Under 14
08 Ottobre 2023
UNDER 14 ALCIONE • L'esultanza di Davide Russo dopo la tripletta segnata per i suoi orange
La partita che Aldini e Alcione hanno giocato in via Orsini ha prodotto un rumore potentissimo. Come quei tuoni che lampeggiano nel nulla e lasciano qualche secondo di silenzio assoluto prima di liberarsi producendo quel suono forte e temibile. In questo caso a interpretare il tuono sono gli orange che, con potenza assoluta, si sono scaraventati a casa degli storici rivali imponendosi per 9-0. Una vittoria rumorosa appunto, un risultato davanti al quale le orecchie delle altre concorrenti al vertice non possono tapparsi. Una vittoria frutto di un lavoro ben visibile che va ad inscriversi nella storia del calcio giovanile. I ragazzi di Fontana e Pozzi hanno dimostrato una qualità e un'intelligenza di gioco pregiatissime. I giovani calciatori giocano con totale consapevolezza dei propri movimenti, si trovano con passaggi precisi e rapidi e fanno sempre la scelta giusta. Una squadra che si muove coinvolgendo nella manovra tutti gli interpreti e che si fa trascinare da un attacco entusiasmante: Russo fa tripletta e va ad un passo diverso da tutti gli altri, Volpi gioca di fisico e di intelligenza e Sgro fa impazzire le difese con percussioni a massima velocità.
I primi minuti del match si giocano principalmente a centrocampo, ma è netto il passo più rapido e convinto degli orange che sono scesi in campo con maggiore intensità. Al 4', dopo un'azione avvolgente dell'Alcione, la palla arriva sulla destra fra i piedi di Giampaolo che alza in aria un cross alto e dolce che supera tutti i calciatori, portiere compreso, fino a raggiungere Montesano che si coordina benissimo e appoggia in rete. Un paio di minuti dopo un'altra occasione per l'Alcione con Russo che si trova in uno contro uno con Sartori che in qualche modo riesce a ipnotizzarlo e a fare una gran parata. L'Aldini prova a reagire con orgoglio e a cercare la palla lunga su Campanella, che scatta e lotta senza mai riuscire a superare la doppia guardia di Lange e Terna. Sullo scoccare dell'8' l'avventuriero Iaquinta esplora, libero da pressioni, la trequarti offensiva per poi trovare il sette imbucando un gran destro dalla distanza. Il trio offensivo dell'Alcione ci mette solo altri due minuti per entrare in partita: Russo con un gran filtrante illumina la strada a Sgro che salta il portiere e incrocia in gol. L'Alcione abbassa il ritmo per qualche minuto e controlla il gioco, al 18' Montesano batte una punizione perfetta e trova sul secondo palo Terna che appoggia in rete. I ragazzi dell'Aldini si inorgogliscono e iniziano a riportare avanti il baricentro riuscendo a manovrare in attacco e a bloccare le iniziative degli orange, ottenendo buone punizioni ma senza impensierire Fortunato. A pochi secondi dalla fine del primo tempo Russo va in gol e condanna i rivali ad andare negli spogliatoi con il risultato crudele di 5-0.
Nella seconda frazione di gara il vento non cambia, rimane in poppa agli orange che navigano a ritmi serratissimi. Già al minuto 9 Russo si divora il campo intercettando un retropassaggio timido dell'Aldini per poi mettere all'angolino il pallone del 6-0. Ma Russo è un giocatore di livello altissimo e lo dimostra andando oltre alla doppietta: viene lanciato da Giampaolo, supera il portiere e riesce ad entrare in porta col pallone. Dopo la tripletta il numero 11 si occupa anche di assistere il compagno di reparto Volpi con un uno-due che conclude segnando. La squadra di Fontana utilizza allora tutti i cambi a disposizione e il migliore tra i subentrati è sicuramente Buzzi: viene pescato al 19' in mezzo all'area di rigore, lui in un attimo si sistema il pallone sul destro e segna sul primo palo. Dopo l'ennesimo gol non ci sono più emozioni degne di nota e le squadre resistono in campo fino al triplice fischio che ufficializza il successo dell'Alcione.
ALDINI-ALCIONE 0-9
RETI: 5' Montesano (Alc), 8' Terna (Alc), 8' Iaquinta (Alc), 10' Sgro (Alc), 35' Russo (Alc), 9' st Russo (Alc), 11' st Russo (Alc), 19' st Volpi (Alc), 34' st Buzzi (Alc).
ALDINI (4-1-3-2): Sartori Leonardo 6, Trimboli 6 (1' st Moroni 6), Pelosi Zazzerini 6 (1' st Abbale 6), Marinetti 7, Nikoro 6.5, Shehata 6, Lepido 6.5 (20' st Pittella 6.5), Sala 6, Campanella 6 (11' st Mariello 6), Chini 6 (1' st Campanozzi 6), Dossi 6.5. A disp. Vallini, Guadagna, Grechi, Izzia. All. Navarra Francesco 6. Dir. Brini.
ALCIONE (4-4-2): Fortunato 7, Giampaolo 7.5, Monti 7 (16' st Zini sv), Iaquinta 8 (21' st Todesco 6.5), Lange 7 (11' st Sangalli 7), Terna 7.5, Montesano 7.5 (16' st Costanzo 6.5), Moscatello 7 (1' st Mirrione 6.5), Volpi 8, Sgro 8 (7' st Buzzi 7.5), Russo 9 (21' st Melileo sv). A disp. Apricena, Tognacca. All. Fontana - Pozzi 8. Dir. Montesano.
ARBITRO: Creato di Milano 7.
AMMONITI: Terna (Alc), Costanzo (Alc).
ALDINI
Sartori 6 Non ha vere responsabilità sui gol subiti dalla sua squadra, si è trovato spesso in situazioni di uno contro uno dove parare è molto difficile soprattutto contro attaccati freddi come quelli dell’Alcione. Fa un paio di grandi parate tentando di mantenere a galla i suoi ma gli avversari arrivano troppo spesso in porta.
Trimboli 6 Gioca su tutta la fascia e si alza anche molto per lasciare spazio in impostazione a Marinetti. Tocca pochi palloni in zona offensiva e in quella difensiva rimane intrappolato nella manovra dell’Alcione.
1' st Moroni 6 Subentra per dare fiato a Trimboli che ha corso tantissimo, anche lui non è da meno. Gioca al massimo e prova ad inventare nella metà campo offensiva.
Pelosi 6: Rimane più agganciato rispetto a Trimboli e limita quanto possibile Montesano ma il 7 avversario si esalta anche sui piazzati può fare poco.
1' st Abbale 6 Entra e spinge sul lato ma tocca pochi palloni. Dà freschezza sulla sinistra.
Marinetti 7 Il migliore della sua squadra. Riesce a gestire bene il centrocampo nonostante il pressing dell’Alcione e a recuperare qualche pallone. Il centrocampista si muove sempre e lo fa bene, è da lui che partono tutte le azioni ed è sempre a sostegno della manovra. Testa alta e petto in fuori fa tutto il possibile per far girare la squadra.
Nikoro 6.5 Inizia disorientato dall’ingresso martellante degli orange, ma nel secondo tempo alza il livello. Fa un paio di chiusure decisive con precisione e aggressività, fa del suo meglio per gestire il flusso intensissimo di attaccati avversari.
Sehata 6 Anche lui fa il possibile per limitare il torrente di attaccanti che si avvicinava regolarmente alla porta. Con una buona marcatura a uomo riesce a tardare fino alle battute finali del secondo tempo il gol di Volpi.
Lepido 6.5 Si muove tanto senza palla cercando di scomporre gli schemi difensivi avversari, con la palla fra i piedi invece cerca spesso in profondità Campanella con buoni filtranti ma il 9 è sorvegliato a vista.
20' st Pittella 6.5 Il migliore dei cambi, entra e da corsa da corsa e lucidità. Fa il meglio possibile nel tempo che ha a disposizione, bene largo sulla destra.
Sala 6 Si occupa di entrambe le fasi con puntualità. Non ha spazio per inventare in fase offensiva e i suoi inserimenti vengono monitorati e neutralizzati. E’ lui a sostenere Marinetti in impostazione.
Campanella 6 Il puntero fa da inizio gara quello di cui c’era bisogno: si propone spalle alla porta per provare ad alzare la squadra e quando si accorge che la manovra è in difficoltà si fionda in profondità aprendo la possibilità della palla lunga. Il lavoro senza palla è impeccabile, non gestisce bene però i palloni che gli arrivano per la pressione degli ottimi Lange e Terna.
11' st Mariello 6 Entra nel momento più difficile della partita e ne risente, la squadra ha già perso fiducia e non riesce a metterlo in condizioni di esprimersi al meglio.
Chini 6 Rimane intrappolato nel centrocampo dell’Alcione e messo in difficoltà da Moscatello. Cerca di sostenere Campanella e a non lasciarlo isolato.
1' st Campanozzi 6 Fa qualche progressione interessante ma fatica a raggiungere zone pericolose.
Dossi 6.5 Varia spesso la posizione a seconda delle necessità e fa bene il suo lavoro in ognuna di queste. Nel secondo tempo è lui quella che reagisce meglio e propone buoni palloni.
All. Navarra 6 La squadra è partita a rilento e questa partita era importante non solo per la rivalità fra le due società ma anche a livello di classifica. La squadra forse doveva essere più preparata all’approccio ultra aggressivo degli avversari. I suoi ragazzi dimostrano nonostante tutto buona qualità e determinazione, i margini di miglioramento sono altissimi e ci sono ancora molte partite per dimostrare quanto valgono.
ALCIONE
Fortunato 7 Attentissimo è più partecipe in manovra di quanto si pensi. Il portiere infatti da indicazioni non solo ai suoi difensori ma a tutta la squadra per 70 minuti, fa un gran lavoro di comunicazione oltre che fra i pali.
Giampaolo 7.5 Giocatore completo. Il terzino destro degli orange è di livello assoluto: completo, puntuale, preciso ha un gran destro che sbandiera con due assist perfetti. Fa sempre la scelta giusta dietro e in fase offensiva è uno dei perni della squadra, non smette di correre un minuto. Stile di gioco impressionante per la sua età, dà ottime sensazioni in quanto a prospettive future, va tenuto d’occhio.
Monti 7 Ineccepibile in fase difensiva. Fa un grande lavoro di supporto della manovra permettendo a Montesano di svariare e abbandonare la posizione, lui è sempre lì a calpestare la porzione di campo corretta (16’ st Zini sv)
Iaquinta 8 Insuperabile in coppia con Terna, non lasciano minimo spazio alle aspirazioni offensive dell’Aldini. Segna un gran gol del 2-0 come fosse un attaccante, rete utile ad atterrare subito i nemici e tenere sotto controllo la partita.
20' st Todesco 6.5 Entra benissimo in campo e si diverte con belle percussioni sulla destra.
Lange 7 La parte centrale del campo è sotto il suo dominio. Imposta l’azione con ordine e scelte azzeccate. Fa da diga e dal centro abbassa vicino allo zero il numero di rischi.
11' st Sangalli 7 Consolida il controllo della partita della sua squadra favorendo una prestazione ordinata e di qualità. E’ lui a trovare un grande assist per Buzzi facendo passare il pallone fra due difensori.
Terna 7.5 Si affianca a Iaquinta creando il muro difensivo. Muro che si scopre avere anche abilità in area di rigore, segna anche lui trasformando un cross da calcio di punizione e non sbaglia nulla.
Montesano 7.5 Da buon numero 7 risulta incontenibile sulla sinistra con dribbling realizzati con un piede molto delicato. Apre lui le danze segnando un gol solo apparente facile su sul delizioso cross di Giampaolo, poi fa assist crossando da calcio di punizione. Ottima prestazione.
16' st Costanzo 6.5 Conferisce sostanza sulla sinistra e si fa ottime giocate in ripartenza.
Moscatello 7 Tuttocampista. Il numero 8 dell’Alcione gioca una partita di intensità unica: calpesta tutte le zolle del campo. Fa un lavoro silenzioso che va premiato, non sembra sentire fatica e prende sempre le decisioni corrette con i tempi giusti. Giocatore utilissimo e con uno stile di gioco molto maturo nonostante la giovinezza.
1' st Mirrione 6.5 Fa un ottimo lavoro da box to box e gestisce bene entrambe le fasi.
Volpi 8 Movimenti senza palla perfetti, fa uno scudo impenetrabile con il corpo per proteggere la sfera. Si abbassa per favorire la manovra con i tempi giusti e si trova a perfezioni con i compagni di reparto Sgro e Russo.
Sgro 8 Fa progressioni talmente veloci che con lui il campo sembra accorciarsi. Prende sempre palla a centrocampo e la gioca appena fuori dall’area pescando sempre il compagno giusto. Segna su verticalizzazione di Russo e riesce anche a scartare il portiere.
7' st Buzzi 7.5 Entra in campo con grande energia e inventiva. Crea e dribbla, si inserisce bene sulla linea e segna un bel gol. Ottimo ingresso, si gioca perfettamente il tempo a disposizione.
Russo 9 Quando vede la porta si imbizzarrisce come i tori quando vedono il rosso. Quando parte la sua carica non c’è torero che tenga tanto che può fregiarsi di essere entrato in porta col pallone dopo aver scartato il portiere. Il bomber gioca a ritmi martellanti e il tabellino parla chiaro: tripletta personale insaporita ulteriormente, se possibile, da due assist (21’ st Melileo sv).
Fontana 8 La condizione della squadra sembra già essere al top e i meccanismi sembrano già essere consolidati da tempo. Il lavoro dietro ad una prestazione simile è tanto e di livello se si considera che in realtà la squadra ha 14 nuovi calciatori. Il gruppo nonostante sia nuovo sembra affiatato e gioca già a memoria.
ARBITRO
Creato di Milano 7 Gestisce bene una gara tutto sommato pulita. La partita non ha presentato circostanze difficili da interpretare ma le scelte su falli e cartellini sono adeguate. Buona gestione anche delle panchine.