Under 19
07 Ottobre 2023
Candusso Denis Portiere Ardor tiene i suoi sullo 0-0
Le squadre scendono bene in campo, si nota fin da subito una parità tecnico-tattica, infatti, le azioni sono quasi alla pari, se affondano i padroni di casa, i giocatori in maglia azzurra non si fanno pregare per una ripartenza, lo spettacolo dunque non manca, tra traverse e parate miracolose la gara è stata piacevole e fluida. Non sono mancati i battibecchi sul finale, dove le squadre erano lunghe, ed entrambe cercavano il vantaggio. Al triplice fischio del direttore di gara il tabellino segna lo 0-0 finale, ma il risultato mente entrambe le squadre hanno creato e meritato.
LA PARTITA
Fischio dell'arbitro, si inizia. I giocatori in maglia giallorossa non si fanno aspettare e cercano subito degli spunti interessanti, sfruttando la velocità dei propri esterni, i giocatori ospiti invece decidono di studiare gli avversari e attendere per colpire nel momento esatto. E' propio dei giocatori in maglia azzurra infatti la prima occasione, Gazzola sfrutta i centimetri e stacca di testa, che costringe Condusso ad una buona parata e non sarà l'unica che farà durante la partita. Al 10' azione fotocopia dove però questa volta, l'incornata finisce sul fondo, in questa frazione di gioco la squadra di casa è padrone della partita, prima con un tiro da fuori, poi, sulla respinta di Panetto ancora una volta l'attaccante giallorosso, ma anche questa volta trovano un muro creato dal numero 1 avversario. Al 17' c'è forse l'azione più importante della partita, Melis lascia partire un siluro dai 25 metri, che spacca la traversa e rimbalza quasi sulla linea di porta, prima che il pallone venga messo in fallo laterale da un difensore della Strambinese.
Questa botta serve agli ospiti per riprendersi, e provare ad uscire da una situazione creatasi complicata, provano a fare qualche lancio che però, risulta sterile, qualche azione personale da parte degli esterni, come gli affondi di Ballesio, oppure il buon tiro dalla distanza di Cecconello, che trova Candusso pronto a respingere. Ma questo primo tempo è all'insegna dei padroni di casa, che grazie al solito Ballesio, entrano in area ma l'azione non si concretizza. Il primo tempo termina di fatto con dei lanci lunghi sterili a crecare le punte, puntualmente fermate dai difensori. Il direttore fischia, fine della prima metà di gara, 0-0.
La seconda metà di gioco si apre sempre nel nome dell'Ardor, dove Pelosa quasi la sblocca, ma un super Panetto dice di no, e con un riflesso degno di nota, spizza sopra la traversa. Il registro non cambia i giallorossi attaccano e i giocatori della Strambinese provano a ripartire. Al 10' della ripresa entra Roggero al posto di Masa, ed entra molto bene si fa notare subito con una palla tagliata sulla 3/4 a servire Dani, che però non controlla. Azione anche da parte della Strambinese che , grazie a Caiola, entrano in area e provano una percussione, ma non si concretizza l'azione.
La partita inizia a scaldarsi e le squadre si fanno più lunghe, ancora i padroni di casa si rendono pericolosi con Manocchia che prova la botta da fuori, che va di poco a lato. Ancora il 9 in maglia azzurra tenta lo stacco di testa, ma finisce sul fondo. I giocatori di entrambe le squadre iniziano a stuzzicarsi, e il direttore è costretto a tirare fuori qualche cartellino, fortunatamente nessuno si fa male e la situazione viene gestita bene. La partita termina con un risultato bugiardo, ma questo è quello che ci ha raccontato il campo, triplice fischio, fine partita, 0-0.
IL TABELLINO
ARDOR SF-STRAMBINESE 0-0
ARDOR SF (4-3-3): Candusso 6.5, Manocchio 6, Massa R. 6 (12' st Roggero 6.5), Marconcini 6 (31' st Andrei Robinho 6), Vergari 6 (1' st Ionita 6), Merigo 6.5, Fecchio 6.5 (13' st Conte 6), Peloso 6, Dani 6, Gassinetti 6, Melis 6 (23' st Dotto 6). A disp. Perna, Chessa, Modena, Spisso. All. Modena 6.5. Dir. Massa - Di Benedetto.
STRAMBINESE (4-3-3): Panetto 6.5, Caiola 6, Comin 6, Perino 6, Gnorra 6.5, Cecconello 6 (8' st Paradiso Alessio 6), Boerio 6, Regruto Tomalino 6, Gazzola 6.5, Martusciello 6 (1' st Saiad 6), Ballesio 6. A disp. Ghiardi, Stratta, Rossi, Giglio Tos. All. Pitti 6. Dir. Ballesio - Perino.
ARBITRO: Destino di Collegno 7.
AMMONITI: 19' st Gazzola (S), 42' st Caiola (S), 45' st Comin (S), 45' st Roggero (A).
LE PAGELLE
Ardor San Francesco
Candusso 6.5 Il numero 1 dei padroni di casa fa guadagnare un punto alla sua squadra non facendosi mai impensierire
Manocchio 6 Buona la prestazione difensiva, di personalità aiuta la squadra a salire
Massa R. 6 Anche la sua prestazione è da sottolineare, se gli avversari non tirano praticamente mai è anche merito suo
12'st Roggero 6.5 Entra bene, si fa notare con qualche passaggio filtrante, non sfruttato dalle punte
Marconcini 6 Bene in mezzo al campo, fa qualche lancio, ma oggi non era giornata da gol
31'st Andrei 6 Entra a poco dalla fine difficile dare una valutazione, comunque sufficente
Vergari 6 Buono in centrocampo, ma viene sostituito a inizio ripresa, poteva ancora dare
1'st Ionita 6 Entra nel secondo tempo, fa il suo, lo si vede sulle fasce per aiutare i suoi
Merigo 6.5 Bene anche lui, forse poteva dare un po' di più in impostazione ma nel complesso buono
Fecchio 6.5 Bene il primo tempo, ha tre polmoni e li sfrutta se c'è da correre e faticare lui risponde presente, buono
13'st Conte 6 Entra ma non si fa notare particolarmente, comunque una buona mezz'ora
Peloso 6 Bella gestione in mezzo al campo, qualche apertura riuscita, ma oggi stare in mezzo al campo era difficile, buono
Dani 6 Bene come sponda, ci riesce, peccato per lo spazio non trovato per via di un'ottima difesa avversaria
Gassinetti 6 Non riesce ad incidere come vuole, lo chiudono, ma comunque ci crede
Melis 6 Anche lui come il suo compagno di reparto non riesce ad incidere, ma comunque buono
23'st Dotto 6 Troppo poco tempo a disposizione per poter incidere, comunque sufficiente
Modena 6.5 Partita preparata bene, si vede, peccata per gli avversari ostici che decidono di non far fare il proprio gioco agli avversari, comunque più che sufficiente
STRAMBINESE
Panetto 6.5 Ottime le parate, salva il risultato più volte, un po' rischiose certe ribattute, ma ottimi riflessi
Caiola 6 Buono in percussione, anche buoni i lanci, in difesa forse pecca un po' però bene
Comin 6 Buono anche il suo compagno di reparto chiamato in causa più volte, risponde sempre presente
Perino 6 Ottimo in impostazione, anche nel guidare la difesa, non ci sono mai problemi dalla sue parti
Gnorra 6.5 Buono in impostazione, si fa notare, il migliore in mezzo al cmapo
Cecconello 6 Non ottimo in mezzo al campo, ma comunque c'è e si vede, pronto a combattere per i suoi
8'st Paradiso 6 Gioca 35' minuti un po' anonimi, non si vede troppo spesso con la palla tra i piedi
Boerio 6 Buono sulla fascia, ma non ottimo comunque sufficiente
Regruto 6 Lui come il suo collega, sta bene in mezzo al campo ma poteva e doveva dare di più
Gazzola 6.5 Forse quello che ci crede di più dei suoi, stacca due palloni di testa ma non insacca il pallone, comunque buono
Martusciello 6 Bene, ma non ha il lampo del 10 anche per via della partita complicata
1'st Saiad 6 Un secondo tempo di sacrificio, c'è la sufficienza
Ballesio 6 Si vede sulla fascia, si fa notare, però anche lui non incide
Pitti 6 Buona preparazione, forse presi alla sprovvista, ma riescono a contenere gli avversari e portare il punto a casa
ARBITRO Destino di Collegno 7 Ottima lettura di gara, gestisce bene e fa correre il gioco, bella partita da vedere, ottima gestione