Under 16
14 Ottobre 2023
Gara molto importante in chiave salvezza quella tra Nichelino Hesperia e Borgaro. Le due formazioni arrivano a questo match separate da un solo punto in classifica, entrambe sanno che vincere oggi aiuterebbe e non di poco a salire la china e mettere qualche punto di distacco con le avversarie. Sul risultato di 1-2 a favore dei gialloblù, la gara però viene sospesa dal direttore di gara, Morrone di Nichelino, per una rissa scaturita in campo al 18' della ripresa, che ha coinvolto tutti i giocatori di entrambe le squadre.
L’arbitro dopo un rosso decide di fischiare tre volte e di mandare negli spogliatoi le due formazioni, sospendendo così la partita e lasciando nelle mani del giudice sportivo la decisione finale sul risultato del match.
LA GARA
Partita che inizia con ritmi alti, entrambe le formazioni cercano da subito di accaparrarsi il pallino del gioco per gestire la gara a piacimento. Gli ospiti riescono a prendere in mano la gara in questa fase iniziale e da subito provano a trovare il vantaggio. Al 4’ Ponzo ruba bene palla sulla trequarti avversaria, scappa sulla destra e crossa per Musurra tutto solo in area, il 9 però non riesce ad indirizzare con precisione la sfera che finisce alta. I gialloblù di Borgaro però non demordono e appena due minuti più tardi passano in vantaggio. Gestisce il Nichelino in difesa, Vayr scarica verso Sasso, ma il passaggio non è dei migliori, la palla salterina mette in difficoltà l’estremo difensore Nichelinese che viene pressato da Ponzo, il 10 Borgarese riesce a rubare palla dai piedi di Sasso e sigla così l’1-0 per gli ospiti.
Il gol però da nuova vita al Nichelino, che dopo essere andato sotto riesce col passare dei minuti a prendere campo e a mantenere con continuità il possesso palla. Masi, Maggio e Forte riescono a creare buone occasioni dialogando tra loro, ma nessuna di esse è pericolosa ai fini del gol anche grazie ad un ottimo Rosso, che para con sicurezza. I rossoblù però non demordono e al 26’ trovano il pareggio. Parizia lancia da punizione sulla sinistra con ottima precisione Scogliamiglio sulla destra, l’11 Nichelinese calcia sfiora la sfera che colpisce Rosso e ritorna sui piedi dell’attaccante rossoblù, che da due passi fa 1-1! Il pareggio alza ancora di più il ritmo del Nichelino, che ora pressa alto e non fa uscire il Borgaro che soffre tanto in fase di costruzione. La grande pressione Nichelinese ha il suo effetto e al 32’ arriva un calcio di rigore in favore dei padroni di casa. Conte sgambetta Masi in area per l’arbitro non ci sono dubbi è panalty.
Sul dischetto si presente il 7, Forte. La mezz’ala rossoblù carica il destro e calcia angolato sulla sua sinistra, ma il tiro è troppo angolato e colpisce il palo. Il tempo di piangersi addosso però non c’è, infatti pochi minuti dopo, al 38’ arriva il vantaggio incredibile per il Borgaro. Ponzo va a battere una punizione sulla destra, il diez crossa in mezzo sul secondo palo dove sbuca il capitano Fruianu che in scivolata la butta dentro e porta sul 2-1 i gialloblù! Primo tempo che si conclude qua.
PARTITA SOSPESA
La ripresa è bloccata, il Borgaro difende il vantaggio e prova ripartire in contropiede anche perché il Nichelino attacca con tutte le forze per riprendersi almeno il pareggio. Al minuto 18’ però succede l’inaspettato. Dalle prime ricostruzioni il numero 10 del Borgaro (Ponzo) avrebbe spinto alla schiena con palla lontana, Parizia.
L’arbitro vede tutto ed estrae subito il cartellino rosso per Ponzo, da qua inizia il finimondo. I giocatori del Nichelino reagiscono e tra giocatori in campo e quelli della panchina si arriva al confronto diretto.
I dirigenti, gli allenatori e lo stesso arbitro tentano di dividere i ragazzi, ma la confusione è troppa e gli animi sono decisamente troppo caldi, il direttore di gara decide di fischiare la fine della gara con più di 20’ ancora da giocare e di mandare tutti negli spogliatoi anzitempo.
Ora la palla passa al giudice sportivo che dovrà decidere il da farsi, se rigiocare la gara dall'inizio, se assegnare a tavolino i tre punti ad una delle due formazioni, o se assegnare la partita persa a entrambe.
N.HESPERIA-BORGARO N-D (Sospesa al 18'st)
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 6' Ponzo (B), 26' Scognamiglio (N), 38' Fruianu (B).
N.HESPERIA (4-3-3): Sasso 6, Granito 6.5, Poggi 6.5, Parizia 6, Urbano 6, Vayr 6, Forte 7 (14' st Vallero sv), Signato 6 (1' st Dedaj 6), Masi 6.5, Maggio 6, Scognamiglio 6.5. A disp. Coco, Battiston, Lombardi, Zito, Tolomei, Mollica. All. Lombardo 6. Dir. Urbano - Tummolo.
BORGARO (4-3-3): Rosso 6.5, Fruianu 7, Conte 6 (1' st Tommasin 6), Sereni 6, De Angelis 6.5, Cannalire 6, Lantero 6, Catania 6, Musarra 6.5 (12' st Puttinati sv), Ponzo 5, Migliorini 6.5. A disp. Dilda, Grandinetti, Vittorio, Ena, Manchia, Albero, Mosca. All. Tonus 6. Dir. Conte - Cannalire.
ARBITRO: Morrone di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 25' Conte (B).
ESPULSI: 18' st Ponzo (B).
PAGELLE
NICHELINO HESPERIA • I MIGLIORI
Forte 7 Sbaglia il rigore che poteva portali in vantaggio a fine primo tempo, ma come disse il divin codino, “solo chi ha il coraggio di calciarli li sbagli i rigori”. Gioca comunque una signora partita, serve bene i compagni, crea calcio e dialoga alla perfezione col reparto offensivo.
Scogliamiglio 6.5 Sigla il gol del momentaneo vantaggio, bravo ma anche fortunato sulla ribattuta che gli è favorevole. Bene anche in fase di impostazione e in fase di recupero. Da una grossa mano alla difesa quando è sotto pressione.
BORGARO • I MIGLIORI
Rosso 6.5 Il portierone gialloblù oggi ha parato quasi tutto. Si distingue bene già nei primi minuti dove salva un paio di palle pericolose calciate da Masi. Intuisce il rigore avversario (che colpisce il palo, ma lui era li). Sbaglia l’uscita sul gol dell’1-1, ma si rifà pochi minuti dopo salvando sempre su Scogliamiglio.
Fruianu 7 Il capitano ha giocato con una grandissima personalità. Sempre attento in fase difensiva dove non sbaglia una virgola e altrettanto importante in attacco dove sigla il gol del 2-1 provvisorio che porta i suoi in vantaggio all’intervallo.