News
12 Ottobre 2023
Under 15 Vanchiglia • Vincenzo Manzo, Direttore Tecnico del club Granata, accoglie la lettera dei suoi allenatori in risposta al "Fratello-Gate". In foto con il presidente Eduardo De Gregorio.
«Io mi sono stufato. Se in panchina vogliono un burattino che si cerchino qualcun altro perché io non posso lavorare così. Troppe influenze fuori dal campo, troppe persone che mettono voce nelle mie decisioni».
Al termine di un risultato a sorpresa come Vanchiglia 3-2 Lucento, il tecnico dei granata Giuseppe Fratello, nonostante la vittoria appena agguantata in rimonta è esploso contro la propria dirigenza annunciando, di fatto, il suo saluto al Vanchiglia. Dichiarazioni scritte sul giornale di questa settimana (lo puoi acquistare qui) e che non potevano che risuonare un po' in via Ragazzoni. La società, o meglio, il parco tecnico del Vanchiglia ha risposto in difesa del proprio Direttore Tecnico Vincenzo Manzo, direttamente citato nelle dichiarazioni dell'allenatore del gruppo 2009 ex Nichelino Hesperia.
Da Ramin Binandeh, allenatore della prima squadra in Eccellenza, fino a Marco Di Fini, allenatore dell'Academy Vanchiglia, tutti gli allenatori del settore agonistico hanno firmato la lettere in difesa del loro Direttore Tecnico dall'attacco di Fratello.
In riferimento all’articolo pubblicato su Sprint & Sport di lunedì 9 Ottobre 2023, nel quale venivano riportate le dichiarazioni a fine gara di Giuseppe Fratello (allenatore Under 15 Regionale), noi tutti – allenatori del settore agonistico – ci sentiamo di dissociarci in maniera assoluta da quanto viene dichiarato, sia sull’ambiente Vanchiglia 1915, sia sul fatto che ci siano intromissioni sul nostro operato durante la settimana e le partite.
Quello che succede al Vanchiglia è un confronto continuo e costruttivo con il nostro direttore tecnico, Vincenzo Manzo, che non ha bisogno di presentazioni, sia per il suo curriculum calcistico, sia per le sue competenze tecniche e capacità umane.
Purtroppo, il nostro collega Giuseppe Fratello, non ha avuto modo di inserirsi nello “spogliatoio” degli allenatori del Vanchiglia, forse per impegni personali o lavorativi, ma di sicuro non ha mai avuto un atteggiamento di condivisione e collaborazione con gli altri colleghi: noi tutti ci confrontiamo ed aiutiamodurante la settimana, andando anche a vedere le gare delle altre categorie, affrontiamo e discutiamo insieme sulle problematiche settimanali della squadra, sulle metodologie di allenamento e quant’altro. Forse non è un caso che non sia stato presente alla presentazione di tutto lo staff ad inizio stagione e non ha mai presenziato alle riunioni tecniche organizzate con il nostro responsabile tecnico Vincenzo Manzo.
Ci è sembrato dovuto fare questo comunicato congiunto, in quanto dalle dichiarazioni riportate nell’articolo, sembra che al Vanchiglia ci sia un ambiente insostenibile, ma è del tutto inesatto: c’è un gruppo di colleghi che lavorano in perfetta armonia con un direttore tecnico di livello altissimo e l’obiettivo di tutti noi è una crescita personale, professionale e di risultati a lungo termine e non di una vittoria in una singola gara.
Lettera firmata da: Ramin Binandeh, allenatore Eccellenza • Costantino Romeo, allenatore Under 19 Vanchiglia • Alessandro Bettega, allenatore Under 17 Vanchiglia • Antonio De Gregorio, allenatore Under 16 Vanchiglia • Silvio Zennaro, allenatore Under 15 Academy Vanchiglia • Marco Olivieri, allenatore Under 14 Vanchiglia • Marco Di Fini, allenatore Under 14 Academy Vanchiglia
Questa lettera è stata consegnata nella giornata di ieri a Vincenzo Manzo che ha accettato con piacere il gesto dei suoi allenatori.
«Sono personalmente molto contento dell'iniziativa presa dagli allenatori del Vanchiglia e dell'Academy. Li ringrazio tantissimo.
In questa situazione mi sento semplicemente di dire che io ho sempre fatto il mio lavoro di Direttore Tecnico. Ho una responsabilità: aiutare gli allenatori, stargli vicino, confrontarmi dopo la partita e a margine degli allenamenti. Le scelte devono prenderle loro e sarebbe gravissimo se le prendessi io al posto loro.
Io ho allenato 25 anni e un minimo di esperienza ce l'ho e so che l'allenatore deve scegliere e sbagliare per migliorare. Se qualcuno sceglie al posto loro crea degli alibi. Il DT però deve confrontarsi e io non sono pagato per perdere tempo. Non ho mai detto a nessuno come giocare, chi deve giocare o cose simili.
Al tempo stesso Fratello pativa i consigli, non partecipava alle riunioni e ha detto delle bugie. Ha detto che molti in società parlano troppo. Non è vero: al Vanchiglia la proprietà fa la proprietà e soltanto io parlo con gli allenatori. Perché è il mio ruolo. Con tutti i tecnici c'è un rapporto straordinario, mi chiedono di partecipare agli allenamenti. Io entro in campo alle 16:00 ed esco alle 21:00. Con tutto ciò la lettera l'hanno scritta i tecnici e io non voglio scadere in polemiche inutili, evidentemente Fratello non può stare in una società in cui c'è un DT con cui lavorare».
Va da sé che Giuseppe Fratello non è più l'allenatore del Vanchiglia Under 15 praticamente dal triplice fischio di domenica mattina. Per sostituirlo la società granata ha optato per un procedimento graduale. In prima battuta assumerà la guida del gruppo lo stesso Vincenzo Manzo, per poi trovare nell'arco di qualche settimana un profilo adatto a Catanzaro e compagni.
«Da martedì alleno io la squadra - continua Manzo - Con calma troveremo un allenatore che avrà piacere di venire al Vanchiglia e condividerà le nostre metodologie. L'urgenza è far tornare il sorriso e la voglia di venire ad allenarsi ad una squadra che in queste settimane lo aveva un po' perso».