Cerca

Under 17

Festival delle doppiette: pareggio pirotecnico tra le prime della classe

Primo tempo allo Sported, secondo al Real Milano: decidono le doppie firme di Moro e Mantovani

EMANUELE MORO, REAL MILANO

UNDER 17 ASD REAL MILANO: Emanuele Moro protagonista del match con una doppietta

Pareggio scoppiettante tra Real Milano e Sported Maris nella quarta giornata del girone F. Il risultato finale è di 3-3 con il primo tempo a firme strettamente biancoverdi e il secondo a tinte biancorosse. Nella prima frazione a sbloccare il risultato ci pensano subito Mantovani e Camisani nei primi dieci minuti e alla mezz'ora arriva il rigore realizzato ancora dallo stesso Mantovani che porta il risultato sul 3-0. Nel secondo tempo però la squadra di Sangaletti scende in campo con un piglio completamente diverso, tant'è che già al primo minuto accorcia le distanze con un bellissimo tiro a giro di Moro. Fantasista vimodronese che si trasforma in assistman al 12' quando serve la palla del 3-2 ad Adorna che porta i biancorossi a una lunghezza dal pareggio che nel primo tempo sembrava insperato. Pareggio che arriva al 38' con un altro gol di Moro che sfruttando un'uscita sbagliata del portiere Copercini mette in rete la palla del 3-3. Copercini che però si fa perdonare negli ultimi secondi di partita con una bella parata su un tentativo di pallonetto di Pirelli per quello che sarebbe stato un clamoroso 4-3. Finisce così la partita con le due squadre che si dividono la posta in palio imponendosi per un tempo a testa e che rimangono appaiate in classifica al primo posto con dieci punti insieme al Sangiuliano CVS trionfante sul campo della Soresinese.

 

 

 

PRIMA METÀ BIANCOVERDE

 

Ci si aspettava una partita vivace, bella, intensa, ricca di gol e così è stato. Pronti, partenza e via ed è già 1-0: non passano neanche sessanta secondi che sulla destra Placchi mette un cross basso al centro dove arriva puntuale Mantovani per il vantaggio ospite. Una doccia fredda che diventa gelata per la Real Milano quando all'8' le reti diventano due: su calcio d'angolo battuto da Mantovani arriva sul secondo palo il capitano Camisani che spinge di testa in rete. L'uno-due micidiale biancoverde è un colpo duro da digerire per i ragazzi di Sangaletti che fanno fatica a reagire. Viceversa, i ragazzi di Franzini galvanizzati da uno splendido inizio continuano a cavalcare un'onda che diventa marea quando al 29' si rende protagonista ancora Mantovani che entra in area dalla sinistra e viene steso da Bellandi. L'arbitro assegna un calcio di rigore che viene calciato dallo stesso numero dieci che firma la doppietta personale. Sembra essere la spallata definitiva al match, ma non è dello stesso avviso Moro, che, pur non creando particolari pericoli, è vivo e intraprendente. Il primo tempo finisce dunque con il parziale inaspettato di 3-0.

 

 

 

 

UNA REAZIONE DA GRANDE SQUADRA

 

Il secondo tempo inizia in fotocopia al primo ma questa volta sponda biancorossa perché pronti, partenza e via e al 1' il Real Milano trova il gol della speranza con Moro che dalla sinistra si accentra e con un tiro all'incrocio dei pali batte Copercini. La partita cambia spartito grazie alla determinazione e alla voglia di riscatto dei ragazzi di Sangaletti che spingono e trovano al 12' la rete che accorcia a una lunghezza la distanza dal pareggio: su un disimpegno errato di Copercini Moro è il più lesto di tutti a raccogliere la palla che mette al centro dove trova Adorna che con un bel pallonetto mette in porta la palla del 3-2. A questo punto la partita prende una piega inaspettata: si arresta la spinta biancorossa mentre i ragazzi di Franzini riescono a riorganizzarsi andando vicino al gol del 4-2 due volte. In un primo momento la punizione di Mantovani si spegne sul palo e in un secondo un tiro da fuori pericoloso di Clerici finisce a lato. Proprio quando il match sembra essersi riequilibrato arriva un colpo di scena: al 38' sbaglia ancora Copercini che esce male su una palla in profondità e per sua sfortuna trova ancora una volta uno scatenato Moro che non sbaglia l'appuntamento con il gol per la seconda volta. La partita cambia ancora una volta direzione: i biancorossi ritrovano linfa ed energia continuando a spingere, i biancoverdi accusano il colpo e soffrono. Gli ultimi secondi di gara ne sono testimonianza visto che i padroni di casa sfiorano una clamorosa rimonta con Pirelli che lanciato in profondità cerca di emulare il compagno Adorna con un pallonetto ma questa volta trova un attento Copercini che si fa almeno in parte perdonare gli errori commessi in precedenza. Finisce così la partita con un pareggio che ai punti si rivela essere il risultato più giusto.

 

 

 

 

IL TABELLINO

REAL MILANO-SPORTED MARIS 3-3
RETI (0-3, 3-3):
1' Mantovani (S), 8' Camisani (S), 29' Mantovani (S), 1' st Moro (R), 12' st Adorna Andrea (R), 38' st Moro (R).
REAL MILANO (4-3-3): Presa 6.5, De Francesco 6.5, Ferrerio 6, Orselli 6, Balu 6.5, Bellandi 6, Moro 7.5 (30' st Turra C. sv), Moretti 6 (20' st Camarotto 6), Adorna Andrea 7 (24' st Paribello 6.5), Turra A. 6.5 (33' st Artiano sv), Pirelli 6.5. A disp. D'Andrea, Vanni, Fenu, Rossetti. All. Sangaletti 6.5.
SPORTED MARIS (4-3-3): Copercini 6, Soldi 6 (18' st Clerici Leonardo 6.5), Castagnidoli 6, Galli 6, Lombardi 6.5, Camisani 7, Telò 6.5, Meloni 6 (40' st Cardillo sv), Placchi 6.5, Mantovani 7.5 (6' st Ghidetti 6), Ghizzoni 6. A disp. Delevati[07], Gatti, Esposito, Jovanov, Rescaglio. All. Franzini 6.
ARBITRO: Della Corna di Monza 6.5.
AMMONITI: Clerici Leonardo (S), Telò (S), Camisani (S), Turra A. (R), Moro (R), Orselli (R), Ferrerio (R).

 

 

 

 

 

LE PAGELLE

 

REAL MILANO

Presa 6.5 Va in sofferenza sulle palle alte ma è attento sui tiri che arrivano verso la sua porta.
De Francesco 6.5 Cresce alla distanza proponendosi con costanza nel forcing della sua squadra.
Ferrerio 6
Spinge con meno costanza del suo compagno, bravo nelle chiusure.
Orselli 6
Fa fatica a dettare i tempi nel primo tempo con il centrocampo organizzato biancoverde, cresce alla distanza come tutta la squadra.
Balu 6.5
Nel primo tempo soffre la velocità degli attaccanti avversari, nel secondo prende le misure facendo anche dei lanci precisi.
Bellandi 6 Soffre più del compagno di reparto la velocità dell'attacco avversario causando il rigore del 3-0. Sale in cattedra nella ripresa con chiusure precise e puntuali.
Moro 7.5 L'autentico trascinatore della squadra. Nel primo tempo è il più intraprendente, nel secondo prende letteralmente per mano la squadra e mette lo zampino in tutti e tre i gol con una doppietta e un assist (40' st Turra sv).
Moretti 6
Come Orselli fatica in mezzo al campo ma cresce di intensità nella ripresa.
20' st Camarotto 6
Entra nel momento di forcing e contribuisce alla rimonta.
Adorna 7
Stretto nella morsa dei due centrali nel primo tempo, nel secondo cresce di prestazione e segna il gol della definitiva riapertura del match.
24' st Paribello 6.5 Entra e con la sua freschezza e i suoi scatti che allungano le maglie biancoverdi aiuta la squadra a raggiungere il pareggio.
Turra 6.5
Il più propositivo a centrocampo, si rende pericoloso sui calci piazzati. Perde una palla sanguinosa al limite dell'area su cui Balu è costretto a concedere una punizione che termina sul palo (33' st Artiano sv).
Pirelli 6.5
Un motorino continuo anche se fatica a farsi vedere dalle parti di Copercini. Si divora la palla della possibile rimonta completa.
All. Sangaletti 6.5
La sua squadra scende in campo e prende due gol a freddo che condizionano la prestazione nel primo tempo. Nel secondo i suoi ragazzi scendono in campo con un altro piglio e con una grande determinazione trovano un grandissimo pareggio.

 

 

Il Real Milano prima della partita

 

 

 

 

 

SPORTED MARIS

 

Copercini 6 Partita di ordinaria amministrazione con grande sicurezza nelle uscite fino al 12' del secondo tempo quando sbaglia un disimpegno sanguinoso che costa il gol del 3-2. Esce fuori tempo concedendo il pareggio. Si riscatta nel finale grazie ad una bella parata che evita la beffa della rimonta completa.
Soldi 6
Buona partita nel primo tempo, nel secondo soffre la pressione avversaria.
18' st Clerici 6.5 Entra bene in campo sfiorando la rete che avrebbe chiuso la partita definitivamente.
Castagnidoli 6
Perde il duello con Moro che lo mette a dura prova per tutta la partita.
Galli 6 Non soffre mai nel primo tempo, nel secondo va in difficoltà riuscendo però a mettere qualche pezza nelle ripartenze veloci biancorosse.
Lombardi 6.5
Come il compagno di reparto cala nel secondo tempo ma compie chiusure provvidenziali.
Camisani 7
Nella prima frazione detta il gioco a centrocampo da padrone trovando anche il gol del raddoppio di testa su calcio d'angolo, sempre preciso e puntuale nei raddoppi ai compagni.
Telò 6.5
Con la sua fisicità domina a centrocampo nella prima metà di gara calando poi nella ripresa.
Meloni 6
Si muove bene tra le linee facendo anche lavoro di filtro (40' st Cardillo).
Placchi 6.5
Nel primo tempo insieme al compagno mette in estrema difficoltà la retroguardia avversaria.
6' st Ghidetti 6
Entra per dare più sostanza alla squadra ma fa fatica come tutti i suoi compagni nel secondo tempo.
Mantovani 7.5
Leader della squadra. Firma una doppietta, tra cui un rigore procurato da lui stesso, e firma un assist su calcio d'angolo. Cala un po' nella ripresa e con lui anche la sua squadra.
Ghizzoni 6
Ordinato a centrocampo, fa il suo con attenzione e applicazione.
All. Franzini 6 
La sua squadra scende in campo azzannando la partita nei primi dieci minuti e giocando in scioltezza per tutto il primo tempo. Nel secondo i suoi ragazzi inspiegabilmente staccano la spina e soffrono una ritrovata Real Milano.

 

Lo Sported Maris in posa prima del match:



 

 

 

 

ARBITRO

Della Corna di Monza 6.5 La sua è una partita attenta sebbene nel primo tempo ci sia qualche dubbio su un possibile calcio di rigore per fallo di mano per la squadra di casa. Il rigore concesso agli ospiti invece è sacrosanto visto che Bellandi atterra Mantovani senza prendere mai la palla. Nel complesso una buona prestazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter