Under 19
21 Ottobre 2023
CHERASCHESE RORETESE UNDER 19: la doppietta di Kristian Kola lancia la Cheraschese al secondo posto in classifica
La Cheraschese con la doppietta di Kola e i goal di Campanella e Likaj vincono contro una Roretese apparsa fuori dalla partita e a tratti arrendevole. Un 4-0 che non lascia spazio a equivoci, dove i padroni di casa prendono da subito in mano la partita, portandosi avanti nei primi minuti. Nonostante una buona difesa la Roretese cede il passo dal 18’, quando i Lupi si portano avanti con la rete di Likaj, che mette la partita chiaramente in discesa. Solo con i cambi nel finale La Roretese allenata da La Corte trova cattiveria, cercando di reagire con degli spunti interessanti, ma Kola e Campanella chiudono i giochi. 3 punti fondamentali per i Nerostellati che rimangono in scia del Cuneo al secondo posto, mentre per la Roretese rimane una sonora sconfitta che dovrà far pensare ai prossimi impegni con più grinta e atteggiamento propositivo.
ASSOLO CHERASCHESE
Primi quindici minuti in cui i Nerostellati prendono subito in mano la partita facendosi vedere in avanti decisi, ma trovando una difesa del Roreto bella solida. Al 18’ però Likaj va in gol colpendo bene la palla dopo un rimpallo fortunato di Kola sul portiere. Nel corso del primo tempo è solo il Cherasco che attacca e la Roretese è costretta a difendersi non riuscendo a ripartire poiché bloccati sulle fasce da Costamagna e Diodati. Al 29' doppio miracolo di Bertini su Kola e al 33' ottima uscita su Campanella lasciato indisturbato nell'area piccola. L' arbitro fischia due falli su rimessa contro la Roretese dove Mathis e Alfieri allungano la posizione di battuta e giustamente vengono fermati, regalando così due rimesse in posizione pericolosa per il Cherasco. Al 41' il gol di Kola segna il raddoppio nerostellato, dopo che la punta di casa arpiona un ottimo cross in area, battendo Bertini. Prima della fine del primo tempo c'è ancora spazio per una punizione di Campanella, che manda la sfera di poco alto sopra la traversa. Il primo tempo finisce due a zero per i padroni di casa che dominano la partita e la Roretese che non riesce a calciare in porta.
MISSIONE VITTORIA COMPLETATA
Il secondo tempo si apre sulla falsa riga del primo dove è sempre la Cheraschese a tenere in mano la partita. La Roretese però grazie ai cambi trova una relativa stabilità a centrocampo, che dura però poco: al 15’ arriva il tris dei Lupi con il capocannoniere Campanella su assist del subentrato Giordano, bravo a lottare in area e a servirlo al bacio. Al 19’ ancora il Cherasco prova a portarsi avanti pericolosamente con il tandem Campanella-Giordano, ma trovano uno strepitoso Mathis che salva sula linea. Al 25’ viene ammonito Kola per simulazione che cade in area avversaria dopo una lunga cavalcata dalla metà campo. Al 30’ El Shetury e Marengo subentrati della Roretese provano a farsi vedere in avanti con un colpo di testa velenoso, costringendo Rossi ad uscire per la prima volta dalla porta. Al 33' però arriva il gol condanna la Roretese con un cross tagliente di Costamagna, che si libera sulla fascia destra servendo Kola che la deve solo appoggiare in rete essendosi liberato bene da Viarengo acciaccato per un problema muscolare.
La Roretese al 35’ ci prova ancora inserendo Gorna Bonaudo e Fogliatto ed è proprio quest'ultimo a tirare fuori la grinta che serve alla squadra portandosi avanti e lottando bene contro la difesa nerostellata, conquistando anche un'importante punizione dove la palla finisce alta di poco sopra la traversa. Subito dopo Alfieri dalla fascia laterale fa partire un tiro cross che scheggia l' incrocio dei pali trovando un strabiliante Rossi che mette la mano provvidenziale sbattendo sul palo.
Finisce con un risonante 4-0 il derby tra Cheraschese e Roretese, con 3 punti fondamentali per i nerostellati di Roldan. La Roretese resta al decimo posto a quota 6 punti.
CHERASCHESE-RORETESE 4-0
RETI: 18' pt Likaj (C), 41' pt Kola (C), 15' st Campanella (C), 33' st Kola (C).
CHERASCHESE (4-3-1-2): Rossi 6.5, Cavallero 7 (12' st Sampietro 6.5), Curti 6.5, Balocco 6.5, Costamagna 7, Diodati 6.5, Colombano 7 (16' st Grimaldi 6.5), Likaj 7.5 (20' st Chieregato 6), Campanella 8 (36' st Samonte 6), Kola 8.5, Nota 7 (5' st Giordano 6). A disp. Perucca, Chieregato, Garnero. All. Roldan 7.
RORETESE (4-3-3): Bertini 6, Alfieri 6.5, Rinero 6, Viarengo 6 (35' st Gorna Bonaudo 6), Mathis 6 (25' st Veglio 6), Rainero 6, Angaramo 6 (1' st Marengo 6), Allasia 6.5 (14' st Elshetiry 6.5), Lamberto 6.5, Protto E. 6.5, Contegiacomo 6 (37' st Fogliatto 6.5). A disp. Oberto, Protto F., Franco, Cortese. All. La Corte 6.
AMMONITI: 21' st Kola (C), 45' st Curti (C).
ARBITRO: Rovello di Bra 6
CHERASCHESE
Rossi 6.5 Chiamato poco in causa, ma quando le azioni si fanno pericolose lui c'è.
Cavallero 7 Gestisce bene la sua fascia corre e blocca gli attaccanti roretesi.
12' st Sampietro 6.5 Rimpiazza bene Cavallero gestendo bene le incursioni.
Curti 6.5 difende bene peccato per il giallo evitabile
Balocco 6.5 con la fascia da capitano amministra lui in difesa e non passa niente
Costamagna 7 Un motorino sulla fascia propositivo in avanti ma gestisce anche dietro ,
Diodati 6.5 Anche lui corre molto e brucia i terzini del roreto
Colombano 7 rende solido il centrocampo Cheraschese da lui passano tutti i palloni per andare avanti
16' st Grimaldi 6.5 entra subito in partita portandosi avanti e non risparmiando niente a nessuno
Likaj 7.5 Autore del primo gol anche lui corre molto e si inserisce sempre bene in area avversaria
20' st Chieregato 6 Gestisce bene senza pressione
Campanella 8 Il vero motore della Cheraschese crea si inserisce e colpisce segnando un gol pesante
36' st Samonte 6 Anche lui gestisce il vantaggio.
Kola 8.5 Irremovibile si fa spazio in area avversaria superando tutti come birilli è dirompente, ammonizione discutibile
Nota 7 Sale spesso quasi in coppia con Kola e orchestra un offensiva magistrale
5' st Giordano 6 Fa il suo gestendo impeccabilmente.
Allenatore Roldan 7 Prepara bene i suoi e gestisce la partita alla perfezione con i cambi, chiede ai suoi aggressività e grinta ed è quello che ottiene dai ragazzi che in campo si divertono molto
RORETESE
Bertini 6 Salva la sua squadra in diverse occasioni ma sugli ultimi gol poco attento
Alfieri 6.5 uno dei pochi instacanbili che prova ad andare su ma è da solo bello il cross tagliente nel finale
Rinero 6 patisce molto la marcatura su Kola
Viarengo 6 si lascia sfuggire spesso Campanello e Nota
35' st Gorna Bonaudo 6 prova a dare una mano con un colpo di testa verso il finale ma fatica a stare dietro Kola
Mathis 6 Pversoa complicata per lui che non riesce ad avanzare sulla fascia
25' st Veglio 6 Entra e prova gestire ma la strada è molto in salita
Rainero 6 Fa fatica a girare la palla in avanti
Angaramo 6 Tormentato da un pressante Nota non gioca sereno
1' st Marengo 6 prova ad andare avanti ma sempre fermato
Allasia 6.5 prova dall' inizio ada avanzare lottando con il centrocampo Cheraschese
14' st Elshetury 6.5 svolta subito la partita facendosi vedere in avanti ostacolando Diodati nella ripresa
Lamberto 6.5 Corre e prova a lottare sulla fascia
Protto E. 6 si fa vedere in avanti ma è da solo
Contegiacomo 6 Prova da avanzare ma è sempre bloccato da Balocco
37' st Fogliatto 6.5 La grinta che manca alla squadra la mette lui e gli ultimi 5 minuti li gioca lui proponendosi e creando azioni pericolose
Allenatore La Corte 6 I suoi ragazzi non entrano in partita e non hanno un atteggiamento grintoso adeguato per un derby come quello di oggi