Cerca

Under 14

Un rigore all'ultimo respiro cambia il risultato: blues fermati dal dischetto

Ai ragazzi di Villa non basta una partita a super trazione offensiva per fare +3

MORUZZI-CODOGNO UNDER 14

UNDER 14 RC CODOGNO • Nicolò Moruzzi, con una doppietta su rigore regala il pareggio ai suoi

Solo una sfida di alta classifica contro la rivelazione Codogno è riuscita a scalfire un momento magico come quello della Masseroni che con un risultato di 2-2 interrompe la sfilza di vittorie che continuava da inizio campionato. Il Codogno compie un'impresa che ancora non era riuscita a nessuno e si mette in scia alle prime della lista, visto il contemporaneo pareggio nella sfida tra Enotria e Franco Scarioni in una delle giornate, forse, più importanti.

RIGORE E CONTRO-RIGORE

Il primo tempo non è sicuramente soporifero come l'ora suggerirebbe. Servono solo sei minuti alla Masseroni, infatti, per affondare verso la porta del Codogno ma ad un'ottima chiamata di Di Bernardo risponde un altrettanto ottimo intervento di Maiavacca che manda in corner. Tiro dalla bandierina che stavolta, però, non sa di salvataggio: sul calcio da fermo, infatti, arriva il vantaggio dei blues con una girata perfetta di Clapis che viene imbeccato perfettamente da Vicario. Neanche il tempo di festeggiare che il Codogno si fa subito sotto e alla prima sortita offensiva buca la difesa dei blues con uno scatenato Monkam: due dribbling e subisce fallo sulla linea di rimessa, per l'arbitro è rigore. Si presenta sul punto di battuta Moruzzi che spiazza Conti e fa 1-1. Si sa, il karma colpisce quando meno te lo aspetti e infatti dopo soli due minuti avviene un'azione speculare, stavolta in area del Codogno e il risultato è uguale: rigore per la Masseroni con fallo conquistato da un imprendibile Di Bernardo che lascia il pallone a Fabbri che, prima sbaglia, o meglio, trova un super Maiavacca che mette sul palo ma poi è bravo a fiondarsi sulla grande ribattuta, 2-1 e primo tempo in cassaforte per i padroni di casa. Momento di fair-play quando a pochi minuti dalla fine Vicario prima butta fuori un corner non visto come giusto e pochi secondi dopo fa lo stesso il Codogno con una rimessa.

CINQUE MINUTI DI FUOCO

La ripresa non parte proprio come il primo tempo e ad aprire le danze ci pensa il Codogno, rinfrancato dall'intervallo: Monkam smarca Moruzzi che si gira in un fazzoletto e lascia partire una conclusione poco sopra la traversa. Serve un calcio da fermo per riportare in auge la Masseroni e a batterlo è Vicario ma purtroppo la palla sfila ad un soffio dal palo. É ancora il Codogno a prendere coraggio e a spaventare i padroni di casa con un sempre perfetto Monkam, a cui oggi è mancato solo il gol, che ne supera uno e conclude a fil di palo. Sono però gli ultimi cinque minuti a far tremare tutta via Terzaghi, e non per delle partite nel vicino San Siro: ultimo minuto, affondo del Codogno con tutti avanti, mischia ad inizio area, cade qualcuno, l'arbitro indica il dischetto del rigore. Attimi concitati dove arriva anche un rosso per Lambrosa che è costretto a saltare i minuti di recupero. Ancora una volta si incarica Moruzzi e ancora una volta non sbaglia facendo esplodere la panchina del Codogno, ma le emozioni non sono ancora finite. Ultima azione, stavolta veramente, che capita sui piedi della Masseroni: fallo al limite dell'area che prima viene visto come rigore e poi viene tramutato in punizione dal limite; calcio da fermo che sbatte sulla barriera, per l'arbitro è ancora punizione per un tocco di mano, punizione da ancora più vicino che però non porta a nulla. Partita che si chiude come si era aperta, con un climax ascendente che ha portato i ragazzi del Codogno a fare uno step in più nel loro percorso di crescita.

IL TABELLINO

MASSERONI-RC CODOGNO 2-2
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-2): 7' Clapis (M), 10' rig. Moruzzi (R), 12' Fabbri (M), 35' st rig. Moruzzi (R).
MASSERONI (4-3-3): Conti Manolo 6.5, Giacchi 6.5, Fabbri 7, Vicario 7 (28' st Perrino sv), Zanotto 6.5, Garbin 6.5, Marchisella 6.5 (8' st Lambrosa 6.5), Strignano 6.5, Clapis 7.5 (20' st Conti Francesco 6.5), Di Bernardo 7 (32' st Cuppari sv), Ciconte 6.5 (18' st Scarpa 6.5). A disp. Storari, Torres, Ferrazza, Zanni. All. Villa 7. Dir. Montelatici.
RC CODOGNO (4-3-3): Maiavacca 7, Salvi 6.5 (11' st Michielon 6.5), Marro 7 (12' st Hzizi 6.5), Gabri 6.5 (25' st Pomati sv), Muraro 7, Bersani 6.5 (31' st Fioretti sv), Boiocchi 6.5 (1' st Tuzzi 6.5), Agosti 6.5, Moruzzi 8, Bardella James 7 (4' st Trapani 6.5), Monkam 7. A disp. Verdelli. All. Bianchi 7. Dir. Casali.
ARBITRO: Todisco di Milano 6.
ESPULSO: 35' st Lambrosa (M).
AMMONITI: Fabbri (M), Marchisella (M), Di Bernardo (M).

LE PAGELLE

MASSERONI

Conti Manolo 6.5 Viene impegnato poco ma risponde sempre presente. Incolpevole sui due rigori.
Giacchi 6.5
Parte in sordina salvo poi andare in crescendo inserendosi nella manovra e dando soluzioni ai compagni.
Fabbri 7
Corre, corre e ancora corre. Una partita di grande sacrificio passata a sgasare su tutta la fascia. La ciliegina sulla sua partita è il gol del momentaneo 2-1.
Vicario 7
Il mediano della Masseroni non è certo passato per fare la comparsa, perchè se serve un uomo per battere punizioni e corner credete pure in Vicario. Gioca una partita fatta di attenzione dietro e grande senso della posizione quando alza il baricentro. Suo l'assist per il vantaggio dei Blues (28' st Perrino sv).
Zanotto 6.5
Dopo il fallo del rigore ad inizio partita cresce progressivamente con il passare dei minuti, diventando quasi invalicabile.
Garbin 6.5
Tiene sempre bene la posizione e chiude tempestivamente sulle sortite avversarie con tempismo.
Marchisella 6.5
La mezz'ala della Masseroni riesce a districarsi bene nella manovra servendo anche buoni palloni per i compagni più avanzati.
8' st Lambrosa 6.5
Entra ad inizio ripresa per dare nuovo smalto, fantasia all'attacco blues e cercare di non dare punti di riferimento ai difensori del Codogno; le sue serpentine riescono quasi sempre mandando a vuoto quasi tutti i tentativi degli avversari.
Strignano 6.5
Sull'esterno detta legge per tutto il primo tempo inventando calcio per i compagni in mezzo e smistando palloni. Nella ripresa cala arginato anche quasi alla perfezione dalla retroguardia avversaria.
Clapis 7.5
Se fosse arrivata la vittoria parleremo di perfezione: grazie ad uno schema costruito al bacio da Vicario trova il vantaggio con una girata perfetta in apertura d'incontro e mantiene costante la sua prestazione per tutta la partita.
20' st Conti Francesco 6.5
Entra nell'ultimo quarto d'ora per dare densità ed evitare di abbassare baricentro e concentrazione.
Di Bernardo 7
Il sacrificio in casa Masseroni porta un cognome: Di Bernardo. Nonostante la delusione per il risultato e per non aver segnato la sua prova è più che positiva: si procura il rigore del 2-1 ed è anche il primo che impegna Maiavacca, se son rose fioriranno (32' st Cuppari sv).
Ciconte 6.5
Come gli altri interpreti dell'attacco della Masseroni parte bene attaccando lo spazio e cercando di dare soluzioni. Si fa notare cercando anche di dare una mano dietro, abbassandosi spesso a fare il quinto dietro.
18' st Scarpa 6.5
Si infila tra le linee per svariare su tutto il fronte d'attacco combattendo su ogni pallone che arriva nelle vicinanze. 
All.Villa 7
I ragazzi giocano e bene. Il risultato e il calcio espresso li premia fino, quasi, all'ultima azione. Unica pecca, forse, non aver chiuso prima la partita.

RC CODOGNO

Maiavacca 7 Il rigore parato, nonostante il gol sulla ribattuta, è un esempio lampante di reattività e perfezione tra i pali. Sul primo gol è incolpevole.
Salvi 6.5
Nonostante un grande dose di sacrificio non riesce ad andare oltre il muro della Masseroni. In difesa invece aiuta bene al centro.
11' st Michielon 6.5
Dà verve e sostanza in un momento in cui la partita rischiava di sfuggire dalle loro mani.
Marro 7
Se la partita rimane aperta è anche un po' merito suo; dopo un inizio di partita non dei più facili sale in cattedra e detta legge fino a che è in campo.
12' st Hzizi 6.5
Cerca di mettere ordine facendo girare palla in maniera ragionata.
Gabri 6.5
L'attacco della dei Blues non è certo dei più facili da fronteggiare ma il 6 del Codogno riesce a mettere fisico e ottimi anticipi (25' st Pomati sv).
Muraro 7
Una gara da incorniciare: uno dei migliori dei suoi sia sul piano del gioco, con una partita sontuosa dal punto di vista difensivo, che dal punto di vista mentale dopo i due gol presi che avrebbero tagliato le gambe a chiunque.
Bersani 6.5
Va in difficoltà nelle scorribande avversarie ad inizio partita salvo poi crescere minuto dopo minuto (31' st Fioretti sv).
Boiocchi 6.5
Tentativi di strappi e lanci fanno da contro altare alla fatica nel cercare di superare il muro della Masseroni nonostante ci metta tanto impegno.
1' st Tuzzi 6.5
Si posiziona in mezzo al campo cercando di fare da collante fra le due fasi di gioco.
Agosti 6.5
Le idee e la visione di gioco ci sono, anche qualche passaggio non di poco conto da annotare ma il centrocampo avversario impone spesso il fisico sull'8 del Codogno.
Moruzzi 8
Assoluto Man of the Match: oltre ai due rigori realizzati una prova fatta di sacrificio e tanta tanta corsa in ogni zona del campo come a voler aggredire ogni pallone. Spesso si abbassa anche per dare fisico ad un centrocampo in difficoltà.
Bardella James 7
Grande prova del Diez del Codogno che sembra soffrire meno la fisicità degli avversari mettendo ordine tra i suoi e facendo spesso ripartire dopo contrasti vinti.
4' st Trapani 6.5 
Buttato nella mischia per muovere un po' le acque entra benissimo in partita infilandosi in ogni spasso che gli avversari gli concedono dando non pochi grattacapi.
Monkam 7
Le parole per descrivere la sua prestazione si sprecano: è ovunque e cerca sempre la sortita nonostante l'ottima difesa dei Blues, si prende il fallo da rigore del momentaneo pareggio nel primo tempo e sfiora il gol in due circostanze.
All. Bianchi 7 Il cuore dei suoi ragazzi non finisce mai, neanche quando la partita è ormai ad un passo dallo scivolare via dalle loro mani. Hanno il merito di tenerla aperta fino all'ultimo anche con cambi che danno linfa vitale nei momenti di difficoltà.

ARBITRO

Todisco di Milano 6 Partita tranquilla dal punto di vista dell'ambiente, sia sugli spalti che sul terreno di gioco. Non preciso su alcune situazioni in area di rigore e sull'espulsione di Lambrosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter