Under 15
21 Ottobre 2023
Under 15 • Lenci Poirino 2-1 Moncalieri. Schito autore della doppietta decisiva e Valsania autore di almeno due miracoli salva risultato.
Sesto appuntamento per l’Under 15 regionale che regala un importantissimo scontro salvezza tra Lenci Poirino e Moncalieri. Padroni di casa che arrivano a questo delicato appuntamento con un punto in classifica dopo cinque giornate, un avvio non dei migliori ma i ragazzi in maglia rosso blu vogliono assolutamente dare una svolta alla stagione. Ospiti Moncalieresi che giungono a questa sfida con 0 punti nelle prime cinque di campionato, questa però è la giornata giusta per dare una scossa alla classifica. Scontro che vede vincitore il Lenci Poirino che ottiene la prima vittoria ai regionali dando continuità al primo punto ottenuto la scorsa settimana contro lo Spartak San Damiano.
MAREA MONCALIERI, SOFFERENZA LENCI
Match cha parte subito a ritmi molto elevati da parte degli ospiti che in pochi minuti si prendono il pallino del gioco ed iniziano da subito una grande pressione offensiva anche quando la palla viene persa. I biancoblu scendono in campo con un offensivo 4-2-3-1 per dare subito profondità e baricentro alto alla squadra, così da tenere di più il pallone per trovare la via della rete. Padroni di casa che invece scendono in campo con un più difensivo 3-5-2 con i quinti che dovranno fare il doppio lavoro sulle fasce.
Il Moncalieri come detto parte forte e in appena 3’ calcia tre volte verso la porta di Valsania, ma l’estremo difensore del Lenci non deve fare molti sforzi dato che le conclusioni avversarie sono tutte fuori dallo specchio. Al 6’ però gli ospiti scaldano i guantoni di Valsania. Crivello in area defilato sulla destra dribbla bene D’orta e va a calciare di destro sul primo palo, Valsania c’è e mette in angolo. Passano i minuti e la gara continua sempre sulla stessa onda, pressione altissima del Moncalieri sul portatore di palla avversario e Poirino che deve per forza rilanciare lungo senza avere il tempo di costruire. I padroni di casa soffrono tanto in fase difensiva e di impostazione e per metà tempo rimangono schiacciati nella propria metà campo. Il Moncalieri crea tanto specie con Vetri e La Milia ma l’ultimo passaggio o la conclusione finale sono sempre poco convinti. Col passare dei minuti la pressione offensiva Moncalierese si abbassa e il Poirino riesce ad uscire giostrando discretamente palla e incredibilmente al 23’ i padroni di casa trovano il vantaggio! Brusaferro ruba un buon pallone a centrocampo alza la testa e vede Schito scattare in profondità, l’8 Poirinese lo serve alla perfezione sui piedi, Schito lotta con Paccagnella di fisico resistendo al difensore e con un tocco preciso di punta insacca sul primo palo con Torrisi che sfiora ma non può nulla, è 1-0 per il Lenci Poirino!
La rete del vantaggio però non dà nuova verve ai padroni di casa, ma al contrario scatena ancor di più la forza offensiva del Moncalieri. Gli ospiti continuano nel loro giro palla offensivo creando tanto anzi tantissimo ma sulla strada dei biancoblu ce sempre Valsania che al 26’ respinge bene una conclusione angolata di Crivello e al 30’ si supera e con un miracolo e salva sul primo palo la conclusione ancora di Crivello che si dispera in campo. Il pareggio però arriva appena due minuti su rigore. Tamoud tenta l’intervento su un avversario in area ma viene saltato e colpisce con il braccio il pallone, per l’arbitro è rigore! Sul dischetto va il capitano Moncalierese Dominelli. Il 4 parte e calcia forte alla sinistra di Valsania che intuisce ma non riesce a prenderla, è 1-1! Finisce qua il primo tempo.
SCHITO E VALSANIA EROI IN QUEL DI POIRINO
Il secondo tempo riprende sotto la false riga del primo. Moncalieri aggressivo e pressante in fase offensiva e Lenci Poirino chiuso e pronto a ripartire in contropiede. Ospiti che si rendono molto pericolosi al 5’, Vetri crossa bene dalla destra sul secondo palo per Ciaravino, il 9 si smarca dal difensore ma non riesce ad impattare a pochi passi dalla porta per la grande uscita di Valsania che mette paura all’attaccante Moncalierese. Il Lenci col passare dei minuti guadagna campo grazie alle ottime ripartenze di Elia e Schito, è proprio il diez al 10’ a servire in profondità Schito che salta un avversario arriva al limite e viene fermato cin un fallo, punizione dai 16 metri pericolosissima. Sul pallone va lo stesso Schito che calcia forte basso e sul primo palo, la palla passa sotto la barriera e sfiora il palo a Torrisi battuto, brivido per il Moncalieri. La gara è molto più aperta in questa fase, la lucidità degli ospiti inizia a fare le bizze, specie in fase difensiva e il Poirino ne approfitta per prendere campo e provare a colpire. Nonostante però la partita la faccia il Poirino ora le occasioni più ghiotte le hanno gli ospiti che al 20’ sfiorano il vantaggio. Punizione Moncalieri dai 20 metri sulla sinistra, sul pallone va il capitano, Dominelli. Il numero 4 biancoblu calcia col destro sul secondo palo, ma la barriera devia il pallone sul primo, Valsania sembra battuto ma con la mano di richiamo riesce a parare e compie un miracolo pazzesco, salvando così il risultato.
