Cerca

Under 15

Ez Raidi, Poggio, Acossi e Morbelli fanno volare l'Acqui: i termali ripartono

I padroni di casa affossano il Don Bosco Alessandria e salgono a quota dieci punti in classifica

Ez Raidi, Poggio, Acossi  e Morbelli fanno volare l'Acqui: i termali ripartono

Dopo il pareggio della scorsa giornata sul campo della Novese, l'Acqui ritrova i tre punti rifilando una cinquina al mal capitato Don Bosco Alessandria. Partita dominata in lungo e in largo dai termali che non hanno praticamente concesso nulla agli ospiti, se non qualche chance ad inizio ripresa. Protagonisti del match sono stati Ez Raidi, che oltre al gol ha giocato un'ottima partita, Poggio, Acossi e Morbelli, autore di una doppietta. Grazie a questa vittoria i ragazzi di Federico Rovera salgono a quota dieci punti confermandosi come una delle squadre più in forma del campionato. Gli ospiti si sono dimostrati troppo vulnerabili in difesa, non riuscendo, se non in pochissime occasioni ad impensierire la difesa dell'Acqui. 

EZ RAIDI E POGGIO INDIRIZZANO IL MATCH

Rovera schiera un 4-3-3 a cui risponde Gotta con un 4-4-2. La prima occasione è per il Don Bosco Alessandria: al 5’ ottimo passaggio per Rizzetto che non riesce ad arrivare sulla sfera anche per la prodigiosa uscita di Assandri. Immediata la risposta dell’Acqui con Poggio che sfiora il gol con un colpo di testa su gli sviluppi di un calcio di punizione. Al 9’ occasione per Morbelli che calcia alto sopra la traversa. Gli ospiti provano a rendersi pericolosi, ma devono fare i conti con l’ottima partita di Barbirolo e Poggio che non lasciano spazi. Al 21’ svolta del  match con Levo che fa prevalere la forza fisica e crossa per Ez Raid il quale calcia al volo: l’arbitro indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta lo stesso Ez Raidi che non sbaglia e fa 1-0. Passano due minuti e arriva anche il raddoppio: altra grande azione di Levo che si conquista un calcio d’angolo. Sugli sviluppi del medesimo Brahja non arriva sulla sfera e Poggio insacca in rete di testa. Su finire del primo tempo il Don Bosco Alessandria si rende pericoloso con un colpo di testa di Rizzetto su assist di Betti. Nel finale ancora Rizzetto calcia in porta ma respinge il solito Poggio.

ACQUI SUL VELLUTO

Acqui straripante nella ripresa, anche se all'inizio va concede qualcosa di troppo nella retroguardia. Al 1' tiro alto di Morbelli a cui rispondono gli ospiti pochi minuti più tardi prima con Rizzetti e poi con il neo entrato Vaccarone. Al 5' errore della termale palla di nuovo sui piedi di Vaccarone il cui tiro impegno i guantoni di Assandri che si rifugia in angolo. Al 10' minuto Acqui vicino al tris con Ez Raidi che da posizione defilata calcia centrale e Brahja fa sua la sfera. Pochi minuti più tardi brivido per i padroni di casa con Assandri che in uscita non riesce a bloccare la sfera, prodigioso l'intervento di Barbirolo che, per evitare guai peggiori, spazza la palla in corner. La partita resta aperta fino al 26' quando Morbelli in contropiede cala il tris ponendo fine di fatto al match. Nel finale i padroni di casa non si accontentano e trovano prima il poker con lo stesso Morbelli bravissimo ad arrivare primo sulla respinta di Brahja e poi il gol del 5 a 0 con Acossi che dal limite fa partire un tiro che insacca sotto la traversa. L'arbitro decreta la fine del match: grande vittoria per l'Acqui che sale così a dieci punti. 

INTERVISTE

Grande soddisfazione per Federico Rovera, allenatore dell'Acqui, che ha fine partita ha dichiarato: «Grande gara, i ragazzi hanno reagito alla grande alla difficoltà incontrata domenica scorsa, ottimo approccio, bene tutti i reparti, bene la gestione di 15 minuti di difficoltà, lo “schiaffo” ha fatto bene. Credo che la differenza con domenica scorsa sia stata la mentalità vincente avuta, che non significa vincere per forza, ma che porta a giocare come ho visto questa mattina. Sono contento di tutti loro, abbiamo giocato contro una buona squadra e questo da valore alla nostra partita e voglio che ogni giorno siano più consapevoli, ora ci aspetta una gara dura ma che dovremo affrontare senza paura».

IL TABELLINO

ACQUI-DON BOSCO ALESSANDRIA 5-0

RETI: 19' rig. Ez Raidi (A), 22' Poggio (A), 27' st Morbelli (A), 32' st Morbelli (A), 38' Acossi (A).

ACQUI (4-3-3): Assandri 7, Cavanna 8 (32' st Griselli sv), Ferrando 8 (31' st Gamba sv), Barbirolo 8, Poggio 8.5, Lazzarino 8 (15' st Acossi 8.5), Barletto 8, Antonello 8 (20' st Rabino 8), Levo 8 (29' st Rossi sv), Morbelli 8.5 (32' st Vallegra sv), Ez Raidi 8.5 (27' st Buda sv). A disp. Bianchi, Bouziane. All. Rovera 8.5.

DON BOSCO ALESSANDRIA (4-4-2): Brahja 6, Bergamasco 5.5 (1' st Santobello 6), Maggi 5.5 (1' st Vaccarone 6.5), Bocchio 5.5, Ghiazza 5.5, Bertone 5.5, Cuth Marius 5.5 (27' st Crescenzio sv), Marengo 5.5, Rizzetto 6, Gotta 6, Betti 5.5 (1' st Ferrara 5.5). A disp. Feguglia, Caramella, Angeleri. All Gotta 6.

AMMONITI: 10' st Cuth Marius (D), 32' st  Gotta (D).

ARBITRO: Novelli di Alessandria 7.

PAGELLE

ACQUI

Assandri 7 Il suo errore avrebbe potuto creare problemi seri, ma poi si riscatta alla grande con ottime uscite che danno sicurezza alla difesa.

Cavanna 8 Spinge sulla fascia con grande determinazione facendo anche intravedere grande qualità. Molto buona la fase difensiva dove non fa passare quasi nulla.

32' st Griselli sv

Ferrando 8 Davvero una prestazione di grande livello: Interviene su tutti i palloni con grande tempismo e senso della posizione. Quasi insuperabile.

31' st Gamba sv

Barbirolo 8 Si rende protagonista di ottime chiusure che neutralizzano le avanzate avversarie. Sempre molto attento sbrogliare i pericoli come in occasione dell'errore in uscita di Assandri.

Poggio 8.5 Solita prestazione di livello, condita anche dalla sua seconda rete stagionale. Non si fa quasi mai superare. 

Lazzarino 8 Lotta con molta tenacia su tutti i palloni, inoltre molto spesso è dai suoi piedi che partono le azioni più pericolose dell'Acqui.

15' st Acossi 8.5 Entra molto bene in partita dimostrando grande qualità. Si rende protagonista di un bel gol con un tiro dal limite dell'area di rigore.

Barletto 8 Presente su tutti i palloni, lotta con grande determinazione e spirito di sacrificio. Prestazione molto positiva.

Antonello 8 Gioca una buonissima partita condita da lanci lunghi per i compagni e grande qualità. Dimostra di avere ottimi piedi.

20' st Rabino 8 Il suo ingresso da energie fresche al centrocampo, fa prevalere in più circostanze la sua forza fisica. Prestazione molto buona.

Levo 8 Da sue iniziative nascono i primi due gol: nel primo recupera palla, nel secondo mette in mostra la sua forza fisica causando il calcio d'angolo che ha poi causato il gol di Poggio.

29' st Rossi sv

Morbelli 8.5 Sale in cattedra con una doppietta che consente all'Acqui di dilagare: dimostra fredezza nel primo gol, mentre nel secondo si fa trovare al posto giusto al momento giusto.

32' st Vallegra sv

Ez Raidi 8.5 Solita ottima prestazione: a parte il gol su rigore è colui che crea più pericoli lì davanti grazie alla sua qualità e forza fisica. Prestazione molto buona.

27' st Buda sv

All. Rovera 8.5 Grande prestazione da parte di tutta la squadra. Ha trasmesso grinta e determinazione ai suoi giocatori oltre che grandi motivazioni.

DON BOSCO ALESSANDRIA

Brahja 6 Sfiora la palla in occasione del rigore di Ez Raidi, ma non basta. Incolpevole sui gol presi, tranne sul secondo dove sbaglia il tempo dell'uscita.

Bergamasco 5.5 Un po' in difficolta sulla fascia dove soffre le accelerazioni di Levo. Disattento in occasione del rigore che nasce dove un suo errore.

1' st Santobello 6 Ci mette impegno lottando su tutti i palloni, ma non basta. Prestazione buona per spirito di sacrificio.

Maggi 5.5 Qualche disattenzione di troppo sulle incursioni degli attaccanti, nel complesso svolge una partita di grande grinta e determinazione.

1' st Vaccarone 6.5 Il suo ingresso da una piccola scossa, in quanto si rende pericoloso in diverse circostanze. In particolare in una dove impegna i guantoni di Assandri.

Bocchio 5.5 Prestazione un po' sottotono perde diversi palloni e lascia troppi spazi ai centrocampisti dell'Acqui. Prestazione da rivedere.

Ghiazza 5.5 Non gioca un buona partita, ma si fa apprezzare per impegno e spirito di sacrificio. Saprà riscattarsi al meglio.

Bertone 5.5 Cerca di servire il reparto offensivo con grande precisione, ma tuttavia compie anche diversi errori evitabili.

Cuth Marius 5.5 Ci mette cuore e anima intervenendo in modo autorevole su tutti i palloni. Prestazione però un po' sottotono.

27' st Crescenzio sv

Marengo 5.5 Viene spesso intrappolato dagli avversari con grande facilità. Non riesce ad essere pericoloso anche per meriti dei centrocampisti dell'Acqui.

Rizzetto 6 È il più pericoloso dei suoi, tenta qualche conclusione verso la porta. Va detto in sua marcatura c'era Poggio: non proprio un avversario facile da affrontare.

Gotta 6 Gioca una buona partita facendo vedere forza fisica e grande grinta. Uno dei pochi a salvarsi.

Betti 5.5 Non viene quasi mai servito. Ci mette grande impegno, ma non basta per cambiare le sorti della partita.

1' st Ferrara 5.5 Il suo ingresso non cambia l'inerzia della partita. Viene sempre anticipato dalla difesa dell'Acqui. Avrà occasioni di riscatto.

All. Gotta 6 La squadra si arrende alle prime difficoltà dopo un inizio tutto sommato niente male. Tuttavia siamo ancora ad inizio campionato e i suoi ragazzi hanno grosse possibilità di riprendersi.

ARBITRO

Lorenzo Novelli di Alessandria 7 Gestione corretta della partita e cartellini coretti. Prestazione molto positiva.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter