Under 19
07 Ottobre 2023
UNDER 19 PIEMONTE LASCARIS PIANEZZA: il rigore parato di Lavina e il gol di Ragusa decisivi nella vittoria del Lascaris sul Pianezza
Giocano, conducono, controllano ma senza concretizzare tutto. Nonostante ciò il Lascaris fa suo il derby in "campo neutro" contro il Pianezza, vincendo 2-0 e mantenendo la marcia verso il primo posto in classifica. La squadra di Barberis mostra buon piglio, rischiando pochissimo se non in apertura, quando un pasticcio tra difesa e portiere porta a un rigore per i rossoblù di Azzolina, che però sciupano. Tolto ciò i bianconeri rischiano poco nulla e chiudono i conti nel recupero, con il gol di un pimpantissimo Ragusa.
ABRATE SPRECONE, EL BAUDI CONCRETIZZA
Derby in campo neutro nella vicina Grugliasco per i due gruppi di Barberis e Azzolina: seconda sfida da avversari in stagione per Lascaris e Pianezza, trovatesi contro al Super Oscar, esordio stagionale nel torneo che ha visto i bianconeri vittoriosi 3-0. Ma il campionato è diverso: dopo tre giornate il Lascaris è primo con 7 punti, il Pianezza insegue a 6 e la voglia di proseguire negli ottimi risultati di inizio anno c'è.
Partita vivace da subito, con due 4-2-3-1 che si specchiano e che spiccano negli interpreti offensivi: da una parte l'estro di Favilla, coadiuvato dai vari Bernardinis, Birtolo, El Baudi e Ragusa; dall'altro la rapidità degli esterni Bonello e Luongo, possibili armi per ferire la difesa bianconera. Prime chance della gara targate Lascaris: i ragazzi di Barberis arrivano con maggiore facilità davanti alla porta di Dematheis, prima con un'azione di Sapone e conclusa da Birtolo (largo), poi con una percussione di El Baudi che però non è fretto dalle parti del portiere. Tuttavia, quando il Lascaris sembra solidamente in controllo della partita, un errore grossolano tra Tals e Lavina (colpo di testa all'indietro del difensore, il portiere sbaglia controllo e perde palla in pressione) porta Bonello in pressione, che guadagna possesso e si fa atterrare in area dal tentativo di rimediare da parte del portiere bianconero. Rigore assegnato al Pianezza e chance del vantaggio, ma Lorenzo Abrate calcia troppo debole a incrociare col destro, consentendo a Lavina di rimediare davvero all'errore precedente, parando il penalty.
Il Lascaris non si scoraggia e il Pianezza non prende l'iniziativa nonostante l'enorme palla gol sciupata. La gara continuano a condurla i bianconeri e dopo un lungo susseguirsi di mezze azioni, tra tiri da fuori facilmente bloccati, conclusioni in area larghe di poco ma comunque ottime azioni sulla trequarti il Lascaris si porta in vantaggio, al 36' dopo un'azione corale partita da sinistra, chiusa da Adam El Baudi che, lasciato libero e tenuto in gioco da Monteriso, batte Dematheis all'altezza del dischetto. Troppo passiva la difesa del Pianezza, che non riesce a prendere le misure a un Lascaris che in attacco fa paura. In casa Pianezza ci sono comunque Bonello e Durante che non mollano l'osso e tra tutti appaiono i più propositivi in casa Pianezza: il primo prova anche un'insidiosa conclusione dal limite che sfiora il palo alla destra di Lavina, seconda palla gol di giornata in casa rossoblù. Ultima chance del primo tempo, che si chiude con il Lascaris avanti.
LASCARIS IN CONTROLLO
Ripresa che inizia sulla falsariga della prima frazione: Lascaris sul pezzo e che prova ad attaccare con la vivacità di tutti i terminali offensivi. Dopo un iniziale momento che sorride al Pianezza ci pensa Ragusa a spaventare il Pianezza all'11', saltando secco in dribbling Galasso e presentandosi in area, calciando sul primo palo da sinistra ma trovando un attento e puntuale Dematheis. Sull'azione seguente il Lascaris trova il raddoppio con Bernardinis, annullato però per fuorigioco. Nonostante qualche cambio e qualche riassetto per Azzolina il Pianezza non riesce a trovare la svolta giusta, seppur la difesa del Lascaris pecchi di eccessiva sicurezza commettendo qualche sbavatura in possesso palla. Niente di irrisolvibile, anzi: il Lascaris spinge e con Bernardinis sfiora il pari al 20' con uno scatto letale che brucia i centrali, si presenta in area contro Dematheis, lo prova a saltare ma si allunga troppo il pallone.
Il Pianezza trova in De Tommaso un vero riferimento offensivo in più, ma è sempre il Lascaris a creare e a spingere, soprattutto con un Ragusa in grande spolvero, vera spina nel fianco partendo dall'esterno sinistro del Lascaris. Ottimo anche l'impatto in gara di Cannizzaro e Gentile, che tra 33' e 34' creano una palla gol a testa che per pochissimo non si tramuta nel 2-0. Ma l'azione più bella resta quella di Favilla, in grado di saltare 4 avversari in dribbling sulla trequarti a 10' dalla fine, ma arrivato al momento del tiro si sbilancia e perde l'attimo per andare alla conclusione. Il Lascaris controlla facilmente la partita e per trovare finalmente il raddoppio deve aspettare il recupero: contropiede a destra condotto da Andreello, cross morbido in mezzo per un solitario Ragusa, che controlla e pennella all'angolino per il 2-0. Fine dei giochi: il Lascaris chiude i conti e vola a 10 punti in classifica.
LASCARIS-PIANEZZA 2-0
RETI: 36' El Baoudi Adam (L), 47' st Ragusa (L).
LASCARIS (4-2-3-1): Lavina 6.5, Andaloro 6.5, Ferrero 6.5 (37' st Giordan sv), Brocci 6, Tals 5.5, Sapone 6.5 (8' st Cannizzaro 6.5), El Baoudi Adam 7 (17' st Gentile 6.5), Birtolo 6 (25' st Carbone 6), Bernardinis 6.5 (32' st Andreello 6.5), Favilla 7, Ragusa 7.5. A disp. Cristina, El Baoudi Aiman, Manzari, Gavioli. All. Barberis C. 6.5. Dir. Cannizzaro - Adamo.
PIANEZZA (4-3-1-2): Dematheis 6.5, Ruggiero 5.5, Luongo 6 (37' st Ongari Carlo sv), Ligas 6 (42' st Peddis sv), Ferrigni 6 (6' st Iachino 6), Abrate 5 (23' st De Tommaso 6.5), Galasso 5, Guastella 5.5, Monteriso 5.5 (33' st Degioanni sv), Bonello 6.5, Durante 6.5. A disp. Paganelli, Bova, Marrone, Busceti. All. Azzolina 6. Dir. Peddis - Galassi.
ARBITRO: Nepote di Collegno 7.
AMMONITI: 25' Lavina (L), 31' st Galasso (P), 36' st Favilla (L).
LASCARIS
Lavina 6.5 Croce e delizia, la sua partita inizia male quando non si capisce con Tals, perde palla in pressione e causa un rigore atterrando Bonello. Dal dischetto però è un muro e salva la baracca parando il penalty, chiudendo la gara senza di fatto rischiare mai.
Andaloro 6.5 Buona partita, sulla fascia destra il Pianezza si propone spesso e nonostante qualche fatica in un paio di frangenti risponde presente con attenzione.
Ferrero 6.5 A differenza della corsia destra a sinistra i rossoblù di Azzolina trovano pochi spazi e il lavoro dell'esterno sinistro è più che positivo. (37' st Giordan sv)
Brocci 6 Gara solida e precisa, seppur fatta di non troppi interventi veri in chiusura. Rischia in un paio di frangenti con un eccesso di sicurezza, per fortuna non porta a nessun errore da matita rossa.
Tals 5.5 Un retropassaggio doloroso che costa (quasi) carissimo a tutta la squadra, portando di fatto all'errore da rigore di Lavina. Non una prestazione troppo sicura nel resto della gara.
Sapone 6.5 Tecnicamente superiore, in mezzo al campo fa la differenza creando superiorità numerica in dribbling e lanciando in compagni nello stretto e nel lungo. Un acciacco fisico lo costringe a uscire prima del tempo.
8' st Cannizzaro 6.5 Ottimo impatto sulla partita: mostra di avere passo e ti poter pungere in un paio di occasioni nel secondo tempo.
Adam El Baoudi 7 Una buona prestazione sugellata dal gol che sblocca la partita nel primo tempo. Tante altre ottime giocate di sponda e di fino che favoriscono sia i compagni che sé stesso.
17' st Gentile 6.5 Insieme a Cannizzaro entra nel modo giusto nel secondo tempo dando verve al reparto avanzato. Gol del raddoppio sfiorato.
Birtolo 6 Attaccante aggiunto partendo da posizione più arretrata, un po' sciupone nel primo tempo quando da buona posizione colpisce male e manda a lato. Da lodare comunque per impegno e ottimi spunti.
25' st Carbone 6 Sostegno per 20' e oltre alla doppia fase di gioco del Lascaris: forze fresche utili alla causa.
Bernardinis 6.5 Di sponda e di fisico, lavoro sporco eccellente che porta grandi vantaggi in più di un frangente a tutta la squadra. Segna ma viene annullato per fuorigioco, nella ripresa crea ancora ma gli manca la freddezza finale.
32' st Andreello 6.5 Pochi minuti ma anche per lui ottimi spunti, su tutti l'assist al bacio per il definitivo 2-0 targato Ragusa.
Favilla 7 Danza sulla trequarti lasciando costantemente il segno con grandi giocate: vera spina nel fianco in entrambi i tempi, chiude tra i migliori in campo.
Ragusa 7.5 Tante giocate da sballo per tutta la gara, soprattutto nel secondo tempo dove tutta la difesa del Lascaris non riesce a stargli dietro. Chiude i conti con una gran pennellata all'angolino, imparabile per Dematheis.
All. Barberis 6.5 Gara dominata sul piano del gioco, seppur sia mancato qualcosa in fase realizzativa: il rischio di creare tantissimo e non concretizzare può portare a punti persi.
PIANEZZA
Dematheis 6.5 Nonostante il KO rimane assolutamente concentrando compiendo un paio di parate importanti: senza i suoi interventi il passivo poteva essere più ampio.
Ruggiero 5.5 In mezzo alla difesa non passa una delle sue giornate migliori: tanta sofferenza contro gli attaccanti del Lascaris, spesso costretto agli straordinari.
Luongo 6 In mezzo al campo fa quel che può, seppur la situazione sia complicata: difficile giocare contro questo Lascaris. Comunque, in fase difensiva, si impegna. (37' st Ongari sv)
Ligas 6 Posizionato in mediana per provare a far girare meglio il pallone, tanta fatica in certi momenti della partita dove i bianconeri dominano il pallino del gioco, ma comunque, quando può, prova a fare la differenza. (42' st Peddis sv)
Ferrigni 6 Partita senza infamia né lode, battaglia in mezzo al campo senza commettere errori ma sul fronte offensivo manca un guizzo da segnalare.
6' st Iachino 6 Impatto non troppo importante sulla gara, se non sulla dedizione alla causa: nonostante la voglia di rimediare allo svantaggio il Pianezza non accelera e anche lui ne risente.
Abrate 5 L'errore dal dischetto pesa nella dinamica della partita: troppo molle nel tiro e chance sprecata. Fatica nel trovare gli spazi giusti nei successivi minuti di gara.
23' st De Tommaso 6.5 Lo spirito ideale di chi deve e può avere i colpi per riequilibrare la partita: si sbatte e si impegna in mezzo ai difensori bianconeri, seppur senza lasciare il segno.
Galasso 5 Una brutta e dolorosa partita: dal suo lato agisce Ragusa che pare indemoniato e spesso e volentieri si ritrova costretto ad insuegirlo. Spesso saltato in dribbling, una giornata storta.
Guastella 5.5 Leggermente meglio del compagno di fascia destra, ma anche a sinistra il Lascaris fa il bello e il cattivo tempo e i rischi durante la partita sono tantissimi.
Monteriso 5.5 Poco reattivo in occasione del gol di El Baoudi, che rimane indisturbato in area e soprattutto in gioco. Il secondo tempo non migliora, tra pochi alti e tanti bassi in mezzo alla difesa. (33' st Degioanni sv)
Bonello 6.5 Ha il grande merito di guadagnarsi il calcio di rigore che potrebbe portare avanti il Pianezza a inizio gara. Non si limita a questo: spesso ultimo baluardo dell'attacco rossoblù, ci prova fino all'ultimo.
Durante 6.5 Insieme a Bonello è tra i pochi ad avere i numeri per impensierire il Lascaris. Parte dalla trequarti ma spazia su tutto il versante d'attacco, facendo vedere il meglio soprattutto nel primo tempo.
All. Azzolina 6 L'occasione ghiottissima sprecata a metà primo tempo pesa tanto nell'economia della partita: prestazione mediamente sotto tono, squadra troppo schiacciata dagli avversari.