Cerca

Under 16

Si presentano al campionato da sfavoriti, sorprendono tutti all'avvio contro due big

Inizio di fuoco per le due squadre Allievi dell'Accademia Bustese

UNDER 17 ACCADEMIA BUSTESE

UNDER 17 ACCADEMIA BUSTESE: Fabio Infurna, tecnico granata

Quando, alle prime giornate, ci si trova ad affrontare le due super favorite del girone, il primo rischio è che la paura prenda il sopravvento; questo però non è il caso dell'Accademia Bustese Under 16. Si aprono le danze nel girone A ed i granata si trovano subito a sfidare due squadre come Solbiatese e Varesina, vincendo in esterna 2-1 contro i nerazzurri e pareggiando in casa 2-2 con i rossoblù, rispettivamente alla prima e alla seconda giornata. Nel primo match contro la squadra di Solbiate i ragazzi del tecnico Infurna hanno saputo giocare una partita attenta ed intelligente, riuscendo a chiudersi bene dietro e concedendo agli avversari solo giocate difficili o lanci lunghi in avanti, coperti in maniera superlativa dalla difesa dimostrando la solidità dell'unico reparto rivoluzionato rispetto all'ultima stagione. Partita risolta da uno splendido gol di Pozzini, che da un contropiede pesca il jolly da trenta metri regalando tre punti alla propria squadra. Partita contro la Varesina che, invece, mostra uno spartito diverso con i padroni di casa che a differenza della partita con la Solbiatese giocano un match a viso aperto, andando inizialmente in svantaggio ma ribaltando il risultato sul 2-1, finendo poi per pareggiare il match con diverse occasioni mancate, mettendo in grande difficoltà una squadra di grandissima qualità.

OBIETTIVI

L'inizio di stagione dell'Under 16 è però solo uno dei sintomi della crescita di una società che sta dimostrando di voler migliorare il appeal e valore. Se andiamo ad analizzare l'Accademia Bustese a 360 gradi potremo notare come i ragazzi del 2008 non siano gli unici aver ottenuto dei miglioramenti rispetto agli ultimi anni, ma anche altre categorie come l'Under 17 - squadra che partecipa al campionato Élite - stanno sorprendendo tutti. Dopo aver pareggiato con l'Alcione campione in carica e aver vinto contro due squadre come Solbiatese e Assago, si sono portati in testa alla classifica a pari merito proprio con i rossoneri e la fenomenale Accademia Inter. Il tecnico dei 2008 si espresso così riguardo alle recenti prestazioni: «Mi trovo in una società con un progetto serio e con la voglia di pensare al futuro. È come lavorare in una grande famiglia, tanto che io e gli allenatori delle altre categorie ci confrontiamo spesso sul nostro lavoro a dimostrazione del senso di unità che ci accomuna. Sono grato del gruppo che sto allenando, sono ragazzi con la testa sulle spalle e che ascoltano i consigli. Quest'anno ho deciso di lavorare qui perché sapevo che sarebbe stato un ambiente stimolante».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter