Cerca

Under 17

I gemelli del gol decidono la sfida ad alta quota

Imbattuti da cinque partite, fermano la corsa di una pretendente alla vittoria finale

Alessandro Perin e Kristian Brunati

Under 17 Pinerolo, Cumiana Sport - Villar Perosa 1-2; la decidono Alessandro Perin e Kristian Bunati. Attaccanti velocisti del Villar Perosa

Si guadagna le attenzioni del comitato di Pinerolo la partita che inaugura la quinta giornata della categoria Under 17. Un Cumiana primo in classifica ospita un Villar Perosa in crescita e ancora imbattuto, con la possibilità, con una vittoria, di agganciare i padroni di casa in classifica.

Due squadre con filosofie di calcio molto divergenti, il Cumiana di Carlo Bocco si schiera con un 4-2-3-1 con la chiara intenzione di fare della gestione di palla il fulcro del loro gioco; idea supportata soprattutto grazie alle caratteristiche dei suoi due centrali di centrocampo; anima della squadra che ne regola i tempi. Sono tre infine i trequartisti a supportare il bomber Samuele Vola

Gli ospiti di Nicolò Micol rispondono con una difesa plasmabile in base alle situazioni di gioco, ai blocchi di partenza sono tre i protagonisti del reparto ma, nel corso della partita, la linea ospita occasionalmente quattro o cinque interpreti. L'idea del tecnico appare chiara sin dai primi minuti: sfruttare la velocità dei suoi attaccanti. Alessandro Perin e Kristian Brunati hanno in mano le chiavi del reparto avanzato e vengono spesso innescati con lanci lunghi, in modo da sfruttare al meglio le qualità dei due.

Con il passare dei minuti la partita assume una forma atipica, molto equilibrata, con il Cumiana che si fa preferire per mole di gioco creata e il Villar Perosa che ha però almeno tre nitide occasioni per trovare la rete del vantaggio. Gli attaccanti ospiti generano scompiglio nella difesa avversaria ogni volta che il pallone transita nella loro zona di competenza, i due si cercano e si trovano anche bendati, mettono in mostra tutti gli automatismi acquisiti nel tempo che, attuano in maniera anche meccanica. Ci devono pensare Jacopo Gorrea, portiera di casa, e Andrea Toppino a tenere in equilibrio il risultato; aiutato anche dai legni sui quale si stampa la punizione di Giovanni Vecchiato. Proprio su un lancio lungo, come prevedibile, la sbloccano gli ospiti, con Perin che accorcia generando lo spazio necessario a Brunati per involarsi verso l'area di rigore, dove riesce a sedere un'avversario e superare l'incolpevole Gorrea per timbrare la marcatura del vantaggio. Il Cumiana accusa il colpo e sembra non riuscire a reagire nei minuti finali della prima frazione, andando anche in affanno sulla pressione avversaria che, al contrario prende fiducia e va a riposo con un bel carico d'autostima.

In apertura di secondo tempo, il tecnico casalingo opta per tre sostituzioni che rivoluzionano la squadra e in particolar modo la linea difensiva e la catena di destra che inizia a macinare campo alzando il baricentro della squadra. A poco a poco i padroni di casa creano occasioni sempre più ghiotte per giungere alla rete del meritato pareggio; Matteo Mo, il capitano, alza sempre più il livello della sua prestazione muovendosi come una piovra al centro del campo facendo intravedere un'intelligenza e una maturità fuori dal comune, conducendo in prima linea gli attacchi dei suoi. La partita, seppur con estrema sportività, diventa sempre più fisica e frammentata; spegnendo lentamente le speranze di rimonta del Cumiana. Nel momento in cui i padroni di casa si distraggono leggermente, il Villar Perosa mette a segno il colpo del definitivo k.o. con Pichierri Casey che punisce con un gol fotocopia a quello segnato nel primo tempo dal suo collega con il quale divide il reparto, si invola da solo contro il portiere, lo salta e insacca a porta vuota. Ammirevole la reazione dei padroni di casa che nonostante il doppio svantaggio si riversa all'attacco con la speranza di rimettere in piede una partita ormai compromessa; la rete dell'effimera illusione arriva nei minuti di recupero con Bertagni Federico che di testa devia in porta un cross da calcio piazzato.

La partita termina con il successo del Villar Perosa che trova la sua seconda vittoria consecutiva, allungando la striscia di imbattibilità a cinque partite e agganciando il Cumiana a nove punti, per ora, ancora in vetta alla classifica.

IL TABELLINO:

RETI (0-2, 1-2): 20' Brunati (V), 42' st Perin (V), 50' st Bertagni (C). CUMIANA SPORT (4-2-3-1): Gorrea 7, Tinazzo 6 (1' Ferone 6.5), Durante 6.5, Vanni 6.5 (32' st Origlia 6.5), Toppino 7.5, Pancheri 6 (1' st Stefani 7), Mazzinghi 7 (32' st Bertagni 6.5), Mo 8, Vola 6.5, Ruffinatto P. 6 (24' st Ruffinatto F. 6), Pichierri 6.5 (1' st Brontolone 7.5). A disp. Murdocca. All. Bocco 7.5. Dir. Origlia. VILLAR PEROSA (3-5-2): Apolloni 7, Ene 6.5, Laganà 7, Bannino 6 (42' st Passet Gros 6), Coello 6.5, Vecchiato 7, Piovano 6 (44' st Gouthier 6), Vincon 6, Brunati 7.5, Roman 6 (32' st Long 6), Perin 7.5. A disp. Agostini, Stroe. All. Micol 7.5. Dir. Long.

LE PAGELLE

CUMIANA SPORT(4-2-3-1)

Gorrea 7 Decisivo in più occasioni salvando il risultato. Attento anche nelle uscite alte e dimostra un'ottima presa. Uno dei migliori in campo, pecca un pelo di leggerezza in fase di inizio azione

Tinazzo 6 Timido nel primo tempo, fatica a trovare il giusto ritmo per incidere sia in fase di spinta che in copertura preventiva 1' Ferone 6.5  Partita sulla falsa riga di Tinazzo ma ci mette più intraprendenza, favorito anche dall'atteggiamento differente dei suoi nella ripresa 

Durante 6.5 Un primo tempo discreto, faticando a volte nella gestione del pallone poiché prontamente pressato. Nel secondo tempo si sposta al fianco di Toppino al centro della difesa e si rende autore di grandi interventi

Vanni 6.5 Prestazione double face, nel primo tempo fatica a prendere controllo del gioco, commettendo qualche errore di disttenzione. Nel secondo tempo si rimbocca le maniche e si mette a gestire palloni difficili, calciando anche molto bene tutti i piazzati  32' st Origlia 6.5  Entra in campo e cerca subito di dare il massimo, combattendo su tutte le seconde palle.

Toppino 7.5 Protagonista assoluto del primo tempo dove tiene a bada i due attaccanti avversari rendendo loro la vita praticamente impossibile. Non sbaglia mai una scelta di tempo e gestisce bene il pallone in uscita.

Pancheri 6 Lento nella letture, fatica a tenere il passo punte del Villar Perosa, ma quando ne intuisce le intenzioni è bravo ad anticiparle 1' st Stefani 7  Dà una vera e propria scossa alla squadra, si posiziona come esterno basso a sinistra ed è abile in tutte e due le metà di campo.

Mazzinghi 7 Quando ha spazio per dare libero sfogo alla sua corsa diventa imprendibile, oggi di spazi ne ha avuti pochi ed è stato costretto a incanalarsi in spazi più stretti dove ha messo in luce grandi qualità tecniche.  32' st Bertagni 6.5  Entra e trova la rete del 2-1 dopo pochi minuti, si mette a completa disposizione della squadra non risparmiando mai una corsa.

Mo 8 Cervello della squadra oltre che del centrocampo. Tutte le manovre passano dai suoi piedi ed è sempre rapido ad offrire un appoggio quando i compagni sono in difficoltà. Gioca a testa alta e questo gli permette di vedere le giocate con un tempo d'anticipo. Gestisce molto bene anche il dialogo con l'arbitro, con i compagni e gli avversari.

Vola 6.5 Partita difficile, ingabbiato nella difesa avversaria, molto fisica. Le prova tutte cercando per tutta la partita la posizione migliore per ricevere e giocare palla. Si rende comunque pericoloso in diverse occasioni.

Ruffinatto P. 6 Fa grande fatica a capire dove deve agire, gioca pochi palloni ma non riesce a incidere, fa comunque vedere grande tecnica nelle poche volte che entra in possesso di palla  24' st Ruffinatto F. 6  Anche lui fatica a lasciare il segno ma si mantiene sempre propositivo proponendo sempre un aiuto ai compagni.

Pichierri 6.5 Primo tempo a luci e ombre, non riesce a scardinare la difesa avversaria molto spesso ma è bravo nei movimenti senza palla ad allungarla generando spazi per i compagni  1' st Brontolone 7.5  Cambia volto alla partita, a tratti sembra avere la calamita, attrae la maggior parte dei palloni ed è bravo a gestirli. Corre sulla fascia sinistra per tutto il secondo tempo facendo piovere in area numerosi traversoni pericolosi.

All. Bocco 7.5  Risultato che non rispecchia pienamente quel che si è visto in campo, sfortunato a non trovare la rete del pareggio. La sua squadra però gioca a calcio per tutta la partita nonostante le difficoltà dovute al risultato, segno di un ottima organizzazione e di un grande carattere dei suoi calciatori.

Dir: Origlia.

VILLAR PEROSA  (3-5-2)

Apolloni 7 Sicuro in tutti gli interventi, incolpevole sulla rete subita nel finale. Molto attento e coraggioso nelle uscite enelle presa alte

Ene 6.5 Bravo e attento in fase difensiva, nel primo tempo si fa apprezzare soprattutto in fase di spinta e nei tempi di inserimento, soprendendo alle spalle la retroguardia avversaria rendendosi pericolosissimo in almeno un paio di occasioni

Laganà 7 A differenza del suo opposto si fa preferire in fase di contenimento, nonostante i clienti scomodi da fronteggiare non cala mai l'intensità, anche contro avversari di gamba più freschi di lui

Bannino 6 Si dedica principalmente a leggere attentamente le offensive avversarie, sveglio a frenarne le avanzate anche quando stanco.

Coello 6.5 Rapido in chiusura e vigoroso nei contrasti, ottimo in fase di uscita e nel cercare la giusta soluzione per ribaltare il fronte.

Vecchiato 7 Ci pensa l'incrocio dei pali a negargli la gioia personale della rete su calcio di punizione. Dà libero sfogo al suo piede destro ogni volta che ne ha l'occasione, imbeccando le due punte. 

Piovano 6 Legnoso, si dedica al lavoro sporco in fase di rottura. Occupa bene il campo sacrificandosi per la squadra, sporcando le tracce avversarie  44' st Gouthier 6

Vincon 6 Perno del centrocampo a cinque aggiunge fisicità alla partita. Prestazione in ombra per quel che riguarda la fase di impostazione ma offre sempre un appoggio ai suoi compagni.

Brunati 7.5 Nel primo tempo è imprendibile, si trova a memoria con il suo compagno di reparto e attacca con cattiveria la profondità. Trova la rete notoriamente più difficile: quella del vantaggio e, continua per tutta la partita ad allungare la squadra avversaria con i suoi movimenti

Roman 6 Uno dei più propositivi della linea metodista nonostante fatichi a trovare precisione nell'ultimo passaggio. Prestazione comunque soddisfacente, soprattutto per l'intensità espressa  32' st Long 6

Perin 7.5 Al pari di Brunati, domina nel primo tempo, offrendogli palloni pericolosi in maniera rapida anche quando si trova spalle alla porta. Trova la rete che chiude l'incontro e non si risparmia, generoso e prezioso anche nei momenti difficili della partita.

All. Micol 7.5  Il risultato lo premia e trova punti importanti per la classifica e per il morale. Dimostra di essere una squadra tosta e difficile da battere, in grado di far male a chiunque sfruttando alla perfezione le caratteristiche dei suoi.

Dir: Long.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter