Under 19
07 Ottobre 2023
MACALLESI UNDER 19 • Alessandro Porri, autore del momentaneo 2-2
Partita combattuta quella tra Macallesi e Medigliese, squadre decise a ritrovare la vittoria e iniziare al meglio la stagione per poter giocarsi il campionato. Il risultato di 3-3 rispecchia un dominio del gioco gestito a fasi alterne durante le quali entrambe le squadre hanno dimostrato di non voler accettare la sconfitta.
Iniziano forte i ragazzi di Dragoi che sfruttando le fasce si rendono pericolosi al 3’ con Costanzo, servito con un filtrante preciso dal regista, e poco dopo con Labozzetta che salta l’uomo da destra e tira sul primo palo ma l’estremo difensore risponde deviando in corner. Sventato il pericolo, i padroni di casa provano a contrattaccare con un contropiede ma Porri si fa anticipare dal portiere sulla splendida apertura di esterno di Bocor. I gialloblù devono aspettare il 12’ per sbloccare il risultato con un insidioso tiro al volo di Swidan sul cross di Napoli ma il vantaggio è solo momentaneo: al 17’ Bolognesi pareggia vincendo un contrasto e imbucando senza incertezze. Dopo solo due minuti Labozzetta ribalta la situazione incrociando con il destro dopo il palo di Delvecchio. Il gioco si fa più intenso ma talvolta disordinato in mezzo al campo e gli attaccanti di entrambe le formazioni faticano a puntare la porta. A cinque minuti dall’intervallo Porri riapre la partita sfruttando l’assist di Scotti e saltando il terzino con scioltezza prima di battere a rete.
La partita riprende a ritmi bassi con entrambe le squadre in difficoltà nell’impostare il loro gioco e creare azioni pericolose. Al 6’ Rosiello non trova la porta angolando troppo di testa sul cross di Scotti che dopo pochi minuti scaglia un bolide all’angolino basso parato da un eccezionale Rocca. Nel maggior momento di difficoltà dei ragazzi della Medigliese, Maxia manda in visibilio i compagni segnando al 21’ con un potente tiro sotto porta. Quando ormai i giochi sembrano fatti De Fiores riporta il pareggio con un’imbucata servita da Tresoldi con grande visione di gioco che decreta il risultato finale.
IL TABELLINO
MACALLESI-MEDIGLIESE 3-3
RETI (1-0, 1-2, 3-2, 3-3): 12' Swidan (Ma), 17' Bolognesi (Me), 19' Labbozzetta (Me), 37' Porri (Ma), 21' st Maxia (Ma), 46' st De Fiores (Me).
MACALLESI (4-4-2): Maffignoli Barisel 6.5, Swidan 7 (20' st Rosiello 6), Lacuesta 6 (24' Scotti 6.5), Napoli 6.5 (30' st Matrone 6), Esposito 7, Mian Acka 7, Maxia 7, Cella 6 (1' st Bostan 6.5), Porri 7, Saraceni 6.5 (1' st Bradascio 6), Bocor 6.5 (32' st Scarpaleggia 6). A disp. Xhelezi, Adinolfi. All. Sironi 6.5. Dir. Lizzi.
MACALLESI
Maffignoli Barisel 6.5 Difende la porta sventando più di un’occasione rivelandosi indispensabile per i suoi.
Swidan 7 Spinge molto sulla fascia e cerca più volte l’imbucata portando momentaneamente in vantaggio i suoi con uno splendido tiro al volo.
20' st Rosiello 6 Fatica ad incidere da subentrato, non avendo molti minuti a disposizione.
Lacuesta 6 Gli sono concessi pochi minuti per dimostrare le sue capacità ma fatica a tenere la posizione e viene saltato troppo facilmente dagli attaccanti avversari. Sa che può e deve fare meglio.
24' Scotti 6.5 Scalpita dalla panchina e dimostra di essere all’altezza della situazione concludendo più volte a rete ma non trova il gol.
Napoli 6.5 Spinge in fase offensiva e chiude gli spazi recuperando molti palloni ma talvolta è troppo distratto e concede errori evitabili.
Esposito 7 Pilastro della difesa, interviene attento e deciso su ogni pallone dando l’esempio ai suoi da vero capitano.
Mian Acka 7 Terzino irremovibile. Impeccabile in fase difensiva, rende impossibile il passaggio agli attaccanti avversari ma potrebbe avanzare di più facendo affidamento alla sua potenza fisica.
Maxia 7 Sovrasta tutti in area anticipando i cross avversari e tenta di impostare il giro palla dei suoi proponendo passaggi insidiosi.
Cella 6 Si propone ai compagni con insistenza e prova a mettere in difficoltà la difesa avversaria ma fatica nella finalizzazione.
1' st Bostan 6.5 Entra deciso e determinato aiutando i compagni a gestire la fase offensiva e cercando la porta.
Porri 7 Si smarca con i movimenti giusti ed è protagonista della fase offensiva. Non si dà per vinto e trova il gol con una giocata da applausi.
Saraceni 6.5 Riceve pochi palloni anche per gli errori di posizionamento che concedono varchi pericolosi sfruttati dagli avversari.
1' st Bradascio 6 Smista i palloni proponendo buone occasioni ai compagni ma rimane troppo arretrato.
Bocor 6.5 Si propone con molti inserimenti dalla sinistra e dimostra buone capacità tecniche con uno splendido assist di esterno sinistro.
All. Sironi 6.5 Può contare su giocatori con buone qualità tecniche ma dovrà lavorare ancora per valorizzarle al meglio e migliorare il gioco di squadra e l’approccio alla partita, specialmente in fase di non possesso.
MEDIGLIESE
Rocca 6.5 Esce con sicurezza padroneggiando l’area e salva il risultato parando l’imparabile.
De Ambroggi 6 Chiude gli spazi ed entra aggressivo sul pallone ma mette in difficoltà i compagni facendosi ammonire.
Sborgio 6.5 Si smarca bene e conduce palla attraverso le linee avversarie proponendo palloni interessanti.
Bolognesi 7 Rapace dell’area di rigore: trova il gol del momentaneo 1-1 e gestisce bene la fase di impostazione.
Marino 6.5 Regge bene il confronto e sventa numerose incursioni, partecipa al giro palla dei suoi con calma e razionalità
Aliotta 7 Fa a spallate con gli avversari e non si tira mai indietro recuperando palloni e reimpostando il gioco con dinamicità.
Costanzo 6.5 Collabora con i compagni e fornisce ottimi cambi di gioco ma è troppo indulgente in fase difensiva.
Tito Barriga 6.5 Deciso a vincere ogni contrasto, prevale sul centrocampo avversario imponendo fraseggi da vero regista.
De Fiores 7 Si abbassa per cercare il pallone e attacca lo spazio con i tempi giusti riuscendo a pareggiare la partita con un potente mancino a incrociare.
Labozzetta 7 Grande senso della posizione e dei tempi di gioco, inventa giocate al bacio per i compagni e dimostra freddezza sotto porta.
Delvecchio 6.5 Cerca la porta con i movimenti giusti ma il palo si oppone al suo destro impedendogli di sbloccarsi.
Zorri 6.5 Sostituisce con impegno il compagno dimostrando buona tecnica e voglia di mettersi in gioco.
Tresoldi 6.5 Trova uno splendido assist che permette il manda in porta il compagno.
All. Dragoi 6.5 La squadra è molto compatta a centrocampo e prevale nella fase difensiva ma concede qualche disattenzione di troppo. I singoli giocatori dimostrano di avere grandi qualità tecniche ma devono migliorare nella finalizzazione se vogliono imporre le loro potenzialità.
ARBITRO
Matti di Milano 7 Gestisce bene una partita tesa, cercando sempre di riportare all’ordine i giocatori e imponendo la sua autorità in campo.