Under 17
21 Ottobre 2023
UNDER 17 CERNUSCO • Cristian Campanile in doppia marcatura.
Dopo una perla di Munteanu che sblocca il risultato, gli ospiti non si fanno prendere dalla frenesia e, grazie ad uno scatenato Campanile, autore di una doppietta, rimontano e dilagano fino a quando il tabellino segna 1-5. Vola in vetta il Cernusco con qualche patema di troppo mentre il Basiano-Masate Sporting scivola negli abissi della classifica dopo aver sbloccato il match.
I primi minuti di gioco sono all’insegna dell’equilibrio. A provare il primo squillo è Ratti Ezechiele che dopo una serpentina sferra il colpo, ma la conclusione viene murata dalla difesa e la sfera viene recuperata da Negrini. Al minuto 12 il Cernusco si fa risentire con una bella azione in velocità: parte tutto da Campanile, giro-palla perfetto e imbucata per Melfi che viene pescato in area, l’attaccante prova il pallonetto, ma il suo esterno destro non trova la porta e la palla finisce sul fondo. Sei minuti più tardi scorre un brivido sulla schiena dei padroni di casa: Negrini non trattiene il pallone calciato da una punizione sulla trequarti, gli passa alle spalle, ma nel girarsi salva incredibilmente la sfera che stava rotolando pericolosamente in porta. Al 29’ è ancora Cernusco a rendersi pericoloso: Rossi crossa dalla trequarti e la traiettoria trova Melfi libero sul secondo palo, Negrini rimane nella terra di mezzo, forse un po’ incerto nell’uscita, ma l’attaccante non riesce ad approfittarne visto che il colpo di testa si appoggia sulla traversa prima di terminare sul fondo. Poco più tardi un contropiede degli ospiti porta alla conclusione volante Cambiaghi, ma in equilibrio precario il centrocampista non riesce a concretizzare. Quello che succede al 39’ ha del clamoroso: Munteanu batte una punizione sulla trequarti, ma la difesa respinge. Gli ospiti insistono e rimangono in pressione e dopo qualche contrasto la palla esce centralmente di nuovo sulla trequarti, Muntenau si fa trovare pronto e scaglia un missile terra-aria. Il tiro è perfetto e si insacca tra gli occhi increduli di compagni e tifosi sotto l’incrocio dei pali. È un gol strepitoso quello del 9 e vale il vantaggio per i suoi. Il Cernusco ne esce un po’ scosso e nei minuti successivi non riesce rispondere. Verdetto rimandato al secondo tempo.
La seconda frazione si apre sulla falsa riga della prima e al minuto 6 Campanile è caparbio a controllare un pallone sulla trequarti, si lancia in area e viene atterrato. Per il direttore di gara nessun dubbio: tiro dal dischetto a favore degli ospiti. Si incarica della battuta lo stesso Campanile, botta sul centro-sinistra e Negrini spiazzato. La risposta è arrivata e ora l’inerzia della partita pende dalla parte della squadra in maglia rossa. Poco più tardi infatti Melfi si invola sulla destra e conclude, ma Negrini respinge e salva il risultato. Gli ospiti ci riprovano al 17’ sulla destra, il cross viene respinto dall’estremo difensore. La palla vagante viene raccolta da Campanile che calcia senza pensarci con il tiro che accarezza il palo e va sul fondo. Un giro di orologio e questa volta è Ratti Gioele a sfiorare il gol: dopo aver disorientato il suo diretto avversario sulla corsia mancina, rientra e calcia, ma il tiro a giro termina alto sopra la traversa. Al 20’ l’insistenza del Cernusco viene premiata: Campanile, pescato in area da un ottimo filtrante, trova lo spazio per concludere a rete, Negrini è attento e para. Sul tap-in il più veloce è Sala che anticipa tutti e sigla il gol del vantaggio. Il tabellino ora segna 2-1 per gli ospiti. Ma il Cernusco non si accontenta e allunga subito: un cross dalla destra trova una traiettoria spiovente, Negrini esce in presa alta, ma non blocca e il pallone colpisce Ratti Gioele prima di varcare la linea di porta. Il BM è frastornato e il Cernusco ne approfitta dilagando. Rossi lancia Ratti Gioele sulla sinistra, l’ala entra in area e dal fondo assiste i compagni intelligentemente al centro dove arriva il neoentrato Pagano. Al 35’ Campanile viene trovato nuovamente in area, il numero 9 anticipa il difensore che lo atterra. Manzoni non ha dubbi e fischia: calcio di rigore. L’attaccante prende il pallone e batte nuovamente. Botta all’angolino alla destra di Negrini e doppietta personale che porta il punteggio sul 5-1 a favore degli ospiti. Nei restanti minuti non si verificano più particolari emozioni e arriva il triplice fischio che chiude la partita.
BM SPORTING - CERNUSCO 1-5
RETI (1-0, 1-5): 39’ pt Muntenau (B), 6’ st Campanile (C), 20’ st Sala (C), 22’ st Ratti G. (C), 28’ st Pagano (C), 35’ st Campanile (C).
BM SPORTING (4-4-2): Negrini 6, Rotigliano 6, Aziz 6.5 (41’ st Mariani sv), Timolati 6 (41’ st Abou El Isad sv), Fascia 6.5 (30’ st Strada 6), Moukhlisse 6, Farcas 6, Villa 6, Munteanu 7, Frezza 6.5, Valca 6 (1’ st Lo Verde 6). All. Mirengo Federico 6.5
CERNUSCO (4-3-3): Tarenzi 6, Castelluccia 6.5 (11’ st Bonaffini 6), Rossi 7.5, Basile 6.5 (34’ st Petilli sv), Padalino 7 (34’ st Romeo sv), Biancotti 7, Melfi 6.5 (15’ st Sala 7), Cambiaghi 6.5 (24’ st Pagano 7), Campanile 8 (39’ st Tonarini sv), Ratti E. 7.5, Ratti G. 7.5 (30’ st Savoia 6.5) A disp. Fusi, Romeo, Lotumolo. All. Migale Luca 7.5.
ARBITRO: Manzoni di Bergamo 6.5.
AMMONITI: Padalino (C), Negrini (B).
Negrini 6 Qualche incertezza rischia di compromettere la sua partita, ma si riprende e reagisce con personalità.
Rotigliano 6 Non da molto apporto alla fase di attacco, ma in fase difensiva disputa una buona partita.
Aziz 6.5 Aiuta i compagni con sovrapposizioni costanti, ma non viene servito a dovere.
Timolati 6 Cerca di arginare quanto può gli inserimenti avversari, ma risulta un compito difficile.
Fascia 6.5 Affronta senza paura chiunque lo sfidi e molte volte vince il duello.
30’ st Strada 6 Entra per provare a riaprire i conti.
Moukhlisse 6 Gara dispendiosa la sua, davanti a sé trova clienti molto scomodi.
Farcas 6 Prova ad accendersi, ma non riesce mai a rendersi pericoloso.
Villa 6 Partita di sacrificio, non trova il modo giusto per incidere.
Munteanu 7 Si inventa il gol del momentaneo vantaggio e suona la carica da vero leader.
Frezza 6.5 Alcuni buoni spunti mettono in apprensione la difesa avversaria, ma non riesce ad offendere come vorrebbe.
Valca 6 Fatica a farsi trovare dai compagni e non riesce a sfruttare i contropiede capitati.
1’ st Lo Verde 6 Entra per dare una spinta in più sulle ripartenze.
All. Mirengo Federico 6.5 Prepara bene la gara tatticamente, ma dopo il pareggio vede i suoi lentamente spegnersi.
Tarenzi 6 Impotente sul gol, disputa una gara senza troppi pericoli.
Castelluccia 6.5 Non si fa mai sorprendere e sfida i suoi diretti avversari con personalità.
11’ st Bonaffini 6 Entra per dare apporto in fase offensiva.
Rossi 7.5 È un valore aggiuto, quando si spinge in avanti crea sempre qualcosa di pericoloso.
Basile 6.5 Fondamentale in fase di recupero.
Padalino 7 Grinta da vendere.
Biancotti 7 Sempre attento sulle palle aeree, rende la vita complicata agli attaccanti.
Melfi 6.5 Va vicino al gol in un paio di occasioni e gioca un ottima gara.
15’ st Sala 7 Entra e porta in vantaggio i suoi, determinante.
Cambiaghi 6.5 Tempismo e visone di gioco sono le sue doti principali.
24’ st Pagano 7 Entra per chiudere la partita. Detto, fatto.
Campanile 8 Lotta su ogni pallone e non soffre il cambiamento di posizione. Micidiale dagli undici metri e doppietta meritata.
Ratti E. 7.5 Qualità da vendere, le azioni più pericolose passano dai suoi piedi.
Ratti G. 7.5 Guarda negli occhi il suo diretto avversario, lo punta e lo salta nella maggior parte dei casi. Imprendibile.
30’ st Savoia 6.5 Nonostante il poco minutaggio entra bene in partita.
All. Migale Luca 7.5 Il gol preso sul finale del primo tempo non è un problema, calma i ragazzi e azzera le loro ansie. I cambi sono da maestro.
ARBITRO
Manzoni di Bergamo 6.5 Non interviene se non necessario e per questo ne giovano il gioco e lo spettacolo. Sui rigori non ha dubbi e interviene con sicurezza.
L'allenatore dei padroni di casa Federico Mirengo commenta così la partita dei suoi ragazzi: «Oggi ho visto due partite, una prima e una dopo il pareggio. Noi dopo l’1-1 ci siamo spenti e non siamo più riusciti a rispondere. Loro sicuramente più attrezzati di noi».
Il tecnico del Cernusco Luca Migale non fa trasparire le sue emozioni: «Abbiamo preso il gol sull’unico tiro in porta subito. I ragazzi peró sono stati bravi a rientrare subito in partita e ribaltare il risultato. Era importante fare tre punti oggi perchè adesso arriva il bello».