La stanchezza inizia a sentirsi e le due squadre si allungano, ne beneficia lo spettacolo e le occasioni da rete. Occasione da rete che arriva per i padroni di casa al 28’. Brusaferro recupera bene palla a centrocampo, alza la testa e vede Schito scattare in profondità, Brusaferro lo serve alla perfezione e a tu per tu con Torrisi Schito non sbaglia e porta in vantaggio il Lenci completando una bellissima remundata, che nel primo tempo sembrava quasi impossibile! Arriva il triplice fischio! È finita vince il Lenci Poirino per 2-1 dopo una gara avvincente e piena di colpi di scena. Padroni di casa che possono così festeggiare la prima vittoria in stagione che da tanto morale alla squadra e anche tre punti importanti per la classifica. Ospiti che oggi hanno dato tutto in campo, nonostante la classifica segni ancora 0 punti la squadra ha potenziale e qualità e potrà fare meglio già settimana prossima.
LENCI POIRINO-MONCALIERI 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 23' Schito (L), 32' Dominelli (M), 28' st Schito (L).
LENCI POIRINO (3-5-2): Valsania 8, D'Orta 6, Lappano 6 (1' st Dekaj 6.5), Tamoud 6, Pop 6, Fabaro 6 (15' st Santoro 6), Schito 8, Brusaferro 6.5 (34' st Colistra sv), Orrù 6 (1' st Iudica 6.5), Elia 7, Trovato 6. A disp. Rossi. All. Codognotto 7. Dir. Trovato - Iudica.
MONCALIERI (4-2-3-1): Torrisi 6.5, Cuzzilla 6, Sorlini 6.5 (30' st Palmer sv), Dominelli 7, Paccagnella 6, Filagna 6 (34' st Perrone sv), Vetri 6.5 (33' st Marocco sv), Lamilia 6.5, Ciaravino 6 (27' st Corvi sv), Ruvolo 6 (18' st Berrone 6.5), Crivello 6.5. All. Napoli 6. Dir. Vetri - Ruvolo.
ARBITRO: Ignelzi di Nichelino 6.
AMMONITI: 32' Tamoud (L), 8' st Elia (L).
LENCI POIRINO
Valsania 8 Gara perfetta. Para tutto anche l’imparabile, compie almeno due miracoli, ma quello sulla punizione deviata calciata da Dominelli vale il prezzo del biglietto. MVP
D’Orta 6 Gara dai due volti, tanta sofferenza nel primo tempo dove spesso deve rincorrere. Nella ripresa riesce a giocare con più lucidità e in fase difensiva si fa padrone dell’area spazzando molti palloni.
Lappano 6 Gioca come quinto a sinistra, bene in fase offensiva meno in quella di copertura dove rientra poche volte.
1’st Dekaj 6.5 Entra con lo spirito giusto, gioca il secondo tempo con voglia e buona attitudine difensiva.
Tamoud 6 Sfortunato, concede il rigore che porta sull’1-1 ma il suo intervento è involontario. La sua gara però è buona, lotta tutta la gara contro gli attaccanti avversari, concede qualcosa ma è sempre sul pezzo.
Pop 6 Gara dura e maschia per lui oggi. Combatte contro gli attaccanti avversari per 70’, spesso anticipa e spazza bene, soffre di più nella ripresa dove deve rincorrere.
Fabaro 6 Grande sofferenza nel primo tempo a centrocampo per lui, spesso viene saltato e deve rincorrere, bravo però a recuperare svariati palloni che fanno ripartire la squadra.
15’st Santoro 6 Entra sull’1-1 e riesce a dare energie e fisicità al centrocampo che con lui regge meglio le folate avversarie.
Schito 8 L’uomo della provvidenza. Ha due occasioni, ed in entrambe non sbaglia, siglando così una bellissima doppietta che consente alla squadra di portare a casa i primi tre punti della stagione. MVP
Brusaferro 6.5 Serve l’assist del 2-1 definitivo, gioca molto bene nonostante le difficoltà della squadra, smista ottimi palloni a centrocampo e da solidità in fase offensiva. 34’st Colistra sv
Orru 6 Gara dura per lui oggi, pochi palloni giocabili ma tanto lavoro “ sporco” per la squadra.
1’st Iudica 6.5 Entra con grande voglia, rende subito dura la vita agli avversari sulla sinistra, tanta corsa e una buona visione di gioco fanno si che la squadra riesca ad impostare con più precisione.
Elia 7 Fondamentale nel pressing offensivo dove ruba specie nella ripresa tanti palloni, bravissimo a tenere palla nel finale per portare a casa la vittoria e una gara giocata per la squadra e soprtattutto giocata col cuore fino alla fine.
Trovato 6 Offensivamente si vede poco, ma da una mano incredibile in difesa specie nella ripresa.
All. Codognotto 7 La squadra ha sofferto, forse troppo ma ha saputo ribaltare la situazione con grande voglia e sacrificio. È la la prima vittoria che porta si punti ma da tanto morale alla squadra. Ora testa a settimana prossima.
MONCALIERI
Torrisi 6.5 Ottima la sua gara, para tutto il parabile da sicurezza alla difesa ma sui gol presi non può nulla.
Cuzzilla 6 Primo tempo giocato su ottimi livelli, concede sostanzialmente nulla sulla sinistra agli avversari. La ripresa è più complicata e va in affanno nel finale.
Sorlini 6.5 Buona gara nel complesso, gioca con ottima personalità e vigore i primi 35’. Nella ripresa continua sui livelli del primo tempo ma la lucidità è molta meno. 30’st Palmer sv
Dominelli 7 Il capitano sigla il gol del pareggio su rigore, sfiora la doppietta su punizione ma il miracolo clamoroso di Valsania gli nega la doppia gioia.
Paccagnella 6 Gara dura e maschia per lui. Lotta contro Elia per 70’ con tutte le forze che ha, ruba bene la palla agli avversari ma è lui nel finale a non chiudere su Schito che sigla il gol vittoria per il Lenci. Nel complesso una buona partita.
Filagna 6 Mastino rabbioso del centrocampo, lotta per il possesso e ruba una quantità di palloni infinita. Ottimo intermediario. 34’st Perrone sv
Vetri 6.5 Metronomo del centrocampo Moncalierese, serve ottimi cross per i compagni che però non vengono sfruttati. Gioca sempre a testa alta e aiuta in difesa. 33’st Marocco sv
La Milia 6.5 Qualità, Tecnica e un briciolo di egoismo lo rendono un nemico pericoloso per la difesa. Lui ci prova spesso a creare per se e per i compagni, ma Valsania oggi dice no anche a CR7.
Ciaravino 6 Partita durissima per lui oggi, gioca spesso spalle alla porta, ha pochi palloni giocabili ma quando li ha li ripulisce per i compagni. 28’st Corvi sv
Ruvolo 6 Buon primo tempo del diez che fa vedere le sue qualità di palleggiatore. Nella ripresa scompare dai radar per stanchezza.
8’st Berrone 6.5 Entra con una super energia, corre come un ossesso per tutta la durata della sua gara, da grande energia mentale alla squadra che però non riesce a portarla a casa.
Crivello 6.5 Tantissimi tiri, anche ottimi tiri ma nessun gol, Valsania oggi gli nega qualsiasi cosa. Bravo lui a continuare a crederci fino alla fine.
All.Roberto Napoli 6 La squadra ha giocato molto bene nel primo tempo e nella ripresa ha dato comunque assaggio del potenziale che dispone. Anche oggi però nessun punto, ma la consapevolezza che i suoi ragazzi possono migliorare ancora, il campionato è lungo e non deve abbattersi.
LE INTERVISTE
Allenatore Lenci Poirino Andrea Codognotto: «Direi che questi sono 6 punti, tre per la classifica e tre per il morale. I ragazzi li ho visti bene in settimana nell’amichevole che abbiamo giocato. Nella ripresa ho cambiato modulo per dare sostanza al centrocampo, ci siamo mangiati un paio di occasioni e ringrazio di cuore il nostro portiere che ha parato tutto. La prossima è contro il Mezzaluna e dobbiando vincere anche li».
Allenatore Moncalieri Roberto Napoli: «Il secondo gol ci ha ammazzato di testa, abbiamo giocato praticamente solo nella loro metà campo, abbiamo preso due contropiedi e due gol, quest’anno va un po’ così. Abbiamo ovviamente i nostri limiti, non possiamo giocarcela con i primi della classe, siamo anche un pochino sfortunati in queste partite. Sono comunque contento dei ragazzi hanno dato l’anima in campo. Loro ci tengono e vogliono dare una svolta a questa situazione, dobbiamo lavorare lavorare e lavorare».