Under 19
21 Ottobre 2023
MACALLESI UNDER 19: Lorenzo Bocor, doppietta che apre e chiude la gara
La Macallesi centra la seconda vittoria consecutiva vincendo 3-0 e ritrova continuità e fiducia nel gioco di squadra: la difesa compatta e l’attacco statico si rivelano decisivi per prevalere sull’avversario e collezionare punti importanti. Complici alcune superficialità in fase difensiva e difficoltà a livello tattico, la Nuova Bolgiano fatica a finalizzare e subisce la terza sconfitta stagionale.
Approccio aggressivo alla gara dei padroni di casa, che dominano il gioco senza concedere niente in fase difensiva. Dopo una buona occasione di Cassinari, che fa partire un destro potente ma alto al 4’ minuto, i ragazzi di Sironi reagiscono dominando il possesso e sfruttando la velocità delle fasce per rendersi pericolosi. Nel giro di cinque minuti Napoli sfiora il vantaggio con due punizioni dal limite ma Cristiano risponde bene sventando il pericolo. I gialloblù perseverano nella fase di attacco proponendosi con i movimenti giusti e al 20’ esibiscono un ottimo fraseggio con il tentativo di testa di Porri sulla palla di ritorno di Napoli ma il numero 9 non trova la porta. Il risultato si sblocca al 25’ con un altro spunto della fascia sinistra che appoggia al volo per Bocor che calcia di prima intenzione battendo il portiere. La squadra ospite tenta di ripristinare il pareggio ma fatica a penetrare dalle fasce e al 34’ Benelli trova la traversa dopo un primo tiro respinto da Maffignol Barisel. Dimostrando buone qualità tecniche Bello prova a finalizzare dalla destra e al 40’ favorisce l’assist per Maxia che incrocia con potenza con un destro imprendibile e raddoppia il risultato parziale.
Il gioco riprende con gli stessi ritmi del primo tempo e al 2’ st Saraceni sfiora l'eurogol con una semi-rovesciata di prima intenzione che vola alta sopra la traversa. A questo punto segue una fase confusa della partita con le due squadre che faticano a sfondare la difesa avversaria e finalizzare a rete. Al 16’ Cella brucia in velocità la difesa saltando il terzino e portandosi al tiro ma non riesce ad angolare con precisione. Dopo un’altra traversa di Cassinari che devia con il tacco su calcio piazzato, la Nuova Bolgiano deve arrendersi al 25’, quando Bocor vince un contrasto in area e trova lo spazio per concludere a rete e segnare il 3 a 0 definitivo. Inefficaci ma anche sfortunati i tentativi dei ragazzi di Sommella, beffati da altre due traverse nel giro di pochi minuti e scoraggiati dal risultato. Allo scadere del 90’ Adinolfi è protagonista dell’ultima azione della gara inserendosi bene dalla sinistra ma non trova lo specchio della porta.
MACALLESI-NUOVA BOLGIANO 3-0
RETI: 25' Bocor (M), 40' Maxia (M), 25' st Bocor (M).
MACALLESI (3-5-2): Maffignoli Barisel 6.5, Berton 6.5, Maxia 7, Napoli 7, Esposito 6.5, Mian Acka 6.5, Bello 7 (15' st Bostan 6), Scotti 6.5, Bocor 7.5, Saraceni 6.5 (5' st Adinolfi 6), Porri 6.5 (1' st Cella 6.5). A disp. Matrone, Lacuesta, Scarpaleggia. All. Sironi 7. Dir. Lizzi.
NUOVA BOLGIANO (4-4-2): Cristiano 6, Cecere 6, Melillo 6.5 (11' st Possamai 6), Zighetti 6 (6' st Pallavera 6), Koellen 6.5, Daniotti 6, Greco 6.5 (6' st Palma 6), Benelli 6.5, Cassinari 6.5, Carrino 6 (6' st Marchetti 6), Tamborini 6.5. A disp. Ottaviani, Ferone, Casabona. All. Sommella 6.
ARBITRO: Speranza di Milano 6.5.
AMMONITO: Melillo (N).
MACALLESI
Maffignoli Barisel 6.5 Lascia la porta inviolata difendendo i pali e sventando più di un’occasione rivelandosi indispensabile per i suoi.
Berton 6.5 Concentrato in fase difensiva e attenta ad impostare, non si fa saltare e mantiene la posizione.
Bello 7 Dà prova di grandi qualità tecniche e cerca di rendersi pericoloso sfruttando le incursioni dalla fascia sinistra.
15’ st Bostan 6 Entra dando una mano ai compagni e provando a rendersi pericoloso in fase offensiva.
Maxia 7 Molto fisico e potente nel tiro, trova un ottimo gol e fa molto bene anche in fase difensiva.
Napoli 7 Grande resistenza fisica e percezione di gioco, domina la fascia sinistra fornendo ottimi palloni ai compagni.
Esposito 6.5 impeccabile in difesa, imposta le azioni e interviene attento e deciso su ogni pallone dando l’esempio ai suoi da vero capitano.
Mian Acka 6.5 Terzino irremovibile. Impeccabile in fase difensiva, rende impossibile il passaggio agli attaccanti avversari ma potrebbe avanzare di più facendo affidamento alla sua potenza fisica.
Porri 6.5 Si smarca con i movimenti giusti dando buoni spunti ai compagni ma realizza poco sotto porta.
1’ st Cella 6.5 Subentra deciso dalla panchina e dimostra buone qualità tecniche ma fatica nella finalizzazione.
Saraceni 6.5 Gestisce bene i palloni smistandoli alle fasce ma fatica nella fase difensiva.
5’ st Adinolfi 6 Spinge bene sulla fascia ma fatica a saltare l’uomo.
Bocor 7.5 Si propone con molti inserimenti e rimane concentrato sotto porta, realizzando la sua prima doppietta stagionale..
Scotti 6.5 Si muove bene in mezzo al campo collaborando al giro palla e innescando azioni insidiose.
All. Sironi 7 Può contare su giocatori con buone qualità tecniche in grado di valorizzare il gioco di squadra e finalizzare in fase di attacco.
NUOVA BOLGIANO
Cristiano 6 Viene chiamato spesso in causa e para ciò che può ma subisce tre gol.
Cecere 6 Fa bene in difesa ma non ad impostate
Melillo 6.5 Fatica a tenere l’uomo dalla sinistra e si fa saltare troppo facilmente.
11’ st Possamai 6 Disattento in troppe occasioni, concede spazi per le ripartenze avversarie.
Zighetti 6 Prova a combattere in mezzo al campo ma perde molti contrasti e fatica ad impostare.
6’ st Pallavera 6 Prova ad impostare in mezzo al campo ma si fa saltare troppo facilmente.
Koellen 6.5 sfrutta la sua potenza fisica per prevalere nell'uno contro uno ma talvolta è troppo superficiale.
Daniotti 6 Centrale difensivo, si perde di vista il suo uomo e sbaglia troppo in fase di impostazione.
Greco 6.5 Prova a sfondare la difesa avversaria dalla destra ma non riesce a rendersi pericoloso.
6’ st Palma 6 Fatica a saltare l’uomo sulla sua fascia e propone pochi palloni ai compagni.
Benelli 6.5 Regista, mette in mostra buoni cambi di gioco e gestisce bene la fase di impostazione.
Cassinari 6.5 Decisamente il migliore dei suoi, cerca la porta, protegge palla e offre buoni spunti ai compagni.
Carrino 6 Riceve pochi palloni, anche in seguito agli errori di posizionamento che concedono spazi agli avversari.
6’ st Marchetti 6 Tenta di rendersi pericoloso nei minuti che gli sono concessi ma fatica in fase di attacco.
Tamborini 6.5 Si fa valere sulla sua fascia ma fatica a saltare l’uomo e a rendersi pericoloso in fase offensiva.
All. Sommella 6 La sua squadra cerca costantemente di rendersi pericolosa in fase offensiva ma non riesce ad imporre il proprio gioco e a sfruttare le occasioni create per trovare il gol.
ARBITRO
Speranza di Milano 6.5 Gestisce bene una partita complicata cercando sempre di riportare all’ordine i giocatori e imponendo la sua autorità in campo.