapi alla difesa ospite. Gli manca solo il gol.

22’st Addaif 6.5 Dialoga bene con D’Acunti lì davanti. Ha anche lui occasioni per andare sul tabellino, ma è sfortunato.

Popa 7.5 Spazza via i fantasmi dopo la possibile beffa del rigore. Segna un gol di pregevole fattura.

17’st Serratore 6.5. Pesca dal cilindro l’assist per il gol di D’Acunti.

All. Lopreiato A. 6 Prova corale ottima dei suoi, che giocano ordinatamente e con grande precisone nei passaggi. L’unica pecca è non aver concretizzato la mole di occasioni costruite, che potevano evitare rischi inutili

 

 

SOMMARIVESE

SOMMARIVESE

Ribotta 7 Compie almeno 2-3 parate fondamentali per tenere a galla i suoi. Non può nulla sui gol.

Diato 6.5 Crea l’unico tiro nello specchio della porta per la sua squadra.

Burzio E. 6.5 Buona prova del capitano, che comanda bene la difesa ed è l’ultimo ad arrendersi. Esce per un fastidio al ginocchio. 34’st Arone sv

Pignata 6 Tutto sommato, svolge anche lui una buona partita, ma soffre incredibilmente la velocità degli avversari, come del resto tutti i suoi compagni di reparto.

Grimaldi 6 Si fa notare soprattutto in fase offensiva, nelle poche volte in cui la sua squadra riesce ad oltrepassare il centrocampo.

28’ Burzio F. 6 Sbaglia il rigore che poteva dare una svolta alla gara per la sua squadra. Ma non bisogna buttarli la croce addosso. Per citare De Gregori, “non è da questi particolari che si giudica un giocatore”.

Gariuolo 6 Sfortunato sull’autogol che dà il vantaggio ai padroni di casa. Per il resto ci mette grinta e impegno.

Coloca 6 Cerca di fare da filtro in mezzo al campo, ma non sempre ci riesce.

Bisogno 6 Soffre il pressing avversario, lui comunque corre e non si tir mai indietro

1’st Bosio 6.5. Pressa come un indemoniato i portatori di palla avversari e recupera palloni preziosi.

Mazzamati 6 De Marco gli provoca mal di testa da quella parte, ma lui non si scompone e lotta.

Destefanis 6.5 Si muove su tutto il fronte d’attacco e prova a mettersi in proprio, ma ha poco sostegno da parte dei compagni.

Barcellona 6 Gioca una partita di sacrifico, anche perché palloni giocabili non arrivano nelle sue zone.

22’st Lazzara 6 Il suo ingresso da freschezza al reparto avanzato, ma non riesce a dare la scossa.

All. Smeriglio 6 Mette bene la sua squadra in campo e cerca di tenere concentrati i suoi ragazzi. Ma il gap si è visto e non sarà facile colmarlo.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter